Bocciata da un portavoce del Governo di Berlino la proposta sostenuta anche dal presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e il commissario europeo agli Affari economici Olli Rehn - Nella riunione dei leader dell'Eurozona dello scorso 21 luglio era…
Doccia fredda per la prima economia europea dopo i dati più che incoraggianti sugli ordinativi pubblicati ieri - La maggior parte degli analisti si aspettava che i numeri restassero invariati - Dal ministero dell'Economia cercano di rassicurare i mercati, ma…
Crescono per il terzo mese consecutivo gli ordini dell'industria tedesca a giugno (+1,8% rispetto a maggio 2011) contraddicendo le aspettative degli analisti che si attendevano addirittura una flessione. La grande spinta viene dai beni di investimento.
I titoli di stato emessi in Germania si confermano sempre più bene rifugio. Come le materie prime, si acquistano per mettersi a riparo dalle crescenti tensioni sui mercati.
L'incarico è stato affidato dall'operatore delle reti elettriche di Olanda e Germania TenneT nell'ambito del progetto HelWin2 - Si tratterà di collegare parchi eolici offshore alla terraferma tedesca.
I ministri delle Finanze francese e tedesco si impegnano nella difesa della moneta unica - "Potenziare i meccanismi anti-crisi" - Si conferma l'asse franco-tedesco.
L'istituto tedesco si è sbarazzato negli ultimi sei mesi di titoli di Stato italiani per 7 miliardi - Una scelta che secondo il professore bolognese ed ex premier "esprime una visione suicida dell’Europa. Se si continua così diventa impossibile uscire…
Caduta che sfiora il -6% a Francoforte - Molti credono che i mercati attendessero insieme ai dati di bilancio anche una revisione al rialzo degli obiettivi per il 2011 - Secondo altri il gruppo sarebbe ormai arrivato alla sua massima…
Il quotidiano tedesco riporta la proposta di una tassa bancaria nei Paesi dell'Eurozona per far partecipare il settore privato al salvataggio della Grecia. Dissenso all'interno del Fondo monetario internazionale - Giovedì incontro a Bruxelles.
di Ugo Bertone - Sì convinto alle nozze tra Nyse e Deutsche Boerse - Brillano le trimestrali Usa - In dirittura d'arrivo la manovra finanziaria, ma i Btp a 5 anni devono pagare l'1% di interesse in più
Secondo la cancelliera, che ieri ha telefonato al premier italiano, il nostro governo deve "lanciare un segnale importante" - Oggi il ministro delle Finanze tedesco getta acqua sul fuoco: la proposta presentata da Tremonti "è molto convincente" e "non ci…