Condividi

Us Open: Sinner domina il derby con Musetti e sfida Auger-Aliassime in semifinale. Alcaraz affronta Djokovic

Jannik Sinner batte Lorenzo Musetti in tre set e vola in semifinale contro il canadese Felix Auger-Aliassime, mentre l’altra semifinale mette di fronte Novak Djokovic e Carlos Alcaraz. In palio c’è il posto in finale

Us Open: Sinner domina il derby con Musetti e sfida Auger-Aliassime in semifinale. Alcaraz affronta Djokovic

Il derby azzurro tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non ha tradito le attese: intensità, talento e orgoglio tricolore hanno acceso la notte di Flushing Meadows. A imporsi è stato il numero uno del mondo, che con la sua solidità implacabile ha chiuso in tre set una sfida che profumava di storia. Il toscano ha provato a sorprendere con variazioni e colpi di classe, ma la costanza del rosso di San Candido è stata decisiva. Alla fine, Sinner ha alzato le braccia al cielo dedicando la vittoria “a tutti gli italiani rimasti svegli a guardare”. Ad attenderlo ora in semifinale – in programma venerdì 5 settembre – c’è il canadese Auger-Aliassime, testa di serie numero 25. Invece, Errani e Paolini si fermano in semifinale contro Dabrowski e Routliffe.

Sinner domina il derby azzurro contro Musetti agli Us Open 2025

Il match ha mostrato fin da subito la differenza tra i due: nel primo set Sinner ha dominato con il 69% di prime palle in campo e un impressionante 92% di punti vinti con la prima, mentre Musetti si è fermato al 44%, frenato da troppi errori gratuiti. Il 6-1 in meno di mezz’ora ha segnato la rotta. Nel secondo parziale il carrarino ha provato a cambiare ritmo, trovando qualche bel rovescio incrociato e tentando spesso la palla corta, ma la sua arma migliore, il rovescio a una mano, non ha trovato continuità. Il numero uno ne ha approfittato, piazzando il break decisivo dopo un doppio fallo di Musetti e chiudendo 6-4 con grande lucidità al servizio.

Il terzo set è stato il più combattuto. Il toscano, testa di serie numero 10, ha avuto quattro palle break consecutive sul 1-0, ma Jannik le ha cancellate infilando ace e un servizio “kick” imprendibile. Da quel momento la partita ha preso una direzione definitiva: Musetti ha perso il servizio subito dopo e non è più riuscito a rientrare. Con due servizi vincenti Sinner si è preso tre match point, sfruttando il primo grazie a un errore del rivale. Dopo due ore esatte il punteggio diceva 6-1, 6-4, 6-2: vittoria netta, ma dolceamara.

Sinner-Felix Auger-Aliassime in semifinale agli Us Open: quando?

Ora l’altoatesino si prepara ad affrontare Felix Auger-Aliassime, che nei quarti ha eliminato Alex de Minaur, testa di serie numero 8. Sarà la quarta sfida tra i due, ma la prima in assoluto a livello Slam. Il bilancio dei precedenti vede avanti il canadese 2-1, anche se l’ultimo confronto, meno di un mese fa al Masters 1000 Cincinnati, ha visto un Sinner impeccabile infliggere un durissimo 6-0 6-2.

La semifinale è in programma nella notte italiana tra venerdì 5 e sabato 6 settembre, sull’Arthur Ashe in sessione serale: il match non inizierà prima delle 19:00 locali, l’1:00 in Italia. Prima, alle 15:00 di New York (21:00 italiane), andrà in scena l’altro incrocio da sogno, quello tra Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.

La sfida sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis e sui canali Sky Sport (Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis). Per lo streaming, appuntamento su SuperTennix, Sky Go e Now.

Sarà ancora Sinner-Alcaraz in finale?

L’attesa, però, va già oltre la semifinale. Tutti sognano una finale Sinner-Alcaraz, che sarebbe il quinto capitolo stagionale della loro rivalità. Lo spagnolo guida 9-5 nei precedenti, ma stavolta in palio c’è qualcosa in più: l’altoatesino non solo cerca la rivincita dopo il forfait di Cincinnati, ma vuole difendere con orgoglio anche il trono di numero uno del mondo. Tutto dipenderà dalle semifinali, il serbo ha già detto che cercherà “di mandare all’aria i piani della maggior parte delle persone”.

Commenta