Condividi

Bauer Hotel di Venezia: 280 milioni di euro per il restauro dell’icona del lusso e hospitality made in Italy

Mohari Hospitality (“Mohari”) e Omnam Investment Group (“Omnam”) annunciano un finanziamento da 280 milioni di euro per il Bauer Hotel di Venezia

Bauer Hotel di Venezia: 280 milioni di euro per il restauro dell’icona del lusso e hospitality made in Italy

Venezia sta diventando una meta sempre più ambita per le catene alberghiere di lusso grazie a una combinazione di fattori. La città attrae milioni di turisti ogni anno, con eventi internazionali come la Biennale e il Festival del Cinema, creando una domanda costante di strutture esclusive. Molti hotel storici stanno attraversando ristrutturazioni e valorizzazioni, offrendo esperienze di lusso personalizzate. Le grandi catene internazionali vedono Venezia come strategica per consolidare la loro presenza nel mercato del lusso, mentre il mercato immobiliare stabile e di prestigio, con limitazioni nelle nuove costruzioni, rende gli investimenti in hotel storici particolarmente interessanti. In sintesi, Venezia unisce turismo di alto livello, patrimonio unico e opportunità immobiliari, attirando così sempre più investimenti alberghieri di lusso.

Mohari Hospitality e Omnam Investment Group hanno recentemente completato un’importante operazione per il Bauer Hotel di Venezia: un finanziamento da 280 milioni di euro che servirà sia a rifinanziare il prestito del venditore sia a finanziare il restauro dell’hotel, uno degli edifici più iconici della città. L’operazione è stata guidata da un gruppo di banche italiane e segna un passo significativo nel percorso di trasformazione dell’hotel.

Dietro le quinte, Mohari ha potuto contare sulla consulenza finanziaria di LUMI Asset Management, mentre DLA Piper ha seguito tutte le questioni legali, fiscali e di due diligence sia per Mohari sia per Omnam. Il consorzio di creditori è stato assistito da McDermott.

Nasce SICAF società di investimento

Un elemento chiave di questa operazione è la creazione di Bauer SICAF, una nuova società di investimento a reddito fisso che ora possiede l’hotel. Questa struttura permette a Mohari e Omnam di unire le proprie competenze nel settore del lusso e dell’ospitalità per riportare il Bauer e i suoi edifici storici al loro splendore originario. Bauer SICAF possiede anche la vicina Residenza Grunwald. Grazie a un finanziamento “green” di oltre 250 milioni di euro da parte delle banche italiane, la società è pronta a rilanciare entrambi gli edifici, riaffermando la loro importanza come simboli di eccellenza dell’ospitalità veneziana.

Mark Scheinberg, fondatore di Mohari, racconta che la loro visione è costruire un portfolio di destinazioni di lusso basate su luoghi iconici, patrimonio e esperienze memorabili. “Il Bauer Hotel incarna perfettamente questa visione,” spiega. “Riuscire a completare questo rifinanziamento è un momento decisivo nel nostro percorso per riportare il Bauer tra gli hotel più prestigiosi d’Europa, onorando la sua storia e preparandolo a un futuro straordinario nel cuore di Venezia.”

Restauro già partito

I lavori di restauro sono già iniziati: i principali team di design sono stati nominati e il contraente principale è già sul posto. È l’inizio di un nuovo capitolo per questo simbolo della città lagunare.

Un po’ su Mohari e Omnam

Mohari Hospitality, fondata nel 2017 da Mark Scheinberg, è un gruppo internazionale specializzato in proprietà di lusso e lifestyle hospitality. Il suo portafoglio include destinazioni in Europa e nelle Americhe e marchi iconici come Four Seasons Madrid, Ritz Carlton Reserve, Andaz Resort & Residences, 1 Hotel Toronto e Ritz-Carlton Yacht Collection. Mohari possiede anche Tao Hospitality Group, leader globale in ristoranti, nightlife e intrattenimento.

Omnam, fondata nel 2011 da David Zisser, si concentra sulla creazione di hotel che rispecchiano il tempo e il luogo in cui si trovano. Il gruppo lavora su design innovativo, gestione dei progetti, finanziamenti creativi e sostenibilità. Tra i suoi progetti ci sono Four Seasons Puglia, Baccarat Hotel Florence, Edition Lake Como e Kimpton POST a Rotterdam. Omnam collabora con partner istituzionali in tutta Europa, trasformando edifici storici in destinazioni di lusso senza tempo.

Commenta