Axa ha annunciato il lancio di Shareplan 2025, l’aumento di capitale dedicato esclusivamente ai dipendenti del gruppo. L’iniziativa riguarda oltre 110.000 collaboratori in 40 Paesi e prevede l’emissione fino a 58,9 milioni di nuove azioni, per un valore nominale massimo di 135 milioni di euro. L’operazione si svolge con la soppressione del diritto di opzione preferenziale degli azionisti, confermando la volontà del colosso assicurativo francese di concentrare il piano sulla partecipazione dei propri lavoratori.
Due formule di adesione
La proposta prevede due alternative principali. Con l’offerta Classica, i dipendenti possono sottoscrivere le azioni a un prezzo pari all’80% del valore di riferimento, beneficiando di un incentivo straordinario: un’azione gratuita per ogni azione acquistata, fino a un massimo di 20. Con l’offerta Garantita Plus, invece, l’ingresso avviene al 93,6% del prezzo di riferimento, con la garanzia di un rendimento minimo.
Il calendario dell’operazione
Il piano segue un iter preciso. La fase di prenotazione è fissata dall’11 al 25 settembre 2025. La determinazione del prezzo di riferimento avverrà tra il 3 e il 30 ottobre, mentre la finestra per sottoscrizioni e recessi è prevista dal 3 al 7 novembre. L’aumento di capitale sarà completato il 3 dicembre.
Shareplan non è una novità per AXA, che ogni anno propone ai propri lavoratori di partecipare al capitale sociale. Nel 2024 hanno aderito oltre 26.000 dipendenti, confermando l’attrattiva dello schema. Per il 2025, in occasione del 40° anniversario del marchio, l’azienda ha scelto di rafforzare il contributo nell’offerta Classica, con l’obiettivo di coinvolgere ancora più collaboratori e condividere con loro il valore creato nel tempo.