Condividi

Sinner in semifinale a Cincinnati contro Atmane: si gioca sabato per un posto in finale. Avanti anche Paolini

L’azzurro numero uno domina il canadese Auger-Aliassime 6-0 6-2 e vola in semifinale contro il francese Atmane. Paolini vola in semifinale di doppio insieme a Sara Errani e, in singolare, sfiderà in nottata l’americana Coco Gauff

Sinner in semifinale a Cincinnati contro Atmane: si gioca sabato per un posto in finale. Avanti anche Paolini

Jannik Sinner stacca il pass per la semifinale del Masters 1000 di Cincinnati. L’azzurro, numero 1 al mondo da 62 settimane, ha travolto Felix Auger-Aliassime con un perentorio 6-0 6-2, conquistando la 39ª semifinale in carriera (12ª in un Masters 1000). Sabato l’altoatesino affronterà il francese Terence Atmane. Il francese sta vivendo la settimana migliore della sua carriera: ha eliminato avversari del calibro di Cobolli, Fonseca e Fritz e si è anche regalato il debutto in top 100. Paolini, invece, ha firmato la sua prima vittoria contro Barbora Krejcikova, guadagnando i quarti in singolare e la semifinale nel doppio con Sara Errani.

Sinner vs Auger-Aliassime: primo set perfetto, secondo set in rimonta

Match praticamente a senso unico: Sinner ha chiuso il primo parziale in appena 29 minuti, firmando la 19ª vittoria “a zero” della carriera e la 7ª da quando è tornato in campo dopo la sospensione Wada.

Nemmeno un piccolo fastidio alla caviglia sinistra – che aveva permesso a Auger-Aliassime di salire sul 2-0 in avvio di secondo set – ha fermato la macchina da punti azzurra. Da lì, sei game consecutivi e stretta di mano finale dopo 1 ora e 11 minuti. Era il primo successo dell’azzurro sul canadese, dopo due sconfitte subite nel 2022 (l’ultima proprio a Cincinnati).

“Ogni match è differente. Penso di aver risposto molto bene. Ho servito nel modo giusto e mi sono mosso bene da fondo campo, ma la chiave è stata la risposta – ha commentato il numero 1 al mondo. “Ho cambiato qualcosina, ma è difficile giocare contro di lui perché serve bene, si muove bene ed è in grande forma; quindi, mi sono dovuto preparare nel modo migliore per affrontarlo e credo di aver giocato un ottimo tennis. Nel corso del torneo ho capito su cosa dovevo lavorare e le cose sono andate bene giorno dopo giorno. La giornata di riposo sarà utile per recuperare”, ha concluso.

Paolini, rivincita e sfida a Coco Gauff

Jasmine Paolini torna a sorridere in singolo. In singolare, la toscana ha superato senza problemi Barbora Krejcikova, condizionata da problemi fisici, centrando i quarti di finale e mantenendo in equilibrio il bilancio dei precedenti con la ceca (2-2). “Qui è tutto più veloce – ha raccontato Jasmine – ma voglio fare meglio rispetto alle ultime volte”. In nottata, non prima delle 02:30 italiane, la toscana sfiderà la numero 2 del mondo Coco Gauff, che ha battuto Lucia Bronzetti 6-2 6-4. I precedenti sono in perfetta parità (2-2), ma l’americana ha vinto entrambi i confronti sul veloce, incluso quello nei quarti di Cincinnati 2023.

Errani-Paolini in semifinale di doppio

Nel doppio, Paolini ed Errani hanno battuto Peyton Stearns e Marketa Vondrousova con un solido 6-4 6-3, guadagnandosi la semifinale del Cincinnati Open. Sabato 16 agosto sfideranno la coppia Guo Hanyu (Cina)-Alexandra Panova (Russia) per un posto in finale.

Oggi Cincinnati parla italiano anche nella corsa alle semifinali di doppio maschile: alle 17 italiane, sul Campo 3, Simone Bolelli e Andrea Vavassori sfideranno i britannici Cash e Glasspool, teste di serie n. 2 e campioni a Toronto. Subito dopo, sul Grandstand, toccherà a Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, impegnati contro il duo Cabral/Miedler.

Commenta