Oggi scade il termine per inviare il 730/2024 al Fisco, mentre i contribuenti che devono presentare l'Unico Persone Fisiche o le dichiarazioni per società ed eredi hanno tempo fino al 31 ottobre
In soli otto giorni le dichiarazioni dei redditi precompilate già trasmesse dai cittadini sono oltre 1 milione. Più del 60% ha scelto la nuova modalità semplificata. Una corsa alimentata anche dal desiderio di ricevere i rimborsi più rapidamente
Dal pomeriggio di lunedì 20 maggio 2024 si potrà cominciare modificare, integrare o inviare all'Agenzia delle Entrate il modello precompilato relativo al periodo d'imposta del 2023. Tutti i dettagli
A partire da lunedì 30 aprile, i contribuenti potranno accedere al nuovo modello 730 precompilato, semplificato e senza la necessità di compilare quadri specifici. Ecco i dettagli
La dichiarazione dei redditi del 2024 porta importanti cambiamenti per i contribuenti italiani. Le novità includono anche il nuovo calendario delle scadenze e le esenzioni per lavoratori dipendenti che hanno cambiato azienda durante l'anno. Ecco i dettagli