Condividi

Dazi Usa-Cina, Trump firma proroga di altri 90 giorni: scatteranno a novembre

Le tariffe sarebbero dovute entrare in vigore martedì 12 agosto ma il presidente statunitense ha deciso per un rinvio di tre mesi. Si tratterà ad oltranza. Altro annuncio di giornata: niente dazi sull’oro

Dazi Usa-Cina, Trump firma proroga di altri 90 giorni: scatteranno a novembre

A leggere certe notizie viene quasi da pensare: ma finiranno davvero per scattare questi dazi? In realtà in diversi casi, seppur dopo aggiustamenti e rinvii, la risposta è stata sì, ma nei confronti della Cina sembra che il presidente statunitense Donald Trump voglia ancora prendersi tempo. E così, le tariffe commerciali che sarebbero dovute scattare martedì 12 agosto, già rinviate più volte, sono state ulteriormente prorogate e non di poco: di altri 90 giorni, quindi si arriverà praticamente alla fine dell’anno senza dazi, dopo quasi un anno dall’inizio del mandato di Trump.

Il presidente ha firmato in extremis, come già accaduto altre volte, un ordine esecutivo che estende fino al 9 novembre, la tregua con Pechino sui dazi. Si va dunque avanti a trattare, in vista anche di un potenziale incontro con il presidente cinese Xi Jinping, ma solo dopo quello già in calendario il 15 agosto con il presidente russo Vladimir Putin. Il tycoon ha volutamente risposto in maniera vaga sottolineando però che i negoziatori cinesi “si sono comportati molto bene” e che “i rapporti con il presidente Xi sono ottimi”. Commentando la decisione, Trump ha detto ai cronisti che i negoziatori cinesi “si sono comportati molto bene” e che “i rapporti con il presidente Xi sono ottimi”.

Il presidente americano ha poi aggiunto, con il consueto post su Truth, che non ci saranno tariffe sull’oro: “Gold will be not tariffed”, ha scritto Donald Trump sul suo social network personale. La notizia della proroga della tregua commerciale con la Cina è arrivata a mercati europei abbondamentemente chiusi ma mentre erano ancora in corso le contrattazioni a Wall Street: le Borse statunitensi però non hanno espresso particolare entusiasmo, rimanendo in territorio negativo come nella mattinata.

Commenta