Bce: migliora mercato bond, domanda su Italia e Spagna

La Banca centrale europea nel suo ultimo bollettino mensile: "Italia verso chiusura della procedura per deficit eccessivo" - Dramma lavoro nell'Eurozona: "Particolarmente importante far fronte alla disoccupazione giovanile" - Ripresa nella seconda metà del 2013, ma se "i governi rinvieranno…
Europarlamento boccia bilancio Ue 2014-2020

Strasburgo pone delle ulteriori condizioni per accettare l'accordo: la possibilità un adeguamento dell'ammontare totale con nuove risorse aggiuntive e una clausola di flessibilità che consenta di trasferire i fondi non spesi da un anno all'altro e da una categoria di…
Ocse, Pil G20: Italia maglia nera

Il 2012 si è chiuso con un +2,8% del Pil del G20, a fronte del +3,8% del 2011 - Il dato peggiore è quello dell'Italia, che nel quarto trimestre ha fatto segnare un -0,9% dal periodo precedente e un -2,8%…
Alitalia, sciopero piloti il 22 marzo

Le sigle sindacali hanno indetto uno sciopero di 24 ore dei piloti del gruppo Alitalia per venerdì 22 marzo - Nel mirino l'incompleta applicazione degli accordi su stabilizzazioni, assunzioni e riqualificazioni.
Audi: 2012 record, superbonus ai dipendenti

L'anno scorso Audi ha tatto segnare numeri da primato: +10,6% i ricavi, a 48,77 miliardi; Ebitda in rialzo del 2,2%, a quasi 7,3 miliardi; utile operativo a 5,4 miliardi (+0,6%) - I dipendenti in Germania riceveranno un premio annuale pari…
Energia in crisi, Sos esuberi

La grave crisi del settore dell'energia costringe le utility al taglio del personale - C'è grande apprensione per quanto comunicherà domani l'Enel alla presentazione dei conti 2012 - Già annunciati licenziamenti per A2a ed Edison.
Enel GP, crescono utili e dividendo

Il Consiglio d'amministrazione di Enel Green Power ha approvato ieri i conti 2012: risultato netto positivo per 413 milioni (+1,2%) e dividendo di 2,59 centesimi per azione (dai 2,48 dello scorso anno).
Pirelli: +27% utile netto, sale cedola ordinaria

Risultati positivi, in controtendenza con la crisi attuale, del gruppo italiano, che assicura anche ricavi in crescita del 7,4% a oltre 6 miliardi - L'utile netto, considerando gli oneri non ricorrenti, ha raggiunto quota 398,2 milioni - In crescita (+34,2%)…
Generali: Cirinà nuovo Ceo di Gph

La nomina di Luciano Cirinà segue gli accordi raggiunti con l'azienda ceca Ppf da Generali per detenere la totalità di Gph - Il Ceo Mario Greco: "Un passo importante verso il pieno controllo della nostra holding nell'Europa Centro-orientale".
L’Italia dice addio a Bruno Buitoni

E' scomparso oggi a Perugia l'industriale che fu amministratore delegato della società alimentare di famiglia dal 1976 al 1985 - Napolitano: "Con le sue capacità innovative ha contribuito allo sviluppo dell'industria e alla crescita economica del Paese".
Borsa, realizzi su Atlantia e Gemina

Ok al progetto di fusione: il concambio di nove azioni Gemina per ognuna di Atlantia valorizza Gemina 1,37 euro per azione - Dopo l'andamento positivo degli ultimi tempi, oggi le azioni delle due società crollano a Piazza Affari.
Borsa, bene Impregilo dopo i conti

Impregilo archivia il 2012 con un utile netto di gruppo pari a 601 milioni (grazie soprattutto alla vendita della partecipazione in Ecorodovias), ricavi per 2,281 miliardi e Ebit negativo per 25 milioni - Via libera del cda all'Opa di Salini.
Sapelli: “Elogio della piccola impresa”

E' uscito in questi giorni per Il Mulino "Elogio della piccola impresa", il nuovo saggio di Giulio Sapelli, storico dell'economia all'Università Statale di Milano - Ne pubblichiamo l'introduzione, per gentile concessione della casa editrice.
Acea: cala l’utile 2012, -10%

Il 2012 della multiutility controllata dal Comune di Roma va in archivio con una netta contrazione degli utili, che calano del 10% a 77,4 milioni - Aumentano i ricavi, +2,1% a 3,6 miliardi - Il Cda propone un dividendo da…
Cairo snobba i 10 periodici Rcs

Il Presidente di Cairo communication ha sostanzialmente escluso un suo interesse per le 10 testate periodiche che il gruppo Rcs intende cedere o chiudere - Il piano strategico per La7 sarà pronto "entro giugno, non penso ad esuberi" - Racccolta…
Visco si sfila dal toto-Governo

Il governatore di Bankitalia all'Accademia dei Lincei: "La legittimazione delle banche centrali viene dalla competenza, dalla moderazione, dall'orientamento al medio lungo periodo, dal rifiuto di assumere compiti esulanti dai propri ruoli primari".
Bankitalia: meno prestiti, più sofferenze

A gennaio i finanziamenti al settore privato sono calati dell'1,6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso - In peggioramento anche la dinamica delle sofferenze bancarie, con il tasso di crescita sui dodici mesi in aumento al 17,5% - Meglio la…