Sinner, come sta dopo il ritiro a Cincinnati? E soprattutto, giocherà agli Us Open? “Ha avuto un virus, ma ora sta meglio. Speriamo che possa colpire qualche palla, siamo fiduciosi”. A confermarlo è stato il suo allenatore Darren Cahill, che all’emittente americana Espn ha chiarito le condizioni del numero uno al mondo.
Il malore improvviso che lo ha costretto al forfait nella finale contro Carlos Alcaraz – durata appena ventitré minuti – ha convinto Sinner a seguire la via della prudenza. Meglio fermarsi ora e recuperare che rischiare problemi più seri: la finale lampo di Cincinnati ha consegnato il titolo allo spagnolo, ma l’azzurro ha già gli occhi puntati sugli Us Open, in programma dal 24 agosto al 7 settembre, dove si presenterà da campione in carica e da numero uno del ranking, pronto a difendere il titolo e a confermare la sua leadership, nonostante la pressione del rivale spagnolo.
Sinner: cosa è successo a Cincinnati?
La finale di Cincinnati contro Carlos è stata un vero e proprio fulmine a ciel sereno: appena 23 minuti sul campo e Sinner costretto al ritiro. Due doppi falli, nove errori non forzati e zero punti con la seconda di servizio, statistiche insolite per l’azzurro. Ma più delle cifre, a farsi notare è stato il corpo, con giramenti di testa e difficoltà a stare in piedi che hanno reso evidente che qualcosa non andava.
Nei giorni scorsi si sono fatte molte ipotesi sul malore, dal caldo soffocante a una possibile intossicazione alimentare, forse proprio nel giorno del suo compleanno, fino a un virus che ha colpito diversi giocatori. Alla fine a confermarlo è stato il suo allenatore: si trattava proprio di un virus. Le condizioni estreme di Cincinnati non hanno certo aiutato, con una finale alle 15 di agosto, 30 gradi e il 70% di umidità. Sinner non è stato l’unico a cedere, prima di lui si erano ritirati in otto, scatenando polemiche sulle partite nelle ore più calde.
Il piano di recupero in vista degli Us Open
Subito dopo il match perso, il campione di San Candido aveva preannunciato che si sarebbe preso 48 ore di riposo, e sembra che non abbia fatto strappi al programma. Nessun allenamento, con e senza racchetta, solo una passeggiata per le affollatissime vie di Manhattan insieme al preparatore atletico Umberto Ferrara e allo sparring partner Nicolò Inserra.
Secondo il programma di recupero, l’azzurro riprenderà gli allenamenti tra giovedì 21 e venerdì 22 agosto, in concomitanza con il sorteggio dei tabelloni.
Quando gioca Sinner agli Us Open 2025?
La data del debutto dipenderà dalla posizione nel tabellone: Sinner giocherà il primo turno tra lunedì 25 e martedì 26 agosto. I turni successivi varieranno di uno o due giorni:
- Secondo turno: mercoledì 27 o giovedì 28 agosto
- Terzo turno: venerdì 29 o sabato 30 agosto
- Quarto turno: domenica 31 agosto o lunedì 1° settembre
- Quarti di finale: martedì 2 o mercoledì 3 settembre
Gli ultimi due turni hanno date già confermate: semifinali venerdì 5 settembre e finale domenica 7 settembre. Dopo il sorteggio (giovedì alle ore 18 italiane) si conosceranno anche avversari e orari dei match.
Ranking Atp: Alcaraz potrebbe diventare il numero uno dopo gli Us Open
Il forfait di Cincinnati ha fatto perdere punti preziosi a Sinner, ma il margine su Alcaraz resta buono: 11.480 contro 9.590. Tuttavia, lo spagnolo difende pochissimo a New York: se vincesse lo Slam americano, diventerebbe matematicamente numero 1 del mondo.
Per confermare il primato, quindi, Sinner dovrà vincere nuovamente l’Us Open o sperare che Carlos venga eliminato prima della finale.
Cosa aspettarsi a Flushing Meadows
Le condizioni fisiche di Sinner restano il punto interrogativo principale. Dal punto di vista muscolare, però, il corpo è integro: nessun problema tecnico, solo un calo improvviso di forma. La vera sfida sarà il contesto: caldo, umidità e un tabellone impegnativo. Ma se c’è un torneo dove Jannik sa trovare nuove energie, quello è proprio l’Us Open, dove dodici mesi fa alzò il suo primo trofeo sul cemento di Flushing Meadows. E speriamo che possa farlo di nuovo.
Ultimo aggiornamento giovedì 21 agosto 2025 alle ore 00:13.