Lo schema della manovra prevede addirittura di triplicare l'imposta ipotecaria e quella catastale - L'aumento sarà invece del 25% per l’aliquota sulla cedolare secca sugli affitti a canone concordato
Su circa 120mila contratti da uno a 18 mesi stipulati nei capoluoghi di provincia e nelle aree metropolitane sarà possibile applicare la cedolare secca al 10% (anziché l’aliquota del 21%) - Il chiarimento arriva dall'Agenzia delle Entrate.
Per i proprietari di immobili che hanno optato per la tassazione agevolata sono arrivate importanti novità - Niente più decadenza in caso di mancata proroga del contratto - Decine di migliaia i contribuenti interessati alla nuova normativa