I prestiti al settore privato registrano un +4,2% ad agosto sul mese precedente rispetto al +4,3% di luglio. I tassi sui prestiti da oltre un milione di euro alle società finanziarie raggiungono il 3% dal 2,98% di luglio. Secondo il…
L'attuale presidente di Assogestioni e responsabile in Italia di Morgan Stanley smentisce di aver avuto contatti con i vertici di via Nazionale, ma al tempo stesso non esclude del tutto sviluppi nella battaglia per la successione a Mario Draghi.
Dopo esser rimasto fermo per molti mesi, il programma di acquisti sale così da 200 a 275 miliardi di sterline - La Banca centrale inglese ha ritenuto necessarie nuove misure espansive a sostegno di economia e finanza.
I tre cardini per avviarsi verso la soluzione del problema sono la crescita, la formazione e l'apprendistato - In commissione Lavoro della Camera, Pierangelo Albini, direttore dell'area relazioni industriali di Confindustria, ha sottolineato che "sarebbe necessario anche ammodernare i servizi…
Oltre alla società fondata da Bill Gates, sul colosso di Sunnyvale è vivo anche l'interesse di Providence Equity Partners, Hellman & Friedman, Silver Lake Partners, dei cinesi di Alibaba e dei russi di DST Global.
Il direttore finanziario della controllata italiana del gruppo franco-belga ha sottolineato che l'istituto "ha un rapporto tra sofferenza e totale di bilancio che non trova confronto in nessuna banca del pianeta".
A settembre il dato si attesta sui 42 milioni di euro - Da inizio anno sale così a 755 milioni, di cui 542 milioni realizzati dalla rete Banca Generali e 213 milioni dalla rete Private.
L'obiettivo iniziale dell'offerta era di 3,5 miliardi, mentre erano state ricevute richieste per 8,6 miliardi di euro. Prima dell'asta lo spread sul decennale spagnolo è calato a 306 punti, con un rendimento che si attesta sotto il 5%.
Il presidente della Commissione ha ribadito l'intenzione dell'Unione europea di aiutare le banche a liberarsi dei titoli "tossici". La notizia ha innescato un forte rialzo degli indici di Borsa. Sulla Grecia: "Per ricevere la sesta tranche di aiuti, da 8…
Il presidente del Consiglio non si sbilancia sulla questione Banca d'Italia, ma sembra confermare he in questo momento la vera priorità della maggioranza sia l'approvazione del decreto sviluppo - Solo in un secondo momento si arriverà alla resa dei conti…
Questo andamento evidenzia il clima di sfiducia tra i vari istituti bancari. E' comunque ancora lontano il massimo di 350 miliardi "overnight", toccato subito dopo l'esplosione della crisi greca.
Il differenziale di rendimento fra i nostri titoli di stato e quelli tedeschi è crollato stamane fino ai minimi registrati da più di una settimana a questa parte - Dopo un'apertura a 367, il valore è sceso fino a 354…
La società esordisce sul mercato internazionale con un nuovo servizio sulla rotta notturna Parigi-Milano-Venezia. L'obiettivo è quello di strappare passeggeri al trasporto aereo, puntando sulla convenienza e sulla qualità.
INTERVISTA A INNOCENZO CIPOLLETTA - "La Confindustria si polarizzerà tra grandi imprese pubbliche da un lato e Pmi private dall'altro e le tensioni interne aumenteranno. Non credo che l'organizzazione diventerà più governativa, ma il suo peso si ridurrà. Scontro soft…
L'agenzia di rating ha "bocciato" anche una serie di gruppi controllati dallo Stato, come Eni e Finmeccanica, che è addirittura scivolata al livello Baa2 - La decisione fa seguito al declassamento del debito sovrano italiano - Rivisto il giudizio su…
In calo lo stock di greggio negli Stati Uniti. Le stime degli analisti prevedevano un aumento di 700mila barili, invece l'amministrazione di informazione energetica statunitense ha dichiarato che le scorte di petrolio hanno registrato una flessione di 4,7 milioni di…
L'indice rimane sopra la soglia dei 50 punti, che marca la soglia fra espansione e contrazione dell'attività economica. Quanto all'indice dell'attività economica non manifatturiera, è salito a 57,1 (il massimo da marzo scorso) da 55,6.
L'associazione delle società per azioni italiane, presieduta da Luigi Abete, si è riunita oggi a Roma dove ha eletto i vicepresidenti e il comitato di presidenza. Sul tavolo dell'incontro la manovra del governo, la governance delle società quotate e la…
"Le nostre motivazioni sono logiche e coerenti" così il presidente della Fiat Elkann ha replicato a quanti, in primo luogo la Confindustria, avevano criticato lo strappo della Fiat - E ha aggiunto: "Il nostro addio a Confindustria non cambia il…
Il differenziale fra i titoli di Stato italiani e tedeschi non solo non si è infiammato dopo il downgrade da parte dell'agenzia di rating americana, ma è addirittura calato rispetto a ieri, insieme ai rendimenti - Si dice che dietro…
Imprenditori privati delle regioni cinesi orientali arrivano a prendere in prestito a tassi di interesse che sfiorano il 40% annuo. Un mercato sotterraneo del credito che si aggira sui 4mila miliardi di yuan. Credit Suisse l'ha definita la "bomba a…
Conferenza stampa del cancelliere tedesco a Bruxelles con il presidente della Commissione Barroso: "Se serve una modifica per la sostenibilità dei conti pubblici, andrà presa in considerazione". E ancora, sulle banche: "La Germania è pronta a ricapitalizzare, ma la decisione…
Il Paese lusitano ha collocato i titoli di stato a tre mesi per 722 milioni di euro, vicino al massimo dell'offerta prevista. Intanto Standard & Poor's ha confermato il rating a BBB-, il livello più basso di investment grade
Secondo le stime della società Adp, i dati andrebbero addirittura a superare nettamente le previsioni degli analisti, che indicavano un incremento di massimo 75mila posti
Secondo la leader degli industriali "la situazione complessiva del Paese rischia di portare ad una restrizione del credito per le banche" - Serve la crescita, ma le misure finora previste nel dl sviluppo "non sono sufficienti" - Preoccupa soprattutto la…
Il commissario agli Affari economici torna a commentare la situazione del settore: "Periodo turbolento, la situazione sta peggiorando". E insiste sulla necessità di un piano condiviso per la ricapitalizzazione
Il presidente del consiglio di gestione dell'istituto ha spiegato che la banca ha effettuato "un aumento di capitale" grazie a cui " il nostro core tire 1 è oltre il 10% e non abbiamo problemi di patrimonializzazione in questo momento".
Il portavoce del commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn, ha sottolineato oggi da Bruxelles che il nuovo downgrade subito dal nostro Paese non cambia "l'impegno dell'Italia in un programma serio di risanamento dei conti pubblici" - Una strada che…
Secondo quanto riferito da Bloomberg, l'esponente nipponico ha spiegato che “il problema del debito dell'Europa è molto rilevante per il Giappone in termini di ripristino della fiducia sui mercati”.
Le ore di cassa integrazione autorizzate dall'Inps hanno subito un calo del 19,1% a settembre, rispetto allo stesso periodo del 2010. Nei primi nove mesi dell'anno la flessione è stata del 20,9%. Il taglio maggiore è avvenuto nelle ore di…
Nell'ultimo rapporto sulla situazione economica europea, l'istituzione di Washington chiede all'Eurozona di rinegoziare i termini per gli aiuti alla Grecia e alla Bce di tagliare i tassi d'interesse.
Nella Ue a 27 Paesi la diminuzione è stata dello 0,2%. A livello tendenziale l'indice ha registrato una flessione dell'1%, calo peggiore rispetto al -0,7% indicato dalle previsioni degli analisti.
Le previsioni degli analisti avevano, invece, pronosticato un incremento dello 0,2%. A causare questa flessione è stata soprattutto la minore spesa registrata per i consumi. Dato positivo per i servizi: l'indice di Markit/Cips è salito a 52,9 contro i 51,1…
Il presidente dell'Associazione bancaria italiana ha sottolineato che il downgrade "non mette in discussione la solidità del debito pubblico", tuttavia è necessario adesso rimboccarsi le maniche: "In questo senso, il manifesto delle imprese è una buona traccia".
Secondo il rapporto Markit/Adaci, l'indice "pmi" (purchasing & manufacturing index) a settembre è sceso a 45,8 punti dai 48,4 di agosto. Le previsioni degli analisti avevano invece indicato una flessione sino a quota 47,3. Il sotto-indice sulle aspettative future delle…
Oggi in commissione al Senato sono attesi i rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate - Domani toccherà al Dipartimento delle Finanze e ad Assonime - Nell'ambito dell'indagine conoscitiva in vista del federalismo fiscale interverranno Anutel, Abi, Confindustria e Rete Imprese - Domani…
In apertura il valore è addirittura calato, per poi tornare a salire nei minuti successivi - Non c'è stata in ogni caso, la fiammata che ci si aspettava dopo il taglio del rating sul debito sovrano italiano da parte dell'agenzia…
Il governatore della Banca centrale di Parigi assicura che al gruppo finanziario franco-belga, in grave crisi per la forte esposizione verso la Grecia, sarà garantita tutta la liquidità necessaria - Un aiuto che non dovrebbe mettere in discussione il rating…
L'enciclopedia online non ci sta. Finita nel mirino del ddl intercettazioni - che al comma 29 obbliga tutti i siti web a pubblicare entro 48 ore la rettifica su qualsiasi contenuto, su semplice richiesta della persona in questione - oscura…
La presentazione a Londra da parte del ceo Giovanni Perissinotto: il portafoglio è focalizzato solo su investimenti di alta qualità e distribuito tra Italia, Germania, Francia, Ue e altri Paesi europei e mondiali. Buona la capacità di assorbimento delle perdite:…
La bocciatura del debito sovrano da parte dell'influente agenzia di rating era attesa da tempo - L'annuncio è arrivato a tarda serata, a mercati ormai chiusi - Siamo passati da Aa2 a A2 - Il 20 settembre l'Italia era già…
Quanto all'inflazione, scenderà sotto il 2% nel 2012 - Il presidente dell'Eurotower ribadisce poi, ma a titolo personale, la proposta per una creazione di un ministro delle Finanze Ue - Quanto alla lettera inviata all'Italia, "non è stato un negoziato,…
Il presidente della Federal Reserve sembra però più ottimista sulla parte finale dell'anno: "Probabilmente la ripresa sarà più rapida." E sottolinea l'influsso negativo della crisi europea e in particolare del rischio default greco, chiedendo al Congresso di agire su 4…
Il presidente dell'associazione amici della Banca Popolare di Milano ha dichiarato che il presidente del fondo InvestIndustrial, Andrea Bonomi, sarebbe un "candidato molto apprezzato" per partecipare all'aumento di capitale da 800 milioni di euro che inizierà il prossimo mese.
L'uscita della Fiat da Confindustria sembra aprire una pista il cui sbocco è tutto da scoprire. Sull'onda dell'annuncio di Marchionne, la Lega chiede a Tremonti di far uscire da Confindustria le aziende di Stato, mentre anche le Cartiere Pigna fanno…
Dall'Ecofin di Lussemburgo il ministro dell'Economia difende l'Italia: "E' uno dei pochi paesi con un avanzo primario" - "Lo spread spagnolo è più basso perché Zapatero ha annunciato le elezioni" - "Per gli eurobond serve una governance europea più forte".
L'agenzia di rating ha visto al ribasso le sue previsioni sulla crescita economica del nostro Paese nel prossimo anno. Nel 2012 il Pil italiano crescerà dello 0,5% e non dello 0,8% come precedentemente annunciato. La spiegazione: l'eccessiva tassazione prevista nella…
Alle 19 ora italiana dovrebbe essere svelato il nuovo gioiello della Apple. Secondo il Wsj, la produzione sarà offerta in esclusiva alla Sprint Wireless grazie a un accordo da 20 miliardi di dollari. Probabile anche la presentazione dell'iPhone 4S, versione…
Non è più considerato raggiungibile l'obiettivo di un utile ante imposte da 10 miliardi di euro - E il titolo della Banca crolla alla Borsa di Francoforte.
OGGI CONVEGNO DELL'UNIVERSITA' DI MACERATA - Che cosa si può fare per rafforzare e sviluppare l'interscambio commerciale tra Italia e Cina e quanto pesano sulle imprese italiane le difficoltà normative del dirtto cinese. E' il tema di un convegno che…
Un'ondata di vendite si è abbattuta sulla compagnia aerea americana ieri a New York: il titolo ha chiuso con una perdita del 33%. Sono giorni che la debolezza economica del bilancio sta facendo sudare freddo gli investitori e si diffondo…
Per la seconda volta in poche settimane l'agenzia di rating americana ha tagliato le sue stime di crescita per l'Europa nel 2012, dal +1,5 al +1,1% - "Non ci aspettiamo un vero 'double dip', ma il pericolo aumenta".
Secondo il direttore generale di Bakitalia, in questo momento i mercati "chiedono un processo di riduzione del debito che non può che essere graduale e negoziata in un contesto internazionale. Una brusca riduzione dei debiti infatti crea una recessione catastrofica".
Si chiama CDD, dalle iniziali della comunità di 38mila persona alla periferia ovest di Rio. L'obiettivo è di stimolare l'economia locale e promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio, proponendo sconti del 5-10% se il pagamento avviene con le nuove banconote.…
Al termine di un incontro con Van Rompuy e Barroso, il presidente brasiliano ha ribadito come sia "fondamentale un coordinamento politico tra i Paesi per fare fronte all'attuale situazione economica" - Per questo "nei prossimi giorni si riuniranno i ministri…
L'amministratore delegato della prima banca italiana ha assicurato che per il momento l'istituto non ha problemi di raccolta - "È chiaro che il mercato è più asfittico rispetto ai mesi scorsi, ma noi ci difendiamo bene".
Lo annunciano in una nota i due ministri delle Finanze, François Baroin e Didier Reynders - Intanto prosegue il tonfo in Borsa del gruppo finanziario.
La società ha versato la prima tranche pari a 1 milione euro dell'aumento di capitale deliberato da Lucos Alternative Energies Spa per un importo complessivo di 2,5 milioni. TerniEnergia ha inoltre trasferito ai soci 281.101 azioni proprie, corrispondente a un…
A fine settembre il cfo dell'azienda, Alessandro Bernini, aveva fissato a 1,2 miliardi la soglia di ordini prevista, dicendosi ottimista per il suo superamento
Il contratto, firmato dalla divisione americana HMSHost, scadeva nel 2018 ed è stato prolungato di 10 anni. La società adesso gestirà complessivamente 45 punti vendita nello scalo che è l'ottavo degli Stati Uniti per traffico ed accoglie ogni anno quasi…
Papandreou alza la voce contro i tecnici di Ue, Fmi e Bce, a cui spetta l'ultima parola sulle sorti del Paese - "Siamo dalla parte dei lavoratori e difendiamo i loro diritti".
L'azienda italiana, alla guida di un consorzio, ha ottenuto l'assegnazione di un bacino di quasi 2.500 km², ricchissimo di idrocarburi. Una vera e propria miniera, che si aggiunge alle 11 licenze già conquistate nelle acque dell'Indonesia, dove Eni è presente…
Si tratta del primato dal luglio 2010 - Prestiti chiesti dalle banche commerciali a 1,318 miliardi - E' il segnale dell'irrigidimento del mercato interbancario.
Il governo di Parigi avrebbe deciso di revocare i permessi di esplorazione per gas da scisti già concessi a Total e a Schuepbach, rivela Le Figaro. Troppi i dubbi sugli impatti ambientali di questa attività estrattiva. Un precedente importante in…
Lo ha chiesto il ministro delle Finanze di Tokyo, Jun Azumi, sottolineando la necessità di rassicurare i mercati e di frenare l'apprezzamento dello yen sull'euro.
Le due aziende hanno nello Stato sudamericano uno dei principali mercati di sbocco. Stabili le vendite dei tedeschi, mentre il Lingotto dal 2010 perde oltre il 2%. L'auto più venduta rimane la Golf. Intanto il governo di San Paolo annuncia…
Il nuovo management francese del gruppo di Collecchio, guidato dall'ad Yvon Guerin, starebbe valutando il modo migliore per estrarre valore dall'operazione, che potrebbe portare nelle casse del gruppo fino a 200 milioni di euro.
Negli ultimi giorni, quando lo spread italiano viaggiava intorno a quota 400, sono arrivati diversi acquisti da Pechino sui nostri titoli di Stato a 1 e 5 anni - Le operazioni non sono avvenute in asta, ma sul mercato secondario.
Da Zurigo, al termine di una riunione del Financial Stability Forum, il governatore di Bankitalia e futuro presidente della Bce ha anche espresso perplessità sulla riforma dei derivati entro il 2012.
Secondo un'inchiesta del Gruppo Jp Morgan, è il Paese con le migliori prospettive per investire a rendimento variabile agli occhi della maggior parte degli investitori istituzionali di Stati Uniti e Europa.
L'indice manifatturiero è salito a 51,6 punti dai 50,6 punti del mese di agosto ed è risultato sopra le attese degli analisti che indicavano un peggioramento a 50,5 punti. Le spese per le costruzioni hanno raggiunto quota 799,1 miliardi di…
In una segnalazione rivolta al Parlamento, al Presidente del Consiglio e al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il presidente dell'Authority, Antonio Catricalà, sottolinea come "l’imposizione a tutte le imprese ferroviarie del contratto collettivo nazionale" rischi di danneggiare le concorrenti…
La compagnia aerea spagnola dovrebbe approvare, durante il Cda di domani, l'inaugurazione di una nuova controllata dedicata a voli a basso costo. La filiale low cost assorbirebbe quasi la metà dei voli a corto raggio, secondo quanto riporta El País.
Il comitato di presidenza di viale dell'Astronomia risponde all'abbandono del Lingotto con una nota in cui sottolinea che "vi sono forti garanzie in ordine all'efficacia ed esigibilità degli accordi per assicurare i necessari margini di flessibilità all'organizzazione aziendale", perciò le…
Per l'Eurozona le previsioni sono di una crescita dell'1,6% nel 2011 (dal precedente 1,7%), dello 0,8% nel 2012 (dall'1,8%) e all'1,5% nel 2012 (dal 2,1%). Per gli Usa è prevista una crescita del Pil all'1,5% nel 2011 dal 2,6% stimato…
Il commissario Ue agli Affari economici ha confermato che questa ipotesi è in agenda per aumentare la potenza economica del Fondo - Nel weekend il ministro tedesco Schaeuble ha chiuso definitivamente su un possibile aumento dei conferimenti da parte degli…
Il gigante di Detroit, di cui Fiat detiene oltre il 50% del capitale, ha venduto quasi 130mila veicoli il mese scorso, registrando così una crescita del 27% rispetto a settembre del 2010, meglio delle aspettative degli analisti e il miglior…
Ecco come siamo arrivati ai livelli attuali, con la traiettoria dal 2005 a oggi - Superati i 100 pb nel novembre 2008, in piena crisi finanziaria - L'impennata a partire dallo scorso giugno, quando si va oltre quota 200 -…
Il nuovo centro per l'informatica gestionale e l'elaborazione di simulazione sismica sorgerà vicino alla centrale elettrica Enipower in provincia di Pavia e sarà pronto nel 2012 - Le nuove tecnologie consentiranno una riduzione di emissione di CO2 pari a 335…
Per il secondo mese consecutivo il dato sull'intera area euro rimane sotto la soglia dei 50 punti, in pieno territorio recessivo - Oltre all'Italia (48,3), tutti i principali Paesi dell'unione monetaria fanno segnare indici in contrazione - Male la Francia…
Secondo l'esecutivo ellenico il Pil del Paese continuerà a diminuire anche nel 2012 e registrerà un rosso del 2,5%. Sarà così il quarto anno consecutivo di contrazione dell'economia.
Il manager prenderà il posto di Ferruccio Ferri a partire dal primo novembre, che comunque resta nel Cda del Gruppo.
Il mese scorso la produzione media giornaliera del nostro Paese è calata dell'1,2% su base annua - Il calo trimestrale è dell'1,4% - Fra ottobre e dicembre si profila dinamica ancora negativa.
La società di rating potrebbe abbassare il suo giudizio sul gruppo bancario franco-belga a causa della possibile insolvenza dell'istituto di credito, molto esposto alla crisi della Grecia.
La notizia sul mancato raggiungimento da parte di Atene degli obbiettivi di bilancio su deficit e Pil nel biennio 2011-2012 ha provocato un'impennata del nostro differenziale poco dopo l'apertura - Nel frattempo tutte le borse europee sono in caduta libera.
La società di produzione televisiva è sommersa da debiti e una loro ristrutturazione potrebbe diluire seriamente la quota in mano al Biscione - Altre vittime del riassetto sarebbero gli azionisti Goldman Sachs e il fondo Cyrte - Nuovi padroni potrebbero…
Il gigante cinese del commercio online è pronto a riscattare le sue azioni e a proporre l'acquisto della multinazionale californiana che non sembra reggere l'accesa concorrenza di Google e Facebook.
Atene trova l'accordo con la troika Bce-Ue-Fmi per ottenere la sesta tranche di aiuti da 8 miliardi di dollari - Licenziamenti e pensionamenti anticipati sono la ricetta, ma in molti si domandano se sarà sufficiente - Il Paese ellenico non…
Con una lettera inviata venerdì sera a Emma Marcegaglia (testo integrale in allegato) il ceo di Fiat Sergio Marchionne annuncia che dal primo gennaio Fiat e e Fiat Industrial usciranno da Confindustria - Marchionne vuole essere libero di applicare le…
In un'intervista al "Corriere della Sera", il presidente onorario di Rcs Mediagroup, Cesare Romiti, sostiene la candidatura di Fabrizio Saccomanni alla guida di Banca d'Italia considerandolo "il candidato naturale" e invita Vittorio Grilli a fare un passpo indietro.
Fallita la mediazione di Assogestione per un'intesa, le Fondazioni bancarie e i fondi si affronteranno in campo aperto per la conquista dell'unico posto del consiglio d'amministrazione di Mediobanca che spetta alle minoranze
Secondo l'ultima ricerca della banca guidata da Corrado Passera, l'economia italiana nel 2012 crescerà solo dello 0,3%, meno di quanto previsto dal Governo nella manovra correttiva. Questo implica che il rapporto deficit/Pil sarà maggiore di quanto stimato dall'esecutivo (del 2%,…
Il fondo Cinven vorrebbe incassare 3,5 miliardi di euro, una cifra troppo alta secondo tutti i possibili acquirenti stranieri - Intanto Finmeccanica e Cdp premono per la quotazione in Borsa come alternativa alla cessione.
I redditi personali sono caduti per la prima volta da oltre due anni in agosto e i consumatori si sono affossati nei loro risparmi per mantenere la spesa. E' quanto emerge dal resoconto del Governo che ha mostrato il rallentamento…
Lo ha annunciato oggi il ministro Fitto: la delibera ''recepisce l'intesa tra regione e ministero per lo Sviluppo economico" - Fiat abbandonerà lo stabilimento siciliano alla fine dell'anno.
Presentando il manifesto degli industriali per rilanciare il paese, la numero uno di Confindustria ha ribadito che "non c'è più tempo", servono "riforme profonde" - Chiesta la riforma fiscale (con tanto di patrimoniale) e delle pensioni, dismissioni, liberalizzazioni, semplificazioni, infrastrutture…
Miguel Angel Fernandez Ordonez, governatore della banca centrale, ha spiegato: "Il processo di ricapitalizzazione si è concluso. Tutte le entità soddisfano i nuovi livelli di solvibilità”.
Il via libera della Cassazione è previsto entro il 10 dicembre, dopo di che il testo approderà in Corte Costituzionale. Infine, sarà la volta della campagna referendaria e del voto, che dovrebbe svolgersi in primavera, tra il 15 aprile e…
Al netto del settore energetico, l'incremento mensile è dello 0,2%, mentre quello tendenziale è del 4%. La crescita tendenziale dell'indice dei prezzi dei beni venduti sul mercato interno è dovuta prevalentemente alla componente relativa ai prodotti intermedi (2,1%).
Il Brent continua a perdere, per la fine di settembre previsto un calo mensile del 9%, il peggiore da maggio 2010 - Futures sul Brent a novembre cede 54 cent - Quello sul greggio leggero Usa perde 13 cent.