ANTEPRIMA BIAF: Mirco Cattai - antiquario milanese - in occasione della Biennale Internazionale dell’ Antiquariato di Firenze (21-29 settembre 2019) propone trenta esemplari di tappeti davvero unici, tra cui alcuni rari esemplari della serie denominata “Lotto”.
ANTEPRIMA BIAF: Dal 21 al 29 settembre 2019 torna la Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze. Grande attesa per collezionisti provenienti da tutto il mondo per l’offerta di opere antiche che quest’anno sembra essere davvero straordinaria, da evidenziare l’opera di Gian…
Una bella tavola imbandita come natura morta ha sempre suscitato un grande interesse per pittori di ogni epoca, testimonianza di usi e costumi del luogo e del periodo. Frutta, vino e formaggi non mancano mai. Nella pittura francese il formaggio,…
Ogni giorno, in ogni parte del mondo, qualcuno compra, vende o raccoglie informazioni su quanto può valere un’opera d’arte. Questa è la storia di Georges Wildenstein, il principe dei mercanti di quadri dello scorso secolo.
Il British Museum non smetterà mai di stupirci, ogni visita è una scoperta. Con le sue impareggiabili collezioni di tesori artistici e storici e la sua chilometrica biblioteca può davvero essere definito un patrimonio spirituale non solo dell’Inghilterra ma dell’intera…
Questa mostra evento, aperta fino 15 settembre 2019, offre un vasto panorama della capitale francese durante gli anni romantici, dalla caduta di Napoleone alla rivoluzione del 1848.
Il Museo J.Paul Getty di Los Angeles presenta La mostra Blurring The line: Manoscritti nell’eta della stampa, dal 6 agosto - 27 ottobre 2019
Eugène Delacroix, il pittore che aprì le porte all’arte moderna. Manet, Matisse, Degas, Renoir, Roualt devono molto al suo esempio.
In una Venezia che ha visto i grandi fasti, quella che si specchia malinconica nell’acqua, quella che piace essere complice silenziosa agli amanti, quella che ogni mattino risorge per incanto mentre la laguna le porge il fianco, ora vede vede…
Lettere manoscritte e altri documenti sino ad oggi mai esposti nella retrospettiva che il Museo Nazionale Collezione Salce dedica fino al 13 ottobre, a Leopoldo Metlicovitz.
“Arte e Natura, quando la creatività si sposa con il rispetto per l’ambiente si può trasformare ogni angolo in un paradiso”: per questo nasce la sezione AMBIENTE di FIRSTarte.
Primo passo da chiarire è la differenza tra mecenatismo e filantropia, termini spesso unificati ma che in realtà sono decisamente diversi.
Helidon e Jack, sono due esemplari di tartaruga Caretta Caretta che sono stati curati e salvati nel Centro di Recupero tartarughe marine di Legambiente a Manfredonia e liberati pochi giorni fa in mare a Mattinata (FG) grazie alla donazione degli…
DIAMO I VOTI AI MUSEI - Questo weekend FIRST Arte ci porta a visitare il Museo Civico “Bailo” di Treviso. La città che il sommo poeta Dante Alighieri, nel IX canto del Paradiso, narra dove incontra l'anima parlante di Cunizza…
La vendita single-lot dedicata alla Summa of Arithmetica di Luca Pacioli (1447-1517) ha fruttato $ 1.215.000 dopo due minuti di gare tra i telefoni e la sala.
La scultura di Moore è qualcosa che riesce a far vibrare anche le emozioni più timide, la sua rotondità sembra voglia proteggere dalle asperità della vita, i suoi vuoti non sono altro che gli spazi dove rifugiarsi dalle paure, tutto…
Jacqueline Humphries debutta al Dan Flavin Art Institute di Dia Art Foundation con una mostra dal 22 giugno 2019 al 17 maggio 2020.
Rinascimento visto da Sud : Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500 – Matera, Palazzo Lanfranchi – fino al 19 agosto 2019
Incontriamo nel propria sede milanese Barbara Lebole fondatrice assieme alla madre Nicoletta, del marchio “Lebole Gioielli”. Nipote e figlia di Mario, fondatore negli anni Sessanta del prestigioso marchio di confezioni moda uomo che porta il loro cognome.
Un evento unico al Ashmolean Museum di Oxford. Oltre 300 oggetti prestati da Pompei e Napoli, in una mostra che ci racconta attraverso le abitudini alimentari la storia di Pompei.
La casa d’aste Phillips presenta l’asta di New York Design, che si terrà a New York, oggi giovedì 6 giugno. Presenti lavori di Eckart Muthesius, Isamu Noguchi, Marc Newson, e Alberto Giacometti.
Più di 200 disegni di Leonardo da Vinci, la più grande mostra del lavoro dell'artista in oltre 65 anni alla The Queen's Gallery, Buckingham Palace, in occasione del 500 ° anniversario della morte di Leonardo.
Trattasi di 214 incisioni che, per ampiezza e qualità, è classificato, con quello conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna, il più importante e completo al mondo.
In occasione della X edizione “Milano Asian Art”, l’antiquario milanese Mirco Cattai presenta una esclusiva mostra con oggetti di rara raffinatezza. L’esposizione che ha avuto un grande successo di pubblico resta aperta fino al 31 maggio.
“An Inquiring Mind: Manolo Blahnik alla Wallace Collection” è il titolo della mostra presenta una selezione personalmente selezionata di modelli di scarpe degli archivi privati di Blahnik incastonati tra i capolavori della Collezione Wallace. Dal 10 giugno al 1 settembre…
La mostra The Impressionists and Photography, presentata al Museo Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid, inaugura il 15 ottobre 2019 e resterà aperta fino al 26 gennaio 2020
L’evento è stato creato e realizzato da Cristina Rossello, ideatrice e presidente di Progetto Donne e Futuro, meglio nota come patrimonialista di importanti famiglie e da sempre impegnata personalmente con iniziative per tutela dei diritti delle donne, dei bambini e…
Parigi continua a vivere come ha sempre fatto in tutta la storia nonostante conflitti e tragedie. È una città capace di risorgere sempre e presto rivedremo splendente anche Notre-Dame. Nel contempo il Petit Palais apre con una mostra speciale tutta…
È lo stesso collezionismo in epoca contemporanea che chiede maggiori competenze, ecco che il servizio di Art Advisory va strutturato con professionali competenze, ecco perché che case d’asta e gallerie potranno diventare il riferimento ufficiale.
Ecco la storia della cattedrale di Parigi: un simbolo della Francia e dell'umanità andato rovinosamente in fiamme ieri e che richiederà anni e forse decenni per la ricostruzione
Oltre un milione di euro per l’asta Luxury Fashion di Finarte. Venduto il 100%
In questa grande tela, scoperta da poco, Floris - l’autore - rappresenta il giardino di Susanna come un giardino all'italiana pieno di allusioni ai suoi recenti studi di antichità e arte rinascimentale. L’opera sarà presente a TEFAF Mastrich 2019 nello…
Asta U-3 Under 3k euros è il titolo dell’asta di Art-Rite - che si terrà il prossimo 16 marzo a Milano - caratterizza una selezione di opere molto interessanti e tutte sotto i 3 mila euro.
Le case d’asta fanno records sensazionali, le gallerie presentano capolavori, i dealer offrono sempre più opere che ricominciano a tornare sul mercato e le Wealth Management si specializzano sempre più in Art Advisory.
Un giorno quando la "febbre" di contemporaneo sarà cessata, per chi avrà pazienza di attendere alla finestra, l'affare per chi accantona i maestri italiani del '900, è certo fatto.
Un libro di Sandro De Bernardis che ci riporta alla storia di John Law, un uomo definito visionario e vissuto a cavallo tra il ‘600 e il ‘700. Che oggi però potremmo definire innovatore.
Questo arazzo è presumibilmente uno dei sette sopravvissuti della serie dedicata ai mesi e che un tempo apparteneva alla collezione dell'Ammiraglio Andrea Doria Pamphilij di Genova.
L’opera “Girl in a Red Dress with a Dog” di Ammi Phillips (1788-1865), olio su tela, dipinta tra il 1830 e il 1835 - stimata 800.000/1.200.000 dollari - andrà in asta “Important American Furniture, Folk Art, Silver and Prints” da…
La mostra A Historical Survey può essere vista attraverso una lente retrospettiva che copre gli anni dal 1950 al 1985 con un focus speciale sui primi anni '80, un periodo chiave nella carriera dell'artista. La mostra presenta opere rappresentative delle…
Concert for a Fly (Chamber Music) è un'installazione storica, esposta per la prima volta nel 1986 in Svizzera alla Neue Galerie di Dierikon, poi nel 1992 al Cleveland Centre for Contemporary Art e al Kölnisher Kunstverein di Colonia. Fa parte…
La mostra alla Richard Saltoun Gallery segna una rinascita della pratica creativa dell'artista, in un intervallo di quasi mezzo secolo. Intitolato ROSA DE CANCIO in omaggio al luogo di nascita dell'artista, lo spettacolo vede una rinnovata attenzione ai temi della…
Le tre sedi per il National Gallery Masterpiece Tour 2019 sono Victoria Art Gallery, Bath; York Art Gallery; e il Castello di Auckland, parte del The Auckland Project, nella contea di Durham.
A partire dal 22 dicembre, il Metropolitan Museum of Art di NY presenterà una mostra incentrata sui primi stili di pittura emersi nelle corti Pahari dell'India settentrionale durante il XVII e il XVIII secolo.
“Lenin Red e Lenin” del 1987 sono due delle venti opere di Andy Warhol che andranno in asta a Londra da Phillips il prossimo 24 gennaio a Londra.
Ma cosa hanno di diverso gli artisti olandesi? Se pensiamo a Vincent van Gogh che si tagliò un lobo di un orecchio o Franz Hals che piangeva a calde lacrime mentre dipingeva i suoi allegri beoni, allora anche Maurits Cornelis…
Il più famoso cliente della Taverna George and Vulture a Londra fu che non è mai esistito se non nella mente del suo creatore, Charles Dickens, e nel cuore dei suoi lettori: Pickwick Esquire, il prosperoso e occhialuto eroe delle…
La provenienza del lavoro, insieme alla sua lunga storia espositiva, è eccezionale. Nel 1969, è stato svelato nella personale di Hockney alla Galleria André Emmerich, dove è stato descritto come "veramente incredibile" e "totalmente ipnotizzante" dal New York Magazine (J.…
Questo affascinante orologio da lettera è una vera capsula del tempo dell'età dell'oro di Hollywood, un momento in cui i più famosi duo di danza di Hollywood hanno incrociato il gioiello originale con le stelle.
Record straordinario di Christie’s Geneve per un anello con diamante rosa. Ma cosa differenzia il colore rosa da altri colori: la affascinante storia di una gemma più luminosa di altre. Il colore rosa è spesso identificato nel colore della femminilità,…
La Madonna di Einsiedeln in versione grande è una incisione del 1466, su carta vergata, senza filigrana, una bella impressione di questa stampa molto rara e molto importante, ritagliata proprio all'interno del soggetto, presenta alcune piccole riparazioni ai bordi del…
In occasione del concerto Collegium Vocale Gent diretto da Philippe Herreweghe per la prima volta a Venezia - domani 8 dicembre 2018 - del 580 anniversario della Scuola Grande di San Marco, promosso e organizzato da Universalia e dal Centro…
Nell’ambito del diritto allo studio universitario e di alta formazione, sono 74 le iniziative promosse dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus nei dieci anni di attività. Ne hanno beneficiato oltre 1900 giovani di 42 università su tutto il territorio nazionale, per…
Apre il 4 dicembre al Museo Teatrale alla Scala la mostra “La magnifica fabbrica ”. Da Piermarini a Sanquirico e da Secchi fino a Botta il racconto , anche con video inediti, dell'architettura del grande teatro lirico. Sponsor Intesa Sanpaolo,…
Una delle esposizioni più attese: Frida Kahlo “Appearances Can Be Deceiving”. Una grande mostra che racconta la storia dell'iconica artista attraverso le sue opere d'arte, fotografie e artefatti.
Torna (RED) la terza edizione dell’ asta per sostenere la lotta contro l'AIDS, organizzata in collaborazione con (RED), Gagosian e Sotheby's.
Giorni infuocati dal dragone cinese vedono Dolce & Gabbana sull’ara del sacrificio dopo che l’azienda aveva promosso sui social con l’hastag #DGTheGreatShow dei video con una modella asiatica intenta a gustare piatti tipici della cucina italiana, pizza, spaghetti e cannolo…
In occasione del 90 ° compleanno di Mickey Mouse Sotheby’s presenta uno sguardo nostalgico sulla vita e l'eredità di Topolino con una vendita di sette poster di film originali che attraversano l'illustre carriera dell'icona. Fin dai suoi esordi, Mickey ha…
Liu Ye's Shades of Red: Phillips - Casa d’Aste - esplora l'uso unico dell'artista del colore rosso di Liu Ye che continua ad essere emblematico dell'arte cinese. L’opera sarà messa all’asta 20th Century & Contemporary Art Evening Sale il prossimo…
Questo evento di Christie’s sarà in mostra presso l'Hong Kong Convention Center dal 23 al 26 novembre 2018, incluse opere di Monet, Sisley, Renoir, Picasso, Van Dongen, Richter, Saville e, naturalmente, van Gogh.
INTERVISTA A MARCO BETTA, compositore di opere, musica sinfonica e da camera, lavori per il teatro e per cinema – Betta è stato direttore artistico del Teatro Massimo, impegnato da ormai 30 anni nel comporre musica mettendo insieme le antiche…
In occasione di Art Basel Miami Beach 2018, Gagosian e Jeffrey Deitch presentano Pop Minimalism | Minimalist Pop la loro quarta collaborazione al Moore Building nel Miami Design District.
L’opera (Pool with Two Figures) è stato offerta senza riserva: aperta a $ 18 milioni, ha superato rapidamente il precedente record per un'opera di un artista vivente: $ 58.505.000 per Balloon Dog (Orange) di Jeff Koons ambientato nel 2013 da…
La prossima mostra di Phillips Banksy, Who's Laughing Now?, trasformerà le gallerie di Hong Kong nel St. George's Building dal 17 novembre al 7 dicembre 2018.
Apre Paris Photo 2018 la fiera dedicata alla fotografia che da anni si presenta come il vero e grande appuntamento internazionale per appassionati e collezionisti di fotografia. Per questa occasione il grande guru dell’arte contemporanea Gagosian partecipa con una presentazione…
Il Museo d’arte della Svizzera, sede LAC Lugano Arte è Cultura, rende omaggio a René Magritte, pittore belga nato a Lessines nel 1898, con una “surreale” mostra dal titolo”La Ligne de vie”.
Un dipinto su tela creato da un algoritmo “Portrait d’Edmond Belamy” è stato aggiudicato per 432 mila dollari da Christie’s. Non è da escludere che possa essere l’inizio di una nuova tendenza di collezionismo d’arte.
Inaugurated at the Gallerie d’Italia in Piazza Scala, the Intesa Sanpaolo’s museum site in Milan, a major exhibition dedicated to Romanticism. There are 200 works by Italian and foreign artists, from Hayez to Corot, from Turner to Molteni. Curated by…
Inaugurata alle Gallerie d’Italia in Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano, una grande mostra dedicata all’arte di Romanticismo con 200 opere di artisti italiani e stranieri, da Hayez a Corot, da Turner a Molteni - 26 ottobre…
Basta salire le Scuderie del Quirinale che subito ci accoglie Il celebre poeta latino Ovidio con la mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie” - aperta fino al 20 gennaio 2019 - in un bellissimo dialogo tra poesia e pittura,…
La storia dell’arte non serve ad un Paese che non sa più investire nel capitale umano. Di qui la volontà di toglierla come materia scolastica. E poi? In un Paese come il nostro, dove il vero patrimonio per un nuovo…
World World Organization presenta le giurie del Sony World Photography Awards 2019, un concorso fotografico tra i più importanti al mondo.
Ecco che l’opera Girl with Ballon (bambina iconica con palloncino rosso dipinta su un murale a Londra nel 2002) del misterioso artista Banksy esce dalla sua cornici a brandelli, un po’ come un foglio dentro al congegno trita carta dell’ufficio.…
Oggi parleremo di Giorgio Morandi, il pittore che ha saputo tradurre l'arte del novecento in una composizione perfetta di essenzialismo.
Ho visitato il Louvre un’infinità di volte, forse tutte le volte che sono tornata a Parigi, e non ho ancora finito di conoscerlo. Oggi ci sono ritornata e come la prima volta e mi sento parigina, ma non sono sola,…
“ Io non vedo mai un quadro nella mia mente prima di cominciare a dipingerlo. Ogni quadro nasce da se sotto il pennello: io lo scopro solo sulla tela".
John Constable nacque l'11 giugno del 1776 a East Bergholt, nella valle del Dedham. Figlio di un commerciante di frumento e proprietario di un mulino, il quale ambiva che il figlio diventasse sacerdote, ma non fu così perché a John…
“A volte mi chiedo se io e Zelda siamo persone reali o non siamo piuttosto personaggi di un mio romanzo” osservò Lo scrittore quando cominciò ad avere successo.
La collezione include rari esempi di opere di importanti figure della Foto Secessione, Edward Steichen, Gertrude Kasebier, Clarence White, e il mecenate e professionista per eccellenza della fotografia d'arte americana, Alfred Stieglitz, insieme a numerosi capolavori del primo modernismo americano…
Fu proprio David Douglas Duncan ad introdurre in fotografia una nuova e meravigliosa tecnica attraverso l”obiettivo” capace di trasformare ogni immagine in un quadro sconvolgente.
Angelo Miglietta presidente di Ricreare Crea ci illustra il progetto di restauro e conservazione delle opere architettoniche del territorio in cui è presente l’Associazione.
In questo fine settimana vi accompagnano dentro un mondo dove la vita artistica prende forma all’interno di un paesaggio, ed è lì che l’illusione sembra scomparire e il desiderio di evadere dagli interni borghesi è forte; ci riferiamo ai tipici…
Un artista, un uomo, un bohémien, secondo la migliore tradizione romantica. Amedeo Modigliani era semplicemente posseduto dalla frenesia di vivere la sua breve vita in maniera intensa, pura e appassionata come la sua arte.
E che dire del sommozzatore con scafandro appoggiato alla balaustra del primo piano? Un messaggio intimidatorio? Non esattamente, piuttosto un benvenuto ai visitatori che potranno solo trovare sorprese e restare frastornati.
Intervista a Chiara Casarin, direttrice dei Musei Civici di Bassano del Grappa (VI). Classicità e contemporaneità per avvicinare le nuove generazioni all’arte ma anche nuove tecnologie per valorizzare il patrimonio culturale. È il caso del ritrovamento del grande cavallo di…
Scultore, pittore, architetto e regista di teatro, uomo estroverso e socievole con un successo della vita privata pari a quello in campo artistico.
Intervista: Rena De Sisto - Global executive for Arts & Culture and Women’s programs di Bank of America - in Italia per ricevere il premio “Rosa di Brera” ci illustra le attività di Bank of America a sostegno della salvaguardia…
92 miliardi di euro é quanto produce in numeri il Sistema Produtivo Culturale e Creativo (comprese imprese, Pubblica Amministrazione il setttore no-profit), ma ne muove nella filiera culturale fino ad un totale 255,5 con un 16,6 % della ricchezza prodotta.
Parliamo sempre più di etnie e di “zingari”, custodi di storie millenarie, ma cos’é cambiato?
Chiamato anche il “Raffaello dei fiori”, Redoutè è il più ricercato degli artisti di acquerello mai esistiti. Le sue opere sono custodite in musei, biblioteche, palazzi e soprattutto amate da collezionisti di tutto il mondo, disposto a spendere qualsiasi cifra…
Marco Goldin, con una lunga storia di curatore e organizzatore di mostre che hanno fatto storia, iniziando proprio nella sua città, Treviso, dove ha saputo portare a Casa dei Carraresi, al tempo in carico alla Fondazione CassaMarca ora UniCredit, dopo…
Un'arte che trova la sua massima espressione e la conclude, sotto la dinastia Qing per poi trasformarsi in realizzazione di manifesti pubblicitari e di propaganda esclusivamente politica.
Giovedì 21 giugno saranno i suoi vetri realizzati a Murano, acquarelli, disegni e quadri, provenienti dalla collezione ereditata dalla figlia, ad andare all’asta. Una vera occasione per il collezionismo del design italiano.
La sua arte, che portava gli scaffali di un supermercato all'interno di un museo o di una mostra era una provocazione tale che, secondo uno dei più grandi esponenti della Pop Art, l'arte doveva essere "consumata" come un qualsiasi prodotto.
Record mondiale per l’opera “La Stanza Metafisica" (Metaphysical Room), 1958 di Fornasetti, che ha raggiunto la cifra di $507,000/€430,899
L’arte cinese classica nonostante non riesca ancora ad essere meta del collezionista occidentale di arte moderna e contemporanea, continua la sua ascesa nel mercato di Hong Kong dove non mancano I grandi investitori e collezionisti asiatici.
World Photography Organization ha aperto la dodicesima edizione del Sony World Photography Awards, il concorso fotografico più vario al mondo. Per celebrare la sua continua presenza come principale concorso fotografico globale annuncia tre nuove categorie per il 2019.
Questo “top highlight” della prossima asta di New York Watch di Phillips che si terrà il 25 ottobre 2018 verrà offerto con una stima di $ 300.000 a $ 600.000.
Intervista: Si muove in punta di piedi tra i suoi autentici gioielli di “preziosi nodi”, rispettoso della loro “trama”, capolavori della tessitura e delle arti decorative che trovano oggi spazio nei principali musei del mondo, ma soprattutto fedeli alla cultura…
Interessante asta online proposta da Sotheby’s Milano, oggetti da 300 a 90.000 euro. Un modo per avvicinarsi a collezionare arte moderna con investimenti accessibili.
Il lotto più interessante della vendita è un raffinato atlante portolano di Grazioso Benincasa (1400-1482), Venezia, 1468 (stima: $ 1.200.000-1.800.000), un'opera eccezionale di uno dei migliori precolombiani cartografi.