Bper ha chiuso l'opas sulla Banca Popolare di Sondrio raccogliendo adesioni pari al 58,347% del capitale e superando dunque anche la soglia minima (rinunciabile) del 50% a cui l'offerta era subordinata
Bper ha aggiunto una componente cash di un euro per azione. L'esborso è di 453 milioni di euro. Dallo sconto si passa al premio. Analisti soddisfatti
Secondo il board "il corrispettivo risulta essere diluitivo per gli azionisti" della Popolare "in termini di dividendo per azione atteso. Inoltre “la fusione è rischiosa e incerta". Titolo in calo in Borsa
Borsa: tempesta sui listini Ue dopo l'attacco di Israele all'Iran. Milano in calo con le banche: Pop Sondrio in rosso dopo rifiuto offerta Bper - Segui la DIRETTA
Approvato all’unanimità l’aumento di capitale da 981 mln per l’offerta pubblica di scambio su Pop Sondrio. Ok al bilancio 2024, dividendo da 0,60 euro in arrivo il 19 maggio
La banca valtellinese risponde con un nuovo piano industriale all’Opa lanciata da Bper: tra 2025 e 2027 obiettivo 1,8 miliardi di utile cumulato e 1,5 miliardi in dividendi, raddoppiando la distribuzione avvenuta negli ultimi 3 anni Pedranzini: "Preservato lo spirito…
INTERVISTA a MARCO VITALE, economista d'impresa, docente e animatore del Comitato per l'autonomia e l'indipendenza della Banca Popolare di Sondrio. "Nella proposta industriale e finanziaria di Bper non c'è assolutamente niente che vada bene. Non rifiutiamo ogni aggregazione ma questa…