Condividi

Piazza Affari: Lottomatica entra nel Ftse Mib, Pirelli fuori dal 22 settembre

Dal 22 settembre Lottomatica debutta nel Ftse Mib sostituendo Pirelli, che scivola nella lista di riserva dopo anni nel principale indice di Piazza Affari

Piazza Affari: Lottomatica entra nel Ftse Mib, Pirelli fuori dal 22 settembre

Dal 22 settembre ci sarà un cambio della guardia nel principale listino di Piazza Affari. Lottomatica entrerà ufficialmente nel Ftse Mib, sostituendo Pirelli. La decisione arriva dalla revisione trimestrale dell’indice operata da Ftse Russell, che seleziona i 40 titoli italiani più liquidi e capitalizzati, rappresentando oltre l’80% della capitalizzazione complessiva del mercato nazionale.

Per la società dei giochi è una consacrazione, mentre per lo storico produttore di pneumatici è un passo indietro che segna la fine di una lunga permanenza nell’élite di Borsa Italiana.

Il volo in Borsa di Lottomatica

La scalata di Lottomatica è iniziata il 3 maggio 2023, quando è rientrata a Piazza Affari con un prezzo di collocamento di 9 euro. Da allora il titolo ha messo a segno un rialzo di circa il 150%, toccando a luglio 2025 il massimo storico di 25,24 euro. Oggi la capitalizzazione viaggia attorno ai 5,7 miliardi di euro, numeri che hanno spalancato le porte del Ftse Mib.

Dopo l’uscita di Apollo Global Management, che a giugno ha ceduto l’ultima tranche del 21,3% del capitale, Lottomatica è diventata a tutti gli effetti una public company. Nel capitale figurano grandi investitori istituzionali come Fidelity, Morgan Stanley, Capital Research e Norges Bank, a conferma dell’interesse internazionale verso il gruppo leader del mercato italiano dei giochi.

Pirelli scivola in lista di riserva

L’ingresso di Lottomatica lascia Pirelli fuori dal principale indice di Piazza Affari. La società di pneumatici confluisce nella lista di riserva del Ftse Mib insieme a Fincantieri, Banca Generali e Reply. Potrà quindi rientrare in futuro qualora si aprissero nuove finestre di revisione. Intanto, l’azienda approda nel Ftse Italia Mid Cap.

Gli altri movimenti degli indici italiani

La revisione trimestrale ridisegna anche gli altri panieri di Piazza Affari. Nel Ftse Italia Mid Cap, oltre a Pirelli, entrano Dovalue e Safilo, mentre escono Garofalo Health Care, Lottomatica e Txt. Nel Ftse Italia Small Cap fanno il loro ingresso Garofalo Health Care, Caltagirone Editore e Txt.

Cambiamenti anche nell’All-Share, dove entra Caltagirone Editore ed esce Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, che abbandona anche lo Star senza lasciare nuovi ingressi.

In Borsa la seduta è contrastante per i due titoli protagonisti del cambio: Pirelli avanza dell’1,15% a 5,814 euro, mentre Lottomatica arretra dell’1,68% a 22,18 euro.

Commenta