Marchionne annuncia che la Fiat uscirà a breve dall'Anfia - "E un freno ad uno sviluppo autonomo ed efficiente" - "La strada intrapresa è quella giusta, abbiamo scampato il peggio, ma non siamo ancora abbastanza lontani dall'inferno".
Rinnovato per il triennio 2012-2014 il comitato di direzione della rivista fondata nel 1951: ne fanno parte Roberto Escobar, Piero Ignazi, Michele Salvati, Loredana Sciolla e Carlo Trigilia
Sono in totale 340mila i nuovi cittadini in tutta Italia che hanno l'accesso a internet a 300 giorni dal lancio del progetto "1000 comuni", che ha visto Vodafone portare la banda larga mobile al ritmo di un comune al giorno.…
L'azienda farmaceutica registra utili in crescita di oltre il 5% rispetto alo scorso anno. Anche la posizione finanziaria resta solida.
I portavoce del presidente della Commissione europea e del commissario Ue, Olli Rehn, spiegano come Bruxelles stia aspettando che "Berlusconi dica quali misure intende adottare” - Fin qui "il Governo ha dimostrato determinazione, siamo sicuri che risponderà".
L'ad di Fiat e Chrsyler, intervenendo all'assemblea dell'Anfia, cita Springsteen e lancia l'allarme per il mercato auto europeo: "A un solo miglio dall'inferno? Previsione ottimistica. Solo negli Usa la nostra industria si è rialzata, mentre in Europa il modello di…
Il Senatùr non arretra: "La gente ci ammazza" - La lettera della Bce firmata da Draghi "una fucilata a Berlusconi" - Napolitano: è il momento di concludere le riforme annunciate - Bruxelles: entro domani "la Ue aspetta una lettera da…
Il gruppo svizzero come azionista è presente soltanto in Edipower, di cui detiene il 20%, ma ha fatto sapere di aver appena siglato con Edf un'intesa preliminare per un negoziato in esclusiva fino al 15 gennaio che punta al passaggio…
Secondo l'indagine giunta al suo 11esimo anno rivela che il pessimismo si è impossessato degli italiani - C'è consapevolezza della gravità della crisi - Sempre più voglia di risparmio ma sempre meno riescono - Aumenta la domanda di Bot e…
Mattinata di tensione sui mercati obbligazionari per il differenziale italiano, che continua a viaggiare sopra la soglia dei 380 punti base, sfiorando anche quota 390.
Il premier greco è pronto per il vertice europeo di domani, dal quale attende una svolta che permetta alla Grecia di progredire insieme all'Europa - Appello ai partiti di greci: restiamo uniti.
Madrid ha piazzato stamattina complessivamente obbligazioni per 3,48 miliardi di euro: 1,385 miliardi a tre mesi e 2,095 miliardi a 6 mesi, con tassi d'interesse in salita rispettivamente dal 1,692 al 2,292% e dal 2,665 al 3,302%.
Lo studio del Monte dei Paschi di Siena: la crescita del Pil è in calo nei Paesi che hanno subito rivoluzioni, come Egitto e Tunisia, mentre si assesta sul +4% in Algeria e Marocco. Le turbolenze hanno influito anche sul…
Riprende oggi il dibattito sul disegno di legge costituzionale che ha per oggetto la revisione di alcune disposizioni riguardanti la cosiddetta Costituzione economica - Si punta a modificare gli articoli 41, 45, 97 e 118 della Carta per incentivare la…
La StMicroeletronics rende noti i dati relativi ai risultati del terzo trimestre - Utile e ricavi calano più delle aspettative e le prospettive per il quarto trimestre sono anche peggiori - A Piazza Affari il titolo cede il 6%
E' la richiesta avanzata alle banche creditrici da Vittorio Grilli, a capo della task force intergovernativa europea - E' un sacrificio pesante, poco meno del triplo rispetto al 21% fissato a luglio - A questo si è arrivati dopo un…
L'indice scende a 92,9 punti dai 94,2 di settembre - Forti gli squilibri territoriali: il dato migliora al Nord e peggiora al Centro-Sud.
La principale banca tedesca presenta nel terzo trimestre un utile netto in calo ma sopra le attese. A pesare è la crisi dell'euro e del mercato finanziario. Deutsche Bank è molto esposta sui titoli di stato "a rischio", -2,2 miliardi…
Nel testo del Dl sviluppo sono compresi il concordato fiscale, la rottamazione dei ruoli, la chiusura delle liti pendenti e la regolarizzazione dei tributi locali - Sgravi fiscali per chi assume giovani senza lavoro - Ma sulle pensioni la maggioranza…
La struttura, situata in Andalusia e appartenente al gruppo Torresol Energy, è la prima al mondo a effettuare una performance del genere, resa possibile dalla tecnologia all'avanguardia e dalle favorevoli condizioni meteorologiche. Fornisce energia a più di 27mila case e…
Nel 2001 il risultato operativo di Fiat e Fiat Industrial sarà superiore a quello del 2008 che fu il migliore della storia della casa torinese - Incontro a Torino tra il ceo Fiat e Marcegaglia - Sorpresa per le richieste…
Una delle aziende leader della gestione del risparmio riesce a evitare gli effetti della crisi: ieri la società di Atlanta ha pubblicato il bilancio al 30 settembre: le masse amministrate sfiorano i 600 miliardi di dollari. Deliberato un buy back…
Dopo l'ultimatum ricevuto ieri da Van Rompuy, il Cavaliere deve far in modo di varare una serie di "misure strutturali" entro mercoledì, quando è previsto il prossimo Consiglio europeo - Diverse le ipotesi allo studio per obbedire a Bruxelles: dalle…
L'organo di via Nazionale ha espresso all'unanimità parere favorevole alla designazione del sostituto di Mario Draghi, che dalla prossima settimana prenderà la guida della Bce
Da Torino l'amministratore del Lingotto si sfoga contro chi lo accusa di essere troppo sbilanciato verso il mercato statunitense - "Siamo cambiati, ora non c'è più tempo da perdere" - Il sindacato dei metalmeccanici "fa politica" - L'uscita da Confindustria…
Debutta in Italia la biografia ufficiale di Steve Jobs, negli store online Amazon e iBookstore, rispettivamente al prezzo di 23 e 13 euro. Attesa a breve anche la versione digitale destinata all'ebook
Lo scopo del gruppo francese è quello di consolidarsi come seconda forza nel mercato della produzione di energia elettrica in Italia. I transalpini hanno anche assicurato che si impegneranno per conservare l'italianità di Edison tramite il mantenimento della sua sede…
Il progetto sarà finanziato dalla Commissione europea e verrà finalizzato alla creazione di una infrastruttura che monitori le emissioni di carbonio. Sono coinvolti venti Paesi, tra cui l'Italia che coordinerà la fase pilota. I dati raccolti consentiranno, per la prima…
L'entrata nel capitale azionario del contractor da parte del gruppo Salini ha portato molti speculatori a scommettere sul titolo in Borsa, che da stamattina sta facendo registrare guadagni più che significativi.
I premier francese e tedesco hanno sottolineato a Bruxelles la necessità di una tassa sulle operazioni finanziarie per alimentare il Fondo salva Stati senza pesare sulla Bce - Berlino fiducioso che l'Italia si impegnerà per ridurre il debito pubblico
Dopo le voci di un tentativo da parte di Microsoft, secondo il Wall Street Journal anche il colosso dell'informatica sarebbe intenzionato ad acquisire Yahoo. A far gola, i 700 milioni di utenti giornalieri da portare su Google+ e un giro…
Dopo le tensioni di ieri, le risate di Merkel e Sarkozy e l'ultimatum di Van Rompuy, torna ad allargarsi la forbice del nostro differenziale.
Il colosso francese, secondo indiscrezioni giornalistiche, avrebbe lanciato la sua proposta di acquistare le azioni dei soci italiani per un prezzo che varia tra 1,15 e 1,3€ ad azione. Inoltre avrebbe chiesto alla Consob un'esenzione dall'obbligo di presentare un'opa residuale.…
Accordo siglato tra ministero dell'Economia, Banca europea per gli investimenti e Sace per il finanziamento delle imprese di minori dimensioni. Nell'ambito del progetto, Borsa italiana farà da tutor per accompagnare lePpmi in un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale
La taiwanese Tiger, leader del mercato cinese della logistica e dell'elettronica, acquisisce il 20% della Bolzoni Holding. L'ad Roberto Scotti: "L’alleanza rappresenta un valore aggiunto per la rete distributiva e per la conoscenza del mercato asiatico". Federico Palazzari: "Raramente un…
Lo sprint positivo dopo la diffusione della stima flash sull'indice Pmi cinese, che ha mostrato come l'attività manifatturiera in Cina è in netta ripresa nell'ultimo mese.
L'indice Pmi di Markit sulla produzione è calato fra settembre e ottobre da 49,1 a 47,2 punti - L'indice flash PMI manifatturiero è sceso invece da 48,5 a 47,3 punti - Netto calo della dei nuovi ordini di beni e…
Previsti in rallentamento i prezzi al consumo del colosso asiatico, e secondo le stime l'inflazione entro due mesi scenderà sotto il 5%, restando tuttavia superiore al limite del 4% annuo fissato dal governo di Pechino
Numeri incredibili per i falsi invalidi italiani: il primato spetta alla Sardegna (il 21,8% del totale), segue a stretto giro la Campania (21%), mentre al terzo e quarto posto si piazzano rispettivamente Umbria (20,4%) e Molise (19,1%) - Cifre svelate…
Il valore "purchasing managers index" passa da 49,9 a 51,1 su base mensile, tornando così dal terreno della recessione a quello della crescita per la prima volta dallo scorso luglio - Numeri più alti degli ultimi cinque mesi - Borse…
La bilancia commerciale della terza economia al mondo è tornata in positivo a settembre: l'avanzo è di quasi 3 miliardi di euro, grazie a una netta ripresa delle esportazioni (+2,8% rispetto all'1% previsto). In particolare è tornato a correre il…
La Kirchner, presidente uscente, viene confermata con una percentuale di preferenze intorno al 54% (dati ufficiosi). Il secondo partito, quello dei socialisti progressisti, guidato da Binner, è fermo al 16%. Grandi sconfitti i peronisti di destra. Buona l'affluenza: oltre il…
Dal Consiglio europeo di ieri non è uscito niente di concreto per salvare l'euro - In compenso l'Italia subisce l'ultimatum della Ue: attui subito le misure per la crescita - Moniti da parte di Merkel, Van Rompuy e Barroso -…
Il mondo delle due ruote e dello sport è sotto shock: il giovanissimo campione italiano, appena 24 anni, perde la vita al secondo giro del Gp di Malesia, a Sepang. Travolto incidentalmente dalla moto di Edwards dopo aver sbagliato una…
Trionfo All Blacks nella finalissima dei mondiali di rugby, disputati in Nuova Zelanda. Sconfitta in finale un'orgogliosissima Francia, che si arrende per un solo punto: 8-7. Una nazione intera può finalmente liberare la propria gioia, dopo 24 anni di attesa…
Nella Ue c'è accordo sul sostegno alle banche ma il fondo salva-Stati non sarà un bancomat - Merkel impone una frenata sugli aiuti a Italia e Spagna - Per la Germania il nuovo fondo deve assicurare il 20-30% dei titoli…
Bpm, gli Amici vincono l'assemblea nel segno della continuità. Trionfano Uilca-Uil e Fisac-Cgil con l'appoggio di Andrea Bonomi che prevalgono su Fabi e Fiba-Cilc con l'appoggio di Matteo Arpe. Filippo Annunziata presidente del Consiglio di sorveglianza e Bonomi di quello…
La realizzazione ha raccolto consensi tra imprese, sindacati e politici. Ma le autorità locali hanno sollevato problemi per quanto riguarda l'area individuata per l'arrivo del metanodotto nel Sulcis e la stazione di compressione di Olbia. Il progetto prevede il collegamento…
E' stato duro il presidente dell'Eurogruppo, che durante ha dichiarato durante l'Ecofin a Bruxelles dichiarando che l'Unione europea sta fornendo al mondo un'immagine che non le corrisponde.
Lo studio elaborato da Andrea Fidenza e Carlo Manna per l'ufficio studi di Enea evidenzia come sono diversi i fattori che, a seconda dalla fonte utilizzata, determinano "la velocità con cui una tecnologia entra sul mercato e diventa sempre più…
Il presidente di Confindustria ribadisce che il Governo deve varare al più presto il nuovo pacchetto per la crescita: "Speriamo sia pronto entro la prossima settimana" - "L'Europa è sull'orlo del baratro, preoccupati per il mancato accordo fra i leader"…
Stamattina A2A ha sottolineato che la sua partecipazione nella società è indiretta ed è avvenuta tramite Delmi. I francesi dovrebbero presentare oggi la controproposta al valore da conferire al put, l'opzione certa di uscita da Edison da parte di Delmi…
La società ha comunicato che gli utili hanno raggiunto i 2,34 miliardi di dollari, pari a 0,22 dollari per azione. I risultati comprendono il costo di 8 centesimi per azione per il buy back delle azioni che erano state vendute…
La società di "social shopping" sbarca in Borsa e intende raccogliere con l'Ipo fino a 540 milioni di dollari, meno di quanto programmato a giugno (750 milioni). Da allora però i mercati azionari sono scesi e alcuni dirigenti del gruppo…
Alla fine Berlusconi ha preso la decisione giusta, anche se le modalità per arrivarci hanno screditato ancora di più il sistema politico italiano - A fine agosto Ignazio Visco aveva già descritto le manovre da realizzare - Nel mirino, la…
Secondo il commissario Ue agli Affari economici è "urgente" che il nostro Paese approvi un nuovo piano per lo sviluppo: se entro domenica presentasse un calendario e degli obiettivi precisi faciliterebbe i negoziati - "Giusto il pareggio di bilancio, ma…
Proponiamo di seguito l'aggiornamento del rapporto della Sace sulla situazione della Libia dopo la morte del colonnello Gheddafi. Il Cnt dovrà farsi carico delle promesse fatte e aiutare il Paese verso una transizione democratica. Nel frattempo Eni ha riaperto un…
Approvato anche un protocollo di negoziazione con la Caisse des Depots e La Banque Postale per il finanziamento delle autorità locali francesi - Almunia, commissario Ue alla concorrenza, ha dato al Belgio sei mesi di tempo per presentare un nuovo…
L'agenzia di rating anticipa gli effetti di un eventuale nuova recessione. Il rating francese non reggerebbe, seguito da quelli spagnolo, italiano, portoghese e irlandese. Venti grandi banche da ricapitalizzare.
Tra una settimana esatta, il prossimo 28 ottobre, il nuovo dispositivo della Apple sarà disponibile nei negozi di tutta Italia, ma già a partire da oggi sono ufficialmente aperti gli ordini sull'Apple Store online. Tempi di consegna: una o due…
La multiutility bresciana ha sottolineato in una nota il valore di carico dei titoli di Edison nella holding Delmi è di 1,58 euro. Oggi la controproposta dei francesi.
Secondo il quotidiano Bild, sono queste le parole pronunciate ieri dalla cancelliera in un incontro a porte chiuse - Sembra ancora lontana l'intesa fra Parigi e Berlino sul fondo Efsf - Intanto dalla Cina arriva un richiamo all'Ue affinché l'accordo…
I dati di Eurostat: nel 2010 il rapporto deficit-Pil è calato da 6,4% a 6,2 di media nei Paesi dell'area euro, mentre è salito il rapporto debito-Pil dal 79,8% all'85,4. Il maggior disavanzo è dell'Irlanda (-31,3%), mentre brilla il Lussemburgo…
A fine mattinata il differenziale di rendimento fra i nostri bond decennali e i Bund tedeschi si attesta sui 393 punti base, dopo aver toccato un picco a quota 404 - Intanto continua la tensione anche sui titoli di Stato…
Quanto all'Italia, "serve chiarezza sui conti. Un comportamento serio da parte faciliterebbe molto i negoziati di domenica prossima" - Il commissario esorta il nostro governo a ribadire con fermezza i suoi piani di risanamento dei conti pubblici.
Per il quarto mese consecutivo scende la fiducia nella prima economia europea. Segni di rallentamento dopo il ribasso delle stime di crescita di ieri.
Ma secondo il governatore della Banca del Giappone "al fine di riconquistare la fiducia del mercato, è indispensabile che i funzionari europei compiano ulteriori passi verso il consolidamento fiscale e la stabilità nel sistema finanziario della regione".
La numero uno degli industriali apprezza la scelta del premier Silvio Berlusconi - Il nuovo governatore di via Nazionale garantirà "professionalità, autonomia e indipendenza", anche se la strada percorsa per arrivare alla nomina "non è stata la migliore".
L'a.d. Fulvio Conti prevede che nel 2011 si avrà una performance del margine operativo lordo in linea con quello dell'anno scorso. "E' un risultato positivo in un momento difficile", afferma.
Il disegno di legge è stato approvato dal Senato e ora ritorna alla Camera per ottenere il sì definitivo, che dovrebbe arrivare in tempi brevi – Diverse le novità contenute nel testo: semplificazione delle procedure per l'avvio delle attività di…
Fra agosto e settembre il gigante americano dell'informatica ha visto crescere le vendite soprattutto nel settore dei servizi online (+19%) e in quello delle forniture per uffici (+9,4%) - Per la divisone server il giro d'affari è aumentato del 10%…
Si trova a 40 chilometri al largo della costa di Cabo Delgado e nel prospetto esplorativo di Mamba Sud 1. Secondo l'azienda, l’area può contenere un potenziale di 425 miliardi di metri cubi di gas. Una volta terminato il processo…
Impietosa analisi di "Indici e Dati", la ricerca sugli ultimi 16 anni dei mercati finanziari di R&S-Mediobanca - Solo in 2 casi su 16 la Borsa ha battuto il rendimento dei Bot - Bene però le azioni di risparmio e…
L'obiettivo è quello di affiancare il processo di sviluppo normativo e regolatorio derivante dal risultato referendario. Il coordinamento dei lavori è stato affidato ad Alessandro Ramazzotti, presidente di Cap Holding, la società a capitale pubblico che gestisce il servizio idrico…
Il Carroccio fa pressing sul governo in vista del provvedimento allo studio dell'esecutivo, attraverso proposte di legge presentate proprio in questi giorni. In particolare si tratta di disegni di legge sull'Iva (renderla detraibile sulla prima casa), sugli sgravi fiscali per…
Il settore ha prodotto un volume d'affari di circa 40 miliardi di euro l'anno, pari al 2,5% del Pil nazionale. Sono stati investiti 40 miliardi di euro ogni anno che hanno determinato la creazione di oltre 100mila nuovi posti di…
Il gigante finlandese ha chiuso il terzo trimestre con un utile in negativo per 68 milioni di euro, quando gli analisti si aspettavano una perdita di 321 milioni. Buone le vendite di telefonini dual Sim. L'ebit margin del segmento addetto…
L'accusa arriva dal commissario europea per il mercato interno, Michel Barnier: "Le agenzie di rating sono una delle cause della crisi". E annuncia provvedimenti: "A novembre presenteremo una nuova regolamentazione per evitare valutazioni sbagliate, spesso date a caso, che non…
Proposte misure volte a sospendere per 5 anni le imposte e le successive rateizzazioni per gli imprenditori che denunciano estorsioni. L'opposizione chiede però un impegno maggiore. Anna Rita Fioroni, senatrice del Pd, sottolinea la necessiità di avviare "un vero percorso…
Gheddafi è morto: l'annuncio è della tv libica, che aveva dato la notizia della conquista di Sirte, ultima roccaforte del colonnello, da parte dei ribelli. Durante la sua cattura il Colonnello è stato "colpito in testa", riporta un responsabile del…
Il Governo tedesco ha ridotto le stime di crescita del prodotto interno lordo per l'anno prossimo: 1% contro l'1,8% della precedente valutazione. In particolare subiranno le conseguenze della crisi le esportazioni, da sempre fiore all'occhiello dell'economia di Berlino: +3,5% nel…
L’agenzia di rating ha abbassato di un gradino il suo giudizio su Lubiana da AA a AA- mantenendo un outlook stabile. La motivazione è il peggioramento dei conti pubblici dal 2008 e la mancanza di una proposta di risanamento credibile.
Più trasparenza e maggiore informazione. Questa la base per regolare le transazioni che sono ancora troppo opache. I regolatori avranno il potere di restringere temporaneamente le vendite allo scoperto in situazioni di rischio della stabilità del mercato. No categorico per…
Il Paese iberico ha collocato tre titoli: sul 2017, sul 2019 e sul 2021 con un rendimento tra il 4,8% e il 5,4%. Il bid-to-cover ratio è pari a 1,8 sul titolo più vicino, a 2,1 sulla scadenza 2019 e…
E' quanto emerge dal Beige Book pubblicato dalla banca centrale statunitense: dopo la frenata in estate, a settembre l'economia è tornata a crescere, anche se in maniera modesta. Ancora in difficoltà il mercato del lavoro
Giornata nera per i titoli degli istituti creditizi che hanno tutti il segno rosso nel listino milanese dopo i nuovi tagli ai target price su Unicredit e Intesa della Deutsche Bank. L’istituto di Francoforte prevede una recessione in Italia e…
Il differenziale dei Buoni pluriennali rispetto ai Bund tedeschi è di nuovo ai livelli di massima guardia. I rendimenti sfiorano il 6%. Mentre la politica annaspa e gira a vuoto, monta ancora la sfiducia verso il debito italiano.
Il colosso americano dei microchip ha registrato un fatturato di oltre 14 miliardi di dollari, in aumento del 28% rispetto al 2010. In rialzo anche l’utile, +17% anno su anno, a 3,5 miliardi di dollari. Il segmento che ha trainato…
Dopo il cambio al vertice il gruppo franco-olandese dovrà concentrarsi sui propri problemi gestionali che, insieme alla bassa capitalizzazione di Borsa, congiurano verso un rinvio nel tempo dell'integrazione con la compagnia italiana, che resta tuttavia all'orizzonte
In occasione della cerimonia di addio del presidente uscente della Bce, Jean-Claude Trichet, si sono riuniti ieri sera a sorpresa il presidente francese Sarkozy e il cancelliere tedesco Angela Merkel. Erano presenti anche i vertici Ue e Mario Draghi, pronto…
Berlusconi, dopo i tira e molla da metodo Rai, annuncia per oggi l'indicazione per il Governatore di Bankitalia. Il presidente della Repubblica di dice "angustiato" per la mancanza di coesione. E il premier parla di situazione difficile per mancanza di…
Il ministro del Lavoro, al termine di una audizione alla Camera, ha anche commentato la decisione del Tribunale di chiudere i ministeri a Villa Reale. "La giurisprudenza del lavoro è un'altra anomalia di questo Paese, oggi fortunatamente ridimensionatasi, ma ancora…
Secondo l'Agenzia delle Entrate, gli impianti non sono una struttura fissa al suolo e quindi da considerarsi mobili e non soggetti all'Ici. Una circolare dell'Agenzia del Territorio li classifica come opifici, assoggettandoli al pagamento dell'imposta. Una terza analisi è stata…
La capacità installata complessiva del gruppo nel Paese sale così a 191 MW. Il campo fotovoltaico ha una capacità complessiva di di 4,9 MW e genererà circa 7 milioni di kilowattora all'anno, utili a soddisfare il fabbisogno energetico di circa…
Le previsioni di crescita del prodotto interno lordo per il 2012 sono state riviste al ribasso, all'1% rispetto all'1,8% precedentemente pronosticato
L'aumento è stato, invece dello 0,1% al netto delle componenti volatili. Gli analisti avevano previsto una crescita dello 0,3% per l'indice generale e dello 0,2% per la componente core. Sempre a settembre, il numero di cantieri navali aperti negli Stati…
Bruxelles ha stimato che, nei prossimi dieci anni, serviranno oltre 200 miliardi per la costruzione di gasdotti e reti per l'energia elettrica. Di queste risorse, 140 miliardi saranno utilizzati per sistemi di trasmissione elettrica ad alto voltaggio, 70 miliardi trasporto…
Il rapporto mensile dell'associazione bancaria rileva che il tasso sui prestiti per l'acquisto di un alloggio è sceso rispetto al 3,43% del mese di agosto
La banca d'affari ha chiuso il terzo trimestre con un eps a 1,14 dollari, ben sopra le aspettative degli analisti, che convergevano su 0,30. I ricavi complessivi del periodo esaminato sfiorano i 10 miliardi di dollari contro i 7,4 previsti
L'appello del Capo dello Stato: "Abbattere il debito pubblico senza incertezze" - "Si richiede una forte, netta assunzione di responsabilità largamente condivisa. Non posso perciò tacere la mia angustia nel constatare che le condizioni politiche per questa più larga condivisione…