I mercati sperano che la crisi di Cipro si risolva ma la soluzione è ancora lontana e tra Merkel e Medvedev sono scintille - Intanto Bernanke conferma che il Quantitative Easing continuerà e il Giappone si prepara a una nuova…
Le banche cipriote non riapriranno oggi, come inizialmente previsto, ma solo martedì prossimo - Gli sportelli sono chiusi dallo scorso sabato.
La Banca centrale cipriota starebbe valutando, qualora non si trovasse un accordo per i finanziamenti, l'ipotesi di un piano B, fondato sull'istituzione di una banca-ponte e di una bad bank - Intanto gli istituti di credito rimarrano chiusi anche domani.
Per raccogliere i 5,8 miliardi necessari a sbloccare gli aiuti internazionali, il Governo sta valutando l'idea di nazionalizzare i fondi pensione pubblici e para statali - Si pensa anche di metter mano ai beni della Chiesa ortodossa e di fondere…
Dopo la bocciatura del Parlamento cipriota del prelievo forzoso sui conti correnti, arriva la dichiarazione del presidente dell'Abi Antonio Patuelli contro la proposta del capo economista di Commerzbank Jorg Kramer di replicare il prelievo forzoso in Italia per risanare il…
Nicosia ha chiesto alla Russia di prolungare la durata del prestito da 2,5 miliardi di euro ricevuto due anni fa e di ridurne il tasso d'interesse - Rumors parlano anche di un possibile nuovo credito da 5 miliardi, ma al…
I mercati finanziari restano molto volatili dopo la bocciatura di Cipro del piano di salvataggio europeo basato sul prelievo forzoso sui conti correnti: in apertura Milano guadagna lo 0,8% - Exploit di Mediaset e Bpm -Positivi tutti i listini europei.
Il Parlamento cipriota boccia il piano di salvataggio europeo e la situazione si arroventa - Ma stamani Milano rimbalza - Oggi a Bruxelles si cerca un compromesso ma la Germania non arretra - Nell'isola le banche restano chiuse - Intanto…
A Nicosia il Parlamento ha rifiutato la tassa sui depositi bancari voluta da Bruxelles - I 5,8 miliardi di euro che dovevano arrivare da quella misura dovranno essere ottenuti altrimenti, se l'isola vuole che l'Europa sblocchi il prestito di 10…
La caotica situazione di Cipro dopo il maledetto prelievo sui conti correnti e l'allerta lanciata dall'Eba alle banche europee spaventano i mercati - Piazza Affari è ancora una volta la peggior Borsa d'Europa: ribasso dell'1,6% - Pesanti le banche anche…
Il Parlamento cipriota dovrebbe approvare oggi il pacchetto di misure imposto dalla Ue in cambio degli aiuti, ma il prelievo forzoso sui conti correnti rischia di provocare un nuovo rinvio - Dall'Eurogruppo intanto fanno sapere che misure del genere non…
Sono incerti i listini europei in attesa del voto del Parlamento di Cipro sul piano - Sospese le contrattazioni sul mercato azionario dell'isola - Incerta Piazza Affari, dove restano deboli i titoli bancari, e poco mosso lo spread Btp-Bund -…
L'Eurogruppo fa marcia indietro e chiede di esentare dal prelievo forzoso i conti sotto i 100 mila euro, alzando le aliquote sui depositi maggiori - Opposizione furiosa della Russia - Oggi pomeriggio il Parlamento cipriota deve votare le misure imposte…
Alla vigilia della sessione cruciale del Parlamento di Cipro, si è appreso che le banche dell'isola rimarranno chiuse fino a giovedì. Intanto, gli analisti di Moody's hanno scritto che il prelievo forzoso su conti e depositi delle banche cipriote (caso…
Il voto è stato rinviato a domani pomeriggio alle 16 - L'assemblea cipriota è impegnata in una corsa contro il tempo per convalidare l'accordo prima della riapertura delle banche.
La proposta del Governo dovrebbe prevedere che i correntisti siano compensati da azioni e titoli di stato legati ai ricavi futuri delle esportazioni di gas - Aperture dal governo tedesco e dalla Bce, a patto che il contributo finale da…
I problemi dell'isola pesano su tutti i listini europei, anche se, dopo lo shock iniziale, i mercati sembrano in grado di ridurre l'impatto - Piazza Affari, comunque, realizza la peggiore performance del Vecchio continente - Banche ko, mentre corrono A2a…
Secondo il membro del board della Banca centrale europea, da Cipro il rischio contagio può irradiarsi in altri Paesi, Grecia su tutti - Inoltre, "sviluppi disordinati della crisi possono avere conseguenze negative in Paesi che stanno per uscire dai propri…
L'elemento più importante e controverso dell'accordo è nella rottura di un vero e proprio tabù: agli aiuti dell'Eurozona per Cipro (10 miliardi di euro, contro i 17 ritenuti necessari, equivalenti all'intero Pil del Paese) si aggiungerà un prelievo forzoso sui…
In apertura il differenziale di rendimento fra i Btp decennali italiani e gli equivalenti Bund tedeschi è schizzato fino a un massimo di 337 punti, dopo aver chiuso la settimana scorsa a quota 315 - Intanto Piazza Affari viaggia in…