Fumata nera nel Consiglio d'amministrazione sul riassetto del gruppo torinese, decisione rinviata al 30 gennaio - Senza l'accordo via alla procedura fallimentare
Attualmente il fondo detiene una quota del 4,99, ma attraverso la controllata Aabar Luxembourg ha già avviato una serie di operazioni per l'acquisto dei diritti di sottoscrizione dell'aumento di capitale.
Stamane il Tesoro di Atene ha collocato titoli di Stato a tre mesi per 1,625 miliardi di euro - Rendimenti in lieve calo al 4,64%, dal 4,68% dell'ultima asta - Bid to cover stabile al 2,9 - Intanto domani riprenderanno…
Un vero boom per l'indicatore sulla fiducia, che risale dal -53 di dicembre - Superate le stime, che lo davano a -50 punti - Per l'economia tedesca i prossimi sei mesi potrebbero portare una stabilizzazione.
Klaus Regling, amministratore delegato del fondo salva-Stati, ha specificato che il downgrade di S&P avrà una ricaduta relativamente modesta sui mercati finanziari europei se Moody's e Fitch non agiranno congiuntamente sul rating nel breve-medio periodo - Positiva la risposta ditte…
Mattinata positiva sui mercati azionari europei tutti in rialzo di oltre un punto - A incidere sono le buone notizie sul Pil cinese, snobbato invece il downgrade dell'Efsf - A Milano proseguono i rally di Unicredit (+3,55%, primo titolo del…
Rendimenti dimezzati: quelli del titolo a 12 mesi sono scesi al 2,049% dal 4,05%, mentre quelli delle obbligazioni a 18 mesi sono arrivati al 2,399% dal 4,226% - Collocati 4,88 miliardi di Letras a fronte di richieste per 16,7 miliardi.
Netto calo stamane per il differenziale di rendimento fra i nostri titoli di Stato a 10 anni e gli equivalenti Bund tedeschi - Tassi d'interesse al 6,4% - Migliorano anche gli spread di Francia e Spagna.
Analizzando da vicino il mercato europeo nel mese di dicembre 2011, la crescita più ampia è stata quella tedesca (+6,1%) - Spagna (-3,6%) e Regno Unito (-3,7%) hanno registrato cali contenuti, mentre Italia (-15,3%) e Francia (-17,7%) hanno subito delle…
Il ministro delle Finanze di Tokyo conferma che il taglio del rating da parte di Standard & Poor's, che ha abbassato la sua valutazione sul Fondo salva-Stati da AAA a AA+, non modificherà la politica di acquisti del Paese.
Le stime di crescita fra ottobre e dicembre non andavano oltre il +8,7% - Il trend comunque non promette di migliorare - Il portavoce dell'Ufficio statistica: "Nel 2012 sarà difficile mantenere lo stesso dato" - Il mese scorso anche produzione…
Giornata vivace per i mercati orientali, spinti dai dati sul Pil della Cina, che cresce più del previsto nel IV trimestre 2011 ma conferma il rallentamento della seconda economia al mondo
Secondo il governatore della Bce , "il quadro è peggiorato e si deve dare subito attuazione alle decisioni prese dai leaders europei" - Una stoccata alle agenzie di rating: "Bisognerà imparare a farne a meno" - Intanto Standard & Poor's…
Alla fine della settimana i rappresentanti di Ue, Bce e Fmi sbarcheranno nel Paese ellenico per decidere sul secondo piano di aiuti da 130 milioni - Intanto il Premier non ha dubbi sulla possibilità di raggiungere un accordo con i…
Secondo il commissario agli Affari economici di Bruxelles, giganti come Standard & Poor's, che di recente ha declassato 9 Paesi dell'eurozona, "non sono istituti di ricerca imparziali, ma hanno i loro interessi e agiscono molto secondo i termini del capitalismo…
L'operazione andrà conclusa in tempi brevi prima di trasformare in realtà il piano contenuto nella lettera di intenti siglata venerdì scorso fra il gruppo bolognese e la famiglia Ligresti.
Nell'ultima settimana la Banca centrale europea ha acquistato titoli di stato per 3,766 miliardi di euro, contro i 1,104 della settimana precedente - La maggioranza sono titoli italiani e spagnoli
Attualmente il processo è al 20% - Confermati i target finanziari 2011-2014 di Fiat Industrial: ricavi attesi per quest'anno a 24 miliardi, utile della gestione ordinaria tra l'1,9 e i 2,1 miliardi.
Lo annunciano le associazioni di categoria, per protesta contro le liberalizzazioni allo studio del governo Monti - Si parla addirittura di 7 giorni di chiusura totale degli impianti, anche se date e modalità sono ancora da definire - Intanto continua…
Gli analisti avevano dato una valutazione per il gruppo Mediaset ben più ottimistica della realtà: un calo attorno i 300 milioni - Il titolo Mediaset reagisce senza grandi ribassi, con una flessione dello 0,93% a 2,13 euro.
Possibile anche che il vertice si svolga in forma di teleconferenza - L'imprevisto è legato a una richiesta di Sarkozy, che ha chiesto una nuova organizzazione a causa di impegni interni.
Secondo Bankitalia, fra ottobre e novembre l'indebitamento delle amministrazioni pubbliche è sceso da 1.909 a 1.905 miliardi di euro - Il Tesoro: nei primi 11 mesi del 2011 entrate tributarie per 330,592 miliardi.
Dopo il declassamento subito venerdì da parte di Standard & Poor's, buone notizie per i transalpini: l'agenzia di rating Moody's ha confermato il giudizio AAA sul debito pubblico di Parigi - Intanto Sarkozy lancia un segnale di fiducia ai cittadini:…
Il ministro delle Finanze tedesco esclude un ulteriore finanziamento della Germania, pari attualmente a 211 miliardi di euro al Fondo salva-Stati - Solo un incremento delle garanzie da parte di tutti i paesi con valutazione più alta potrebbe far mantenere…
La banca d'affari americana ha migliorato il suo giudizio su Fiat Industrial e Pirelli consigliando l'acquisto dei due titoli industriali agli investitori - Le azioni volano e il titolo del Lingotto si posiziona in testa al listino milanese
Dopo il tragico naufragio del Giglio, la società statunitense che controlla la compagnia italiana valuta un impatto di almeno 90 milioni di dollari sui risultati dell'anno in corso, più l'inagibilità della nave per tutto il 2012 e oltre - I…
Il livello toccato dall'indice dei prezzi al consumo nel 2011 è cresciuto di oltre un punto percentuale rispetto all'anno precedente: dall'1,5% del 2010 al 2,8% dello scorso anno - Per il 2012 si prevede un'inflazione media annua dell'1,3% - Aumenta…
Settimana nera per la Juventus, culminata con il deludente pareggio in casa col Cagliari - Ma soprattutto, negli ultimi giorni il titolo ha perso il 44% in Borsa, e in seguito all'aumento di capitale la Exor, finanziaria di casa Agnelli,…
Il vicedirettore generale Lipton: "Si rischia una spirale negativa di crollo della fiducia, una crescita stagnante e il calo dell'occupazione" - "L'Asia aumenti giochi un ruolo maggiore nel Fondo monetario internazionale" - "I Paesi in cui l'inflazione è calata allentino…
La Borsa di Riad entro l'anno consentirà investimenti diretti agli investitori stranieri, anche se fisserà un tetto alla partecipazione azionaria.
La casa automobilistica tedesca ha siglato un accordo con l'azienda leader della lavorazione della pelle per realizzare i rivestimenti della nuova concept car Phaeton Exclusive - Il titolo dell'impresa storica del Made in Italy guadagna in mattinata oltre l'1%.
Da New York arriva la conferma, dopo il vortice di voci in tarda serata - Il declassamento colpisce l'Italia (con il rating BBB+, due livelli in meno rispetto a quello attuale) - La Francia perde la tripla A - Anche…
L'Ue frena sulle sanzioni all'Iran - La moratoria di sei mesi permetterà ai Paesi che importano da Teheran di trovare fonti alternative
A2A ha sottoscritto un contratto di finanziamento per 95 milioni dalla Bei - Il fondo servirà a realizzare i progetti di sviluppo delle reti di teleriscaldamento nel milanese.
Il differenziale tra i rendimenti dei Btp decennali e dei Bund tedeschi è salito a quota 503 punti base nel pomeriggio, dopo la pubblicazione dei conti di JPMorgan Chase, particolarmente deludenti, e soprattutto a causa delle voci di un possibile…
Lo sostengono fonti Ue citate dall'agenzia Dow Jones - Dall'agenzia non commentano - Erano 15 i Paesi messi sotto "credit watch" con implicazioni negative lo scorso 5 dicembre.
A novembre il dato è aumentato del 10,4% a 47,75 miliardi di dollari, mentre gli analisti prevedevano un rialzo a quota 45,2 - Le esportazioni sono scese per il secondo mese consecutivo, mentre le importazioni sono salite dell'1,3%
La banca d'affari statunitense presenta i dati dell'ultimo trimestre dell'anno appena passato. Gli utili netti che raggiungono i 3,73 miliardi evidenziano un brusco calo rispetto all'anno precedente.
Secondo un'indagine di Web Profile Project, a dicembre il presidente del Consiglio ha ottenuto il 19,4% di share sui motori di ricerca italiani, detronizzando Belen Rodriguez e superando star dello spettacolo cliccatissime come Laura Pausini, Fiorello e Madonna
Il nuovo decreto trasmesso stamane al Tar dal Presidente del Consiglio impone ai dipendenti della pubblica amministrazione di usarne a meno di necessità urgenti - Secondo l'Esecutivo il provvedimento porterà risparmi significativi.
Rispetto all'Unione Europea, che ha registrato un deficit della bilancia commerciale di novembre per 7,2 mld di euro, i Paesi dell'Eurozona superano le attese: +6,9 miliardi a novembre, in confronto ad un avanzo di 1 mld registrato ad ottobre 2011.
La società del gruppo Eni parteciperà all'ampliamento dell'impianto chimico di Al-Jubail in Arabia Saudita. Firmati contratti per 600 milioni di dollari.
Scende al 4,29% il tasso del titolo triennale con scadenza luglio 2014 e al 5,75% quello del Btp agosto 2018 - Il Tesoro ha piazzato tutto l'ammontare offerto.
L'istituto di statistica comunica i dati del suo studio "Reddito e risparmio delle famiglie" - A fronte di un aumento del reddito disponibile e dei consumi, si è registrato un calo del potere d'acquisto, del risparmio e dell'investimento.
Le riserve in valuta estera scendono a dicembre di 20,6 miliardi di dollari segnale di un aggiustamento dello yuan sui mercati internazionali ma anche di una fuga degli hedge fund dal Paese - Inflazione sotto il 4% grazie al monitoraggio…
Il differenziale Btp-Bund continua a scendere e si attesta a 470 punti base - In calo i rendimenti dei titoli a 2 anni sotto i 4% per la prima volta da settembre - Stabile lo spread in Spagna intorno a…
Le banche europee continuano a parcheggiare nelle casse di Francoforte l'enorme liquidità ricevuta dallo stesso istituto centrale - Il nuovo primato sfiora i 490 miliardi di euro.
Dalla Stazione Termini di Roma all'aeroporto di Caselle a Torino, passando per lo scalo milanese di Linate e piazza del Plebiscito a Napoli: oggi praticamente tutta la penisola è percorsa dalle proteste dei tassisti contro il progetto di liberalizzazione del…
Dopo le tormentose giornate della scorsa settimana, in cui l'azione aveva sfiorato i 2 euro, il titolo di Piazza Cordusio continua la risalita - Questa mattina Unicredit è arrivato oltre il 5%, in testa ai titoli del Ftse Mib.
Proprio quando sembrava ormai fatta, è improvvisamente saltata la trattativa sull'asse Milano-Parigi-Manchester: l'attaccante brasiliano ha infatti rifiutato il trasferimento al Psg, costringendo Galliani a interrompere l'operazione Tevez
Il Fondo monetario internazionale loda la cura Monti, definita importante per ripristinare la fiducia - Allo stesso tempo è stata annunciata una missione di monitoraggio fiscale in Italia.
Domani il decreto approda in consiglio dei ministri - Il testo dovrebbe essere approvato entro il 20 gennaio - Nei 28 articoli si parla di abolizione delle tariffe minime per i professionisti, ma anche di novità per il tirocinio professionale…
Le vendite al dettaglio a dicembre sono cresciute solo dello 0,1%, a fronte dello 0,3% pronosticato dagli analisti - Non entusiasmanti neanche i dati sulle scorte aziendali, cresciute dello 0,3% dopo lo 0,8 di ottobre e un'aspettativa sullo 0,4.
L'Autorità di garanzia sugli scioperi, in una nota odierna, dichiara illegittimo il fermo nazionale dei taxi annunciato dai sindacati e previsto per il prossimo 23 gennaio.
Il Tesoro di Budapest colloca 44 miliardi di titoli di stato e il rendimento dei bond decennali scende sotto il 10% - Ma gli ungheresi continuano a domandarsi se non ci saranno loro nel prossimo occhio del ciclone della crisi…
Negli Stati Uniti c'è stato un forte e inatteso aumento delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, in controtendenza col recente trend positivo dell'economia americana - L'aumento di 24mila richieste, a fronte di una stima iniziale di sole 8mila, ha…
Montecitorio ha respinto con 309 voti contrari e 298 favorevoli la richiesta di arresto per il deputato Pdl accusato di essere il referente politico del clan dei Casalesi.
La decisione è in linea con le attese degli analisti, che invece non escludono ulteriori riduzioni nei mesi a venire.
Lo dichiara una portavoce del fondo Samruk Kazyna, che smentisce quanto riportato da Il Giornale: "L'informazione è falsa e chiederemo una rettifica"
L'anticipazione dell'ad Pier Francesco Saviotti trova ora conferma dal presidente del gruppo, Carlo Fratta Pasini: l'istituto veneto non lancerà un aumento di capitale, nonostante le richieste dell'Eba
La Banca controllata per l'83% dal governo britannico intende anche vendere o chiudere le attività equity e di consulenza per ridurre i rischi e focalizzarsi sulla banca retail e corporate.
Nell'asta di questa mattina il Tesoro di Madrid ha collocato 10 miliardi di titoli a 3 e 4 anni, il doppio rispetto ai 5 miliardi previsti - In forte calo i rendimenti tra il 3,4% e il 3,9%, sotto il…
A novembre la produzione dell'industria italiana si mantiene negativa, ai minimi dal 2009 - Il dato destagionalizzato mese su mese segna un lieve aumento: +0,3% rispetto ottobre 2011 - Nei primi undici mesi del 2011 il secondo settore è rimasto…
Il tasso è superiore sia rispetto al 2010 (1,1%), sia rispetto al 2009 (+0,4%) - Incide soprattutto l'energia, che ha visto schizzare i prezzi del 10%.
I mercati sembrano dare fiducia all'Italia: il differenziale con i Bund tedeschi è sceso sotto quota 500 - In calo anche lo spread spagnolo - Cresce l'attesa per i titoli di stato dei due paesi nella mattinata
Lo hanno deciso i sindacati nazionali di categoria, preannunciando anche una manifestazione per sabato prossimo a Roma - La protesta è sempre contro il pacchetto liberalizzazioni voluto dal governo Monti, che però ha già proposto soluzioni compensative per gli attuali…
La casa di Wolfsburg ha piazzato 8,16 milioni di vetture, superando la crescita del mercato globale, pari al 5,1% - Christian Klinger: "Tuttavia ci attende un anno molto impegnativo, i rischi in particolare sui mercati europei si moltiplicheranno"
Respinti invece gli emendamenti ultrarigoristi della Germania - Il Fiscal Compact si chiamerà "Trattato sul coordinamento e la governance nell'Unione economica e monetaria" ed entrerà in vigore il primo gennaio 2013 se lo avranno ratificato almeno 12 paesi dell'Eurozona.
Il responsabile dei rating sovrani dell'agenzia: "E 'difficile credere che l'euro sopravviverà se l'Italia non lo farà" - "L'euro può essere salvato, senza un impegno più attivo da parte della Bce? Francamente pensiamo di no".
Il problema principale che il 17 gennaio il governatore Ignazio Visco sottoporrà alle banche sarà quello della scadenza imposta dall'autorità di vigilanza europea, l'Eba, in merito ai piani di rafforzamento del capitale, prevista per il 20 gennaio
Eurostat ha tagliato la sua stima dal precedente +0,2% - La notizia ha avuto un effetto immediato sulle Borse: Piazza Affari gira in rosso, male anche le altre piazze europee.
Collocati titoli di Stato a cinque anni per 3,153 miliardi, le richieste hanno raggiunto gli 8,97 miliardi - I tassi d'interesse calano dall'1,1% dello scorso 7 dicembre.
Mattinata in discesa per il differenziale fra i nostri titoli di Stato e quelli tedeschi: apsettando Monti a Berlino e l'asta di Bund, lo spread raggiunge un minimo di 506 punti base - Bene anche Francia e Spagna.
A Piazza Affari le azioni Unicredit guadagnano a metà mattina oltre il 4,5%, dopo il +6% messo a segno ieri - Recuperi che fanno seguito alle drammatiche perdite dei giorni precedenti - Restano elevati gli scambi - Bene tutto il…
Su base annua il progresso è dello 0,8% - Nei primi nove mesi del 2011 il dato è arrivato al 4,3%, in calo dello 0,3% su base annua - Bene anche il saldo primario: +2,148 miliardi rispetto al corrispondente periodo…
Secondo i dati pubblicati dall'istituto, il tasso di crescita su base annua dei finanziamenti al settore privato è sceso a novembre al 3,5%, interessando sia le famiglie che le società non finanziarie.
Le banche europee continuano a parcheggiare nelle casse di Francoforte l'enorme liquidità ricevuta dallo stesso istituto centrale - Il nuovo primato è a quota 485, 898 miliardi di euro.
Il mese scorso il dato è arrivato a quota 178 milioni, facendo crescere il risultato su base annua fino a 1,260 miliardi di euro - Girelli: "Oltre il 40% in prodotti gestiti".
Crescita ancora sostenuta e in linea con le attese per la prima economia d'Europa, che tuttavia fa segnare un rallentamento dello 0,6% rispetto al progresso annuo registrato l'anno scorso - Rapporto deficit/Pil all'1%.
La giunta per le autorizzazioni a procedere di Montecitorio ha respinto per 11 voti a 10 la richiesta avanzata da Maurizio Paniz di negare la custodia cautelare in carcere del coordinatore campano del Pdl.
L'amministratore delegato del Lingotto ha smentito le indiscrezioni su una possibile intesa fra i due gruppi: "E' pura speculazione"
Un'azione di responsabilità contro i dirigenti del gruppo bancario e la Consob per aver penalizzato i piccoli azionisti: è quanto medita di fare l'associazione per la difesa di consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi
Un'indagine a tappeto promossa dalla Ue per il controllo dei siti internet che offrono prestazioni di credito al consumo ha rivelato che ben il 70% di questi non rispetta le regole in tema di chiarezza e completezza - E le…
Il gruppo bancario ha appena riscritto il suo piano industriale 2011-2015, che porterà avanti senza l'accordo dei sindacati. La banca rete maggiormente toccata sarà Carime, che perderà una filiale e 23 minisportelli
La cordata ha rinunciato a presentare una nuova offerta, consegnando la vittoria nell'asta al gruppo Ospedaliero San Donato, guidato da Giuseppe Rotelli, che ha messo sul piatto 405 milioni di euro.
Secondo quanto comunicato dall'Agenzia del debito greca, il rendimento è risultato al 4,90% dal 4,95% - Il rapporto di copertura è invece sceso a 2,80 dal 2,93 precedente
Dopo il blitz nella località sciistica, è toccato al centro termale in provincia di Padova finire nel mirino delle Fiamme Gialle: i controlli sui clienti degli alberghi a cinque stelle serviranno probabilmente per verifiche incrociate con l'Agenzie delle Entrate
"Ci sarà una significativa probabilità che il rating scenda", questo l'avvertimento di David Riley, responsabile dei rating sovrani dell'agenzia - La certezza si avrà al termine del processo di revisione condotto dall'agenzia sui sei paesi dell'eurozona messi in credit watch…
Dopo un avvio difficilissimo nella seduta di oggi a Piazza Affari, le azioni di Montepaschi recuperano e tornano in territorio positivo, ma il titolo resta volatile.
L'operazione comporterà un investimento complessivo, da parte di Shig, di 374 milioni di euro - Previsti inoltre un accollo del debito per 580 milioni di euro, un'aumento di capitale per 100 milioni di euro di nuove azioni e un prestito…
REPORT DI R&S-MEDIOBANCA - Nella crisi gli aiuti pubblici alle banche americane sono ammontati a 2.356 dollari in parte già restituiti - In Europa gli Stati (Inghilterra, Germania, Francia in testa) hanno dato 2.356 miliardi di euro alle banche -…
Nel Paese, in particolare nei distributori del Centro-Sud, si registrano anche punte a 1,815 euro al litro per la verde, col diesel che supera quota 1,7 (1,709 la media) - E nei prossimi giorni si aspettano ulteriori rincari.
A metà mattina il titolo, che rimane comunque fortemente volatile, fa segnare un rialzo superiore al 3% - Volumi boom, con il 3,7% del capitale già passato di mano.
Continua a crescere la liquidità parcheggiata dalle banche dell'eurozona nelle casse di Francoforte: il nuovo primato è a quota 481,935 miliardi di euro, segno che il mercato interbancario rimane ingessato.
Negli ultimi tre mesi dell'anno scorso, secondo il bollettino mensile della Banque de France, l'economia francese ha maturato una crescita economica pari a zero - Si registra tuttavia un sensibile miglioramento della fiducia nel comparto industriale, che a novembre è…
La Commissione di Pechino per il controllo delle operazioni di Borsa vuole incoraggiare gli investitori istituzionali, fra cui i fondi di pensione cinesi, ad investire maggiormente sul listino di Shanghai, che viaggia sui minimi dagli ultimi tre anni - Intanto…
Il decreto sarà varato a quella scadenza dal Consiglio dei ministri secondo il sottosegretario alla presidenza - Più notai, più farmacisti e interventi per frenare il caro-benzina in cima alla lista delle priorità - E' sicuro che Snam Rete Gas…
Debbie Cook "non fa parte da anni delle gerarchie ecclesiastiche". Chiesa di Scientology smentisce rischio scisma.
L'amministratore delegato del Lingotto e della casa americana al salone dell'auto di Detroit: "Bisogna risolvere prima il nodo della quota del fondo Veba" - E' comunque "probabile che uno dei prossimi modelli Alfa sia costruito negli Usa".
Il nuovo tonfo delle azioni di Piazza Cordusio è legato all'aumento di capitale da 7,5 miliardi che prende il via proprio oggi. Il prezzo a cui vengono cedute le azioni è di 1,943 euro, per un maxi sconto del 43%…