Condividi

Jacob Cohën Company si espande: il marchio si rafforza in Usa e Ue. Il sostegno finanziario delle banche

Made in Italy, sostenibilità, e qualità: questi i valori della Jacob Cohën Company che Unicredit, Bnl Bnp Paribas e Sace hanno sposato sostenendo il nuovo piano industriale dell’azienda

Jacob Cohën Company si espande: il marchio si rafforza in Usa e Ue. Il sostegno finanziario delle banche

La Jacob Cohën Company, proprietaria del brand Made in Italy Jacob Cohën ha annunciato un nuovo piano industriale 2025-2029. Il nuovo piano anticipa una nuova veste del brand, caratterizzata da una forte espansione per gli anni a venire. Sarà potenziata la logistica nel polo veneto di Piove di Sacco, a Padova. A questo potenziamento, si affiancherà un’espansione dei mercati internazionali. Le novità annunciate dal brand saranno attuabili anche grazie al supporto finanziario di Unicredit, Bnl Bnp Paribas: il finanziamento erogato è da 30 milioni euro, garantito da Sace.

Jacob Cohën Company, crescita finalizzata all’espansione

Per potere crescere ed affermarsi, la Jacob Cohën Company lo sa: deve puntare sull’aumento della propria capacità produttiva così da assegnarsi nuovi mercati, soprattutto all’estero. I forti investimenti che renderanno più grande il polo di Padova sono statti concepiti in questo senso e l’espansione non si fermerà al mercato europeo. In una nota la Company annuncia che verranno aperti anche boutique monobrand nel mercato statunitense oltre a quello Eu.

Come dichiara Jennifer Tommasi Bardelle, Presidente e Direttrice Creativa del brand: “Il nuovo piano industriale di Jacob Cohën Company mostra tutta la solidità del brand Jacob Cohën e la continua volontà di affermarsi sempre più a livello globale, focalizzando le proprie energie sui mercati esteri e sull’ingresso diretto anche a livello retail negli Stati Uniti. Allo stesso tempo, conferma l’impegno continuo a investire nella filiera produttiva di Jacob Cohën, interamente Made in Italy” e continua:”Ringrazio UniCredit e Bnl Bnp Paribas che hanno creduto fortemente nella crescita espansiva ed innovativa di Jacob Cohën”.

Jacob Cohën Company, Made in Italy e qualità: valori condivisi sia da Unicredit che da Bnl

Giungono dichiarazioni simmetriche in termini dei principi condivisi da Unicredit e BNL BNP Paribas: per entrambi gli istituti infatti, ciò che li ha convinti al sostegno e il disegno di crescita del brand sono stati i valori che caratterizzano la Jacob Cohën Company. Come ha affermato Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est di UniCredit:”Siamo lieti di accompagnare i piani di crescita, ambiziosi ma sostenibili, di un marchio di eccellenza del Made in Italy“. Concetti che ritroviamo anche in quanto dichiarato da Cosimo Lenti, Direttore Territoriale Nord Est di BNL BNP Paribas:”Made in Italy e crescita internazionale sono i due driver del piano industriale”.

A menzionare la parola qualità è infine Marco Martincich, Regional Director Sace Nord Est che dichiara:”Jacob Cohen è un esempio virtuoso di impresa che unisce visione internazionale e forte radicamento nel territorio, puntando su qualità, filiera Made in Italy e crescita sostenibile”.

Commenta