Liquidi in aereo, lo stop al limite dei cento millilitri per il trasporto in cabina sta causando confusione. Secondo Assoutenti i viaggiatori rischiano di dover pagare fino a 130 euro in più di costi extra. Ecco perché
Con un via libera dell'Europa e della Conferenza europea dell'aviazione civile, dalle prossime settimane si potrà viaggiare con i liquidi nel bagaglio a mano senza più limiti di capienza. Quali saranno gli aeroporti coinvolti
Chiarimento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro in merito al rilascio del provvedimento di autorizzazione all'installazione di strumenti informatici di controllo dei lavoratori, in considerazione anche degli orientamenti del Garante Privacy
Il summit sull'immigrazione che si è tenuto a Parigi con Macron, Merkel, Gentiloni, Rajoy e i vertici dei tre principali Paesi dell'Africa che si affacciano sul Mediterrano (Libia in testa) ha sostanzialmente approvato la linea italiana: i controlli su profughi…
Tra le varie misure figurano l’obbligo di consegnare alle autorità il proprio telefono in modo che queste ultime possano controllare cosa c’è dentro, quello di svelare le password dei propri social network e addirittura un test ideologico per cercare di…
Inadeguatezza e trucchi sui controlli alla base delle ripetute defaillances degli elettrodomestici asiatici.