Condividi

Bayrou ha perso la fiducia del Parlamento ma ha avuto il coraggio di dire alla Francia la verità

Francois Bayrou, sfiduciato lunedì dal Parlamento, non sarà ricordato per l’attività del suo Governo ma certamente per il coraggio con cui ha parlato ai francesi

Bayrou ha perso la fiducia del Parlamento ma ha avuto il coraggio di dire alla Francia la verità

“Potete far cadere il Governo, ma non potete cancellare la realtà”: il premier francese, Francois Bayrou, sfiduciato lunedì dal Parlamento, non sarà ricordato per l’attività del suo Governo ma certamente per il coraggio con cui ha parlato ai francesi. Non è tipo che ami fingere e di fronte a un debito che sale e a una crescita economica che balbetta, Bayrou ha deciso di scoprire il vaso di Pandora e di proporre ai francesi un piano di austerità da 44 miliardi di euro che lui per primo sapeva che avrebbe vita difficile. E infatti così è stato.

Ma il suo successore non potrà dimenticare sia i numeri dell’andamento economico e finanziario della Francia che la medicina, amara ma inevitabile, che il premier dimissionario ha messo sul tavolo, anche se – questo va ricordato – la Francia non è certamente al collasso. Oggi i francesi, dopo aver a lungo ironizzato selle debolezze dell’Italia, guardano con invidia alla stabilità del Governo italiano ma, al di là dell’esperienza di Giorgia Meloni, che per la verità si limita a galleggiare anziché governare, dovrebbero rileggere le pagine migliori del laboratorio italiano e cioè la capacità dell’Italia di dare il meglio di sè quando arriva sull’orlo del precipizio.

Così è stato con il Governo di Mario Monti che nel 2011-3 ci ha salvato dalla bancarotta. E così è stato con il Governo Draghi che tra il 2021 e il 2022 ha sconfitto la pandemia e ha ridato slancio alla crescita economica con percentuali a due cifre che in Italia non si vedevano dai tempi del miracolo economico degli anni Sessanta. Tutte cose che dovrebbe fare anche la Francia se riuscirà a liberarsi dagli opposti populismi di Le Pen e Melenchon e a far tesoro della cruda verità di Bayrou.

Commenta