Sarebbe questa una delle più importanti novità dell'ultim'ora inserite nel testo della finanziaria che venerdì sarà approvata in Parlamento - eliminata la copertura da 480 milioni che consentiva di bloccare il balzello fino a fine anno.
Secondo quanto emerge dalla relazione tecnica sulla finanziaria, fra due anni la sforbiciata sarà di 2,5 miliardi, mentre nel 2014 arriverà addirittura a 5,450 miliardi - I risparmi arriveranno dalla stretta su beni e servizi, farmaci, dispositivi medici, prestazioni mediche,…
di Carlo Musilli - Insieme al disegno di legge delega sulla riforma tributaria, il Consiglio dei ministri approverà il provvedimento da 47 miliardi che l'Unione Europea ci richiede per arrivare al pareggio di bilancio nel 2014 - Ancora molte le…
Dal 2012 si tornerà a pagare 10 euro per prestazioni specialistiche e di pronto soccorso - Sul fronte del lavoro la bozza del provvedimento prevede anche una svolta nella liberalizzazione delle professioni: niente più limiti alle licenze - Cattive notizie…