I dati di Unioncamere evidenziano una crescita delle imprese della ristorazione del 27% dal 2011, a livello nazionale - Boom di Sicilia e Campania, la Lombardia resta la regione con più ristoranti - Ancora pochi sono guidati da giovani e…

Gli americani sempre più pazzi per il prosciutto di Parma (quello vero): lo storico brand emiliano è già diffuso da anni negli store Eataly di New York, Chicago, Boston e Los Angeles.

Dal 6 al 9 maggio Milano sarà al centro del dibattito sul futuro del cibo, con due eventi internazionali in contemporanea alla Fiera di Rho: il Global Food Innovation Summit al quale partecipò Obama e Tuttofood.
Pasqua: una famiglia su due mangerà carne di agnello

Anche se i consumi si sono dimezzati in questi ultimi anni per le battaglie degli animalisti l'agnello resta uno dei piatti forti della tradizione pasquale. Ma ci sono anche ragioni di salvaguardia della pastorizia e solidarietà con le aree terremotate

“Today there is a great alliance between agriculture and Agri-food industry”. Paul De Castro announces, First Vice-President of the European Parliament’s Agriculture Committee, that “the future EU Directive against unfair practices in the agri-food chain has ‘ created ‘ the…
Parma, festa di primavera con cibo, fiori e cultura

Il 6 e 7 aprile, al Castello di Tabiano, si tiene la prima edizione di “Fiori, Saperi e Sapori”, anteprima di Parma capitale della cultura 2020. Parmigiano, culatello, strolghino e altre eccellenze del territorio emiliano ma anche fiori e piante.…

Secondo l’indice dei prezzi all’ingrosso elaborato da Unioncamere e BMTI, è soprattutto la carne suina a costare meno di un anno fa - Boom del riso (+30%) mentre crollano uova e burro: buona notizia per chi cucina i dolci a…