Condividi

Trenitalia: cani gratis su Frecce e Intercity fino al 15 settembre. Regole e misure dei trasportini

Trenitalia: i cani di qualsiasi taglia potranno viaggiare gratis sui treni Freccia e Intercity fino al 15 settembre. L’iniziativa consente ai viaggiatori di avere con sé il proprio animale al guinzaglio e con museruola, senza l’obbligo di utilizzare il trasportino

Trenitalia: cani gratis su Frecce e Intercity fino al 15 settembre. Regole e misure dei trasportini

Trenitalia: cani gratis su Frecce e Intercity fino al 15 settembre. È attiva la promozione che permette ai viaggiatori di portare con sé il proprio animale a quattro zampe gratuitamente. La novità di questa promozione, anche conosciuta come “Cani gratis”, riguarda il fatto che i nostri amici a quattro zampe potranno essere trasportati anche al di fuori del trasportino. L’importante è che siano tenuti correttamente al guinzaglio dal proprio padrone e che siano muniti di museruola.

Trenitalia, cani gratis fino al 15 settembre

Con la promozione “Cani gratis”, i cani di qualsiasi taglia potranno viaggiare gratuitamente con i propri padroni sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte di Trenitalia (Gruppo FS). Per potere usufruire della promozione, sarà sufficiente selezionare, al momento dell’acquisto del biglietto, il servizio “Viaggia con il tuo cane”.

Trenitalia, cani gratis: regole e misure dei trasportini

È bene notare che resta fondamentale, per poter viaggiare, che i padroni si dotino del certificato d’iscrizione all’anagrafe canina e del libretto sanitario del proprio animale. Nel caso di cittadini stranieri che viaggiano sui treni di Trenitalia, è utile che portino con sé il passaporto del proprio cane. Questi obblighi non rientrano nella casistica dei cani guida o cani da assistenza.

Gli animali di piccola taglia, che possono essere trasportati dentro al proprio trasportino (le dimensioni sono 70x30x50), viaggiano gratis sempre. Sui treni Regionali, i cani di taglia grande possono essere portati con sé acquistando un biglietto che è pari al 50% di un biglietto di seconda classe. Restano esenti da questi obblighi i cani da assistenza.

Commenta