In base all'upgrade dell'offerta, mentre la componente in cash viene confermata a 4,48 euro per azione, quella in natura viene portata da 0,4 a 1,3 azioni ordinarie. L'offerta scade comunque il 13 agosto
L’inizio di agosto 2025 rappresenterà un ritorno all’estate italiana di una volta: caldo sì, ma senza eccessi. Ecco le previsioni meteo
Audi chiude il primo semestre 2025 con profitti in calo del 37,5% nonostante la crescita dell’elettrico. A incidere sono i dazi Usa e i costi della transizione. Riviste al ribasso le previsioni annuali
Piazza Affari sale con l'accordo Usa-Ue sui dazi: in evidenza Stellantis, Stm e Unicredit. Wall Street attesa positiva dai futures - Segui la DIRETTA • MERCATI Un puzzle che prende forma: cosa c'è nell'accordo Usa-Ue sui dazi di Gabriella Bruschi
Dopo l’accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea, Meloni parla di intesa "positiva ma da valutare". Critiche dall’opposizione, preoccupazione tra le imprese italiane. Reazioni caute anche da Berlino e Bruxelles
Dopo gli accordi Ue-Usa, si guarda da oggi a quelli con la Cina. In settimana trimestrali importanti, Fed e Boj. Borse europee viste in netto rialzo. A Milano occhio ad auto e lusso dopo l'accordo con gli Usa. Ma anche…
Lettera aperta alla premier: "Non possiamo restare in silenzio". Condanna delle violazioni a Gaza e appello per un cambio di rotta della politica estera italiana
Slow Food critica le linee guida ministeriali come una gabbia normativa che penalizza indiscriminatamente tutti i produttori, anche quelli virtuosi, e che finisce per colpire le aree interne, le economie marginali, i saperi artigianali.
Samsung sigla un contratto da 16,5 miliardi di dollari con Tesla per la produzione dei chip AI6. Musk conferma: saranno realizzati nel nuovo impianto in Texas. Il titolo Samsung vola in Borsa
Dopo le diverse notizie emerse dal capolarato adottato da alcuni brand della moda si registra sempre più la necessità da parte del consumatore di una maggiore consapevolezza verso principi etici che determineranno sempre di più le loro scelte future
L'Italia nel decennio 2012-2021 ha dovuto pagare oltre 800 milioni di euro per il mancato adeguamento al diritto Ue. Nella nuova tornata c'è anche il mancato rispetto delle regole imprenditoriali e di tassazione. Le più numerose infrazione riguardano l'ambiente
La Cisl celebra la nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese, ma il vero banco di prova sarà convincere imprese private e sindacati scettici. Intanto, un’indagine in Veneto mostra che il potenziale c’è, ma resta tutto da attivare
L'accordo lascia invariati i settori acciaio e alluminio. Bruxelles mette in stand-by l'ipotesi di una digital tax europea di fronte alle pressioni di Washington. L'Ue acquisterà 150 miliardi di dollari in energia e armi Usa
Mentre Trump chiede deregolamentazione, dalla Cina arriva la proposta di creare un'organizzazione globale per unirsi nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Da Shangai a Washington, a colpi di annunci, si delineano le strategie delle due grandi superpotenze per dominare la rivoluzione del secolo:…
Alcune indiscrezioni vedono due punti alla base dell'accordo che potrebbero piacere a The Donald. Da una parte il fatto che l'Europa non abbia intenzione di rimpiazzare gli Usa con Pechino. Dall'altra la Ue non introdurrrebbe una web tax così da…