Pensioni, esodati: fondi per soli 55mila

Il relatore del Pdl al Senato sulla spending review chiarisce che, allo stato attuale, non c'è spazio di bilancio per aumentare le risorse in favore degli esodati. Gli stanziamenti rimangono dunque quelli già annunciati nell'ambito del decreto sulla revisione della…
Palladio vende il 5% di Fonsai

Palladio, la merchant bank veneta di Meneguzzo e Drago, ha comunicato oggi alla Consob di aver ceduto un pacchetto di azioni pari al 5% del capitale di Fonsai. La mossa di Palladio è la conseguenza della conclusione della durissima battaglia…
Guzzetti: le Fondazioni non tradiscono la loro natura

Il presidente dell'Acri alla presentazione del Rapporto di Mediobanca Securities: "Le Fondazioni di origine bancaria stanno dimostrando di aver interpretato lo spirito della Legge da cui sono nate e sempre più riescono a coprire il ruolo di anticipatori nella soluzione…
Borsa, Consob: stop vendite allo scoperto

La Commissione decide di arginare la speculazione che sta affossando Piazza Affari introducendo il divieto di vendite allo scoperto sui titoli bancari e assicurativi - Il provvedimento ha efficacia immediata e resta in vigore per tutta la settimana.
Spagna, Pil -1% negli ultimi 12 mesi

Nel secondo trimestre 2012 il prodotto interno lordo iberico ha registrato una contrazione dello 0,4% rispetto al trimestre precedente - La Banca di Spagna evidenzia però che l'export ha mostrato una ''ripresa moderata''.
Pericolo Grecia: spettro default a settembre

Secondo il settimanale tedesco Der Spiegel, l'Fmi sarebbe intenzionato a bloccare gli aiuti ad Atene - Domani inizia la nuova missione della troika nel Paese ellenico - Da Berlino il ministro dell'Economia, Philipp Roesler, si è detto "più che scettico"…
Bce, stop a bond greci come collaterali

Il Consiglio direttivo di Francoforte prenderà in considerazione la possibilità di riammettere i bond greci come garanzie per i finanziamenti solo quando avrà a disposizione il rapporto conclusivo della troika sul Paese ellenico.
Borsa, il venerdì nero delle banche italiane

L'assalto della speculazione finanziaria ai Btp e all'Italia sta mietendo vittime illustri anche in Borsa con il tracollo dei titoli bancari - A due ore dalla chiusura della seduta di Borsa, che registra un ribasso del 4%, i titoli più…
Monti: né manovre, né patrimoniali

"Non sono necessarie, siamo già sulla strada giusta" - Il Premier ai partiti: "E' importante che trovino accordi sulle riforme politico-istituzionali" - "Non allentare l'impegno e il ritmo decisionale".
Il Governo taglia le Province, non le feste

Al termine del Consiglio dei ministri, l'Esecutivo ha comunicato di non voler più cancellare alcun giorno di festa, dal momento che "i risparmi di spesa non sarebbero garantiti" - Le nuove Province saranno solo 40 e dovranno avere almeno 350mila…
Spiagge d’Italia, quanti divieti

In tante spiaggie italiane perfino i permessi di "sosta" sono limitati - Secondo la legge, dovrebbe esser consentito di fare un bagno su qualsiasi riva del mare, ma le norme balneari lo proibiscono - Si va dai divieti di "giochi…
Unicredit: cambia la rete commerciale

La nuova rete sarà organizzata in 7 regioni (Nord Ovest, Lombardia, Nord Est, Centro Nord, Centro, Sud, Sicilia) guidate da altrettanti “Regional Manager” che coordineranno 77 aree commerciali distribuite capillarmente su tutta la Penisola.
Fmi: euro a rischio, accelerare su unione bancaria

Nel suo ultimo rapporto sull'Eurozona, il Fondo monetario internazionale avverte: occorre "una dichiarazione unificata di sostegno di tutti questi passi da parte dei governi con un chiaro calendario di decisioni" - La Bce intervenga ancora - Fuga di capitali da…
Intesa: buyback su bond fino a 1,5 miliardi

L'istituto accetterà di riacquistare titoli subordinati di tipo 'Tier 1' e 'Lower Tier 2' fino ad un ammontare massimo di un miliardo di euro nominali ad un prezzo nel range dell'80-98,5% - I titoli senior saranno accettati invece fino a…
Finpart: archiviazione per Modiano e Arpe

I due manager erano indagati nell'ambito dell'inchiesta sul fallimento del gruppo attivo nel settore della moda - Secondo il gup mancano "elementi idonei a sostenere l'accusa in giudizio" - Archiviate anche le posizioni di altri manager legati a Unicredit.
Default Sicilia, Monti: Lombardo confermi le dimissioni

Il Premier ha scritto al Governatore per chiedergli di confermare l'intenzione di dimettersi il 31 luglio, "facendosi interprete delle gravi preoccupazioni riguardo alla possibilità che la Sicilia possa andare in default a causa del proprio bilancio", scrive Palazzo Chigi.