Brebemi, da Bei e Sace 1,6 miliardi

Il closing finanziario dell'infrastruttura verrà siglato nelle prossime settimane e porterà la Bei ad erogare un finanziamento di circa 800 milioni, mentre l'altra metà sarà coperta da Cassa depositi e prestiti.
Tobin Tax: gli operatori incontrano il Tesoro

Il meeting tra i consulenti finanziari dell'Ifma e i tecnici del Ministero è avvenuto ieri - La Tobin Tax dovrebbe passare al Senato la prossima settimana - Si va verso una tassa su ogni operazione, inclusi derivati e mercati non…
Infrastrutture: quali sono i costi del non fare

Secondo l'Osservatorio "I costi del non fare", diretto dal Prof. Andrea Gilardoni dell'Università Bocconi di Milano, la mancata costruzione di infrastrutture costa all'Italia circa 500 miliardi di euro - L'unica soluzione credibile è sbloccare gli investimenti e avviare un percorso…
Germania, Pil rallenta nel III trimestre: +0,2%

L'ufficio federale di statistica ha confermato oggi che il prodotto interno lordo tedesco ha rallentato al +0,2% nel terzo trimestre, dopo esser cresciuto dello 0,3% nel secondo - E il Parlamento non ratifica il trattato firmato dal governo con la…
Ilva, la Procura di Taranto nega il dissequestro

Lo hanno riferito fonti giudiziarie - La decisione del giudice per le indagini preliminari sulla richiesta dell'azienda è attesa per la prossima settimana - Ieri Ferrante aveva minacciato di chiedere l'intero stabilimento in caso di mancata restituzione degli impianti.
Indice Pmi Eurozona, terziario ai minimi dal 2009

Migliora invece il dato sul manifatturiero, salito a 46,2 punti dai 45,4 punti di ottobre - Il capo economista di Markit: "L'economia dell'eurorozona ha continuato a deteriorarsi ad un ritmo allarmante. E' intrappolata nella recessione più marcata dalla metà del…
Gaza, regge la tregua tra Hamas e Israele

Tiene ancora la tregua stipulata ieri sera, anche se Israele denuncia il lancio di alcuni razzi nella notte - Hamas fa festa, mentre sul versante israeliano c'è meno entusiasimo - Fondamentale la mediazione del premier egiziano Morsi.
Fitch taglia il rating di Sony e Panasonic

Il rating di Sony è stato tagliato di ben tre livelli, scivolando a "Bb-" in "speculative grade", con outlook negativo - Panasonic perde due gradini e finisce a "Bb" - Entrambi i titoli scivolano ai minimi storici in Borsa.
Borsa: Sea, F2i ostacola la quotazione

I consiglieri di minoranza di Sea, espressione del fondo F2i, hanno preso carta e penna accusando i vertici aziendali di non avere comunicato al mercato dati sensibili sull'andamento della società - Interviene anche il Comune di Milano, azionista di riferimento:…
F2i interessato a Telco, ma Gamberale smentisce

F2i sarebbe disposto a mettere sul piatto una cifra compresa tra 500 e 750 milioni di euro, a un prezzo vantaggioso rispetto all'attuale quotazione. Di conseguenza Telco avrebbe le risorse per seguire l'ipotetico aumento da 2,2-3,3 miliardi di Telecom.
Cdp, da Fondazioni 3mld in 10 anni

Il valore attribuito dai soci privati sarà un paletto per la trattativa con il Tesoro per la conversione - Le pretese di via XX settembre sul conguaglio per le Fondazioni dovrebbero ridursi da 5 a un miliardo.
Bonomi: Sea renderà il doppio di un Btp

Iniziato ieri il road show che precede l'Ipo per lo sbarco a Piazza Affari - I nuovi azionisti potranno contare su un "dividendo generoso" (sarà distribuito il 70% degli utili) e su una bonus share singolare: una nuova azione ogni…

Pesano quattro fattori: condizioni operative sfavorevoli, deterioramento della qualità degli asset, redditività debole e accesso limitato al credito - Sebbene le posizioni patrimoniali siano migliorate, scrive l'agenzia, i livelli di capitale restano vulnerabili e al di sotto di quelli delle…
Bakitalia: peggio le imprese, meglio le famiglie

La crisi sta determinando un 'peggioramento delle condizioni finanziarie delle imprese e, in misura piu' contenuta, delle famiglie': è la valutazione emersa dall'incontro annuale del Direttorio della Banca d'Italia con i top manager delle maggiori banche - Ma è stato…
Produttività, la Cgil non ci sta mai

Passera: "Sarebbe nell'interesse del Paese il massimo consenso anche sul fronte sindacale" - Via libera dalla Uil - Camusso: la Cgil "continua a ritenere che il contratto nazionale debba avere la funzione di tutelare il potere d'acquisto delle retribuzioni dell'insieme…
Borsa, Ipo Sea: al via il road show

Azioni offerte offerte a un prezzo compreso tra 3,2 e 4,3 euro, per un valore compreso "tra 800 milioni e un massimo di 1.075 milioni di euro" - Contrasto fra le banche del consorzio (Mediobanca, Intesa, Morgan Stanley, Unicredit, Paribas…