Philip Morris International ha annunciato oggi la nomina di Marco Hannappel a presidente della Regione America Latina e Canada, con effetto da maggio 2025. Si tratta di un nuovo prestigioso incarico per il manager italiano, che lo scorso febbraio aveva lasciato la guida dell’affiliata italiana del gruppo dopo cinque anni alla sua testa, restando vicepresidente per l’Europa Sud-Occidentale.
Il percorso di Hannappel in Philip Morris
Hannappel è entrato in Philip Morris International nel 2019, assumendo il ruolo di presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia. Durante il suo mandato, è stato uno dei principali artefici della strategia di transizione dell’azienda verso un futuro senza fumo, contribuendo allo sviluppo di una filiera integrata del Made in Italy dedicata esclusivamente ai prodotti senza combustione. La filiera coinvolge oggi circa 8.000 imprese italiane e oltre 40.000 addetti, tra occupazione diretta, indiretta e indotto.
Il successo della strategia italiana è stato riconosciuto anche a livello internazionale. Durante il mandato di Hannappel, oltre 2 milioni di fumatori adulti italiani hanno abbandonato le sigarette tradizionali scegliendo i prodotti senza combustione di Pmi.
Nel 2023, questo risultato ha portato alla sua nomina a vicepresidente per l’Europa Sud-Occidentale all’interno di Philip Morris International. L’anno successivo, nel 2024, è stato inoltre designato Coordinatore dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria (ABIE), incarico che conferma il suo ruolo nel promuovere la competitività dell’Italia agli occhi degli investitori globali.
Investimenti e centri di eccellenza: il modello italiano
Sotto la guida di Hannappel, Philip Morris ha fortemente potenziato la propria presenza industriale e tecnologica in Italia. In particolare:
- Il polo produttivo di Crespellano, in provincia di Bologna, è stato oggetto di un piano triennale di investimenti da 600 milioni di euro, con l’apertura del Centro per l’Eccellenza Industriale e del Philip Morris Institute for Manufacturing Competences.
- Sono stati inaugurati tre Digital Information Service Center (DISC) a Taranto, Marcianise (Caserta) e Terni, centri avanzati per il supporto ai consumatori dei prodotti senza combustione. Il valore complessivo degli investimenti in questi hub raggiungerà 180 milioni di euro entro il 2027.
- In ambito agricolo, nell’autunno 2024 è stato siglato il rinnovo dell’accordo con il Ministero dell’Agricoltura e Coldiretti, prolungando la collaborazione strategica tra Philip Morris e i coltivatori italiani per un periodo inedito di dieci anni, con investimenti fino a 1 miliardo di euro.
Nuove sfide tra Canada e America Latina
Con la nuova responsabilità su America Latina e Canada, Hannappel sarà ora chiamato a replicare il modello italiano in contesti differenti, ma altrettanto cruciali per la strategia globale di Philip Morris International.