Il 12 febbraio 1981 il ministro dell Tesoro scrisse al Governatore per anticipargli una delle svolte più importanti della storia economica italiana della seconda metà del Novecento
In un convegno organizzato per i tre anni dalla scomparsa dell’ex Governatore, l’attuale numero uno di Via Nazionale ricorda come il suo predecessore abbia tutelato l’autonomia dell’istituto centrale dalle ingerenze della politica
Il Governatore alla cerimonia di intitolazione a Carlo Azeglio Ciampi del Centro per l'educazione monetaria e finanziaria della Banca d'Italia: "L’esperienza italiana degli ultimi anni ha dimostrato quanto sia importante disporre di sufficienti conoscenze di base dei prodotti e degli…
In questo capitolo del libro "Torniamo a industriarci - A novant'anni dalla grande crisi" di Riccardo Gallo, che pubblichiamo per gentile concessione dell'editore Guida, si ripercorrono le origini e declino della concertazione tra il Governo e le parti sociali che…
Carlo Azeglio Ciampi si è spento a 95 anni in una clinica romana - E' stato governatore della Banca d'Italia, più volte ministro del Tesoro, primo premier non parlamentare e presidente della Repubblica - Ha conquistato gli italiani con la…