La Corte di giustizia europea ha condannato il nostro Paese per per non aver recuperato dai datori di lavoro gli aiuti, in forma di sgravi fiscali, per i contratti di formazione.
Il gruppo di occhialeria veneto ha appena annunciato di non rinnovare la licenza, in scadenza nel 2012, con Armani per le attività di design e produzione occhiali. Ieri il titolo ha rimbalzato al +11%, oggi nuovo calo. Intanto per sostituire…
Il differenziale di entrambi i Paesi ha segnato questa mattina il nuovo record storico dall'introduzione dell'euro, rispettivamente a quota 204 e 498 punti base - Asta dei Bono decennali: rendimenti vicini al 7% - Alta tensione anche sull'Italia, vicina a…
In termini di nuove installazioni il settore fotovoltaico ha rappresentato il secondo mercato elettrico europeo, subito dopo quello del gas, grazie a 13,5 GW di nuova potenza che corrispondono al 23% del totale installato. Nel 2010 i principali due mercati…
L'obiettivo è la produzione dei nuovi Suv a marchio Jeep - Sale così a 4,5 miliardi la cifra complessiva che la casa di Detroit si è impegnata a sborsare negli Stati Uniti - Creati anche 1.100 nuovi posti di lavoro.
E’ quanto emerge dai dati dell'Irex Annual Report 2011 presentati a EnerSolar+, la fiera sulle energie rinnovabili in corso a Milano. Con questi numeri il volume d'affari del 2010 risulta pari a 7,6 miliardi di euro (+162%). In crescita anche…
Negli ultimi cinque anni il 5,8% delle famiglie che vivono in case con strutture non regolari ha avuto un incidente da cause elettriche e il 27,7% di questi incidenti ha provocato danni alla salute delle persone. Gli incidenti domestici per…
Non bastano a rassicurare i mercati le parole parole di Filippo Annunziata, presidente del Consiglio di sorveglianza della Banca, che ha definito "confortanti" i primi dati sull'aumento di capitale in corso.
L’andamento da gennaio 2011, che a tutto settembre aveva fissato un incremento complessivo pari all’1,7% rispetto ai primi nove mesi del 2010, con il dato di ottobre viene ridimensionato ad un 1,4%, che soltanto grazie alla rettifica dei dati sfiora…
L'incremento di 1,8 miliardi porta il totale a 102 miliardi, dai 100,2 di agosto - A settembre la raccolta delle è cresciuta del 2,8% su base annua - I depositi da clientela residente sono saliti dell'1,4% (da +1,5%).
Il deputato leghista Fugatti sollecita Unione europea e governo a intervenire a tutela delle nostre coltivazioni - Il nostro Paese deve guardarsi in particolare da Kenya, Ecuador, Colombia e Israele, che insieme coprono il 70% dell'importazione dei fiori recisi dell'intera…
E' la prima volta che accade da oltre tre mesi - Si riduce il divario con il Brent - L'andamento è legato al calo delle scorte commerciali segnalato la sera scorsa dall’Api, l’American Petroleum Institute.
Protagonisti del mondo dell'economia e della finanza come Balice, Basilico, Cavazzuti, Colombatto, De Felice, Gilardoni, Grieco, Sapelli, Tantazzi, Verzelli e Viesti indicano quali sono i primi provvedimenti che il nuovo Esecutivo deve prendere perché l'Italia recuperi la fiducia dei mercati…
Il Governo Monti c'è, l'annuncio è arrivato dopo oltre due ore di colloquio fra il Premier e il Capo dello Stato - Ecco la lista dei ministri, oggi alle 17 il giuramento - Domani l'Esecutivo chiede la fiducia al Parlamento…
Il banchiere, ad di Intesasanpaolo, è la figura di maggior spicco tra i nuovi uomini di governo. Ma quel che più colpisce è che Passera non sarà solo ministro dello Sviluppo (ex Industria e Comunicazioni) ma anche delle Infrastrutture e…
I sindacati di base incrociano le braccia contro la riforma delle pensioni. Trasporti su strada, su rotaia e marittimi a rischio. Disagi a Roma e Milano. Trenitalia: "Garantito il 95% dei collegamenti".
Il presidente degli Stati Uniti in visita in Australia, per la prima volta durante il suo mandato, si sofferma sulla crisi europea e si dice preoccupato. Monito all'Ue per sostenere il progetto europeo.
l'Istat pubblica lo studio sulla variazione dell'inflazione - La crescita congiunturale a ottobre è stata dello 0,6%, su base annua +3,4 - Gli energetici tirano l'indice.
In Italia e Spagna si registrano i cali più consistenti, rispettivamente -5,5 e -6,7% - Scende anche la quota di mercato del Lingotto, che passa al 6,6% dal 7,2% dell'ottobre 2010.
In attesa che Mario Monti sciolga la riserva sul nuovo governo italiano e riveli i nomi della sua squadra di ministri, la finanza italiana tira il fiato - In un paio d'ore il differenziale cala di oltre 30 punti e…
L'istituto spagnolo di statistica ha diffuso i dati sul Pil - Il paese iberico frenato dall'austerity mostra un trend di crescita negativo, ma su base annua +0,8% - Domencia si va al voto.
In conferenza stampa Robert Zoellick, presidente della Bm, e Tmothy Geithner si mostrano fiduciosi riguardo le capacità dell'Europa di uscire dalla crisi del debito - "Bisognerà vedere se i mercati avranno fiducia".
Il declassamento potrebbe riguardare la valutazione individuale "C-", così come il rating di lungo termine "A2", quello di breve termine "Prime-1", quello sul debito senior e quello sul debito junior.
Il Ceo Cook: "Ha dato un contributo enorme ad Apple da quando è entrato nel board nel 2000. La sua intuizione e la sua leadership sono incredibilmente importanti" - Nomintato anche Robert A. Iger nel comitato di controllo".
Se in provincia di Massa-Carrara l’onere a carico delle imprese non ha subito variazioni sostanziali, nelle altre province i rincari sono stati piuttosto consistenti. Un’analisi della distribuzione degli aumenti mostra che in circa il 70% dei Comuni rientranti nel campo…
Un progetto prevede un investimento pari a 2,9 milioni di dollari per migliorare le tecnologie di base dei sistemi solari residenziali, con l'obiettivo di ridurre sensibilmente i costi dei componenti. Il secondo progetto, da 3 milioni di dollari, riguarda gli…
Il dirigente, in occasione della conference call sui conti della multiutility azionista di Edison, ha commentato la possibilità che la Consob imponga a Edf di lanciare un’Opa a premio sulle minoranze di Foro Bonaparte. Quel che e' certo e' che…
Né stop ai rating durante le crisi nè Authority dei rating: la Commissione europea vorrebbe ridimensionare le devastanti agenzie di rating ma le sue regole sono troppo timide - Il nuovo pacchetto è stato presentato oggi a Strasburgo da Michel…
Appello del Capo dello Stato per la creazione di "sistemi d'assunzione trasparenti", per "smontare la convinzione secondo cui le occasioni siano riservate a certi ambienti".
Calo superiore alle attese dei prezzi di produzione negli Stati Uniti. Ossigeno per la Federal Reserve che potrà continuare con le politiche monetarie espansive più a riparo dal rischio inflazionistico.
Si riempie così il vuoto lasciato dalle dimissioni dell'ex-ad Oswald Gruebel - Il consiglio di Ubs ha approvato il nuovo piano strategico, che sarà comunicato giovedì in un incontro con gli investitori a New York.
La protesta è di Giuseppe Marinello (pdl), vicepresidente della commissione Bilancio della Camera: "L'Agenzia delle Entrate ha inserito nel redditometro anche le spese veterinarie? E' assurdo, sugli animali domestici già grava un pesante regime fiscale europeo e l'aliquota Iva più…
L'istituto di credito tedesco ha declassato le azioni del gruppo del lusso fiorentino quotato da fine giugno - La decisione è arrivata dopo la pubblicazione dei risultati dei primi nove mesi del 2011 - Dati positivi fino al 2010, ma…
Positiva accelerazione delle consultazioni: il presidente incaricato ha ricevuto il via libera dei due maggiori partiti - Si è subito recato dal presidente Napolitano - Bersani ha confermato l'appoggio a un Esecutivo "a forte caratura tecnica" - Alfano prevede un…
Il segretario del Pdl conferma il sostegno al nuovo esecutivo guidato dal professore bocconiano, precisando ancora una volta che i capisaldi dovranno essere gli impegni assunti con l'Europa.
Amadeu Altafaj, portavoce del commissario per gli Affari economici e monetari dell'Unione europea, ha affermato che c'è grande attesa per la formazione dell'esecutivo Monti. "Bisogna attuare le misure contenute nella lettera"
Si chiamerà Sovereign Investment Lab e sarà inaugurato il 17 novembre - A dirigerlo è stato chiamato Bernardo Bortolotti, professore all’Università di Torino.
L'istituto europeo di statistica ha diffuso la stima flash sulla crescita nell'intera Unione europea e di Eurolandia. Il dato si colloca all'interno del range delle previsioni anche se nella parte bassa.
L'indicatore sulle prospettive dell'economia tedesca ed europea è calato a novembre oltre le attese. Il dato dimostra come l'incertezza si stia diffondendo tra gli esperti di economia.
Al termine dell'incontro di questa mattina con il Premier incaricato, il leader del Partito democratico si dice soddisfatto e conferma l'appoggio, ma chiede anche che il nuovo esecutivo sia composto esclusivamente da tecnici e si occupi della "riduzione del numero…
Il differenziale fra i nostri titoli di stato e quelli tedeschi torna a sfondare il muro dei 500 punti base, a quota 525 - I rendimenti sui decennali superano il 7% - Malissimo anche Francia e Spagna, rispettivamente a quota…
Questo il dato contenuto nella stima preliminare diffusa dall'agenzia di statistica ellenica.
La Banca d'Italia nel suo bollettino statistico "Finanza pubblica, fabbisogno e debito" indica un leggero calo del debito per il secondo mese di fila. Sull'onda dell'aumento dell'Iva in crescita gli introiti fiscali nei primi nove mesi del 2011.
Il gruppo farmaceutico pagherà gli azionisti il prossimo 24 novembre.
A settembre le esportazioni crescono del 2% - la bilancia commerciale si è spostata del 3,6% verso l'export in un anno. Volumi in crescita per l'energia.
I COSTI DEL NON FARE - Il Rapporto annuale sulle infrastrutture dell'Osservatorio, curato da Agici Finanza d'Impresa del proffesor Andrea Gilardoni, sarà presentato domani a Roma ma FIRSTonline (settore Infrastrutture) ne anticipa le linee essenziali - I costi del ritardo…
Su base annua il dato scende da 197,7 a 182,7 milioni - Sul terzo trimestre pesa soprattutto la svalutazione della partecipazione in Intesa Sanpaolo per 109,2 milioni - Core Tier 1 all'8,26%.
L'istituto di statistica Insee ha tuttavia rivisto al ribasso il dato sul periodo aprile-giugno, che ha registrato un calo dello 0,1% - Sull'intero 2011 la crescita dovrebbe arrivare al +1,7%.
Rivisto al rialzo da +0,1 a +0,3% il dato sul periodo aprile-giugno - Su base annua la crescita dovrebbe arrivare al +2,6%.
In calo anche i ricavi e gli ordini - Il Cda ha proposto all'assemblea di non distribuire alcun dividendo per il 2011 - Orsi: "Nonostante il contesto difficile abbiamo davanti un futuro brillante" - Tagliati i target per il 2011…
Per un consumo di 180 metri cubi di acqua, considerando lo standard di un nucleo familiare di tre persone, una famiglia italiana spende in media 272,82 dollari l'anno, contro i 1405,39 di una famiglia danese, i circa 780 dollari di…
Intanto proseguono le consultazioni del premier designato, Mario Monti, che si concluderanno domani con Pd, Pdl e parti sociali - Barroso: l'Italia tornerà grande - Si fa largo l'ipotesi che il nuovo esecutivo possa essere composto non solo da tecnici,…
Il risultato netto contabile si attesta a 95,0 milioni in flessione del 13,3% rispetto ai 109,6 milioni dell'analogo periodo 2010 a causa di effetti fiscali non ricorrenti, che in rapporto al periodo incidono per 9,7 milioni, e della nuova formulazione…
Gli impegni assunti negli ultimi anni da molti Paesi per raggiungere nel proprio portafoglio energetico quote obbligatorie di biocombustibili tra il 2010 e il 2020 rendono indispensabile sviluppare nuove tecnologie per la produzione di biocarburanti. E' quanto è emerso dal…
Secondo l'Art Market Report realizzato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena, l'arte si è confermata negli ultimi anni un discreto bene rifugio - In particolare gioielli e oggetti preziosi - Buono il riscontro anche in Borsa - In ripresa…
Ghizzoni: "Diventeremo una delle banche più capitalizzate d'Europa" - Il Core tir 1 dell'istituto sale al 10,35% - Nel 2012 non saranno pagati dividendi sull'esercizio 2011 - A colpire i conti della Banca svalutazioni di natura straordinaria e "non ripetibili"…
Nei primi nove mesi dell'anno il gruppo ha guadagnato 60 milioni, contro gli 84 incassati nello stesso periodo del 2010 - Calo delle vendite nei mercati europei, in particolare in Grecia, ma anche in Portogallo, Francia Spagna e Italia
L'Unione europea ha stabilito nuovi standard di sicurezza per le "bionde", che a partire dal 18 novembre dovranno essere costituite da una nuova carta speciale che permette ai mozziconi di spegnersi da soli. Gli incendi da cicche mal spente provocano…
Il 5 agosto scorso la Bce aveva espresso l'intenzione di acquistare titoli di stato italiani e spagnoli. Da allora il rendimento sui Bonos madrileni era sceso sotto il 4%. Oggi il tasso è risalito per la prima volta al 6%
Nel prossimo anno e mezzo le banche europee dovranno ridurre il livello di leverage di 1.500-2mila miliardi di euro. Morgan Stanley prevede che le conseguenze maggiori ricadranno sui Paesi periferici, e in particolar modo sull'Italia. C'è il rischio di un…
Intervenendo al convegno per i 25 anni dell'associazione italiana degli intermediari mobiliari, il Presidente ha sostenuto che, per uscire dalla crisi finanziaria, la finanza può essere uno strumento "utile e necessario".
Il commissario europeo agli Affari economici: "La legge di stabilità appena approvata va nella giusta direzione, quanto alle riforme strutturali e il consolidamento fiscale Monti è già stato chiaro" - Barroso ha telefonato al nuovo premier italiano: "Continueremo ad avere…
Il Composite leading indicator è in discesa per il sesto mese di fila - Nel confronto su base annua per il nostro Paese il calo è del 5,9% - Male anche Usa, Cina, Russia, India e Brasile.
La fiammata è arrivata dopo il collocamento dei Btp a cinque anni - Tornano a salire anche i rendimenti sui decennali, cresciuti dal 6,3 al 6,56% - Piazza Affari vira al ribasso, arrivando a perdere un punto.
Lisbona ha registrato per il quarto trimestre consecutivo un Pil negativo: -0,4% rispetto al secondo trimestre 2011 e -1,7% su anno.
La società immobiliare del gruppo Pirelli ha registrato utili negativi da gennaio pari a quasi cinque volte quelli dello stesso periodo dello scorso anno. A pesare sui conti sono state le svalutazioni per 136,1 milioni di euro, di cui 93…
Fino a 500 euro in meno di diaria per assenze oltre l'80% delle sedute – Le presenze certificate su un registro delle firme, in attesa del rilevamento delle impronte, come già avviene per l'Aula - Tutti d'accordo - Bindi: “Dare…
Risultati positivi per la società di beverage, che registra un incremento delle vendite dopo le acquisizioni in Russia e Brasile. In particolare il mercato del Paese dell'Est Europa è considerato ad alto potenziale. Sale del 13,3% a 232,7 milioni il…
Nei 17 Paesi dell'unione monetaria la produzione del secondo settore si è contratta, a settembre, di 2 punti percentuali rispetto al mese precedente. La flessione maggiore si è registrata in Estonia (-10,9%), seguita da Portogallo (-5,8%) e Italia (-4,8%). Nell'Unione…
Un rialzo di oltre 97 punti base rispetto all'ultimo collocamento di inizio ottobre, quando i tassi si erano fermati al 5,32% - Buona la domanda, a 4,4 miliardi contro i tre offerti.
Il colosso americano ha ricevuto un ordine da 13 miliardi di euro da parte di Emirates Airlines per 50 aeroplani 777, con opzione da parte della compagnia di Dubai per ordinare ulteriori 20 jet per altri 6 miliardi di euro.…
L'azienda del cane a sei zampe ha ridotto il prezzo della benzina di un centesimo (a 1,628 euro/litro) e aumentato quello del gasolio a 1,565 euro/litro. Invariato il Gpl, a 0,728 euro/litro - La mossa ha fatto calare la media…
L'economia nipponica nel terzo trimestre ha registrato una variazione positiva dell'1,5% su base congiunturale, soprattutto grazie alla ripresa di esportazioni e consumi - Il premier Noda ha confermato la volontà di continuare nell'acquisto di bond del fondo salva-stati europeo (Efsf).
L'agenzia statunitense ha deciso di rivedere a ribasso il suo giudizio sui debiti e sui depositi a lungo termine dell'istituto di Piazza Meda a Baa3 e su quelli a breve termine da Prime -2 a Prime -3 - Moody's ha…
Dalle liberalizzazioni al lavoro, dalle pensioni al taglio dei costi della politica senza scordare l'Ici o la patrimoniale: questi i caposaldi del prossimo Esecutivo guidato dal neo-senatore a vita - La parola chiave rimane "crescita" - Per raggiungere la meta…
Monti accetta con riserva l'incarico. Consultazioni rapide delle forze politiche per un Governo di profilo tecnico che punti al risanamento, alla crescita, all'equità e al riscatto dell'Italia in Europa - Napolitano: sono fiducioso, non è un ribaltone - Messaggio tv…
Ieri il Cavaliere è salito alle 20.30 al Quirinale per rassegnare le dimissioni nelle mani di Giorgio Napolitano che avvierà subito le consultazioni e già oggi darà l'incarico a Monti con l'obiettivo di annunciare il nuovo Governo prima dell'apertura dei…
Il premier alle 20.30 al Quirinale per rassegnare le dimissioni tra fischi e urla della folla - Via libera alla legge della stabilità - Lungo incontro tra Berlusconi e Monti - Si profila un governo di tecnici ma il Cavaliere…
L'anomalia del caso Italia nasce dall'abnorme estensione del potere pubblico, dal trionfo dei corporativismi e dall'inevitabili collusione dei cittadini con un sistema distorto - il futuro premieri dovrà tentare di salvare l'Italia dalla bancarotta e di liberarla dalla cappa del…
Secondo il presidente del Consiglio dell'Unione Europea, "richiede il suo tempo convincere l'opinione pubblica" della necessità delle riforme economiche - Per "le economie più deboli", si tratta quindi di "accettare le misure di austerità", mentre per "alcune delle economie più…
L'intesa prevede l'installazione di 15 Megawatt l'anno su un totale di 150mila metri quadri di coperture. Grazie a questa partnership sarà possibile fornire energia da rinnovabili per oltre 20mila Mwh l'anno e si otterrà un risparmio dell'emissione in atmosfera di…
Conti positivi per la società del gruppo Benetton, che chiude il periodo gennaio-settembre con ricavi in crescita dell'1,5% su base annua e un indebitamento finanziario netto in calo.
Il gruppo del lusso presieduto da Diego Della Valle ha registrato una crescita dei ricavi nei primi nove mesi del 2011 quasi del 15% a 699 milioni di euro. In netto miglioramento l'Ebit, a 164,4 milioni (+23,5%) e l'Ebitda a…
Il progetto, basato sulla produzione di energia pulita e su una filiera ad azione popolare, consiste in una cooperativa nata a Cuneo nel 2008 e che oggi conta quasi 400 soci. L'iniziativa ha registrato un enorme successo, raggiungendo in soli…
La Commissione Bilancio di Palazzo Madama ha lavorato su un testo che non prevede riferimenti alle questioni energetiche. I provvedimenti riguardanti l'energia saranno inseriti in due decreti ministeriali, uno per l'elettricità e l'altro per la parte termica, come ha confermato…
Nell'ultimo maxiemendamento del Governo alla legge di stabilità è stata avanzata la proposta di vendere terreni agricoli dello Stato. Analisi condotte sul territorio italiano però rivelano che non tutte le Province dispongono di terreni demaniali e che molti di questi…
Il Leone chiude i primi nove mesi del 2011 con un utile a 825 milioni. Ha operato svalutazioni complessive sui bond greci e su titoli a lunga scadenza per un ammontare complessivo di 824 milioni. La migliore performance al settore…
Martedì prossimo a Bruxelles si discuterà di alcune nuove regole che potrebbero essere imposte a colossi internazionali come Standard&Poor's, protagonista di un recente e clamoroso errore - Si punta ad aumentare il grado di competizione, eliminare i conflitti di interesse…
INTERVISTA A GIORGIO LA MALFA - "Una rapida vendita dei beni pubblici immobiliari e mobiliari permetterebbe al Tesoro di non dover collocare per un po' i propri Btp e di recuperare fiducia" - Abbattere il debito e stimolare la crescita…
Il Presidente francese ha fatto sapere che nel pomeriggio telefonerà al presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano - Il numero uno del Quirinale è stato contattato ieri anche da Barack Obama e nel pomeriggio incontrerà Herman Van Rompuy.
L'agenzia culturale delle Nazioni Unite sospenderà tutti i programmi fino alla fine dell'anno e pensa di lanciare un fondo di emergenza per coprire le lacune derivanti dai mancati finanziamenti di Usa e Israele. I due Paesi si sono opposti alla…
Con 156 voti favorevoli, 12 contrari e un solo astenuto, il provvedimento incassa l'ok di Palazzo Madama e passa direttamente alla Camera - L'approvazione di Montecitorio dovrebbe arrivare senza modifiche già domani.
La holding finanziaria del gruppo Agnelli spiega che la variazione deriva dal "miglioramento dei risultati delle partecipate (433,6 milioni), dai maggiori dividendi da partecipazioni (17,3 milioni) e da altre variazioni nette (15,6 milioni), parzialmente compensate dal decremento dei proventi finanziari…
In un'intervista a un quotidiano tedesco, il direttore del Fondo europeo salva-Stati ha anche confermato la disponibilità ad aiutare il nostro Paese qualora la situazione non dovesse migliorare - Un sostegno che sarebbe però vincolato alle misure di austerity.
La somma raggiunta nei primi tre trimestri dell'anno è di 5,8 milioni di euro, contro i 4,7 dello stesso periodo 2010. Ricavi invariati a 188 milioni, utile operativo in aumento da 6,2 a 8,2 milioni di euro
Le azioni della società sono in grande spolvero a Piazza Affari, grazie agli ultimi dati di bilancio, considerati superiori alle attese dagli analisti - Il dato più rilevante è quello dei ricavi, in crescita del 17,6%.
"Siamo fiduciosi, la settimana prossima aiuterà decisamente l'aumento di capitale", ha dichiarato il direttore generale del gruppo bancario, Enzo Chiesa, presentando i risultati trimestrali. "I feedback sono positivi, nonostante le preoccupazioni per la crisi del debito"
Madrid non cresce tra luglio e settembre, in linea con le attese della banca centrale. Su base annua si conferma una crescita dello 0,8%. A pesare sui conti nazionali, la debole domanda interna.
Il differenziale fra i Btp e i Bund è sceso in apertura di oltre 30 punti base, per poi stabilizzarsi intorno a quota 480 - Migliora la situazione anche dei tassi d'interesse sui decennali, che arrivano al 6,6%.
Il Presidente della Repubblica ha espresso il suo apprezzamento per le dimissioni dell'ex direttore esecutivo della Bce. La scadenza del mandato era prevista per il 2013, ma le pressioni della Francia per liberare il posto dopo la nomina di Mario…