Segnatevi questo nome: Fresnillo. E’ una società mineraria messicana che è quotata alla Borsa di Londra dove è diventata la regina assoluta del London Stock Exchange del 2025. Dall’inizio dell’anno ha guadagnato il 168,51% e da un anno a questa parte il suo titolo è cresciuto del 222,96%. Ma chi è Fresnillo e chi sono i suoi proprietari? E’ una holding con oltre 7 mila dipendenti, costituita nel Regno Unito ma con sede a Città del Messico, proprietaria di sette miniere e specializzata nell’esplorazione e nella produzione di metalli preziosi. Fresnillo è’ leader al mondo nella produzione di argento ed è anche il secondo produttore mondiale di oro, che ieri il Presidente americano Donald Trump ha dopo molte con torsioni esentato dai dazi. Ma produce e vende anche zinco e piombo. E’ controllata dalla messicana Industrias Penoles che detiene una partecipazione del 74,99% e nel suo capitale c’è anche BlackRock. La sua crescita in Borsa è stata ed è impressionante. Anche ieri è stata il miglior titolo del Ftse 100 con un rialzo del 2,44%.
London Stock Exchange: chi brilla oltre a Fresnillo
La performance di Fresnillo surclassa vistosamente quelle degli altri più dinamici titoli dell’indice Ftse 100 dove però brillano Babcock International con un rialzo dell’88,79% nel 2025 (e dell’81,76% da un anno), Rolls-Royce Holdings che dall’inizio di quest’anno guadagna l’83,38% (121,70% da un anno), e Airtel Africa, che quest’anno ha guadagnato in Borsa l’81,55% e da un anno a questa parte ha visto il suo titolo crescere del 93,27%. Babcock è una multinazionale con sede in Gran Bretagna ed è specializzata nella gestione complessa di sistemi e infrastrutture: è uno dei titoli di Borsa più dinamici anche se negli ultimi giorni è stata altalenante. A sua volta Rolls-Royce Holdings è una multinazionale britannica che dal 2011 opera nel settore aerospaziale e della difesa dopo la separazione dalle attività automobilistiche e, come tutti i titoli dell’industria militare, sta vivendo un momento d’oro per le guerre e per l’aumento delle spese della difesa. Infine Airtel Africa è una compagnia indiana di telecomunicazioni e mobile money services presente in 14 Paesi dell’Africa.
Fresnillo, Babcock, Rolls-Royce Holdings e Airtel Africa sono oggi i primattori del London Stock Exchange con performances stellari che contribuiscono a fare della Borsa di Londra la quarta piazza azionaria europea con un rialzo del 12% nel 2025, dietro la Spagna, Germania e l’Italia ma davanti alla Francia.