Giovanni Bazoli, Presidente Emerito di Intesa Sanpaolo, e Michail Piotrovsky, Direttore Generale del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, hanno sancito la collaborazione, che andrà avanti fino al 2020 tra le Gallerie d’Italia e il Museo Statale Ermitage.
L’asta a New York, Christie's Design ha totalizzato oltre otto milioni di dollari con il 95% venduto per lotto e il 98% venduto al valore.
La mostra Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa è stata inaugurata il 29 novembre dello scorso anno, ma continuerà ancora fino al sedici settembre, potendo essere una guida nel tentativo di dettare l’agenda a un’Europa che boccheggia. Ideata da Claudio Parisi…
La fotografia e la rinascita della meraviglia esaminano l'intera gamma della carriera dell'artista e comprendono oltre 100 fotografie, tra cui molte delle opere più recenti di Vik Muniz.
Dal Museo MAXXI di Roma al Villa Audi – Mosaic Museum di Beirut prima e il Museo del Bardo poi, le opere selezionate da Bartolomeo Pietromarchi saranno protagoniste di una rassegna itinerante nei paesi del mediterraneo promossa in collaborazione con…
Si è conclusa la formazione dei 5 giovani talenti introdotti ai mestieri del teatro grazie a un bando che ha visto la collaborazione per il terso anno consecutivo di Cassa Depositi e Prestiti e il Teatro dell'Opera di Roma
A ottobre apre le porte di musei, fondazioni e gallerie la quattordicesima Giornata del Contemporaneo che con l'opera di Marcello Maloberti invita i visitatori a interrogarsi sulla contemporaneità. Anche gli Istituti di Cultura sono chiamati a promuovere la creatività italiana…
Una mostra con capolavori moderni del museo d'arte Eskenazi in mostra presso l'Università dell'Indiana.
La mostra si articola attorno a due proiezioni video: una conversazione tra Francisco de Goya e l'imprenditore Martín Zapater e il processo a Galileo Galilei.
Nonostante la tendenza alla digitalizzazione e il fallimento della Polaroid nel 2009, il marchio è recentemente tornato sotto il nome di The Impossible Project, con i suoi prodotti rebranding come Polaroid Originals, che riflette il forte ritorno della fotografia istantanea.
Arte socio-politica contemporanea: la collezione presentata in asta rappresenta uno specifico momento nella storia di New York City.
Il programma del weekend sul magazine settimanale dedicato al mercato dell'arte e al mondo della cultura.
Il percorso é suddiviso in otto aree espositive - lavoro preceduto dalla ricerca scientifica, coordinata dal Direttore Campodonico, ci conduce dentro alla storia del settore marittimo dalla metá dell’800 fino ad oggi è così ricollegarsi e completandol’itinerario storico e scientifico…
Lo scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00,…
Fashion and the Catholic Imagination, è il titolo della mostra aperta fino all’8 ottobre al Met Fifth Avenue, nelle gallerie medievali.
Qatar Museums presenta Pearls: Treasures from the Seas and the Rivers come parte delle attività di Qatar-Russia 2018 Year of Culture.
Iniziata nel 1989, la serie Artist's Choice invita artisti contemporanei ad organizzare mostre tratte dalla collezione del MoMA (The Museum of Modern Art) Fischli è il tredicesimo artista a partecipare alla serie e il primo a farlo nel Sculpture Garden.
Le case d’asta italiane tornano ad essere mete di collezionisti provenienti da tutto il mondo, record d’incassi e di record per artista.
L’esposizione alla Galleria Carla Sozzani vede due sezioni con stampe inedite e ingrandimenti dei provini e fotografie delle scene del cortometraggio perduto “Le Divin Dalí”, che l’archivio Jean Clemmer, diretto da Hélène Clemmer Heidsieck, ha conservato negli anni.
Tre storie di copertina sul nuovo numero di FIRST Arte, magazine online di FIRSTonline , consultabile gratis per tutta l'estate all'indirizzo www.www.firstonline.info
Per la stagione 2017/2018, la Royal Opera House ha presentato un magnifico programma di opere e balletti, di cui alcuni titoli sono stati trasmessi anche in diretta italiana; per il prossimo 12 giugno, ultima data disponibile, è il turno de…
Haegue Yang “sbarca” a Milano con la mostra Tightrope Walking and Its Wordless Shadow . E’ la prima personale organizzata dall’artista coreano Haegue Yang in Italia, promossa da Fondazione Furla e dalla Triennale di Milano, e curata da Bruna Roccasalva. L’esposizione si terrà…
Cosa ci fanno al MAXXI i bimbi della scuola materna più famosa d’Italia? Ci fanno, quando a fotografarli è l’occhio di Nino Migliori e la tenera confusione dei piccoli diventa arte. La Fondazione MAST presenta a Roma, martedì 12 giugno,…
FIRST Arte, il magazine online di arte e cultura lanciato da FIRSTonline, resterà consultabile gratis per tutta l'estate - Mirco Cattai, l'antiquario dei tappeti persiani, il Borsino degli artisti dedicato a Giulio Paolini e alla sua Arte povera, l'ABìCinema e…
Vota i luoghi che ti hanno emozionato. E salvali. Giunge alla nona edizione “Luoghi del cuore”, l’iniziativa del FAI – Fondo Ambiente Italiano – in collaborazione con Intesa Sanpaolo, dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini verso il patrimonio culturale, artistico e naturale…
L’opera è stato realizzata interamente a mano. Strisce di cotone furono colorate, e poi annodate insieme con una tecnica a uncinetto per formare una struttura trasparente gigante.
Tour della mostra "Dollari d'argento più belli del mondo", che ha raccolto i migliori esempi conosciuti da più di due dozzine di collezioni. delle date più rare della serie - che è stata venduta al 100%.
La grande architettura e il grande cinema, le mostre, le gallerie d'arte e il Borsino degli artisti sono i piatti forti del nuovo numero di FIRST Arte, il magazine di arte e cultura di FIRSTonline, per qualche tempo ancora consultabile…
La mostra “Machines à penser” arriva a Venezia, nella sede della Fondazione Prada nella città lagunare. L’esposizione, a cura di Dieter Roelstraete, sarà aperta al pubblico da sabato 26 maggio al 25 novembre 2018 all’interno del palazzo di Ca’ Corner…
Con una veste di Diana “Dea della caccia” la casa editrice Olschki presenta un nuovo e affascinante volume dal titolo “Il mito di Diana nella cultura delle Corti”.
Luciano Benetton ha ricevuto da parte del prestigioso istituto americano Fashion Institute of Technology di New York il titolo di Dottore in Belle Arti (Fine Arts).
Nuovo appuntamento con la Collezione Peggy e David Rockefeller e i loro preziosi gioielli. In asta a New York da Christie’s il 12 giugno e la simultanea Asta online di gioielli dal 6 al 14 giugno.
In una Venezia che apre la 16a Mostra Internazionale di Architettura, si inaugura la seconda edizione di DESIGN.VE.
Il mondo della letteratura dice addio a Philip Roth, uno dei più grandi scrittori contemporanei. L’autore americano, eterno Premio Nobel mancato, si è spento a 85 anni in un ospedale di New York a causa di un’insufficienza cardiaca. La notizia…
Convegno a Palermo il 25 maggio presso la Sala Almeyda dell’Archivio Storico Comunale: tutela dei beni artistici e del Patrimonio Pubblico organizzato da Aon, in collaborazione con AXA ART, con il patrocinio del Comune di Palermo e la Regione Siciliana.
Anche quest’anno tornano i campus estivi di Pirelli HangarBicocca, una vera occasione per avvicinare bambini e ragazzi (7-12 anni) all’arte contemporanea.
“Cineserie” è il titolo del programma che FM Centro per l’Arte Contemporanea dedica alla Cina e alla realtà di Chinatown di Milano.
Appuntamento oggi, domenica 20 Maggio alle ore 17.00 – Libreria Galleria Carla Sozzani con Sheila Metzner e il suo libro “Sheila Metzner: from Life”.
Un'intervista all'antiquario milanese Carlo Orsi, il debutto del Borsino degli artisti, l'ABiCinema del grande scherma e le nuove mostre, il design, la fotografia e tanto altro sul nuovo numero di FIRST Arte (www.www.firstonline.info), il magazine di FIRSTonline
Ha aperto mercoledì 16 maggio, alla presenza del presidente emerito di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli, la mostra “Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati”, che sarà ospitata fino al 19 agosto presso le Gallerie d’Italia a Milano, in…
Nell’anno Europeo del Patrimonio quattro istituzioni culturali della città di Torino raccolgono la sfida di mettere in dialogo manufatti e reperti del passato e opere d’arte contemporanea. Anche le statue muoiono è il titolo di questo ambizioso progetto, il cui…
Armature in tulle e reti metalliche nelle opere di Giorgio Tentolini e farfalle colorate ritagliate nella carta per Michael Gambino in mostra alla storica Galleria Russo di Roma.
Dal 16 al 18 maggio si svolgerà a Firenze la VI edizione del Salone dell’Arte e del Restauro, evento dedicato alla conservazione e valorizzazione dei beni culturali, ai musei, al restauro, alla formazione e alla tecnologia, al turismo culturale e ambientale.…
Il quadro “Nu Couché (Sur Le Côté Gauche)”, di Amedeo Modigliani, è stato venduto per 157 milioni di dollari (circa 132 milioni di euro) al termine di un’asta organizzata da Sotheby’s
La Ventiduesima edizione degli Annual Webby Award, aggiudica al sito mausoleodiaugusto il premio internazionale per la categoria Cultural Website. Il sito che racconta la storia dell’imperatore Augusto ed é stato ideato dalla Fondazione TIM con la collaborazione scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai…
Nu couché non è solo il più grande lavoro della carriera di Amedeo Modigliani e il suo più grande nudo – particolarmente sensuale – è ora anche l’opera più preziosa mai venduta a Sotheby’s, aggiudicata per $ 157, 2 milioni…
Appuntamento con la fotografia il prossimo 17 maggio a Londra da Christie’s. Il lotto più atteso è il ritratto di Robert Mapplethorpe Ken Moody e Robert Sherman (1984, stima: £ 70.000-90.000), due teste maschili poste di profilo, sculture immobilli, plastiche…
La dodicesima edizione di Art Dubai, patrocinata da Sua Altezza Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Ruler di Dubai, ha chiuso con oltre 28.000 visitatori, tra cui rappresentanti di 106…
Gli artisti in questa mostra dal titolo One Hand Clapping che si tiene alla Gugghmeim di New York dal 4 maggio al 21 ottobre esplorano i modi in cui la globalizzazione influisce sulla nostra comprensione del futuro. I loro lavori…
Cambi Casa d’Aste si prepara e dedica al design due aste, la prima il 15 e il 16 Maggio e la seconda due di Fine Design di giugno. Cataloghi con interessanti proposte, come la chaise longue Alex dell’Atelier Mendini proposta…
Un totale di € 11,6 milioni per 134 lotti venduti é il risultato dell’asta di Sotheby’s Paris. La vendita ha aperto con un gruppo di opere dell’ex collezione del Maharajah di Indore, che ha portato oltre 1 milione di euro…
Dal 4 aprile 2018 fino al 6 gennaio 2019 saranno in mostra a Palazzo Grassi a Venezia ottantacinque opere dell’artista tedesco Albert Oehlen. La mostra “Cows by the water”, curata da Caroline Bourgeois, è la più grande mostra monografica dedicata…
Michael Jackson è una delle figure culturali più influenti nel distinguersi dal 20 ° secolo e la sua eredità continua imperterrita nel 21 ° secolo. Ma se Il suo successo è ampiamente riconosciuto quando si tratta di musica, video musicali, danza,…
Giovedì 10 maggio alle ore 21.00 Pirelli HangarBicocca presenta la proiezione del film di Matt Mullican, Elevated (2005), accompagnata dala composizione men di David Lang, realizzata dal vivo dall’ensemble Zone Expérimentale, Basilea, con il trombone solista Mike Svoboda. Sará proiettato su un…
Fino al 16 settembre 2018 all’interno della mostra collettiva NOW saranno esposte diciassette opere che ripercorrono venticinque anni della produzione dell’artista inglese. NOW è una serie di mostre che hanno luogo negli spazi della SNGMA dal marzo del 2017. L’ambizione…
È il Museo Diocesano di Milano ad ospitare dal 9 maggio al 22 luglio 2018, mostra L’ITALIA DI MAGNUM. Da Cartier-Bresson a Paolo Pellegrin. Un’esposuzione Che vede 130 immagini tra i più importanti maestri della fotografia del XX secolo, che raccontano…
Tre diamanti di fama mondiale, tagliati a distanza di 300 anni, caratterizzeranno la vendita primaverile Magnificent Jewels and Noble Jewels da Sotheby’s Ginevra. Tutti e tre i diamanti sono estremamente rari e di straordinaria bellezza. Il primo, “il Blu Farnese”, un…
Dal 13 maggio al 20 agosto 2018, il MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro, diretto da Rocco Guglielmo, ospita l’antologica di Marco Petrus (1960). La Mostra intitolata Antologica 2003 – 2017, é a cura di Elena Pontiggia, e presenta 35 opere…
La collezione Intesa Sanpaolo, nell’ambito del progetto Cantiere del ‘900, si arricchisce dell’opera Iniezione-Delimitazione di Antonio Scaccabarozzi (Merate-Lecco, 1936 – Santa Maria Hoè-Lecco, 2008), grazie a una donazione da parte di Anastasia Rouchota, vedova dell’artista nonché fondatrice e direttrice dell’Archivio. L’opera appartiene alla tipologia…
A seguito di una causa legale tra l’azienda Mattel e la famiglia Frida Kahlo, l’azienda di giocattoli - che aveva già messo in commercio la “Frida Barbie” dovrá sospendere la commercializzazione di questa “icona” per non aver chiesto l’autorizzazione ad…
Evento nell’evento, l’esposizione, a cura di Francesco Petrucci e Roggero Roggeri, nelle sale del Museo di Palazzo Borgia (dal primo maggio al 2 giugno), di uno straordinario dipinto, sino ad ora considerato perduto. Si tratta del magnifico, luminosissimo “Paesaggio” di…
E’ stata inaugurata a Roma e resterà aperta fino a settembre la mostra che celebra la genialità dell’architetto, docente, libero pensatore che fece dell’originalità e della libertà di pensiero il suo “marchio di fabbrica”. Tra i progetti esposti, tutti realizzati,…
Nell'ambito del Surrealismo, si segnala un prestigioso volume di André Bréton, Paul Eluard e René Char (€ 12.000,00-18.000,00), di appartenenza di quest'ultimo, stampato su carta rosa e legatura realizzata all'epoca da Devauchelle.
La lunga linea da Est a Ovest, che sembra segnare la rotta del Sole sulla Terra, la Via Emilia, percorsa dal 187 avanti Cristo dai legionari del console Marco Emilio Lepido, da mercanti in viaggio dal Mediterraneo o dal resto…
Christie’s online sale Audrey Hepburn: The Personal Collection Part III will open for bidding on 2 May, closing on 9 May, 2018. Comprising 212 lots, the sale is now available to view online www.christies.com/audreyhepburn. Following the success of Part I…
One of the World’s Most Important Wristwatches. Will Make Its Auction Debut During Daytona Ultimatum on 12 May 2018. For The Benefit Of Children Action
I soggetti prediletti delle sue fotografie sono, infatti, i parigini: le donne, gli uomini, i bambini, gli innamorati, gli animali e il loro modo di vivere in questa città senza tempo. Nelle parole dell’artista: “Le meraviglie della vita quotidiana sono…
L’esposizione, a cura di Valeria D’Ambrosio, promossa e organizzata dagli Amici di Gabriele Mattera, e in collaborazione con la Galleria Giovanni Bonelli, presenta diciassette tra opere a parete, sculture, installazioni e video, che tracciano l’evoluzione degli ultimi dieci anni della…
La mostra “Il Cavallo: 4’000 anni di storia. Collezione Giannelli“ è promossa dalla Pinacoteca Züst ed è curata da Alessandra Brambilla e Claudio Giannelli. Si potrà ammirare nella Pinacoteca di Rancate dal 6 maggio al 19 agosto.
This Spring, Christie’s will offer Andy Warhol’s Most Wanted Men, No. 11, John Joseph H., Jr., 1964 (estimate in the range of $30 million) as a highlight of its May 17th Evening Sale of Post-War and Contemporary Art.
Il percorso espositivo, suddiviso per aree tematiche, è scandito da alcuni oggetti simbolo: pillola anticoncezionale, monokini, vibratore, accumulatore orgonico, super 8, frusta, minigonna.
La chiesa di San Vigilio a Siena, di fondazione medievale, nacque come dipendenza urbana dell’abbazia camaldolese della Berardenga, affermandosi rapidamente nel tessuto cittadino, tanto che sul finire del Duecento vi venne trasferita la sede abbaziale. Divenuta commenda, venne infine concessa nel 1567 alla Compagnia di Gesù,…
A Koestler Trust exhibition and fundraising event hosted by comedian Griff Rhys Jones at Sotheby’s, Bond Street, on Thursday 10 May, 6.30 – 8.30pm
La mostra è il primo appuntamento con il nuovo ciclo delle Project Room della Fondazione, che mette a disposizione di giovani curatori e artisti il proprio spazio e le proprie competenze, per raccontare al pubblico le ultime tendenze della scultura…
A letter found in the Archive Picasso, written just five weeks before he painted Le Marin, demonstrated that the Nazis planned to deport Picasso to a concentration camp
Across the Post-War and Contemporary Art Evening and Day sales a selection of works document the dynamism of Cobra and its unique position within European history.
Il quadro che visse due volte offre la chiave di lettura di questa straordinaria reciprocità fra la grande pittura e il grande cinema.
Christie’s will offer Andy Warhol’s Double Elvis [Ferus Type], 1963 as a central highlight of its Evening Sale of Post-War and Contemporary Art (estimate in the region of $30 million).
Due vite agli antipodi, la schiavitù e il riscatto nel nuovo romanzo dello scrittore di origine iraniana Maziar Yaghmai.
Le vicende delle belle arti veneziane alla luce del Repertorio generale delle Venete Belle Arti, scritto da Giovanni Edwards nel 1833 e largamente debitore nei confronti di testi egualmente inediti del padre, Pietro Edwards.
La rassegna è arricchita da alcune immagini provenienti dal Museo Villeneuve di Berthierville in Canada, da un video realizzato per l’occasione con una testimonianza di Mauro Forghieri, storico ingegnere motorista della Ferrari, oltre che da una sezione con altri oggetti…
Quest’anno la Banca promuoverà, con il Salone Internazionale del Libro e la Fondazione per la Cultura Torino, un ciclo di cinque incontri al Lingotto con autorevoli ospiti che testimoniano il ruolo fondamentale dell’arte e della cultura come patrimonio imprescindibile dell’eccellenza…
Si è conclusa la ventitreesima edizione di Miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano e diretta per il secondo anno da Alessandro Rabottini. Con questa edizione Miart si è confermata l’appuntamento fieristico di riferimento…
A Reggio Emilia, dal 20 aprile al 19 luglio 2018, in occasione della XIII edizione di Fotografia Europea, Spazio Gerra ospita una mostra dedicata alla storia, tutta italiana, del Fotoromanzo.
LA GRANDE GUERRA. I racconti pittorici di Italico Brass presenta una trentina di dipinti di ITALICO BRASS (Gorizia, 1870 - Venezia, 1943) che, allo scoppio della Grande Guerra ottenne dal Comando Supremo e dalla Regia Marina il permesso di seguire…
Il 22 aprile, oltre un miliardo di persone in 192 paesi del mondo celebrerà la Giornata Mondiale della Terra, nata nel 1970 per sottolineare la necessità di conservare le risorse naturali del nostro pianeta e portata avanti oggi da migliaia…
Il 20 aprile 2018 apre al pubblico Architettura Immaginata, la mostra che nell’anno della Biennale di Architettura celebra l’incredibile ricchezza di questa collezione straordinaria, svelando al pubblico una selezione di disegni di grande varietà e modernità dal XVI al XIX…
Negli spazi dello studio legale, tra le opere della Collezione Iannaccone riallestite per questo appuntamento, trovano collocazione i lavori dei dieci artisti protagonisti di Art House School edizione 2017.
Tre incontri con esperti, collezionisti e studiosi per scoprire i segreti del mercato e le prospettive dell’investimento in arte contemporanea. Senza dimenticare le irrefrenabili passioni.
Marca-Relli si muove in una dimensione ricca, densa e monumentale, ampliandosi ben oltre la carta, e utilizzando altri materiali come la stoffa, la iuta, la plastica ed il metallo. Conrad Marca-Relli, nobilissimo sarto della forma, ha saputo vestire le sue…
Un percorso che restituisce nella sua totalità l’abbondante produzione dell’artista e la straordinaria varietà di media utilizzati: sculture, grandi installazioni, opere su carta, in vetro, pietra, metallo, manifesti, multipli ed edizioni, neon, fotografie, dipinti eseguiti con la tecnica del frottage,…
Al via Lab Arte e Innovazione, centro di riferimento del Gruppo Intesa Sanpaolo per l’impiego delle nuove tecnologie nella valorizzazione e nella fruizione delle opere d’arte.
Attraverso questo accessorio, la mostra offre un’ampia panoramica sull’arte contemporanea italiana. Il ventaglio, svincolato dalla sua funzionalità, viene presentato attraverso una ricca gamma di lavori che si distinguono fra loro sia per la tecnica decorativa che per la varietà dei…
Le giornate festive saranno un'ulteriore occasione per conoscere l'eclettico universo artistico di Ugo Nespolo, attraverso le oltre 80 opere esposte al Centro Saint-Bénin di Aosta: dipinti, disegni, maquettes per il teatro, sculture, ex libris, tappeti, fotografie e manifesti.
Il restauro del soffitto della Sala degli elementi si sostanzierà in un impegno economico da parte della Fondazione Sacchetti di ulteriori 345.000 mila euro all’interno del progetto Flic (Florence I care) che coinvolge i privati nel restauro dei beni culturali…
Gli scatti di Kyle ci parlano di sogni, a volte incubi, ricordi e traumi infantili, sensazioni ed emozioni dal gusto malinconico e nostalgico, che vanno a sollecitare la parte più intima del nostro inconscio. Dal 28 marzo alla Reggia di…
Il raffinato spazio in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano ospita, in collaborazione con la Libreria Bocca, la presentazione del volume "I tesori della Fondazione Gianmaria Buccellati" (Skira editore) con il quale la Fondazione Gianmaria Buccellati desidera ricordare il suo…
La Galleria Gagosian di Roma dal 28 marzo ospita la prima mostra in Italia dell’artista giapponese Shio Kusaka.
With Her Wanderings Over and Mine Just Beginning. All night music performance con The Phonetic Orchestra. Da venerdì 23 marzo, ore 22.30 a sabato 24 marzo, ore 7. A cura di Pedro Rocha
Promossa dalla Fondazione di Venezia in partenariato con la Città di Venezia, la mostra ripercorre l’intera carriera fotografica di Fulvio Roiter, presentandosi come la più completa monografica mai realizzata sull’autore e la prima dopo la sua recente scomparsa. Un omaggio…