L'agenzia americana declassa la valutazione delle due aziende italiane - Il giudizio a lungo termine cala da BBB a BBB-.
Christine Lagarde preme affinché il nuovo governo greco implementi le riforme per arginare gli effetti della crisi - Il nuovo premier Lucas Papademos rassicura l'Ue.
Secondo il manager italo-canadese, la riuscita delle nozze dipenderà da quanto le due società riusciranno a “lavorare insieme in modo umile ascoltando, condividendo esperienze, conoscenze e idee e allargando gli orizzonti".
Il gruppo ha realizzato nell'ultimo mese 165 milioni di euro di raccolta netta, un record per il 2011 - Il totale si attesta finora a un miliardo e 82 milioni di euro - Premiati i prodotti di carattere più difensivo…
Parte oggi da Bari la prima iniziativa della Scuola di San Nicola, promossa dalle Università di Bari e del Salento per sviluppare il dialogo interculturale, che raccoglierà i massimi esperti mondiali della sostenibilità analizzata sotto molteplici punti di vista: interverranno…
L'Europa sta spingendo fortemente per ottenere un impegno complessivo nella riduzione dei gas serra, cioè gli elementi che incidono maggiormente nel computo globale delle emissioni. La sfida è mantenere il surriscaldamento globale sotto la soglia di 2 gradi centigradi. La…
La cancelliera tedesca e il Presidente francese vogliono che le misure contro i Paesi della zona euro che sgarrano con le finanze pubbliche scattino in maniera automatica e inesorabile - No a eurobond, sì a un nuovo trattato e ok…
E' quanto emerge dalla ricerca “Energia della Terra”, della Fondazione Univerde, realizzata da Ipr Marketing. La ricerca, tuttavia, boccia gli italiani circa il livello di conoscenza della geotermia per usi domestici: solo il 34% sa che è possibile utilizzarla per…
Confermata quota mercato al 26%, con un anno di anticipo sui precedenti target - Si fanno sentire gli effetti positivi dell'acquisizione di Aes Atimus, incamerata lo scorso ottobre.
Lo ha annunciato il Premier parlando oggi alla Camera - Tra gli interventi che saranno finanziati "molte opere nel Mezzogiorno" - Intanto lo spread continua a calare.
La decisione è stata presa dal governo italiano lo scorso giugno e prevede che le imprese integrate in maniera verticale conservino il controllo delle società che gestiscono l'attività di trasporto e che detengono la proprietà delle reti, a patto che…
Continua a diminuire il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi che tocca i 372 pb: è dal 27 ottobre che non si registrava un livello così basso. Dopo le parole di Merkel e Sarkozy, anche lo spread…
L'indice che monitora l'attività dei servizi è sceso di 0,9 punti percentuali rispetto ad ottobre. Diminuiscono anche gli ordini all'industria per il secondo mese di fila.
L'organizzazione con sede a Parigi ha registrato un notevole aumento della disparità nei redditi nei Paesi: negli ultimi 30 anni le differenze tra i più ricchi e i più poveri si sono accentuate soprattutto in Germania, Danimarca e Svezia. In…
Secondo i tedeschi, con il recente cambiamento di governo in Italia, il quadro politico sembra più favorevole per sviluppare reti e infrastrutture, che sono il core business di Acea. Tuttavia l'incertezza sulle tariffe persisterà almeno sino al 2012, nell'attesa che…
Bonanni: "Non ci faremo commissariare come la politica" - La protesta durerà due ore e ha lo scopo di far riaprire i negoziati con il governo - "Senza trattativa non ci può essere equità".
Numeri da record per l'economia tedesca: a fine 2011 il valore delle esportazioni raggiungerà i 1.075 miliardi di euro, superando il precedente primato del 2008. E le proiezioni per l'anno prossimo sono ancora migliori: si toccheranno i 1.100 miliardi, trainati…
Dalla sua pagina Twitter l'economista si chiede "cosa rispristinerà la crescita economica, tenuto conto che il supplemento di austerità e gli aumenti di tasse aggraveranno la recessione?" - Nonostante l'ultimo pacchetto varato dal governo Monti, l'Italia avrà bisogno di "un…
"Troppo rigore, che verrà pagato solo dalla povera gente". Le promesse di intaccare i patrimoni dei più facoltosi non sono state rispettate: "Le tasse per i ricchi sono simboliche". I Green europei hanno la loro ricetta per uscire dalla crisi…
Il tour operator internazionale, che ha un indebitamento di 303,6 milioni di euro, ha chiesto l'ammissione alla legge Marzano. La commissione Industria di Palazzo Madama ascolterà i commissari straordinari per decidere quali immobili dismettere e come gestire l'aumento di capitale.
Il taglio consentirà al gruppo assicurativo francese di risparmiare 220 milioni di dollari nei prossimi quattro anni.
INTERVISTA A GUALTIERO TAMBURINI - Per il presidente di Federimmobiliare con gli inasprimenti fiscali sulla casa "piove sul bagnato" - Così "i prezzi del mercato immobiliare non scenderanno e le compravendite non ripartiranno" - "Era molto meglio prevedere una patrimoniale…
Il Premier di fronte alla stampa estera: l'alternativa al pacchetto varato ieri dal Cdm è il crollo del Paese - Per quanto riguarda i rapporti con il Parlamento, il Professore si dice "fiducioso".
Collocamento da parte del Governo federale tedesco dei titoli del Tesoro a sei mesi per oltre 2,6 miliardi di euro ad un tasso di rendimento medio pari allo 0,0005%, considerato nuovo minimo storico.
Il vice presidente degli Stati Uniti è in visita ad Atene, dove incontrerà il primo ministro greco Lucas Papademos e i principali partiti che appoggiano il nuovo governo di coalizione.
Brutte notizie per gli automobilisti italiani: i prezzi di benzina e gasolio sono attualmente in ribasso, ma per effetto del decreto "salva Italia", dal 1° gennaio 2012 salirà l'imposta di fabbricazione sui carburanti e di conseguenza i prezzi ai distributori
E' sceso a 396 punti il differenziale tra i titoli di stato decennali italiani e i corrispettivi Bund tedeschi. La manovra del Governo Monti ha avuto l'effetto desiderato. Beneficiano di rimando anche Spagna e Francia i cui spread raggiungono rispettivamente…
Il dato Eurostat segnala un incremento dello 0,4%, contro stime molto più pessimiste (-0,8%) - Quanto all'indice sui servizi, migliorano i dati di Italia e Francia, peggiora la Germania.
E' la flessione peggiore degli ultimi 21 mesi - Coinvolti tutti i settori industriali - Il mese precedente era stato registrato un calo dell'1,8%.
Forte rialzo per i titoli di Mps che guadagna oltre il 9% a 0,30 euro - E' stato raggiunto l'accordo con l'Agenzia delle Entrate per il pagamento di 260 milioni di euro
E' stato presentato alla Commissione europea un accordo tra Belgio, Francia e Lussemburgo che prevedono di fornire garanzie temporanee all'istituto creditizio per un valore massimo di 45 miliardi di euro - A Bruxelles il compito di valutare se il piano…
Il grande balzo in avanti dovuti agli ottimi risultati della SDA Bocconi, che addiritttura si è collocata prima al mondo per l'Mba sul ritorno dell'investimento secondo Bloomberg Businesweek. La soddisfazione del rettore Guido Tabellini: "Confermata la nostra competitività a tutti…
Colpo a sorpresa del premier: "Nel momento in cui chiedo sacrifici agli italiani ho pensato di rinunciare ai miei compensi di premier e ministro dell'Economia" - Questo decreto chiamatelo salva Italia" - "Non sempre serve concertazione" - Sui sacrifici dei…
Il ministro Corrado Passera su Twitter sulla manovra appena approvata dal Consiglio dei ministri: "Comprendo i disagi dei sacrifici, ma andava evitata la catastrofe"
PAGELLE DI A - Gagliarda Juve che fatica ma batte (2 a 0) un coriaceo Cesena. I bianconeri scavalcano Milan e Udinese e riprendono la vetta della A - Sfortuna e 8 punti di sutura per Del Piero - E…
L'imposta sul reddito dovrebbe aumentare di due punti per gli scaglioni attualmente al 41 e 43% - Si ragiona ancora sulla soglia da imporre alla tassa su beni come fuori serie e yacht.
Il fotovoltaico raggiungerà una capacità installata di 54,4 GW (+231%), mentre il solare a concentrazione a 7 GW (+1.066%). L’energia marina, dalle correnti e dalle onde, farà registrare a sua volta un’impennata del 1.050%, raggiungendo una capacità installata di 2,5…
"Il closing della revisione normativa per la trasmissione di energia elettrica, attesa entro la fine dell´anno, rappresenterà un catalizzatore positivo per la visibilità di Terna nei prossimi anni". E’ quanto emerge da un rapporto di Morgan Stanley sulle utilility italiane.…
L’Italia, su una pagella che va da "A" a "G" conquista una mediocre "E". Il nostro Paese - spiegano - ''non ha ancora una strategia globale sul clima per un'economia a basse emissioni di carbonio''. Tra i Paesi piu' promettenti…
L'Antitrust, ha inviato ad Alitalia "una richiesta di informazioni per avere il quadro della situazione di mercato. L`istruttoria dovrà infatti accertare la costituzione o il rafforzamento di posizioni dominanti a seguito delloperazione, nonché la loro persistenza a oggi sulla rotta…
Gli analisti avevano previsto che il dato rimanesse inchiodato al 9% - Creati 120 mila nuovi posti di lavoro creati - I senza lavoro calano di 594 mila unità a 13,3 milioni.
A Napoli il processo di bonifica dell'impianto di raffinazione avviato nel '94 è ancora in fase preliminare. Serve una “rapida razionalizzazione” del sistema: chiusura dei siti meno competitivi, modernizzazione e potenziamento degli impianti più efficienti.
L'azione della società che gestisce le reti per la distribuzione dell'energia guadagna oltre il 2% dopo il giudizio positivo della banca d'affari americana, che ha dichiarato di avviare una copertura con overweight. Anche l'azienda del gas, la cui valutazione data…
La Fondazione di Giuliano Amato e Franco Bassanini, insieme con le associazioni Confrontations Europe e Bertelsmann Stiftung firmano nella capitale francese un manifesto per costruire una nuova Europa: revisione dei Trattati, eurobond e social welfare. All'impegno sono chiamati anche i…
L'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, spiega che l'alleanza con Air France prosegue bene, ma una fusione tra le due compagnie non è all'ordine del giorno.
ADVISE ONLY, il nuovo sito di consulenza finanziaria indipendente di Claudio Costamagna, aiuta i risparmiatori ad affrontare il peggior scenario possibile: come difendersi da un'eventuale fine della moneta unica? Ecco alcuni consigli pratici (e gli strumenti finanziari da privilegiare) nel…
A novembre la disoccupazione nel Paese iberico sale al 21,5% e i disoccupati toccano quota 4,42 milioni, il dato più alto dal 1996. L'agricoltura è l'unico settore in cui non si sono persi posti di lavoro.
Fonsai guadagna l'11,35% sulle attese per la formazione di una società veicolo che allontanerebbe la possibilità di un aumento di capitale.
Tra i pochi Paesi a salvarsi c'è l'Italia, i cui prezzi sono scesi dello 0,2%, e aumentati solo del 4,7% rispetto a un anno fa, contro il 6,4% della media Ue. Da settembre a ottobre l'eurozona ha visto crescere i…
Il differenziale di rendimento tra i Btp italiani e i Bund tedeschi ha raggiunto il valore minimo da quasi un mese a questa parte: a metà mattinata segnava 434 punti base, contro i 463 di ieri
L'agenzia di rating ha declassato da Ca a C il punteggio del bond senior Lighthouse di Seat Pagine Gialle. La decisione è dovuta al mancato pagamento degli interessi. L'outlook resta negativo
Ieri, per la seconda giornata di fila, i depositi overnight della Banca centrale europea hanno toccato i valori record del 2011: sono saliti a 313,763 miliardi di euro rispetto ai 304,43 di mercoledì
Nel suo discorso al Bundestag, la cancelliera Angela Merkel ha ribadito la sostanziale contrarietà della Germania agli eurobond, ma ha aperto all'unione fiscale. Un occhio di riguarda per l'Italia: "Sta vivendo grandi cambiamenti, il futuro dell'eurozona dipende da lei"
Il ceo del gruppo Peugeot Citroen risponde alle accuse della stampa transalpina che individuano nella sua azienda uno dei colpevoli della crisi dell'industria francese. "In realtà stiamo assumendo personale e fabbrichiamo l'85% dei motori in Francia"
Il Presidente riceverà la cancelliera all'inizio della prossima settimana: assieme presenteranno nuove proposte per salvare l'Europa e probabilmente per modificare il trattato di Maastricht - La scomparsa della moneta unica avrebbe conseguenze drammatiche per i francesi" - "Il nostro debito…
"La Fiat è una multinazionale e può lasciare la Fiat": le parole di Sergio Marchionne, il ceo di Fiat, scatenano le polemiche nel mondo sindacale e politico. Ma il Lingotto smnetisce: "Non lo ha mai detto"
Oggi da Bruxelles il ministro del Lavoro ha confermato che il provvedimento sarà varato "entro pochi giorni" e estenderà il "metodo contributivo pro rata a tutti, anche a quelli che finora si sono tirati fuori".
Il gruppo americano, controllato dalla Fiat, ha segnato la miglior crescita su base annua del 2011: a novembre le immatricolazioni sono aumentate del 45%.
E' attesa "una più intensa contrazione nei prossimi mesi" - Le imprese italiane taglieranno gli investimenti a fine 2011 - La crisi finanziaria e politiche fiscali restrittive contribuiscono a indebolire i consumi".
Per la prima volta da ottobre il dato settimanale è tornato sopra la soglia delle 400 mila unità - L'ultimo incremento è stato di 6 mila richieste - Altro errore degli analisti, che avevano previsto un calo.
Al termine delle trattative al ministero dello Sviluppo economico, il Lingotto e le parti sociali hanno siglato l'intesa, che ricalca quella raggiunta sabato: mobilità per 640 lavoratori da fine 2013 per un massimo di quattro anni, con incentivi medi di…
Il governo di Hanoi ha incaricato il maggiore fondo di investimento pubblico (Scic) di smobilizzare le partecipazioni che possiende in 340 aziende che operano nel settore farmaceutico, calzaturiera, tessile e molti altri. Oltre a gruppi privati locali, anche operatori stranieri…
CONVEGNO DELLA BCC di CASTAGNETO CARDUCCI - La maggior banca di credito cooperativo dell'Alta Maremma, la Bcc di Castagneto, ha promosso per oggii, presso la sua sede centrale , un convegno-quadri sul tema "Crisi globale e banca locale" a cui…
L'organismo di Bruxelles ha prorogato il termine di applicazione delle norme anti-crisi per gli istituti di credito. "Questi provvedimenti - ha spiegato Joaquin Almunia, vicepresidente della Commissione - si applicheranno per tutto il tempo richiesto dalle condizioni di mercato, ma…
Dalla Bank of England alla Goldman Sachs cresce il coro di chi prevede il crollo dell'euro ma per fortuna alla guida della Bce c'è SuperMario Draghi che, applauditissimo dall'Europarlamento, suona l'allarme sulla crisi e incalza i Governi a salvare l'euro,…
Il doppio rispetto a quando previsto per l'intera eurozona (-0,8%) - Secondo la Banca d'affari, la Spagna calerà dell'1,5%, la Svizzera dello 0,7%, l'Olanda dello 0,5% e la Francia dello 0,4%.
Beltratti: "Siamo orgogliosi. L'aumento del patrimonio ci consente di affrontare questo momento difficile con serenità" - Riconoscimenti anche in Serbia, Croazia e Bosnia Erzegovina.
La Commissione europea è pronta a correre in aiuto dei due istituti di credito tedeschi, che versano in situazioni di emergenza, e della temibile banca franco-belga-lussemburghese che rischia di essere la Lehman Brothers europea.
Il governatore della banca centrale Sir Mervyn King ha dichiarato che le autorità finanziarie britanniche stanno preparando un piano di emergenza di fronte alla possibilità di una bancarotta o di una rottura della zona euro per evitare che il loro…
Dagli stati generali di Confcommercio, il ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture avverte: "Dobbiamo fare di tutto per recuperare il più velocemente possibile" - La priorità è "il disagio occupazionale"
Stesso trattamento anche per Francia (+0,5% dal precedente +0,8%) e Germania (+0,8% da +1%) - L'agenzia prevede "una lieve recessione" nella prima metà del 2012 per l'Eurozona, seguita da "una modesta ripresa" nella seconda parte dell'anno.
Parigi ha collocato questa mattina 4,346 miliardi di titoli di Stato a scadenze multiple. Gli interessi che la Francia dovrà pagare sono scesi rispetto alle ultime aste: le obbligazioni a 6 anni hanno registrato un rendimento del 2,42% e quelle…
Dopo il calo di ieri, continua a ridursi il differenziale fra i titoli di Stato italiani e i Bund tedeschi, che perde così oltre 50 punti in appena 24 ore - I tassi d'interesse tornano al 6,75% - Intanto Piazza…
Ieri l'istituto ha annunciato un aumento di capitale gratuito da oltre 752mln di euro, convertendo il sovrapprezzo del prestito Fresh del 2008 - La Fondazione intanto ha raggiunto un accordo con Credit Suisse e Mediobanca per sospendere fino al 15…
Il Tesoro di Madrid ha collocato tutti i 3,75 miliardi di euro che si era ripromesso di vendere nell'asta di questa mattina - Ma i rendimenti rimangono ai livelli massimi raggiunti dall'entrata nell'euro - I Bond a 3 anni hanno…
Di fronte al Parlamento europeo, il banchiere centrale sottolinea che l'Eurotower può fare da prestatore di ultima istanza solo "per banche solventi", ma non esclude la possibilità di cambiare i trattati - Ma la priorità è riaffermare "le regole insieme…
Il dato elaborato da markit fa segnare a novembre 47,9 punti, in discesa per il settimo mese consecutivo. Pesa la debolezza della domanda mondiale.
L'aula di Montecitorio si è espressa con 464 sì, 11 astenuti e nessun voto contrario - Ora la palla passa al Senato - In tutto servono quattro passaggi parlamentari - Il ricorso all'indebitamento sarà ammesso solo "al verificarsi di eventi…
Il prossimo 5 dicembre il Consiglio dei ministri varerà il primo pacchetto di misure, comprese quelle strutturali per il rilancio dell'economia - Il premier ha detto anche di "apprezzare" la proposta della Commissione europea sul rafforzamento della governance comunitaria.
Aderiscono alla protesta i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa Trasporti, Faisa e Fast - Gli addetti alle ferrovie si fermeranno dalle 21 del 15 dicembre alla stessa ora del 16.
Il viceministro dell'Economia al termine dell'Ecofin ha sottolineato che "quando si parla di garanzie bisogna essere coerenti e attenti a come vengono prezzate queste garanzie con criteri comuni, ma non c'è una preoccupazione particolare per le banche italiane".
A dicembre la discesa sarà ancora più importante, -14,7% - Nel 2012 si scenderà leggermente sotto il livello di quest'anno - Per il presidente Quagliano "si sta come d'autunno sugli alberi le foglie. Speriamo comunque che accanto al rigore ci…
Migliora la salute dell'economia Usa, che in questo mese ha creato 206mila posti di lavoro, più di quanto si aspettavano gli analisti (che pronosticavano circa la metà). In crescita anche la produttività, del +2,3%. L'economia di New York registra ancora…
Il presidente del Consiglio, intervenuto nel corso della riunione dell'Ecofin, ha invitato a non fare dell'argomento "Stability bond" un tabù. "Bisogna ragionarci con mente aperta ed essere favorevoli a tutto ciò che serve per migliorare la disciplina di bilancio"
Non si allenta la tensione sul differenziale fra i nostri titoli di Stato e i Bund tedeschi - Rendimenti sui decennali al 7,2% - Mattinata più tranquilla per Spagna e Francia.
Sul mercato interno si registra calo dello 0,2% su base congiunturale e in aumento del 4,7% su base annua - Il settore d'attività economica per cui si rileva la crescita tendenziale più marcata è quello della fabbricazione di coke e…
Il finanziere, in qualità di amministratore della società controllante Telecom, ha smentito categoricamente le possibili voci di un acquisto da parte sua di Telecom Italia Media. Dopo la notizia il titolo è immediatamente schizzato in Borsa, sospeso poi per eccesso…
Prosegue l'indagine conoscitiva della commissione Attività produttive di Montecitorio – L'obiettivo è è approfondire l'analisi sul settore della raffinazione come rilevante comparto del sistema industriale del nostro Paese e valutare la necessità di interventi di carattere legislativo - La chiusura…
Continuano ad aumentare i senza lavoro nel Vecchio Continente - Sono circa 16 milioni e 294 mila i disoccupati di Eurolandia - Sale al 9,8% il dato dell'Unione Europea - Inflazione stabile al 3% su base annua.
Via libera della Commissione europea all'operazione, che "non pone problemi in termini di concorrenza" - Lo scopo della Royal Bank of Scotland è ottenere da Bruxelles l'approvazione del proprio piano di ristrutturazione.
Le telecomunicazioni devono ritrovare un ruolo di primo piano nella politica di sviluppo del Governo, e per quanto riguarda Telecom, continuerà il proprio impegno verso le reti di nuova generazione. Parola di Franco Bernabè, presidente del gruppo, sentito al Senato…
I giovani senza lavoro sono il 29,2%, in aumento rispetto al 27,7% dell'anno precedente - Il dato riferito alla componente femminile cala invece dello 0,2% sia su base mensile sia su base annua.
In Germania il tasso di disoccupazione destagionalizzato ha segnalato un leggera ripresa: dal 7% di ottobre al 6.9% di novembre, dato che corrisponde a 20mila unità di senza lavoro in meno.
Il finlandese: già iniziati i contatti con Lagarde - L'aumento delle risorse per l'istituzione di Washington arriverà tramite una serie di prestiti bilaterali dai Paesi dell'Eurozona.
In una nota della Cnh Global, società del gruppo Fiat, si può leggere che dal primo gennaio 2012 Richard Tobin prenderà il posto di Harold Bojanovsky in qualità di chief executive officer. Camillo Rossotto coprirà il ruolo di chief financial…
La revisione è dovuta al cambiamento dei criteri di valutazione annunciato lo scorso 9 novembre - Per Bank of America Merrill Lynch, Citigroup, Goldman Sachs e Morgan Stanley downgrade da A ad A - JP Morgan Chase, Wells Fargo e…
L'indiscrezione questa volta arriva dall'autorevole Wall Street Journal, che ipotizza che il finora reticente Mark Zuckerberg abbia finalmente cambiato idea e stia seriamente pensando di posizionare Facebook sui mercati finanziari
Il Consiglio ha inoltre nominato Maurizio Faroni e Domenico De Angelis come direttore e condirettore generale - Via libera alla costituzione del Comitato Esecutivo, del Comitato Controllo Interno e Rischi, del Comitato Remunerazioni e del Comitato Nomine.
L'agenzia di rating Standard & Poor's ha confermato oggi i rating di lungo periodo "A" e di breve periodo "A1" per il gruppo Unicredit
IN ANTEPRIMA UN ARTICOLO DI PIERO GIARDA PER "L'INDUSTRIA" - Per gentile concessione della rivista "L'industria" del gruppo editoriale Il Mulino pubblichiamo un significativo saggio del professor Piero Giarda, scritto prima che diventasse ministro, su "Evoluzione istituzionale e politiche pubbliche…