Condividi

Pallais Galliera (Parigi): Émilie Hammen è la nuova direttrice del museo

Émilie Hammen ha assunto l’incarico lo scorso luglio 2025, succedendo a Miren Arzalluz, entrata a far parte del Guggenheim Bilbao come Direttrice Generale.

Pallais Galliera (Parigi): Émilie Hammen è la nuova direttrice del museo

Carine Rolland, Vicesindaco di Parigi con delega alla cultura e alla città, Presidente di Paris Musées, e Anne-Sophie de Gasquet, Direttrice Generale di Paris Musées, annunciano la nomina di Émilie Hammen a Direttrice del Palais Galliera.

Un carriera iniziata nella moda

Laureata all’École Duperré e all’Institut Français de la Mode (IFM), Émilie Hammen ha iniziato la sua carriera come stilista lavorando per diversi direttori artistici di case di prêt-à-porter e haute couture, tra cui Louis Vuitton, Marc Jacobs e Christian Dior. Ha inoltre conseguito una laurea in storia dell’arte, completando un dottorato in storia della moda nel 2020 presso l’Università di Parigi 1 Panthéon-Sorbonne. Collegando strettamente teoria e pratica, ha sviluppato un approccio originale che contribuisce al rinnovamento delle interpretazioni contemporanee della storia della moda. Attraverso le sue pubblicazioni, tra cui “L’idea de la mode”, pubblicato nel 2023, e il suo lavoro curatoriale, introduce nuove prospettive storiografiche e metodologiche sugli oggetti, le narrazioni e le temporalità dell’abbigliamento.

Cittadina franco-americana con esperienza professionale internazionale

© Lola Raban Oliva
Émilie Hammen PH.Lola Raban Oliva

Ha partecipato a diverse iniziative educative e culturali, da ultimo in occasione del centenario dell’atelier di ricamo Lesage (2024), co-curando la mostra presentata alla Galerie du 19M, poi in Giappone (Tokyo, Mori Tower, 2025). Émilie Hammen insegna anche storia e teoria della moda all’Università di Parigi 1 Panthéon-Sorbonne, dove dal 2023 dirige la prima cattedra di ricerca dedicata alla storia della moda e al suo patrimonio in un’università francese. Dal 2014 dirige anche corsi di storia della moda presso l’IFM, dove ha guidato in particolare diversi progetti di ricerca sul know-how della moda con il supporto di Chanel e 19M. Émilie Hammen metterà a frutto la sua duplice competenza nei campi della moda, della scienza e della creatività. Continuerà a valorizzare l’eccezionale collezione del museo attraverso un programma espositivo ambizioso ed equilibrato, ancorato a tematiche contemporanee e di grande appeal per i visitatori parigini, nazionali e internazionali. Riaffermando l’impegno del museo nella trasmissione e nella condivisione di un patrimonio comune, la missione di Émilie Hammen sarà quella di rafforzare il posizionamento unico del Palais Galliera, il museo della Città di Parigi, capitale della moda, che punta all’eccellenza, all’inclusività e alla diversità, attento alla memoria dei luoghi e di tutte le persone che lo hanno plasmato.

Commenta