Addio a Tiziana Arrighi, fondatrice di Thesis e goWare

Dopo una lunga e inesorabile malattia, affrontata con grande coraggio, se n’è andata Tiziana Arrighi, fondatrice e presidente prima dell’agenzia letteraria Thesis e poi di goWare, la startup toscana attiva nell’editoria online. “Vogliamo che la sua forza e il suo…
Roma: un murale che migliora l’ambiente e purifica l’aria

Orticanoodles, gruppo collettivo di artisti, presenta l’ultima opera ispirata al celebre "Tondo Doni" di Michelangelo. "Urban Art Talenti" è un progetto che mette insieme la passione per l’arte, la tecnologia, il rispetto per l’ambiente, con il coinvolgimento attivo dei giovani…
Arte, società e femminismo, quali affinità?

Straying from the Line è la mostra dedicata a una prospettiva sostanzialmente ampliata sulla molteplicità delle tendenze femministe nell'arte degli ultimi 100 anni. (Schinkel Pavillon, Berlino, aperta fino al 28 luglio 2019)
Capolavoro di Nicolas de Staël in asta a Parigi

Christie’s è presenterà il prossimo 17 ottobre l’opera “Parc des Princes” di Nicolas de Staël proprio in concomitanza con la settimana della FIAC (International Contemporary Art Fair) con una stima di € 18.000.000-25.000.000.
Vicenza, Intesa Sanpaolo restaura la “Cena” del Veronese

Il progetto Restituzioni, programma biennale di restauri di opere, curato e promosso da Intesa Sanpaolo, è giunto al trentesimo anno di attività, con oltre 1300 opere restituite al Paese - Si annuncia l’avvio del restauro dell'opera del Veronese, custodita presso…
Addio a Zeffirelli, genio del cinema e del teatro

Si è spento a Roma, all'età di 96 anni, il regista, attore e sceneggiatore fiorentino - E' stato tra gli interpreti più apprezzati all'estero: la regina Elisabetta lo nominò Sir - Nel 1994 eletto al Senato con Forza Italia.
Roma, mostra LaChapelle prorogata al 5 luglio

La mostra alla Galleria Mucciaccia ripercorre tutta la produzione del grande artista americano, a partire dagli anni Ottanta, quando si allontana dal mondo dei rotocalchi e della pubblicità per avvicinarsi all’arte.
Amsterdam: il social network di Rembrandt

Il Rembrandt House Museum di Amsterdam segna l'inizio di Rembrandt Year 2019, 350 anni dopo la morte dell'artista attraverso la mostra “100 Years of Collecting” dal 7 Giugno al 1 Settembre 2019
Le sculture animali di Rebetez in anteprima a Trento

Dal 15 giugno al 12 gennaio 2020 al MUSE di Trento arriva Wildlife, la prima mostra italiana per lo scultore tedesco Jürgen Lingl-Rebetez, che ritrae in legno, con una originale tecnica di intaglio, specie animali spesso a rischio estinzione.
Cortona: il Bambin Gesù delle Mani del Pinturicchio

Fino al 2 giugno il Palazzo Casali ospita la mostra dedicata al celebre Bambin Gesù delle Manidel Pinturicchio, organizzata e promossa dalla Fondazione Giordano, con il supporto di Metamorfosi, in collaborazione con il Comune di Cortona e MAEC.
Le donne di Picasso: da Fernande a Jacqueline

Picasso’s Women: Fernande to Jacqueline, una mostra di dipinti e sculture che attesta il ruolo centrale e l'influenza di molte donne nella vita di Picasso. Un evento organizzato da Gagosian in onore del defunto amico e collega della galleria, Sir…