E' un quinquennio molto deludente quello che emerge dall'Annuario di R&S-Mediobanca sulle performance dei 50 maggiori gruppi italiani quotati in Borsa. Tra il 2006 e il 2010 i risultati di bilancio segnalano una caduta del 32% mentre la capitalizzazione di…
Il gruppo editoriale supera nettamente il rosso registrato nello stesso periodo del 2010 - In calo anche i ricavi netti consolidati per la flessione dei ricavi diffusionali di "Quotidiani Spagna" e del settore "collezionabili" - In borsa, titolo a 1,02…
Positivo il contributo di tutte le aree geografiche: +1,2% in Europa, +4,7% in Asia, +4,5% nelle Americhe. Il maggior tasso di crescita si registra in Russia (+39%), Corea del Sud (+11%) e Messico (+18%). Segno positivo per Italia (+1%) e…
Il gruppo di Fabriano, leader mondiale nella produzione di cappe da cucina, chiude il primo semestre 2011 con ricavi consolidati da 99,5 milioni, in crescita dell'8,9% rispetto all'anno scorso.
Migliora invece l'attivo della posizione finanziaria netta, arrivato a 74,3 milioni - I ricavi consolidati crescono dell'1,4% e l'utile ante imposte del 2,7% - Il presidente e ad Pietro Giuliani: "Abbiamo operato in un contesto difficile".
Caduta che sfiora il -6% a Francoforte - Molti credono che i mercati attendessero insieme ai dati di bilancio anche una revisione al rialzo degli obiettivi per il 2011 - Secondo altri il gruppo sarebbe ormai arrivato alla sua massima…
La sentenza obbliga le emittenti radiotelevisive a restituire i contributi ottenuti con le Finanziarie 2004 e 2005 per l'acquisto dei decoder digitali terrestri - Secondo la corte gli aiuti hanno determinato una "distorsione della concorrenza" a danno delle emittenti satellitari.
Il colosso giapponese dei videogiochi ha subito una forte perdita nel primo semestre dell'anno a causa delle poche vendite della 3DS, l'ultima novità della Nintendo. Inoltre ha pesato il forte apprezzamento dello yen, soprattutto sull'euro
Il Tesoro italiano ha piazzato stamattina 2,696 miliardi di titoli decennali - Buona la domanda, ma i rendimenti sono schizzati al 5,928% - Stesso andamento anche per i Btp al 2014, arrivati al 4,80%, per i Cct al 2018 (4,65%)…
Le importazioni crescono del 23,4% - Il made in Italy sul mercato globale scende al 3% - Peggiora la bilancia commerciale: nel 2010 disavanzo di 29,3 miliardi di euro.
Secondo la Banca d'Italia nel secondo trimestre i vincoli all'erogazione sono diventati più stringenti, soprattutto nei confronti delle grandi aziende
Il rialzo dell'indice delle retribuzioni contrattuali orarie rispetto all'anno precedente è del 1,8%, ma l'inflazione ha viaggiato più veloce - Contratti: in attesa di rinnovo 4,4 milioni di dipendenti, l'attesa è in media di 18,3 mesi.
Il titolo è ai minimi dal 1998 - Kepler, Cheuvreux, Banca Akros e Unicredit hanno tagliato il giudizio sul gruppo aerospaziale - Ieri nei conti di metà anno la società aveva annunciato di dover rivedere il target 2011 per i…
Sia il boom degli utili nella prima metà dell'anno che il ridimensionamento degli obiettivi si spiegano con il deconsolidamento del 45% di Ansaldo, ceduta per 443 milioni - Bene gli ordini in energia e aeronautica, ma pesa di più il…
Il Quirinale ha nominato Francesco Nitto Palma nuovo ministro della Giustizia e Anna Maria Bernini ministro senza portafoglio per le Politiche Ue. Berlusconi si dice soddisfatto e ribadisce che porterà a termine la legislatura.
In tutto il Vecchio continente continua la vendita di titoli azionari e l'approdo verso i beni rifugio: l'oro raggiunge il massimo storico di 1.628 dollari l'oncia - Franco svizzero superstar - Dura levata di scudi della commissione Finanze della Camera…
Bankia ha utilizzato i due campioni del Real Madrid come garanzia per ottenere denaro dalla Banca centrale europea. Se l'istituto spagnolo si rivelasse insolvente e la società di Florentino Perez non ripagasse i suoi debiti, allora l'ipotesi si tradurrebbe clamorosamente…
Il fatturato è aumentato del 2% e il margine operativo lordo dell'8,1% - Posizione finanziaria in rosso di quasi 400 milioni - Male libri, periodici e pubblicità, promossi invece il retail e l'attività in Francia.
I ricavi consolidati del Gruppo hanno raggiunto quota 830 milioni di euro, segnando un incremento dell'1,1% rispetto ai 820,8 milioni del 2010. In crescita anche l'Ebitda consolidato, che nei primi sei mesi del 2011 si è attestato a 120,3 milioni…
L'utile della gestione ordinaria è cresciuto di 19 milioni, arrivando a quota 135 milioni di euro, mentre l'utile netto cresce del 23,5% (91,8 milioni di euro). Gli Usa si confermano il primo mercato per le vendite, segnando una crescita record…
Dopo l'allarme lanciato dal suo vice, il premier di Ankara tenta di rassicurare i mercati sostenendo che ormail "il Paese è più forte" - In effetti il Pil cresce a una velocità record per gli standard europei, ma potrebbe non…
Il marchio romano potrebbe rappresentare la prossima "preda" di François-Henri Pinault, alla guida del colosso del lusso francese e rivale del connazionale Lvmh di Bernard Arnault - Pinault e Arnault hanno stili diversi: il primo rispetta la particolarità delle società…
Fra gennaio e giugno sono stati registrati nuovi ordini per 6.006 milioni, in forte calo rispetto all'anno scorso - In discesa rispetto al 2010 anche gli investimenti tecnici - Ma dal Cda si dicono "fiduciosi" di raggiungere gli obiettivi fissati…
Il dipartimento del Commercio americano comunica il dato mensile, di segno opposto rispetto alle previsioni degli analisti - Brusca discesa, trainata dal settore dei trasporti, rispetto alla crescita del 1,9% di maggio.
L'Ebitda del periodo si è confermato di segno positivo, grazie anche a un'importante crescita della raccolta pubblicitaria e a un aumento della sua audience share. L'indebitamento finanziario netto è rimasto invece pressoché invariato rispetto al primo trimestre del 2011, mentre…
L'azienda di Fabriano ha visto però contrarsi dello 0,8% il margine operativo. Negative le previsioni per i mercati dell'Europa occidentale ancora per tutto il 2011
Aumento delle masse amministrate del 9% e raccolta netta positiva per oltre 1,4 miliardi - La Banca ha effettuato inoltre una svalutazione di titoli governativi greci in linea con il piano di salvataggio europeo.
I ricavi hanno fatto segnare +17%, si moltiplicano anche gli investimenti, mentre la posizione finanziaria arriva a registrare un passivo da 779 milioni - Ottimi i risultati per la divisione Tyre - La società ha deciso di rivedere al rialzo…
Entro l'estate, più di 2mila titoli del gruppo di Segrate saranno resi disponibili sul kindle store del colosso americano. Costa: "Siamo certi che il 2012 segnerà l'avvio a pieno ritmo del mercato e-book in Italia".
L'agenzia americana giustifica il declassamento evidenziando un grave indebolimento della posizione commerciale - La società soffre la competizione nel segmento degli smartphone - Secondo trimestre chiuso in perdita per la seconda volta in 13 anni.
I ricavi totali sono stati pari a 1.594 milioni (+3,1%), mentre l'utile operativo è arrivato a 960 milioni (+6%) - Il Cda ha deliberato anche di rilasciare un acconto sul dividendo 2011 di 0,10 euro per azione.
Nonostante i buoni risultati registrati negli stress test e il varo del piano salva Grecia, la banca d'affari americana continua a ritenere elevato il rischio connesso agli aumenti di capitale degli istituti del continente - Sono troppo poco "globali" ed…
9,9 miliardi di dollari nell'ultimo trimestre, rispetto al 2010: i ricavi sono raddoppiati. Il titolo schizza in Borsa. Lo scorso anno sono stati venduti 8 milioni di kindle, ma nel 2011 la diversificazione di prezzo ha attirato nuovi clienti.
Le nuove strutture portano il portafoglio eolico della società nel Paese a 181 Mw. Altri 45 Mw di energia pulita proveniente da eolico, fotovoltaico e idroelettrico sono in corso di realizzazione.
Dall'espansione delle fonti energetiche "economicamente valide" all'accelerazione dei progressi nell'efficienza, dalla riduzione delle emissioni allo sviluppo di nuove tecnologie di ricerca - Queste le linee di intervento indicate in commissione industria al Senato dal presidente e amministratore delegato Villa.
Via Nazionale riferisce nel supplemento al bollettino statistico il dato sui lavoratori nell'industria e nei servizi nel 2010 - Continuano le previsioni negative: stima del -1% nel 2011.
Collocate stamattina obbligazioni per 942 milioni - Domanda su buoni livelli: 1,59 miliardi a fronte di un importo offerto compreso tra 500 milioni e un miliardo di euro - Intanto lo spread, dopo aver toccato quota 314, è tornato a…
Dalla Svizzera alla Gran Bretagna, i maggiori istituti di credito annunciano riduzioni del personale e chiusure di filiali all'estero.
L'operazione costerà 157 milioni di euro e dovrebbe concludersi entro il 2011 con il via libera della Commissione europea - La società energetica italiana fornirà così elettricità e gas a 550mila persone nel Paese nordeuropeo
I rendimenti in rialzo per i Buoni del tesoro e lo stallo tra Casa Bianca e Congresso vanificano la performance dei titoli bancari e le buone trimestrali provenienti dagli Stati Uniti. Male Finmeccanica, Pirelli e StMicroelectronics
La Federal Aviation Administration ha mandato in aspettativa forzata migliaia di dipendenti - Congelati anche 2,5 miliardi di dollari destinati all'ammodernamento e alle costruzioni aeroportuali - Il Congresso non ha ancora approvato l'estensione dei fondi di cui l'agenzia avrebbe bisogno.
Oltre all'investimento iniziale, la partecipazione potrà essere incrementata di una quota pari al 10% del capitale di Global Port per effetto di un'opzione call a favore di Vei Capital. Global Port controlla le concessionarie del porto commerciale e turistico di…
Programmazione di lungo periodo, sviluppo delle reti, incentivi: sono le tre linee lungo le quali si deve muovere l'Italia per affrontare la situazione energetica - Lo ha sottolineato Giampaolo Galli, direttore generale di Confindustria, durante un'audizione in commissione Industria al…
Il morale dei consumatori risulta in netto miglioramento, tradendo le aspettative di analisti e mercati finanziari che ne prospettavano invece un consistente deterioramento.
Entro la fine dell'anno, il miliardario restituirà il denaro. La notizia è contenuta in una lettera indirizzata agli investitori e firmata da due dei figli, resa nota da Bloomberg Television. Il finanziere manterrà il controllo delle sole gestioni sensibili per…
E' stato inoltre elaborato un patto di produttività per il periodo 2012-2014 con un'organizzazione del lavoro che collegherà gli incrementi di retribuzione al miglioramento della competitività
La casa automobilistica americana riporta nel periodo aprile-giugno un aumento delle vendite, che raggiungono i 35,5 miliardi di dollari. Ma a causa dell'aumento dei costi l'utile è pari a 2,4 miliardi, in calo rispetto al dato dell'anno precedente.
Il gruppo peggiora in tutte le voci sensibili, tranne gli ordini, in aumento quest'anno rispetto al 2010 (+3,5%). Sui risultati incide negativamente il perdurare della crisi libica, oltre che i più alti costi per la ricerca e i minori volumi…
Il gruppo farmaceutico italiano comunica i risultati (decisamente positivi) del periodo gennaio-giugno 2011 - Ricavi a +6,6%, il patrimonio netto sale a 584 milioni - Riviste al rialzo le aspettative per l'intero anno.
L'amministratore delegato della holding Atlantia ha ricordato oggi gli obiettivi della società (rifare 1.067 km della rete autostradale in 10 anni), sottolineando che siamo "a circa un terzo del percorso" - Sono già stati realizzati "258 km per un investimento…
Si tratta del secondo mese consecutivo in aumento, poiché ad aprile si era registrato un +0,6%. Nel confronto con l'analogo periodo del 2010, emerge però un calo del 4,5% rispetto al 4,4% del consensus.
Il progetto è ancora in fase embrionale e sarà basato su un approccio open source, cioè sulla possibilità di coinvolgere chiunque voglia partecipare alla creazione di applicazioni e protocolli di sicurezza. Il sistema avrà un'infrastruttura basata quasi esclusivamente sull'Html5, così…
Secondo il direttore generale, il piano di risanamento dei conti pubblici si farà sentire negativamente sulla crescita economica - "L'Europa implementi gli impegni presi la scorsa settimana" - "E gli Stati Uniti aumentino al più presto il tetto del debito"
Un incremento dovuto soprattutto alla crescita dei ricavi, che a loro volta riflettono l'aumento dei volumi di vendita - Il risultato netto è in rosso di 370 milioni, ma solo a causa dell'esborso extra per ripagare in anticipo i debiti…
Secondo la holding di Carlo Di Benedetti, "le buone ragioni della società", già riconosciute da una sentenza penale passata in giudicato, troveranno "ulteriore e definitivo riconoscimento" all'ultimo grado di giudizio.
Il Tesoro spagnolo ha collocato stamane 2.885 milioni di euro in titoli di Stato trimestrali e semestrali. I tassi d'interesse per i bonos a sei mesi hanno raggiunto un valore che non si registrava dal 2009. I mercati rispondono negativi:…
Ci sono anche Atalanta e Chievo nella lista di squadre che il procuratore Palazzi ha segnalato alla Disciplinare - Tra i tesserati Cristiano Doni e Marco Paoloni sono stati deferiti per "associazione finalizzata alla commissione di illeciti".
Silvano Carletti, su un report del servizio studi di Bnp-Paribas, analizza i dati dei censimenti delle due potenze mondiali. In Cina l'urbanizzazione e l'invecchiamento della popolazione hanno toccato valori record. Gli Usa seguono la stessa tendenza ma i numeri sono…
Rendimenti in salita: i Bot arrivano al 2,269% (+0,28%), i Ctz al 4,038% (+0,81%) - Sul mercato la richiesta dei titoli di Stato italiani è stata molto alta, arrivando a superare gli 11,7 miliardi di euro per i primi e…
La compagnia irlandese supera, con quasi un milione e mezzo di viaggiatori in più, il vettore italiano per il traffico continentale - L'amministratore delegato ha presentato oggi 7 nuove rotte su Roma Ciampino. - "In Italia porteremo nel 2011 25…
Incremento del 13% per i pernottamenti, arrivati a quota 226mila - In media i prezzi arrivano a 869 euro, la durata di permanenza a 2,25 notti - Il presidente Tàpies: "osserviamo il ritorno di un clima di fiducia tra i…
A luglio è stato toccato il minimo storico e le previsioni per il resto dell'anno confermano che il mercato italiano continuerà ad essere "tutt'altro che brillante" - A fine 2011 il calo previsto rispetto al 2010 è di 150mila unità…
Rispetto ai primi sei mesi del 2010 crescono anche utile operativo e utile netto - Tutti i settori sono in fase di sviluppo: dalla gioielleria (+20%) agli orologi (+26%) - L'azienda continua a espandersi in Europa (+18,6%) , ma soprattutto…
A sorpresa, il ministero comunica che non si terrà alcuna asta dei titoli a medio-lungo termine. Nessun cambiamento invece per quanto riguarda i Bot annuali.
Solo una famiglia su tre è in grado di spendere. Per i commercianti il giro d'affari è magro: 1,85 miliardi di euro. Le aspettative - sostiene l'associazione dei consumatori - continueranno a peggiorare per le ricadute sui redditi delle politiche…
La società è stata punita per pratica commerciale scorretta, gestione inadeguata, mancata assistenza agli automobilisti e informazioni carenti durante la nevitata del 17 e 18 dicembre 2010 - Mancavano notizie sul blocco alla viabilità nel tratto autostradale di sua competenza.
di Ugo Bertone - Milano ancora una volta la peggiore piazza finanziaria d'Europa (-2,4%) - Nell'occhio del ciclone le banche: Intesa Sanpaolo (-8,3%) e Mps (-7,6) - Fiat Industrial controcorrente (+5%) - La forbice con il bund risale a quota…
Trimestrale particolarmente buona per Luxottica: in crescita ricavi, utili ed investimenti in tutte le aree geografiche, malgrado il deprezzamento del dollaro. Guerra: "Ottima base per la seconda parte del 2011".
L'ottavo rapporto industria della Cisl rivela i numeri relativi alle attività produttive dal 2008 ad oggi. I valori pre crisi di occupazione e produzione restano lontani.
La banca del quarto capitalismo italiano ha firmato un accordo con la famiglia Ferrari assicurandosi così il 16,7% della holding Dafe 4000, controllata dal gruppo Intercos. L'obiettivo finale è la quotazione in borsa nei prossimi 3-4 anni
La Brebemi, l'autostrada che collegherà Brescia, Treviglio e Milano, probabilmente potrà essere inaugurata prima del previsto. Si parla di dicembre 2012. I finanziamenti sono a posto, il progetto non graverà sulle casse dello Stato.
Di fronte alle minacce di Fitch e al downgrading di Moody's sui conti di Atene, le istituzioni finanziarie che hanno emesso titoli assicurativi sul debito ellenico controbattono che il piano di salvataggio messo a punto dall'Eurozona "non farà scattare il…
Apple decide di puntare anche sulla tv in streaming ed entra nel vivo dell'asta per l'acquisto di Hulu.com. E' di 2 miliardi il prezzo di partenza per il noto sito. A contenderselo anche Google, Yahoo e Amazon.
Risultati tutti in positivo per il gruppo. Gli utili toccano quota 11,6 miliardi. Gestione ordinaria in miglioramento, mentre l'utile netto sale a 353 milioni di euro rispetto ai 96 dell'anno scorso.
Perdite a 62 milioni di euro, ma il fatturato è cresciuto dell'11,3% - Intanto l'indebitamento finanziario è salito a 3,86 miliardi, mentre il Mol è calato del 21,6%, a quota 491 milioni - Questi i primi numeri della società dal…
L'accordo per il nuovo rinvio è stato sancito da un accordo fra l'associazione bancaria e tredici associazioni dei consumatori - Entro il 31 maggio erano stati sospesi 46.308 mutui, per un valore complessivo di circa 5,5 miliardi di euro.
Non esistevano sistemi di controllo sulla provenienza delle telefonate: bastava affittare un call center per falsare l'andamento del reality, ma i consumatori non lo sapevano - Per questa ragione la società responsabile è stata punita con una sanzione amministrativa da…
Via libera dell'Authority: la prima banca italiana potrà finalmente portare a casa l'intero capitale della holding controllata dalla famiglia Sensi, di cui al momento detiene il 49% - Lo scorso 24 maggio l'Autorità aveva già consentito il passaggio della As…
Già per il 2012 è previsto un fatturato da 300 milioni - Nei successivi due anni saranno investiti altri 200 milioni per aumentare la capacità produttiva - La collaborazione si concentrerà sui pneumatici winter, per metà con il marchio dell'azienda…
Queste le parole del primo ministro per l'inaugurazione di una nuova centrale a gas negli Urali - L'investimento è stato di 380 milioni euro - La costruzione dell'impianto è iniziato nel settembre 2008 ed è stata sostenuta da un consorzio…
Anfia presenta il rapporto sul gettito della filiera automobilistica. Le quattro ruote portano allo Stato il 16,7% delle entrate fiscali totali. Aumenti record di multe e pedaggi.
di Ugo Bertone - Dopo il taglio del rating sul debito greco da parte di Moody's, cedono le piazze finanziarie europee: a Piazza Affari le perdite più importanti (-1,15% a metà giornata) - Timori anche per l'ombra default sugli Usa…
Banco Popolare, Ubi e Pop Milano passano da Underweight a Neutral - Unicredit e Intesa vedono ridursi il tp rispettivamente da 2,04 a 1,4 e da 3,05 a 2,1 - Tutti i bancari in forte calo a Piazza Affari per…
L'azienda ha ottenuto nuovi incarichi in Sud America e nell'Africa occidentale - Particolarmente importanti i progetti in Suriname e Nigeria, dove saranno realizzate rispettivamente l'espansione di una raffineria e la costruzione di una condotta per il gas.
Il nuovo gruppo italiano ha formalizzato un'offerta per il vettore charter finito in insolvenza - Alla compagnia è interessata anche la Rt - Alitalia teme la violazione dell'accordo di non concorrenza firmato con Toto Spa.
Si tratta di un memorandum of understanding per la cooperazione strategica - L'intesa riguarda "un ampio ventaglio di possibili opportunità di business, sia in Cina sia a livello internazionale".
Il gruppo produttore di imbarcazioni di lusso riceve la garanzia di nuovi investimenti dall'azionista di maggioranza per rilancio e liquidità.
Indice calato da 105,8 a 103,7 punti - Ma le soprattutto le previsioni a breve termine sulla situazione economica del Paese e delle famiglie, sull'evoluzione del mercato del lavoro e sulle possibilità di risparmio.
Oggi per Piazza Affari comincia il valzer delle semestrali. Quattro grandi società riuniscono i loro consigli d'amministrazione per approvare i conti del primo semestre del 2011. Ma l'occasione sarà buona anche per affrontare altri problemi prima della pausa estiva. E'…
Il ritorno del terrorismo in Norvegia spaventa il mondo intero e apre scenari inquietanti: sia che si tratti di un attentatore isolato o di un killer collegato all'estremismo fondamentalista e neo-nazista della estrema destra norvegese - I precedenti di Oklahoma,…
La capitale norvegese è sconvolta per un'esplosione avvenuta nel centro governativo. Incolume il primo ministro. Sette i morti - Contemporaneamente, un altro fatto di sangue si è verificato nell'isola di Utoya: durante un meeting dei giovani laburisti, un uomo apre…
Dopo un inizio difficilissimo, Piazza Affari si è ripresa e ha raggiunto ottime performance. Bene anche Screen Service, Salvatore Ferragamo e il Lingotto, che si piazza due volte tra i primi dieci. In crisi Arena e Parmalat, soffrono anche le…
Nel primo semestre 2011 calano le compravendite e calano i prezzi, soprattutto a Bologna e a Firenze, mentre la manovra finanziaria mette un’altro peso sulla casa. Il mattone non riesce ad attrarre i capitali nemmeno in una fase di Borsa…
L'obiettivo è di ripianare lo sbilancio 2010 (circa 500mila euro), ma anche di realizzare un piano industriale triennale che rilanci le attività - Vicepresidente Sita: "Sta andando meglio del previsto".
Il segretario generale della Cgil ha replicato al leader della Fiom sostenendo che è invece necessaria una mobilitazione permanente e capillare organizzata tramite specifici interventi sul territorio. E aggiunge: "Si sposti il peso della tassazione di lavoratori e pensionati verso…
Gli utili operativi sono stati pari a 3,7 miliardi di dollari, segnando un aumento del 18% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno. I ricavi hanno registrato una contrazione del 4% a quota 35,6 miliardi di dollari, superando le previsioni (34,7…
Il presidente del gruppo replica nel pomeriggio alle indiscrezioni apparse su alcuni quotidiani secondo cui sarebbe indagato dalla Procura di Roma per frode fiscale e false fatturazioni - Sarebbe "infondata" l'ipotesi di versamenti irregolari.
L'annuncio arriva a poche ore dal varo del maxi programma di aiuti da parte dei leader dell'Eurozona - Il punto incriminato del nuovo piano è il coinvolgimento dei privati: agli occhi delle agenzie di rating allungare la scadenza delle obbligazioni…
Secondo i dati Eurostat l'incremento è significativo rispetto al mese precedente, quando l'indice era negativo dello 0,1% - Performance ancora migliore per l'Italia, passata da -2,5% a +3,8% - In tutta l'Ue il dato è cresciuto fino a +2,5% dal…
La cooperativa imolese, specializzata in impianti per la ceramica, si è lasciata alle spalle la fase di rallentamento iniziata nel biennio 2008-2009. Siglati due accordi industriali: uno nel settore del beverage e uno per dar vita a un polo per…