Condividi

Rfi (Gruppo Fs), riaperta la Linea Verona-Vicenza: conclusi i lavori di potenziamento

Dopo quasi tre settimane di sospensione, è tornata in funzione questa mattina la linea ferroviaria Verona-Vicenza. Fino al 29 agosto, i treni percorreranno le tratte rinnovate a velocità ridotta

Rfi (Gruppo Fs), riaperta la Linea Verona-Vicenza: conclusi i lavori di potenziamento

È tornata operativa questa mattina l’intera linea ferroviaria Verona-Vicenza, sospesa tra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza dal 4 al 24 agosto. La chiusura era necessaria per completare i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico legati alla nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Verona-Vicenza.

Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana, parte del Gruppo Fs Italiane, hanno riguardato i lotti “Verona – Bivio Vicenza” e “Attraversamento di Vicenza”, finanziati anche con fondi Pnrr, per un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro.

Lavori AV/AC Verona-Vicenza: tutte le opere completate

Gli interventi hanno interessato diversi nodi della linea. A Montebello Vicentino il tracciato è stato riprofilato e la trazione elettrica sistemata, con interventi anche sulle banchine. A Lonigo si è concluso l’ammodernamento della stazione; a San Bonifacio sono stati rinnovati i deviatoi, adeguato il tracciato e innalzati i marciapiedi. Nella stazionedi Vicenza sono stati completati i lavori propedeutici alla realizzazione del nuovo sottopasso AV/AC, e a Verona Porta Vescovo la riqualificazione prosegue secondo i tempi previsti. Parallelamente, sono stati completati anche gli interventi diurni sulla linea Vicenza-Schio, in modo da non lasciare cantieri aperti lungo il percorso.

Linea Verona-Vicenza: velocità ridotta fino al 29 agosto

Fino al 29 agosto, i treni percorreranno le tratte rinnovate a velocità ridotta, con tempi di percorrenza fino a 15 minuti più lunghi del normale. A partire dal 30 agosto, la velocità tornerà gradualmente alla normalità. I sistemi di vendita dei biglietti sono già aggiornati con le nuove tempistiche.

Nonostante la riapertura, Rfi invita i viaggiatori a consultare gli orari aggiornati e a prevedere eventuali ritardi durante la fase di adeguamento della linea.

Commenta