L'accordo di Bruxelles su Cipro, che impone condizioni molto dure, scatena il panico: a Nicosia lunghe code di cittadini davanti ai Bancomat - I mercati temono che sia la scintilla che può innescare una pioggia di vendite - Milano inizia…
L’indice Msci Asia Pacific è calato dello 0,9% a 135.37 alle 9:40 a Tokyo, prima dell’apertura delle Borse di Hong Kong e Cina - Dall’inizio dell’anno fino alla fine della scorsa settimana, l’indice era salito del 5,6% grazie ai buoni…
E' atteso per oggi alle 15 l'Eurogruppo: all'ordine del giorno il salvataggio di Cipro - A Nicosia serve una cifra compresa tra i 15 e i 17 miliardi di euro per ricapitalizzare le banche e finanziare le attività - Nel…
Il piano di salvataggio di Cipro rischia di essere rinviato a marzo - Dietro la decisione lo scontro tra l'Unione europea e il premier cipriota Demetris Christofias, che rifiuta di sottoscrivere ogni impegno con la Troika ed è accusato di…
La decisione dell'agenzia americana è legata alla crescita del debito pubblico di Nicosia - Olli Rehn: "L'haircut non è un'opzione".
Dopo i timori sulla Grecia sembra ora che sia la piccola Cipro il primo Paese a rischio di lasciare la moneta unica: Nicosia rappresenta solo lo 0,15% del Pil dell'area euro, ma l'oltranzismo del presidente comunista Christofias e gli oscuri…
Standard & Poor's ha comunicato di aver declassato il rating della Repubblica di Cipro da 'B/B' a 'CCC+/C' con outlook negativo.
E' quanto affermato dalla Commissione Ue nel rendere noto il risultato dell'analisi sullo stato delle finanze pubbliche, in particolare nel rapporto sugli squilibri a breve, medio e lungo periodo - L'analisi non prende in considerazione i paesi salvati da Efsf-Esm,…
Lo auspica il governatore della Banca centrale, Panicos Demetraides - "Sarebbe molto importante per noi che l'Esm ricapitalizzasse direttamente le nostre banche dal gennaio 2013" - Anche il presidente dell'Eurogruppo Juncker è preoccupato: "Cipro e la troika dovranno accelerare il…
La Commissione europea ha concesso il via libera "temporaneo" ad una ricapitalizzazione pubblica da 1,8 miliardi per Cyprus Popular Bank - "L'intervento è limitato e in linea con le regole comunitarie - A mettere in ginocchio il sistema bancario cipriota…
L'isola del Mediteranneo orientale rischia di avere bisogno di più dei 10 miliardi di euro precedentemente stimati - La Troika teme la forte esposizione delle banche alla crisi greca e i difficili squilibri fiscali interni.
Intanto, questa mattina l'agenzia Fitch ha declassato il rating di Cipro a livello spazzatura - La valutazione sui titoli di Stato del Paese è scesa da BBB- a BB+ a causa di "un concreto aumento sulle necessità di capitale che…
L'agenzia ha tagliato la valutazione sul debito sovrano del Paese da BBB- a BB+ per il "concreto aumento sulle necessità di capitale che si ritiene che sarà necessario alle banche di Cipro, a causa della loro esposizione ai maggiori istituti…
L'agenzia americana ha declassato il Paese di due livelli, da Ba1 a Ba3 - Ma da Bruxelles fanno sapere che "non ci sono segnali che siano in arrivo richieste di aiuti" - Pesano su Nicosia le ultime stime sui fondi…
Il sistema bancario cipriota è stato messo in ginocchio dopo la ristrutturazione del debito ellenico - Solo per salvare l'istituto più importante, la Cyprus Popular Bank, Nicosia deve recuperare una somma pari al 10% del proprio Pil, ossia circa 1,8…
I due Paesi hanno smentito le indiscrezioni, secondo le quali i rispettivi governi sarebbero in procinto di chiedere aiuti all'Unione europea. Cipro è però gravemente compromessa nei bilanci bancari: la Cyprus Popular Bank è in deficit di 1,8 miliardi di…
L'economia della terza isola del Mediterraneo, meno di 1 milione di abitanti e nell'eurozona dal 2008, è legata a doppio filo a quella della Grecia, dove le banche cipriote hanno investito oltre 22 miliardi in prestiti al settore privato -…
Bank of Cyprus richiama i vertici politici del Paese ad intervenire per evitare la necessità di interventi esterni nella gestione della terribile crisi politica, economica ed energetica che sta colpendo il Paese. La Commissione europea per ora rifiuta la discussione…
L'isola preda di una grave crisi politica dopo il declassamento del rating e l'emergenza energetica - Il portavoce del governo: “Al momento attuale, siamo in grado di soddisfare nostri bisogni finanziari fino alla fine dell'anno. Quindi non è scontato che…