Condividi

Fastweb down oggi: internet bloccato in tutta Italia, migliaia di segnalazioni. Problema risolto dopo ore

Fastweb in down in tutta Italia: dalle 10:20 del 22 ottobre oltre 30mila segnalazioni per problemi a rete fissa e mobile. Fastweb e Vodafone confermano il guasto e annunciano che i tecnici sono al lavoro per il ripristino. Nel primo pomeriggio guasto risolto, “rete pienamente operativa”

Fastweb down oggi: internet bloccato in tutta Italia, migliaia di segnalazioni. Problema risolto dopo ore

Fastweb down. Mattinata di caos per migliaia di utenti in tutta Italia. Dalle 10:20 di oggi, 22 ottobre, la rete del provider milanese ha smesso di funzionare, mandando in tilt connessioni domestiche e aziendali.

Secondo Downdetector, la piattaforma che monitora i guasti dei principali servizi online, in meno di un’ora sono state registrate oltre 30mila segnalazioni, con un picco poco dopo le 11:00.

Il disservizio ha colpito sia la rete fissa che quella mobile, con difficoltà diffuse nell’accesso a Internet. Le segnalazioni arrivano soprattutto da Roma, Milano, Torino, Bologna, Verona, Bari, Firenze, Padova e Lucca, ma il problema si è esteso rapidamente a tutto il Paese, bloccando la connettività su vasta scala.

Fastweb e Vodafone: “Guasto temporaneo, tecnici al lavoro”

In tarda mattinata è arrivata una nota congiunta di Fastweb e Vodafone, che condividono parte dell’infrastruttura di rete, per confermare la natura del disservizio: “è in corso un disservizio temporaneo su rete fissa e mobile. I tecnici sono al lavoro per ripristinare i servizi nel minor tempo possibile. Ci scusiamo con i clienti coinvolti e forniremo aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori”.

Dalle 12:15 alcune funzionalità della rete mobile sono tornate progressivamente operative, ma la fibra e la linea fissa risultavano ancora compromesse in molte aree. Fonti interne all’azienda hanno lasciato intendere che la risoluzione non dovrebbe richiedere tempi lunghi, ma dopo oltre tre ore di blocco la normalità non è ancora stata ripristinata.

Effetto domino: problemi anche per altri servizi

Il down di Fastweb ha avuto un impatto a catena su diversi servizi online. Su Downdetector sono comparse segnalazioni di malfunzionamenti anche per Google, Bper Banca e altre piattaforme digitali. Sono però effetti collaterali del guasto Fastweb, dovuti all’impossibilità di connettersi ai server tramite la rete del provider. Molti utenti hanno espresso la loro frustrazione sui social, in particolare su X (Twitter), dove l’hashtag #FastwebDown è rapidamente diventato trending topic nazionale.

Il problema risolto nel pomeriggio: “Colpa di un errore Dns”

Nel primo pomeriggio Fastweb ha annunciato che il disservizio è stato risolto. “L’evento è stato causato da un problema di risoluzione Dns, che ha temporaneamente impedito l’accesso ad alcuni servizi e siti web” – ha comunicato la società – “I tecnici si sono attivati tempestivamente per la risoluzione del problema, mettendo in campo tutte le misure di mitigazione necessarie per ripristinare la piena operatività”.

Già alle 14:00, la maggior parte dei clienti aveva visto tornare funzionanti i propri servizi di connettività fissa, mentre solo una parte limitata dei sistemi interni ha richiesto interventi aggiuntivi, ora in fase di completamento. Fastweb ha infine chiesto scusa per il disagio e ribadito il proprio impegno “nel garantire la massima affidabilità e continuità dei servizi”.

Protestano i consumatori: “Servono indennizzi e più tutele”

La lunga interruzione ha sollevato reazioni immediate da parte delle associazioni dei consumatori.
Assoutenti chiede di rivedere le politiche di customer care delle compagnie telefoniche e di valutare i disservizi anche ai fini di un risarcimento economico, vista l’importanza della rete nella vita quotidiana. Più dura la posizione del Codacons, che invoca indennizzi diretti: “chiediamo a Fastweb di prevedere sconti in bolletta o altre forme di compensazione per tutti gli utenti coinvolti, privati o imprese. Chi ha subito danni dimostrabili potrà agire per ottenere il giusto risarcimento”.

Solo due giorni dopo il blackout di Aws

Il caso Fastweb arriva a pochi giorni di distanza dal massiccio down di Amazon Web Services (Aws), che lunedì aveva paralizzato per ore piattaforme globali come Snapchat, Fortnite, Airbnb, Reddit e Coinbase. Il nuovo blackout italiano rilancia il tema della fragilità delle infrastrutture digitali: pochi grandi operatori concentrano enormi porzioni di traffico e, quando uno di essi si ferma, gli effetti si propagano in modo immediato e capillare.

Ultimo aggiornamento ore 15,50

Commenta