Tim Brasil: ricavi 2011 +12%

Confermata quota mercato al 26%, con un anno di anticipo sui precedenti target - Si fanno sentire gli effetti positivi dell'acquisizione di Aes Atimus, incamerata lo scorso ottobre.
Manovra, Roubini: ok risanamento, ma niente crescita

Dalla sua pagina Twitter l'economista si chiede "cosa rispristinerà la crescita economica, tenuto conto che il supplemento di austerità e gli aumenti di tasse aggraveranno la recessione?" - Nonostante l'ultimo pacchetto varato dal governo Monti, l'Italia avrà bisogno di "un…
Manovra Monti, i Verdi non sono soddisfatti

"Troppo rigore, che verrà pagato solo dalla povera gente". Le promesse di intaccare i patrimoni dei più facoltosi non sono state rispettate: "Le tasse per i ricchi sono simboliche". I Green europei hanno la loro ricetta per uscire dalla crisi…

Il tour operator internazionale, che ha un indebitamento di 303,6 milioni di euro, ha chiesto l'ammissione alla legge Marzano. La commissione Industria di Palazzo Madama ascolterà i commissari straordinari per decidere quali immobili dismettere e come gestire l'aumento di capitale.
Occhio allo spread: Italia sotto i 400 pb

E' sceso a 396 punti il differenziale tra i titoli di stato decennali italiani e i corrispettivi Bund tedeschi. La manovra del Governo Monti ha avuto l'effetto desiderato. Beneficiano di rimando anche Spagna e Francia i cui spread raggiungono rispettivamente…
Alitalia, istruttoria Antitrust su fusione con Cai

L'Antitrust, ha inviato ad Alitalia "una richiesta di informazioni per avere il quadro della situazione di mercato. L`istruttoria dovrà infatti accertare la costituzione o il rafforzamento di posizioni dominanti a seguito delloperazione, nonché la loro persistenza a oggi sulla rotta…
Q8: “Paralizzati dalla burocrazia”

A Napoli il processo di bonifica dell'impianto di raffinazione avviato nel '94 è ancora in fase preliminare. Serve una “rapida razionalizzazione” del sistema: chiusura dei siti meno competitivi, modernizzazione e potenziamento degli impianti più efficienti.
Fiat-sindacati, firmato accordo su Termini Imerese

Al termine delle trattative al ministero dello Sviluppo economico, il Lingotto e le parti sociali hanno siglato l'intesa, che ricalca quella raggiunta sabato: mobilità per 640 lavoratori da fine 2013 per un massimo di quattro anni, con incentivi medi di…
Vietnam: nuovo programma di privatizzazioni

Il governo di Hanoi ha incaricato il maggiore fondo di investimento pubblico (Scic) di smobilizzare le partecipazioni che possiende in 340 aziende che operano nel settore farmaceutico, calzaturiera, tessile e molti altri. Oltre a gruppi privati locali, anche operatori stranieri…
Ue: sì agli aiuti di Stato per le banche in difficoltà

L'organismo di Bruxelles ha prorogato il termine di applicazione delle norme anti-crisi per gli istituti di credito. "Questi provvedimenti - ha spiegato Joaquin Almunia, vicepresidente della Commissione - si applicheranno per tutto il tempo richiesto dalle condizioni di mercato, ma…
S&P taglia stime Pil Italia 2012 da 0,2 a 0,1%

Stesso trattamento anche per Francia (+0,5% dal precedente +0,8%) e Germania (+0,8% da +1%) - L'agenzia prevede "una lieve recessione" nella prima metà del 2012 per l'Eurozona, seguita da "una modesta ripresa" nella seconda parte dell'anno.
Promotor: immatricolazioni auto -9,2% a novembre

A dicembre la discesa sarà ancora più importante, -14,7% - Nel 2012 si scenderà leggermente sotto il livello di quest'anno - Per il presidente Quagliano "si sta come d'autunno sugli alberi le foglie. Speriamo comunque che accanto al rigore ci…
Ecofin, Monti: sì agli Stability bond

Il presidente del Consiglio, intervenuto nel corso della riunione dell'Ecofin, ha invitato a non fare dell'argomento "Stability bond" un tabù. "Bisogna ragionarci con mente aperta ed essere favorevoli a tutto ciò che serve per migliorare la disciplina di bilancio"
Crisi raffinazione, alla Camera di scena Q8, Api e Saras

Prosegue l'indagine conoscitiva della commissione Attività produttive di Montecitorio – L'obiettivo è è approfondire l'analisi sul settore della raffinazione come rilevante comparto del sistema industriale del nostro Paese e valutare la necessità di interventi di carattere legislativo - La chiusura…
Ue, Santander può comprare assets di Rbs

Via libera della Commissione europea all'operazione, che "non pone problemi in termini di concorrenza" - Lo scopo della Royal Bank of Scotland è ottenere da Bruxelles l'approvazione del proprio piano di ristrutturazione.