Bozza presentata oggi dal commmissario Michel Barnier - "Il settore ha bisogno di ulteriore capitale" e non deve essere "troppo dipendente dalle ageznie di rating".
In vista del vertice di domani a Bruxelles, il presidente della Commissione europea richiama i Paesi europei: "Un fallimento avrebbe conseguenze mondiali" - La Francia preme per una soluzione duratura - Oggi a Berlino l'incontro Merkel-Sarkozy.
La commissione Attività produttive ha approvato all'unanimità il documento finale sulla revisione della principale iniziativa Ue a favore delle piccole e medie aziende - Fra le proposte, modifiche per la normativa del Tfr e programmi di sostegno - Bisogna poi…
Il ministro dell'Economia al Senato poco prima della votazione sulla manovra: il provvedimento "contiene 16 nuove azioni per la crescita" - Il pareggio di bilancio sia "previsto dalla Costituzione, altrimenti il debito pubblico, un mostro che viene dal passato, divorerebbe…
L'Unione Europea attacca l'agenzia di rating, che ha declassato a livello "junk" il debito di Dublino - Parla il Ministro dell'industria irlandese - Ma fortunatamente quella del nostro Paese è "una situazione diversa", con dei "buoni fondamentali".
In caso di necessità, gli istituti bancari sui verranno riscontrate criticità potranno usufruire di "sostegni dei governi". E' quanto hanno spiegato i ministre delle finanze europei a seguito del consiglio Ecofin di oggi.
Secondo la cancelliera, che ieri ha telefonato al premier italiano, il nostro governo deve "lanciare un segnale importante" - Oggi il ministro delle Finanze tedesco getta acqua sul fuoco: la proposta presentata da Tremonti "è molto convincente" e "non ci…
La proposta del commissario europeo responsabile del mercato interno arriva dopo giorni di polemiche per i giudizi arrivati da Standard & Poor's e Moody's - Intanto a Bruxelles inizia il vertice dei ministri delle finanze dell'unione valutaria.
Ieri era circolata la notizia che stamane fosse in programma una riunione d'emergenza per discutere degli attacchi borsistici al nostro Paese - Da Bruxelles smentiscono: "Si tratterà di una riunione di coordinamento settimanale" - Sono attesi Van Rompuy, Barroso, Trichet,…
L'importo dei finanziamenti da destinare ai lavori per il completamento della Torino-Lione sarà modificato in autunno. Colpa dei ritardi accumulati dal progetto negli ultimi 18 mesi.