Era stato vicedirettore de “Il Sole 24 Ore” e editorialista de “La Stampa” e apprezzato interlocutore dei Governatori della Banca d’Italia da Guido Carli in poi
Dopo una lunga malattia è morto nella notte a Roma Alfredo Recanatesi, uno dei più autorevoli giornalisti economici italiani. Già vicedirettore de “Il Sole 24” e poi editorialista de “La Stampa” Recanatesi, giornalista raffinato, di rara competenza e di grande indipendenza di giudizio e uomo riservato ma ricco di sensibilità e di profonda umanità, ha spiegato per decenni ai suoi lettori i segreti dell’economia e della finanza. La politica monetaria e la politica economica sono state per tanti anni al centro delle sue riflessioni e dei suoi scritti. Da Guido Carli in poi ha avuto sempre il filo diretto con i Governatori della Banca d’Italia che lo consideravano un punto di riferimento di alta credibilità nel mondo giornalistico. In tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo lascia un profondo rimpianto.
FIRSTonline esprime le più sincere condoglianze alla famiglia Recanatesi.
Socio fondatore, amministratore e direttore responsabile di FIRSTonline. Milanese di nascita, ha sempre lavorato tra Milano e Roma. Ha cominciato a progettare un giornale online di informazione economica e finanziaria il giorno dopo la sua uscita, nella primavera del 2010, da Il Sole24Ore, dove ha trascorso più di 25 anni, è stato capo della redazione Finanza e Mercati ed editorialista e ha commentato i più importanti avvenimenti economici e finanziari dalla metà degli anni Ottanta. Per l’editore O lschki ha scritto due storie di banche locali della Toscana, la prima delle quali con lo storico dell’arte Antonio Paolucci. Nel 2014 ha pubblicato con Ugo Calzoni il saggio "Imperi senza dinastie" edito dalla Compagnia della stampa Massetti Rodella. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito della onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana