Monti, le pagelle della comunità finanziaria

Protagonisti del mondo dell'economia e della finanza come Balice, Basilico, Cavazzuti, Colombatto, De Felice, Gilardoni, Grieco, Sapelli, Tantazzi, Verzelli e Viesti indicano quali sono i primi provvedimenti che il nuovo Esecutivo deve prendere perché l'Italia recuperi la fiducia dei mercati…
Sciopero, domani trasporti a rischio

I sindacati di base incrociano le braccia contro la riforma delle pensioni. Trasporti su strada, su rotaia e marittimi a rischio. Disagi a Roma e Milano. Trenitalia: "Garantito il 95% dei collegamenti".
Monti ce la farà: Pd e Pdl dicono sì

Positiva accelerazione delle consultazioni: il presidente incaricato ha ricevuto il via libera dei due maggiori partiti - Si è subito recato dal presidente Napolitano - Bersani ha confermato l'appoggio a un Esecutivo "a forte caratura tecnica" - Alfano prevede un…
Eurostat, Pil Ue in crescita +0,2%

L'istituto europeo di statistica ha diffuso la stima flash sulla crescita nell'intera Unione europea e di Eurolandia. Il dato si colloca all'interno del range delle previsioni anche se nella parte bassa.
Governo, Fini: “Fiducia entro venerdì”

Intanto proseguono le consultazioni del premier designato, Mario Monti, che si concluderanno domani con Pd, Pdl e parti sociali - Barroso: l'Italia tornerà grande - Si fa largo l'ipotesi che il nuovo esecutivo possa essere composto non solo da tecnici,…
Benetton, utile netto in forte calo

Nei primi nove mesi dell'anno il gruppo ha guadagnato 60 milioni, contro gli 84 incassati nello stesso periodo del 2010 - Calo delle vendite nei mercati europei, in particolare in Grecia, ma anche in Portogallo, Francia Spagna e Italia
Prelios perdita per oltre 150 milioni di euro

La società immobiliare del gruppo Pirelli ha registrato utili negativi da gennaio pari a quasi cinque volte quelli dello stesso periodo dello scorso anno. A pesare sui conti sono state le svalutazioni per 136,1 milioni di euro, di cui 93…
Btp 5 anni, rendimenti al 6,29%

Un rialzo di oltre 97 punti base rispetto all'ultimo collocamento di inizio ottobre, quando i tassi si erano fermati al 5,32% - Buona la domanda, a 4,4 miliardi contro i tre offerti.
Moody’s taglia il rating di Bpm

L'agenzia statunitense ha deciso di rivedere a ribasso il suo giudizio sui debiti e sui depositi a lungo termine dell'istituto di Piazza Meda a Baa3 e su quelli a breve termine da Prime -2 a Prime -3 - Moody's ha…
Van Rompuy: in Italia riforme, non elezioni

Secondo il presidente del Consiglio dell'Unione Europea, "richiede il suo tempo convincere l'opinione pubblica" della necessità delle riforme economiche - Per "le economie più deboli", si tratta quindi di "accettare le misure di austerità", mentre per "alcune delle economie più…
Terreni agricoli dello Stato da vendere: ma quali?

Nell'ultimo maxiemendamento del Governo alla legge di stabilità è stata avanzata la proposta di vendere terreni agricoli dello Stato. Analisi condotte sul territorio italiano però rivelano che non tutte le Province dispongono di terreni demaniali e che molti di questi…
Ue: nuove regole per le agenzie di rating

Martedì prossimo a Bruxelles si discuterà di alcune nuove regole che potrebbero essere imposte a colossi internazionali come Standard&Poor's, protagonista di un recente e clamoroso errore - Si punta ad aumentare il grado di competizione, eliminare i conflitti di interesse…
Sarkozy: rimettiamo l’Italia in carreggiata

Il Presidente francese ha fatto sapere che nel pomeriggio telefonerà al presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano - Il numero uno del Quirinale è stato contattato ieri anche da Barack Obama e nel pomeriggio incontrerà Herman Van Rompuy.
Ddl Stabilità, ok del Senato

Con 156 voti favorevoli, 12 contrari e un solo astenuto, il provvedimento incassa l'ok di Palazzo Madama e passa direttamente alla Camera - L'approvazione di Montecitorio dovrebbe arrivare senza modifiche già domani.
Exor, impennata degli utili primi 9 mesi: da 56 a 484,7 milioni

La holding finanziaria del gruppo Agnelli spiega che la variazione deriva dal "miglioramento dei risultati delle partecipate (433,6 milioni), dai maggiori dividendi da partecipazioni (17,3 milioni) e da altre variazioni nette (15,6 milioni), parzialmente compensate dal decremento dei proventi finanziari…