La notizia dell'avvio dell'iter di vendita di Dada, con la richiesta di apertura della data room da parte di Rcs, mette le ali a entrambi i titoli, finiti in asta di volatilità con rialzi superiori all'11%.
Accordo firmato a Pechino - Con questa operazione Cnpc acquisisce indirettamente la partecipazione del 20% nell'Area 4, mentre Eni rimane proprietaria del 50%.
La Banca centrale europea nel suo ultimo bollettino mensile: "Italia verso chiusura della procedura per deficit eccessivo" - Dramma lavoro nell'Eurozona: "Particolarmente importante far fronte alla disoccupazione giovanile" - Ripresa nella seconda metà del 2013, ma se "i governi rinvieranno…
Brilla a Piazza Affari il titolo di Generali, che stamattina ha diffuso i conti 2012: i mercati apprezzano in particolare il risultato operativo, che si è attestato oltre i 4,2 miliardi (+10,5%), superando le stime del consensus - L'ad Greco:…
Eletto stasera il nuovo pontefice alla quinta votazione, nella seconda giornata del Conclave: è l'argentino José Maria Bergoglio - Prenderà il nome di Francesco - Si tratta del 266esimo papa nella storia della Chiesa cattolica - E' stato necessario uno…
Il sindaco di Firenze all'Espresso: "La legislatura sarà breve, ma spero che almeno si faccia la riforma elettorale" - "Resto fedele al Pd, ma se ci saranno le condizioni e si tornerà al voto mi candiderò per Palazzo Chigi".
Secondo i dati analizzati da Infocamere, la città dove sono nate più startup è Torino. Seguita da Padova, Trento, Milano e Roma. Il 26% di queste piccole realtà imprenditoriali opera nel settore nella produzione di software e consulenza informatica.
Giuseppe Sciarrone, Ad di Ntv, traccia l'obiettivo 2013 per la compagnia: 6 milioni di passeggeri - Sulla quotazione in Borsa: "Adesso è presto, ma in futuro...".
Secondo il Presidente della Repubblica, "risultano urgenti misure come quelle volte a rendere possibile lo sbocco dei pagamenti dovuti dalle Pubbliche amministrazioni a una vasta platea di aziende".
Il presidente di Federalimentare, Filippo Ferrua Magliani, ha detto che "nella crisi non esistono isole felici". Ed è così per il settore alimentare che, con 20 miliardi di euro persi in 5 anni e 5000 posti di lavoro perduti nel…
Gli analisti non avevano previsto che a febbraio, negli Stati Uniti, le vendite al dettaglio e i prezzi all'importazione crescessero a passi così rapidi. Decisivi sono stati il rialzo del costo del carburante e l'aumento delle immatricolazioni delle auto.
La società energetica del gruppo Samsung ha spiegato che non intende partecipare alla gara perché non ritiene che l'acquisto possa esserle utile a rafforzare il suo core business, ovvero la costruzione di componenti per centrali elettriche.
Firmato un accordo per liberare 35 milioni di garanzie Confidi e consentire l’erogazione di 60 milioni di nuovi finanziamenti per le imprese associate.
Dopo averla rinviata a causa delle elezioni, Telecom ha lanciato la prima tranche del bond ibrido fino a 3 miliardi, per un ammontare iniziale di 500-600 milioni - Il bond scade nel 2073, i rendimenti si aggirano sull'8%.
Strasburgo pone delle ulteriori condizioni per accettare l'accordo: la possibilità un adeguamento dell'ammontare totale con nuove risorse aggiuntive e una clausola di flessibilità che consenta di trasferire i fondi non spesi da un anno all'altro e da una categoria di…
L'istituto tedesco ha annunciato di voler procedere ad un aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro - L'iniezione di capitali servirà a diluire la quota di Commerzbank in mano allo Stato.
Il Cda ha proposto un dividendo di 2,2 euro per azione, in crescita del 22% - Nel 2012 il fatturato totale è aumentato del 16%, a 15,946 miliardi di euro.
Storie di Caffè, la linea di caffè realizzata da Autogrill in partnership con Kimbo compie un anno quest'oggi - La ricorrenza si celebra col Coffe day, una giornata in cui a tutti i clienti dei bar Autogrill verrà offerto un…
Il 2012 si è chiuso con un +2,8% del Pil del G20, a fronte del +3,8% del 2011 - Il dato peggiore è quello dell'Italia, che nel quarto trimestre ha fatto segnare un -0,9% dal periodo precedente e un -2,8%…
Il dato della produzione industriale di gennaio, rilevato da Eurostat, fa segnare un calo dell'1,3% su base annua e dello 0,4% rispetto a dicembre - Deluse le aspettative degli analisti - Male anche l'Europa a 27 Stati.
L'Italia ha venduto questa mattina 3,323 miliardi di Bpt triennali a un tasso del 2,48% (dal 2,3% della precedente asta) e 2 miliardi di Btp a 15 anni a un tasso del 4,9% (dal precedente 4,8%).
Ieri a mercati chiusi l'azienda ha fatto sapere di aver chiuso il 2012 con un utile netto in decisa crescita, a 233,1 milioni - Il dividendo proposto è di di 0,73 euro - Attesa una crescita dei ricavi e dell'Ebitda…
Le due banche entrano in campo nel tentativo di mediare tra Marco Tronchetti Provera e la famiglia Malacalza, il cui scontro all'interno del Cda ha messo in stallo Pirelli - Dopo la diffusione dei risultati del bilancio 2012 continua ad…
Le autorità indiane hanno formalizzato una denuncia contro il gruppo per complotto e frode - L'inchiesta riguarda le presunte tangenti pagate per un appalto del 2010: la commessa riguardava la fornitura di dodici elicotteri al governo indiano da parte di…
Il premier indiano, Manmohan Singh, minaccia conseguenze nei rapporti diplomatici fra i due Paesi se l'Italia non manterrà la promessa di rimandare in India i due marò accusati di omicidio - Voci di una imminente espulsione dell'ambasciatore Daniele Mancini.
I proventi operativi si sono attestati a 3.265 milioni (+2,6%) e il risultato della gestione operativa a 1.259 milioni (+20,1%) - Core Tier 1 al 10,29% (contro l'8,56% del 2011), Core Tier 1 sulla base dei requisiti Eba al 9,16%,…
La versione personalizzata di Android e soprattutto l'Eye Tracking, sofisticato sistema che usa la fotocamera frontale per tenere sotto controllo i movimenti degli occhi, sono le vere novità del nuovo Galaxy S4 che Samsung presenterà domani - Design simile all'S3,…
Ricavi +6,8%, investimenti ridotti di 409 milioni su base annua - Il piano industriale 2013-2017 prevede di ridurre l'indebitamento a circa 42 miliardi di euro nel 2013, 37 miliardi nel 2014 e tra 36 e 37 miliardi nel 2017.
La società energetica ha presentato il nuovo piano strategico 2013-2016: investimenti complessivi per 6,9 miliardi e cedola prevista in linea con gli 0,25 euro di competenza per il 2012.
L'amministratore delegato di Telecom Italia lo ha detto in occasione dell'assemblea dei piccoli azionisti Telecom di Asati: "Se non dovessimo emettere nuovi strumenti di reddito avremo cassa per tre anni".
Il capo dello Stato, dopo aver ricevuto una delegazione del Pdl, esprime il suo rammarico per la manifestazione di ieri di fronte al palazzo di Giustizia di Milano - Il monito di Napolitano: "Non si metta in discussione l'autonomia della…
L'idea dell'economista della Luiss consiste in due proposte: da un lato, fare in modo che i debiti commerciali della Pubblica amministrazione entrino nel debito pubblico (anche se non liquidati); dall'altro, incentivare le banche all'acquisto dei crediti certificati delle imprese con…
L'istituto ha chiuso il 2012 con un utile netto di 664 milioni di euro, in lieve progresso rispetto ai 643 milioni dell'anno precedente, proprio per effetto degli accantonamenti.
E' Fiat, attraverso la sua controllata Fiat Finance and Trade, la prima corporate italiana a raccogliere fondi sul mercato dei capitali dopo le elezioni politiche di fine febbraio.
Le sigle sindacali hanno indetto uno sciopero di 24 ore dei piloti del gruppo Alitalia per venerdì 22 marzo - Nel mirino l'incompleta applicazione degli accordi su stabilizzazioni, assunzioni e riqualificazioni.
Lamborghini nel 2012 è cresciuta e il merito è soprattutto del mercato negli Usa che è aumentato del 53%. I primi mesi del 2013 - ha detto l'ad Stephan Winkelmann - sono in linea con l'anno che ci siamo lasciati…
L'amministratore delegato di Aeroporti di Roma: "Da inizio anno a ieri sera il traffico intercontinentale ha registrato una crescita del 3,6%. Resta in linea l'Europa, mentre soffre ancora il mercato domestico".
Ducati si lascia alle spalle un 2012 più che positivo. "Il merito è soprattutto dei risultati nel mercato degli Usa, che è cresciuto del 21%" ha detto Gabriele Del Torchio amministratore delegato Ducati Motor Holding.
Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2012 con un utile netto di 1,605 miliardi dopo accantonamenti complessivi a fronte di rischi creditizi per circa 4,7 miliardi con un incremento dell'11% sul 2011.
Messa da parte, per ora, l'ipotesi della nomina di un presidente italiano. Secondo Radiocor, Henri Proglio sarà riconfermato presidente di Edison. Il 22 marzo ci sarà l'assemblea.
Il presidente della Repubblica francese fissa l'obiettivo sul rapporto deficit/Pil: "A fine 2013 si attesterà senza dubbio al 2013" - "Negli ultimi due anni operato un aggiustamento strutturale inedito e considerevole".
L'anno scorso Audi ha tatto segnare numeri da primato: +10,6% i ricavi, a 48,77 miliardi; Ebitda in rialzo del 2,2%, a quasi 7,3 miliardi; utile operativo a 5,4 miliardi (+0,6%) - I dipendenti in Germania riceveranno un premio annuale pari…
Bersani è al bivio per la scelta del futuro Capo dello Stato: puntare tutto su Prodi (che potrebbe avere l'appoggio di Monti e di Grillo) per andare subito dopo a nuove elezioni con il Porcellum o accettare i voti del…
Secondo i dati Cerved, si è registrato un incremento dell'8,8% su base annua - Battuto il primato del 2009 (+4,1%) - Gravissima la situazione nel settore delle costruzioni, dove sono state oltre 11 mila le aziende protestate, per uno spaventoso…
La grave crisi del settore dell'energia costringe le utility al taglio del personale - C'è grande apprensione per quanto comunicherà domani l'Enel alla presentazione dei conti 2012 - Già annunciati licenziamenti per A2a ed Edison.
Le richieste hanno superato gli 11,6 miliardi - Per domani è prevista un'asta di Btp a 3 a 15 anni.
Il Tesoro spagnolo ha collocato titoli a 6 e 12 mesi per un totale di 5,83 miliardi: forte la domanda, in discesa i rendimenti.
I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori - il cosiddetto "carrello della spesa" - sono aumentati dello 0,4% su base mensile e del 2,4% su base annua, in ulteriore rallentamento dal 2,7% di gennaio.
Nell’anno solare appena concluso sono state “appena” 28.300 le imprese che hanno chiuso i battenti, secondo i dati provvisori dell’ufficio statistico federale, Destatis.
Il Lingotto ha annunciato l'intenzione di procedere ad una emissione obbligazionaria benchmark denominata in euro, "subordinatamente alle condizioni di mercato".
Il road show dovrebbe iniziare lunedì 18 marzo, mentre l'esordio in Borsa sarebbe previsto per il 3-4 aprile.
Il Consiglio d'amministrazione di Enel Green Power ha approvato ieri i conti 2012: risultato netto positivo per 413 milioni (+1,2%) e dividendo di 2,59 centesimi per azione (dai 2,48 dello scorso anno).
Risultati positivi, in controtendenza con la crisi attuale, del gruppo italiano, che assicura anche ricavi in crescita del 7,4% a oltre 6 miliardi - L'utile netto, considerando gli oneri non ricorrenti, ha raggiunto quota 398,2 milioni - In crescita (+34,2%)…
Il produttore De Conciliis rinuncia alla denominazione di origine protetta. Il suo vino era stato bocciato alla vigilia dell'imbottigliamento; poi, dopo l'operazione, i difetti erano scomparsi ma era troppo tardi. L'azienda aveva già preso la sua decisione. "Un fatto gravissimo"…
Annuncio a sorpresa dalla Farnesina: i Marò resteranno in Italia al termine del permesso per il voto e non torneranno in India come pattuito inizialmente - "L'Italia ha sempre ritenuto che la condotta delle autorità indiane violasse gli obblighi di…
La nomina di Luciano Cirinà segue gli accordi raggiunti con l'azienda ceca Ppf da Generali per detenere la totalità di Gph - Il Ceo Mario Greco: "Un passo importante verso il pieno controllo della nostra holding nell'Europa Centro-orientale".
La società italiana dell'alta tensione ha ricevuto l'"International Utility Award 2013", il premio per la migliore utility europea per rendimento totale del titolo nell'ultimo triennio - L'Ad Cattaneo: "Grazie alla nostra competenza i nostri azionisti, per sei anni consecutivi, sono…
L'anno che il gruppo De' Longhi, leader mondiale nel mercato del caffè, è stato un anno positivo. Utile netto in crescita e aumento di ricavi. Il consiglio d'amministrazione proporrà all'assemblea degli azionisti un dividendo di 0,29 euro per azione.
E' scomparso oggi a Perugia l'industriale che fu amministratore delegato della società alimentare di famiglia dal 1976 al 1985 - Napolitano: "Con le sue capacità innovative ha contribuito allo sviluppo dell'industria e alla crescita economica del Paese".
Secondo un'analisi di Mediobanca Securities, alle banche italiane servono 21 miliardi di euro per allineare la copertura dei crediti dubbi agli standard europei - L'idea è quella di creare una "bad bank" finanziata dall'Esm con 18 miliardi.
Il Paese ellenico sta entrando nel suo sesto anno di recessione economica: nel quarto trimestre 2012 il prodotto interno lordo è stato però rivisto in leggero rialzo, dal -6 al -5,7% rispetto a un anno prima.
I ricavi sono cresciuti di quasi il 12%, a oltre 5 miliardi di euro. Margine operativo lordo superiore ai 300 milioni di euro, ma in contrazione rispetto al 2011 a causa del minore contributo delle società più attive nel mercato…
Confermata la solidità patrimoniale anche dopo la proposta di dividendi per 500 milioni, con il Core Tier I al 13,5%.
Il superindice economico dell'Ocse del mese di gennaio registra un lieve miglioramento, salendo a 100,4 punti - Andamenti divergenti tra le varie economie: bene Usa e Giappone, Eurozona in ripresa, rallentano Cina, India e Brasile.
L'ad di Atlantia nella conference call con gli analisti: "Non ci sono rischi d'integrazione nel progetto e non vedo ragioni per cambiare la politica dei dividendi" - A Piazza Affari continuano le prese di beneficio sui titoli delle due società.
La controllata del gruppo Cir ha fatto sapere di aver chiuso il 2012 con un risultato netto negativo per 196,8 milioni di euro - Sulla perdita pesano le svalutazioni di attività - Ricavi in aumento del 21,3% su anno.
La società del gruppo Eni ha ottenuto due commesse in Egitto e Angola per un valore complessivo di circa 1,1 miliardi di dollari - In entrambi i casi Saipem dovrà operare a supporto della messa in servizio di strutture sottomarine.
Il reddito disponibile in termini reali delle famiglie italiane si è ridotto del 5% dal 2007 al 2011 - Aumentano i debiti, mentre si riduce ancora la già scarsa mobilità sociale - Quanto ai giovani, l'Italia è il Paese europeo…
Continua il periodo positivo del titolo Fiat, che dopo la corsa di venerdì si segnala in mattinata come uno dei titoli migliori del Ftse Mib - Sale anche Fiat Industrial, spinta dal giudizio positivo di Deutsche Bank.
L'amministratore delegato e presidente della joint venture tra STMicroelectronics ed Ericsson ha rassegnato le sue dimissioni a partire da fine marzo, prima dell'atteso riassetto della società.
Rispetto al trimestre precedente, i principali aggregati della domanda interna hanno registrato diminuzioni significative, con cali dello 0,5% per i consumi finali nazionali e dell'1,2% per gli investimenti fissi lordi.
L'avanzo su base destagionalizzata è pari a 15,7 miliardi, inferiore ai 17 miliardi attesi dagli analisti.
Ok al progetto di fusione: il concambio di nove azioni Gemina per ognuna di Atlantia valorizza Gemina 1,37 euro per azione - Dopo l'andamento positivo degli ultimi tempi, oggi le azioni delle due società crollano a Piazza Affari.
Impregilo archivia il 2012 con un utile netto di gruppo pari a 601 milioni (grazie soprattutto alla vendita della partecipazione in Ecorodovias), ricavi per 2,281 miliardi e Ebit negativo per 25 milioni - Via libera del cda all'Opa di Salini.
RAPPORTO PROMETEIA - Nonostante permanga l’incertezza sullo sviluppo della situazione politica italiana, i mercati hanno reagito meno negativamente che nel passato - Rimangono però la debolezza in cui versa l’economia reale italiana, il livello di debito che è ancora al…
Secondo il presidente di Telecom Italia Franco Bernabè "la situazione politica è complessa ma ha potenziali di innovazione che vanno utilizzati pienamente e bisogna avviare un lungo periodo di intense riforme come in passato la Germania. Uscire dall'euro sarebbe catastrofico…
E' uscito in questi giorni per Il Mulino "Elogio della piccola impresa", il nuovo saggio di Giulio Sapelli, storico dell'economia all'Università Statale di Milano - Ne pubblichiamo l'introduzione, per gentile concessione della casa editrice.
La fusione Atlantia-Gemina darà vita entro l'anno a un grande polo nazionale e internazionale nelle infrastrutture - La nuova holding, che manterrà il nome Atlantia e resterà quotata in Borsa, controllerà Autostrade per l'Italia e Aeroporti di Roma - Palenzona…
Nel mirino delle autorita' le operazioni simili a Santorini lanciata dal vecchio Mps e attualmente all'esame della magistratura
L'agenzia ha tagliato il rating dell’Italia a BBB+ da A- con outlook negativo - Il giudizio riflette il “risultato inconcludente delle elezioni italiane"- La recessione più profonda e lunga del previsto "mette a rischio lo sforzo di risanamento di bilancio…
L'annuncio del rinnovo del contratto collettivo spinge in alto il titolo Fiat che, dopo essere finito in asta di volatilità, guadagna oltre il 4%, collocandosi in testa al Ftse Mib.
Il 2012 della multiutility controllata dal Comune di Roma va in archivio con una netta contrazione degli utili, che calano del 10% a 77,4 milioni - Aumentano i ricavi, +2,1% a 3,6 miliardi - Il Cda propone un dividendo da…
Il 2012 della società di diagnostica si chiude con utili e fatturato in calo, ma il Cda propone un dividendo in aumento rispetto all'anno precedente, da 0,46 a 0,50 euro per azione - Male il titolo in Borsa.
Trovato l'accordo per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti Fiat: da febbraio la paga base aumenta di 40 euro lordi e cresce il premio di produttività - I sindacati: "Un'intesa positiva, al termine di una trattativa lunga e difficile".
Gli analisti avevano previsto la creazione di 160 mila posti e un tasso di disoccupazione in calo al 7,8%, dal 7,9% del mese precedente - I numeri positivi danno slancio alle Borse europee.
Banca Generali archivia il 2012 con il miglior dato di sempre nella sua storia - Un risultato attribuibile in primo luogo al rilevante incremento del margine di intermediazione salito del 38,7% a 338 milioni grazie al contributo del margine di…
Il Presidente di Cairo communication ha sostanzialmente escluso un suo interesse per le 10 testate periodiche che il gruppo Rcs intende cedere o chiudere - Il piano strategico per La7 sarà pronto "entro giugno, non penso ad esuberi" - Racccolta…
Il titolo di Autogrill è il fanalino di coda a Piazza Affari - Le azioni risentono dei conti 2012 diffusi ieri: utile -23%, nessuna notizia sui dividendi.
Il Capo dello Stato: "Sarebbe auspicabile e costituirebbe un segnale positivo per chi guarda all'Italia che le scelte relative ai vertici delle istituzioni rappresentative avvenissero in un clima disteso e collaborativo".
Il governatore di Bankitalia all'Accademia dei Lincei: "La legittimazione delle banche centrali viene dalla competenza, dalla moderazione, dall'orientamento al medio lungo periodo, dal rifiuto di assumere compiti esulanti dai propri ruoli primari".
A gennaio i finanziamenti al settore privato sono calati dell'1,6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso - In peggioramento anche la dinamica delle sofferenze bancarie, con il tasso di crescita sui dodici mesi in aumento al 17,5% - Meglio la…
Gli oltre 80 mila dipendenti del gruppo da febbraio avranno 40 euro di aumento in paga base e a partire da aprile 120 euro di premio produttività.
Gli avvocati del Cavaliere hanno invocato il legittimo impedimento davanti ai giudici del Tribunale penale di Milano, dove oggi dovrebbe tenersi l'udienza del processo Ruby per consentire al pm Ilda Boccassini di terminare la sua requisitoria - Il magistrato non…
ADVISE ONLY - Il blog della società indipendente di consulenza finanziaria analizza i pilastri sui quali fondare il proprio risparmio in tempi di crisi: una polizza vita, il risparmio previdenziale, il conto corrente e l'investimento a medio termine.
Nel secondo e nel terzo trimestre dell'anno scorso il Pil giapponese aveva fatto segnare date negativi - Allargando lo sguardo all'intero 2012, invece, l'economia del Paese asiatico è cresciuta del 2%.
La nuova ampiezza della forbice corrisponde a tassi d'interessi sul decennale italiano pari al 4,57% - Negli stessi minuti Piazza Affari è in rialzo di un punto percentuale.
Nell'intero esercizio 2012 il gruppo ha fatto segnare un utile netto di 12 milioni e un Mol consolidato di 458 milioni di euro - Il Cda ha proposto un dividendo pari a 0,4 euro per azione.
Si tratta di Ally Financial, ex Gmac - Il Tier 1 di Morgan Stanley è al 5,7%, quello di Goldman Sachs al 5,8%: risultati sufficienti, ma molto lontani da quelli delle banche rivali - Il dato di KeyCorp si è…
Su proposta dell'ad Alessandro Pansa il cda di Finmeccanica ha completato l'approvazione di nuove regole sulla governance e sulla trasparenza - In particolare è stato deciso di ridurre il numero dei membri dei cda delle società del gruppo e di…
Emmegas srl produce componenti e sistemi di alimentazione a gpl e metano e serve mercati come l'America e l'Asia - Landi Renzo acquisisce il 70% del suo capitale, per il 30% restante è prevista un'opzione put and call, che però…