La registrazione del finto marchio non sospende il reato di contraffazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione pronunciandosi su un caso di imitazione del marchio “Toile monogram” di Louis Vuitton - I giudici hanno così fatto chiarezza su un'ambiguità…
La Guardia di Finanza ha scoperto ad Acerra una fabbrica interamente dedicata alla produzione di sigarette contraffatte e da contrabbando con un giro d'affari rilevantissimo - Secondo KPMG il consumo di sigarette illecite in Europa arriva all'8,7% del totale -…
Il Tribunale di New York ha stabilito l'inibitoria nei confronti di 60 proprietari di siti illeciti e fissato un maxi indennizzo anche se i responsabili della contraffazione sono ignoti.
Secondo uno studio di Confartigianato, il mercato della contraffazione impedisce di creare nel nostro Paese 88.500 posti di lavoro - La maggior parte della merce falsificata viene da Cina, Turchia e Thailandia
Il provvedimento dell'Authority viene dopo diverse segnalazioni da parte di Adoc ed Indicam - I siti in questione vendevano prodotti contraffatti di note marche commerciali: sequestrati campioni pericolosi o tossici - Per l'esecuzione dei provvedimenti l'Antitrust si avvarrà del Nucleo…
OSSERVATORIO ITALIA IN TESTA - L'impatto è di circa 17 miliardi di euro e i mancati pagamenti tributari ammontano a 5 miliardi - Dal 2008 al 2014 sono stati sequestrati in Italia prodotti contraffatti per 4 miliardi - Al primo…
Maxi operazione a tutela dei consumatori. I siti, tutti extra Ue, offrivano prodotti di moda, scarpe e accessori legati a marchi del Made in Italy o del lusso anche esteri, a prezzi scontati ma spacciandoli per originali: non solo non…