Mercoledì 2 luglio 2025, alle ore 10, presso il Nh City Life di Milano, in Via Bartolomeo Colleoni 14, si svolgerà il convegno “I driver di creazione del valore nelle filiere del riciclo e dei rifiuti”, organizzato da Agici. L’evento rappresenta la conclusione delle attività dell’Osservatorio sull’Industria del Riciclo e dei Rifiuti.
L’incontro offre l’opportunità di analizzare il contesto attuale di un settore in crescita, ma che deve confrontarsi con sfide significative, tra cui le regolamentazioni, le dinamiche di mercato e i sistemi di responsabilità estesa del produttore (Epr). Non si tratta solo di gestire i rifiuti, ma di comprendere come trasformarli in leve di valore economico e sostenibilità.
Al centro del convegno ci sarà la presentazione del Rapporto 2025 dell’Osservatorio Agici, che illustra le evoluzioni del sistema italiano del riciclo. Da un lato si registra un’espansione degli operatori, dall’altro una frammentazione del mercato che incide sulle marginalità. Lo studio propone un modello dei driver di creazione del valore e identifica le condizioni necessarie a garantire equilibrio e competitività, fornendo indicazioni per i possibili interventi di rilancio del comparto.
Programma dettagliato del convegno di Agici
- 10:00 — Accredito partecipanti
- 10:20 — Saluti introduttivi: Marco Carta, amministratore delegato Agici
- 10:30 — Creare valore nelle filiere del riciclo e dei rifiuti: Eugenio Sini, direttore Osservatorio Rifiuti, Agici
- 10:45 — Il punto di vista dell’Autorità: Lorenzo Bardelli, direttore Area Ambiente, Arere
- 11:00 — Il ruolo di Conai come abilitatore di un mercato virtuoso del riciclo: Simona Fontana, direttore generale, Conai
- 11:15 — La finanza e la Bei nello sviluppo del settore: Thomas Van Gilst, Loan Officer, Bei – Public & regulated sector infrastructure Italy and Malta
- 11:30 — Le regole del gioco: efficienza di gestione e aree di mercato ottimali: coordina Lorenzo Totaro, Energy Connects. Interventi di: Mauro Corradi, amministratore delegato, Acinque Ambiente; Luca Bertoni, managing director, Accenture Italia; Alessandro Canovai, direttore Ambiente, Alia Multiutility; Michele Falcone, drettore generale, gruppo Cap e Eugenio Bertolini, amministratore delegato, Iren Ambiente
- 12:30 — C’è vita oltre la regolazione? L’industria tra sistemi Epr e mercato: coordina Lorenzo Totaro, Energy Connects. Interventi di: Moreno Bregola, direttore generale, Ecoglass; Andrea Grillenzoni, direttore generale, Garc; Giacomo Rispoli, presidente gruppo transizione energetica di Aidic ed ad Myrechemical (gruppo Maire); Filippo Belometti, cfo, Montello; Enrico Coccoli, direttore operativo, Vetreco
- 13:15 — Conclusioni: Giorgio Gallina, dirigente Struttura Rifiuti e Tutela Ambientale, Regione Lombardia