Dato in crescita rispetto al +4,4% registrato a maggio - Su base annua il tasso di crescita del credito alle famiglie è stato del 5%, in lieve calo dal 5,1% del mese precedente - Taeg +3,44% - Sofferenze bancarie in…
L'ultimo anno è stato parco di soddisfazioni per chi ha investito nelle piazze finanziarie di Cina, India, Corea del Sud e Singapore. E' andata meglio a chi ha scommesso sugli indici guida di Pakistan, Thailandia, Indonesia e Malaysia
Dopo il disastro di venerdì, quando era stata superata quota 400 pb, oggi è iniziata la discesa del differenziale fra i titoli di Stato italiani e tedeschi - Dopo l'apertura a 366 pb, a metà mattina è stato toccato un…
In una nota della Presidenza, come di consueto fredda e succinta, la Banca centrale elogia l'atteggiamento più operativo dei governi di Roma e Madrid, ma esorta a non dimenticare che tutti i Paesi dell'area Euro devono puntare a rafforzare la…
Visti "gli sforzi nella giusta direzione", la Banca centrale europea sosterrà il debito di Roma e Madrid, se gli investitori dovessero fare marcia indietro. La conferma arriva stamattina da François Baroin, neo-ministro francese dell'Economia.
Continuano i contatti fra tutti i Paesi membri, che confermano la volontà comune di agire uniti per "garantire la stabilità finanziaria e di liquidità nei mercati finanziari".
L'intervento della Bce dà sollievo all'Italia: lo spread scende subito a 330 punti e la Borsa, dopo un avvio negativo, recupera e rimbalza di oltre il 4% salvo poi ripiegare fino quasi alla parità - Imercati, che hanno chiuso malissimo…
Dopo l'annuncio della Bce di voler comprare titoli di stato europei, il differenziale fra i bond italiani e quelli tedeschi, che venerdi' era schizzato sopra i 400 punti, stamani si sta riducendo fortemente - Stessa evoluzione per i bonos spagnoli.
di Francesco Bonfanti - Il calciomercato sta entrando nel vivo: l'Inter medita lo scambio Sneijder-Tevez con il Manchester City di Mancini, mentre la Juve punta a Vargas e offre Amauri alla Fiorentina - Tottenham e Atletico Madrid corteggiano Lavezzi -…
Domenica di febbrili consulti sia nella Bce che tra i ministri finanziari del G7 in vista della riapertura dei mercati dopo il declassamento del rating Usa e dopo l'anticipo della manovra decisa dall'Italia - La Bce si appresta ad acquistare…
Il Manchester United domina la finalissima di Supercoppa inglese a Wembley contro il Manchester City e si aggiudica la Community Shield, consolandosi dopo la sconfitta nella finale di Champions. Delusione per Roberto Mancini dopo la faraonica campagna acquisti. Decisiva una…
Il summit di domani a Roma tra il ceo di Generali, Giovanni Perissinotto e il presidente di Vtb Bank, Andrey Kostin, può segnare una svolta nelle trattative tra il Leone di Trieste e la seconda banca russa. Dopo lunghi colloqui…
Debutto amaro per il Psg di Leonardo - La faraonica campagna acquisti non basta a raccogliere successi sul campo: nella prima del campionato francese il Psg è stato sconfitto in casa dal Lorient per 1 a 0 - La presentazione…
Domenica di frenetiche consultazioni in Europa e nel mondo dopo l'abbassamento del rating americano da parte di Standard&Poor's - Conference call tra i ministri finanziari del G7 e tra i governatori delle banche centrali con la Bce - Cina a…
L'Inter domina il primo tempo e va in vantaggio con Sneijder ma nella ripresa Ibrahimovic e Boateng (dopo un palo di Pato) ribaltano il risultato e regalano al Milan il primo superderby della stagione e la Supercoppa - La Cina…
di Aldo Bernacchi - Oggi nello stadio cinese Nido di Uccello affascinante anche se prematura sfida tra rossoneri e nerazzurri per il primo superderby e per la conquista del primo trofeo della stagione - La cabala assegna i favori del…
A sorpresa Berlusconi e Tremonti convocano una conferenza stampa a mercati chiusi e annunciano 4 novità: obbligo di pareggio del bilancio pubblico nella Costituzione; anticipo al 2013 del pareggio di bilancio; liberalizzazioni; riforma del mercato del lavoro
Buone performance operative, trainate dal segmento danni - Confermati i target di fine anno - Ma sul gruppo assicurativo pesano le svalutazioni dei titoli greci e della partecipazione in Telco: l'utile, a 806 milioni di euro, in calo del 7,7%…
Il 34% del fatturato proviene da Brasile e Argentina - Il risultato netto è negativo per 2.013 milioni - Escludendo, pero', l'impatto della svalutazione di asset non correnti, sarebbe positivo e "sostanzialmente allineato" a quello della prima metà del 2010…
L'istituzione in pressing sul governo italiano perché prenda immediati provvedimenti sui conti pubblici. Le pressioni forse all'origine dell'annuncio di una conferenza stampa del premier Berlusconi e del ministro del Tesoro Tremonti questa sera alle 19.
Le quattro aziende hanno raggiunto un accordo prima di partecipare a una gara d'appalto in Campania, spartendosi il lavoro e annullando la concorrenza - Il caso riguarda la fornitura di sette apparecchi per la risonanza magnetica e i relativi servizi…
Il ministro delle Finanze spagnolo commenta la conferenza stampa tenuta ieri dal Presidente della Banca Centrale Europea - L'istituto di Francoforte sarebbe colpevole di non aver acquistato i bond di Spagna e Italia, ma solo di Irlanda e Portogallo, "due…
Timoshenko è accusata di abuso di potere poiché impose alla società statale energetica Naftogaz un accordo con il colosso russo Gazprom per le importazioni di gas nel 2009, senza chiedere però il parere al governo che lei stessa guidava
Gesto di fiducia da parte del management, il cui ad e direttori generali acquistano ciascuno titoli dell'istituto per 500 milioni. Sui conti del gruppo: “Malgrado una situazione di mercato certamente non favorevole, anche in questo primo semestre abbiamo raggiunto risultati…
Il cda ha valutato le diverse strade percorribili per avviare definitivamente un piano di risanamento. E' stata inoltre ribadita la messa in sicurezza nel medio termine degli stipendi e delle forniture necessarie all'attività clinica.
Il gruppo bolognese, leader nella vendita online di prodotti di moda, ha visto una crescita del fatturato fino a 131,2 milioni di euro. Ma gli investimenti che ha effettuato negli ultimi mesi sono ampi e pesano sul risultato netto che…
La rete dei punti vendita Erroca è composta da circa 60 negozi di occhiali da sole, situati nei centri commerciali delle più importanti località israeliane, da Gerusalemme a Tel Aviv a Eilat. Il fatturato di Erroca, secondo le previsioni, raggiungerà…
Il gruppo, uno dei più importanti per le calzature made in Italy, arriva a metà anno con ricavi per 439,5 milioni (+16,4%), Ebitda da 115,6 milioni (+27,5%) e Ebita a 96,4 milioni (+29,8%) - Della Valle: "Fiducioso che anche la…
Il dipartimento del Lavoro rivede tutte le previsioni al rialzo. Il miglioramento rispetto a giugno è leggero ma c'è (+0,1%), e le misure effettuate lo scorso mese e a maggio sono state ricalcolate per eccesso.
Nel periodo aprile-giugno i guadagni hanno totalizzato 741 milioni, in calo del 26% rispetto ai 1.002 milioni del secondo trimestre dell'anno scorso - Al 30 giugno il Core Tier 1 dell'istituto ammontava al 10,2%, mentre il Tier 1 all'11,8% -…
Secondo il commissario europeo agli Affari economici e monetari le cause dietro le tensioni di questi giorni vanno ricercate al di fuori dell'area euro. Per l'Italia è di "importanza capitale" la messa in pratica delle misure di austerity necessarie a…
Doccia fredda per la prima economia europea dopo i dati più che incoraggianti sugli ordinativi pubblicati ieri - La maggior parte degli analisti si aspettava che i numeri restassero invariati - Dal ministero dell'Economia cercano di rassicurare i mercati, ma…
Il sistema fondi in Italia ha chiuso il mese di luglio con flussi in uscita per 2,4 miliardi di euro, nonostante la raccolta positiva per 400 milioni dei fondi cross-border. Grande il calo nella categoria degli obbligazionari a causa dell'incertezza…
Si allontana lo spettro del downgrade - Stabile anche l'outlook e il giudizio A-2 sul debito sovrano di Dublino a breve termine - Secondo l'agenzia americana il Paese "ha risorse sufficienti fino al secondo semestre del 2013" e potrà riportare…
Il presidente di Telecom Italia apre all'ipotesi di consolidamento per il settore delle telecomunicazioni italiano ma nega trattative in corso: "Sarebbe un bene, ma non c'è nulla di concreto".
Se la nostra economia continuasse su questi binari, a fine anno il dato sarebbe del +0,7%. Più ottimistiche le stime del Governo: 1,1% - Tra gennaio e marzo si era registrato un +1% tendenziale
Nel secondo trimestre si è registrata una crescita dell'1,5% rispetto al primo - I settori migliori sono stati: computer, prodotti elettronici e ottici (+6,7%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (+5,4%) - Male i chimici (-7,7%).
Il maggior gruppo assicurativo europeo ha registrato un utile di 1,1 miliardi di euro nel secondo trimestre 2011, quando gli analisti si aspettavano una crescita del 23% a 1,34 miliardi. Pesa una svalutazione sui titoli di stato della Grecia. Confermati…
La società di componentistica per autoveicoli comunica i dati del periodo gennaio-giugno 2011: ricavi per 526,6 milioni, risultato operativo pari a 41,4 milioni e indebitamento netto a 167,6 milioni - La società ha firmato un accordo per acquistare il gruppo…
E' la difficile situazione della Libia a pesare sui conti del terzo gruppo petrolifero italiano che ha visto un calo dell'utile di 40 milioni, rispetto ai 2 milioni in positivo dello scorso anno. Buoni invece i risultati per le rinnovabili.
A metà anno il gruppo fa segnare un guadagno di 57 milioni di euro contro la perdita di 27 dello stesso periodo del 2010 - Senza considerare l'impatto delle nuove aliquote Irap previsto dalla manovra finanziaria, il risultato è positivo…
Alla fine di una giornata difficile e caotica, gli indici di Piazza Affari sono stati sospesi.
Ad innescare un altro aumento potrebbe essere stato il "no comment" del presidente Trichet sull'ipotesi di acquisto di bond italiani da parte della Bce.
I magistrati, che agiscono sulla scia di due esposti presentati dalle associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori, intendono accertare se, dietro alcune manovre speculative, esista "un disegno preciso di hedge fund e di altri soggetti non identificati che possa collegarsi…
La joint venture fra le due società di carburanti ha sottoscritto un contratto di 5 anni con una serie di banche italiane ed estere - L'operazione si realizza attraverso due linee di credito: una term da 400 milioni e una…
Il Presidente della Banca centrale europea ha annunciato un'operazione supplementare di liquidità, per via delle persistenti tensioni sui mercati - La crescità economica sarà modesta, l'inflazione rimarrà sopra il 2%.
Nell'ultima settimana di luglio le richieste di sussidi di disoccupazione sono diminuite di mille unità, meglio delle attese che prevedevano un aumento di 7mila.
In calo la raccolta netta totale che scende a 908 milioni, mentre nella prima metà dello scorso anno si era attestata a 1,4 miliardi. Le commissioni nette, invece, sono cresciute a 280,3 milioni (+9,9%), con il rapporto cost/income che è…
I clienti del gruppo di piazza Cordusio da oggi possono scaricare la nuova release per accedere ai servizi bancari via telefonino, la prima compatibile con gli smartphone che usano il sistema operativo sviluppato da Google
Il dato supera quello del mese precedente (69 milioni) e porta a 654 il valore complessivamente realizzato dall'istituto triestino dall'inizio del 2011. Nella tempesta del mercato dei titoli di stato, il Bond Advisory, il servizio di consulenza interno sui titoli…
Il presidente della Commissione Ue chiede una revisione delle iniziative prese fino a oggi per poter affrontare il contagio della crisi dei debiti
Ha totalizzato 2,5 miliardi di dollari contro 1,3 nello stesso periodo dell'anno scorso - Performance di poco inferioee al primo semestre prevista dai vertici della casa automobilistica nel secondo
Nei bilanci della banca britannica si è aperta una voragine in seguito al pagamento delle compensazioni ai clienti dopo lo scoppio della crisi
La decisione oggi della magistratura - Nel 2008 l'attuale direttore generale del Fondo, allora ministro dell'Economia francese, affido' il contenzioso sulla vendita di Adidas a un tribunale arbitrario, che ha riconosciuto all'imprenditore un megarisarcimento - Accuse di favoreggiamento.
Il dossier Edison, stoppato lo scorso marzo per volere di Giulio Tremonti, è stato al centro di una telefonata tra Paolo Romani e il numero uno dell'utility francese Henri Proglio
A metà anno la società fa registrare un Ebitda da 119 milioni (+6%) - In crescita anche i ricavi, che superano quota 1,1 miliardi e migliorano la prestazione del 14,3% - Nel secondo trimestre lieve calo dei debiti.
La decisione della Banca centrale europea rispetta le aspettative - Si aspetta la conferenza stampa del presidente Trichet - Lo spread tra btp e bund cala in mattinata rispetto al valore di ieri sera, per poi risalire - Sempre più…
Crescono per il terzo mese consecutivo gli ordini dell'industria tedesca a giugno (+1,8% rispetto a maggio 2011) contraddicendo le aspettative degli analisti che si attendevano addirittura una flessione. La grande spinta viene dai beni di investimento.
La Banca austriaca, controllata da Unicredit, chiude in positivo il primo semestre dell'anno nonostante la svalutazione di 100 milioni di euro nell'ambito del piano di salvataggio greco - L'utile netto cresce del 15%.
Il Fondo monetario internazionale ha nuovamente avvertito il Paese sudamericano di tenere sott'occhio la sua economia perchè presenta "segnali di surriscaldamento". L'organismo ha inoltre chiesto al Governo di continuare ad adottare misure per affrontare pressioni che derivano da rischi come…
L'amministratore delegato del gruppo, durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati per il primo semestre 2011, si dichiara fiducioso per quanto riguarda l'Italia e la Spagna: "Non ridurremo l'esposizione sui due Paesi".
Pressing di sindacati, industriali e associazioni di categoria sull'Esecutivo - L'incontro col premier si è tenuto oggi a Palazzo Chigi - Esiste un'intesa su 6 punti - Camusso: "Fra Confindustria e Cgil disaccordo solo su privatizzazioni" - La risposta del…
Il gruppo italoargentino ha presentato oggi i dati del secondo trimestre del 2011. L'utile di 304,7 milioni di dollari è leggermente superiore ai 295 milioni dello stesso periodo dello scorso anno (+3%). Ma per Piazza Affari non è stato sufficiente:…
Il gruppo ha comunicato i dati relativi al primo semestre 2011: l'utile netto è pari a 75,3 milioni di euro - Finalizzata l'acquisizione di Sagatiba, marchio brasiliano leader nel settore della cachaça premium.
L'obiettivo era di arrivare a quota 3,5 miliardi. Rendimenti in salita, di poco sotto al 5%. L'asta di questa mattina dovrebbe essere l'unica del mese di agosto
Al via l’incontro del Governo con le parti sociali. Sindacati scettici sul discorso di Berlusconi, ieri, al Parlamento. Al tavolo c’è anche Tremonti. A deludere è l’atteggiamento difensivo del premier, che appare riottoso ad ascoltare e ad aprire un dialogo…
In leggera diminuzione, invece, il risultato operativo (-0,2%), soprattutto a causa dei maggiori ammortamenti e delle perdite di valore per 62 milioni di euro. Buona performance (+1,4%) per quanto riguarda l'energia elettrica venduta ai clienti finali.
3 anni e 6 mesi per il capitano dell'Atalanta e altri 3 per il compagno di squadra Manfredini. 7 punti per la squadra di Bergamo, da scontare nel prossimo campionato. Bettarini patteggia.
La maggiore banca tedesca ha già fatto le previsioni sui costi di un eventuale salvataggio delle due penisole del Mediterraneo. I danni ammonterebbero a 788 miliardi di euro, ma il Fesf, con l'aiuto dell'Unione Europea, sarebbe in grado di sopportarlo.
Skype per iPad è stato finalmente rilasciato gratuitamente in App Store come applicazione stand-alone. Va scaricata come applicazione separata per iPad.
Nessuna sorpresa a Montecitorio, eppure c'era grande attesa per l'intervento del Cavaliere sulla crisi finanziaria che nelle ultime settimane ha affossato la Borsa di Milano - "Anch'io un imprenditore in trincea, ho tre aziende quotate" - Ok alla riforma dello…
Da oggi Apple lancia iCloud.com beta per gli sviluppatori e da settembre sarà gratuito per nuovi e vecchi utenti della mela. Le applicazioni web includono Mail, Calendar, Contacts, Find my iPhone, iWork e il nuovo iPhoto 9.2 che verrà. Gli…
Il Paese ha emesso 750 milioni di euro in obbligazioni di debito a 3 mesi. Il montante era il massimo previsto. I rendimenti sono scesi lievemente e il rapporto domanda-offerta è migliorato.
L'ad di Fiat precisa che il successore potrebbe venire dall'interno del management esistente: “Ci sarà qualcun'altro dopo di me e ci sarà una Chrysler dopo di me” - Conferma anche il suo giudizio sull'Europa: "Troppa ideologia nell'economia". Il portvoce Fiat…
Gli analisti stimavano una discesa ancora più consistente, pari all'1%. Si tratta del secondo risultato negativo negli ultimi tre mesi.
Il settore che ha contribuito in maniera più massiccia è stato quello farmaceutico, poiché ha inciso sul 20,32% del totale dei licenziamenti. A ruota il comparto delle vendite al dettaglio che ha aggiunto il 16,93%.
Le cifre sono state diffuse dalla Automated Data Processing (Adp), che pubblica ogni mese un report sul mercato del lavoro incentrato sui dati aggregati provenienti dal settore privato.
Il presidente della Commissione Ue rende noto di avre chiesto ai Paesi membri un maggiore impegno al fine di implementare il piano di aiuti alla Grecia e migliorare in senso più flessibile il fondo di salvataggio della zona euro, l'Efsf.
I guadagni della prima banca italiana sono arrivati a quota 1,321 miliardi di euro contro i 669 dello stesso periodo 2010 - Senza considerare l'impatto dei titoli greci la cifra sale a 1,426 miliardi - Ricavi +1,6% - Core Tier…
La piattaforma per dispositivi mobili di Google ha quasi raggiunto la metà del mercato globale degli smartphones: nel secondo trimestre del 2011 venduti più di 50 milioni di dispositivi, una crescità del 379% - Bene Apple e Samsung, che scavalcano…
Il prezzo della partecipazione è di 109,3 milioni di euro ed è stato corrisposto in un'unica soluzione, come aveva già stabilito l'arbitratore Leonardo & Co Spa, nominato congiuntamente dalle parti sulla base di criteri specifici fissati in precedenza.
Il presidente di A2a ha dichiarato che "il Governo italiano non può chiamarsi fuori dalla partita" del riassetto di Edison. "Tremonti contatti i francesi" - Previsto un nuovo consiglio di gestione a fine mese.
La nuova nave sarà la nuova ammiraglia della flotta, verrà costruita negli stabilimenti di Marghera e sarà consegnata a ottobre 2014
Nell'ultimo bilancio semestrale la società spiega la performance negativa con le differenti plusvalenze generatesi nel 2010 e nel 2011 a seguito della cessione i partecipazioni azionarie (rispettivamente Alpiq e Metroweb)" - Di qui a fine anno "si confermerà la situazione…
I giapponesi sono delusi dalla partnership con la casa tedesca e stanno pensando di rinsaldare il loro rapporto con il Lingotto, con cui già collaborano per la produzione della Sedici - Pubblicata la trimestrale: utili +24% e ricavi -7,5%.
Cresce la presenza di Bot nei portafogli delle famiglie italiane nel primo trimestre dell'anno - Diminuiscono gli investimenti in azioni, mentre crescono anche le obbligazioni bancarie a medio e lungo termine.
Schizzano anche le richieste di prestiti da 28 milioni a 104 miliardi, ma nell'ultima seduta la cifra torna a calare e si ferma a quota 9 milioni - Le banche dell'area euro cercano di incassare il maggior numero possibile di…
Eurostat comunica i dati delle vendite al dettaglio nella zona euro per il mese di giugno. Migliorano su base mensile ma calano dello 0,4% su base annua, anche se meno rispetto alle aspettative.
Così il ministro dell'Economia italiano ha commentato l'incontro avuto stamani a Lussemburgo con il presidente dell'Eurogruppo - Oggi pomeriggio sarà già di ritorno a Roma per assistere al discorso di Berlusconi alla Camera.
L'annuncio per la valuta svizzera è arrivato stamattina a sorpresa sui mercati finanziari - Il margine di oscillazione per il Libor sui depositi trimestrali in franchi passa a 0-0,25% dal precedente 0-0,75% - Il cambio attuale è "estremamente sopravvalutato" e…
In crescita del 4% anche le vendite a 603,3 milioni di euro e l'Ebitda +23,8% a 80,2 milioni.
Dopo la riunione del Comitato di stabilità con i vertici di Bankitalia, Isvap e Consob, il ministro è pronto a partire per il Lussemburgo, dove domattina incontrerà il presidente dell'Eurogruppo Junker - Nel pomeriggio poi sarà di nuovo in Parlamento…
Per il gruppo si tratta del miglior luglio dal 2007, dopo ben sedici risultati positivi consecutivi. A far schizzare in alto il piazzamento delle autovetture sul mercato americano il marchio Jeep e i due modelli Chrysler 200 e 300. Ottima…
La cessione della partecipazione in Strada dei Parchi ha contribuito, con i suoi 97 milioni di plusvalenza, ad una forte riduzione dell'indebitamento (-862 milioni) e al raggiungimento di un utile di 437 milioni.
Si tratta di Roberto Cappelli, Ranieri de Marchis e Salvatore Militello - Gli ultimi due saranno anche membri del Comitato Esecutivo, i cui membri passano da 7 a 9 - Escono dimissionari dal consiglio Francesco Corsi, Giuseppe Morbidelli e Sergio…
L'agenzia di rating ha spiegato, tramite un comunicato, che la decisione è dovuta a “problemi strutturali” che hanno spinto il gruppo della difesa e dell'aerospazio, la scorsa settimana, a tagliare le stime relative ai risultati del 2011.
Mentre Berlusconi riferirà alla Camera e al Senato sul naufragio dei mercati, il superministro sarà all'estero per consultarsi col Presidente dell'Eurogruppo - Fitti contatti nelle ultime ore anche con Schaeuble e Baroin, ministri delle Finanze di Germania e Francia -…
I titoli di stato emessi in Germania si confermano sempre più bene rifugio. Come le materie prime, si acquistano per mettersi a riparo dalle crescenti tensioni sui mercati.
La crescita ha riguardato soprattutto gli aeroporti più importanti. Oltre a Roma, mostrano aumenti importanti anche Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo Oro al Serio e Venezia.
La produzione di energia elettrica ha totalizzato un incremento del 9,3%, attribuibile soprattutto alla maggiore capacità installata a livello internazionale e all'effetto della variazione del perimetro di consolidamento per l'acquisizione di Enel Green Power Espana lo scorso marzo 2010.