Condividi

Ferragosto: ultime partenze, primi rientri e traffico da bollino rosso: oltre 12 milioni di veicoli in viaggio

Ferragosto 2025 porta strade da bollino rosso: milioni di italiani in viaggio tra ultime partenze e primi rientri. Ecco gli itinerari più a rischio

Ferragosto: ultime partenze, primi rientri e traffico da bollino rosso: oltre 12 milioni di veicoli in viaggio

Ferragosto 2025 si conferma uno dei periodi più “bollenti” dell’anno sulle strade italiane. Oggi, venerdì 15 agosto, le principali autostrade e strade statali segnano bollino rosso, con code e rallentamenti dovuti al tradizionale esodo estivo e al ponte lungo di metà agosto. Milioni di italiani si spostano per qualche giorno di relax al mare, in montagna o verso mete più lontane, trasformando le arterie principali in vere e proprie piste di osservazione del traffico.

Secondo le previsioni di Viabilità Italia, le ore più critiche saranno la mattina e il primo pomeriggio, mentre Autostrade per l’Italia segnala bollino giallo su alcune tratte, ma la situazione resta complessa, con possibili rallentamenti su strade statali, tangenziali e autostrade.

Bollino rosso e traffico intenso nel weekend di Ferragosto

Il traffico da bollino rosso del 15 agosto è favorito dalla coincidenza del giorno festivo con il venerdì, creando un ponte lungo che va dal 14 al 17 agosto. Famiglie, turisti e ultimi vacanzieri si spostano in massa, generando un vero e proprio esodo verso le località turistiche e i grandi centri urbani.

Sabato 16 agosto il traffico sarà più scorrevole, con spostamenti brevi per gite fuoriporta, mentre domenica 17 si prevede un nuovo picco di traffico per i primi rientri verso casa. L’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas stima oltre 12 milioni di spostamenti nell’arco di questo weekend, tra partenze e ritorni.

Strade più critiche e misure per la sicurezza

Gli itinerari più a rischio restano le principali direttrici verso le località turistiche, tra cui autostrade e statali del sud, dorsali adriatica, tirrenica e jonica, valichi verso Francia, Slovenia e Croazia, oltre alle arterie principali del centro e nord Italia.

Per garantire maggiore sicurezza e fluidità, resta in vigore il divieto di circolazione per i mezzi pesanti: venerdì 15 agosto dalle 7 alle 22, sabato 16 dalle 8 alle 16 e domenica 17 dalle 7 alle 22. Inoltre, Anas ha potenziato il personale sul territorio e sospeso o ridimensionato 1.392 cantieri fino all’8 settembre, circa l’83% di quelli attivi, riducendo così possibili disagi e rendendo gli spostamenti più sicuri e scorrevoli per tutti.

Commenta