La commissione economica per l'America Latina prevede una crescita leggermente inferiore rispetto al 2011 - Il rallentamento globale da una parte e la forte domanda interna dall'altra porteranno a una diminuzione del surplus commerciale - La Cepal non esclude un…
Ottava flessione mensile consecutiva - Nei primi cinque mesi dell'anno, il Lingotto ha ottenuto una quota di mercato pari al 6,7%, contro il 7,4% registrato nello stesso periodo del 2011.
L'operazione permetterà al big dell'elettricità di ridurre il suo indebitamento finanziario stimata di circa 382 milioni di euro.
Downgrade di due gradini per Ing, Abn Amro, Rabobank e LeasePlan Corporation - Scende di un solo livello la valutazione su Sns Bank.
Il banchiere texano Allen Stanford è stato condannato oggi a 110 anni di carcere per aver organizzato una truffa alla Madoff che ho causato perdite per 7 miliardi di dollari ai clienti.
Che cosa abbiamo fatto di male noi italiani per meritarci gli spocchiosi e inconsistenti Cassano e Balotelli? Sarebbe stato meglio chiamare in Nazionale vecchi campioni come Del Piero e Totti: oltre alla classe, avevano il cuore - Una spettacolare punizione…
Il tribunale di Milano ha deciso di non concedere altro tempo alle holding dei Ligresti come invece chiesto ieri dai legali per mettere a punto un piano di salvataggio - I debiti complessivi ammontano a 400 milioni di euro
L'istituto, nato da una costola della Popolare di Lodi di Gianpiero Fiorani, e ora in mano a due commissari nominati dalla Banca d'Italia, ha bloccato, dal 31 maggio scorso, i conti di 30mila clienti senza neanche un preavviso.
Il provvedimento passa con 354 voti favorevoli, oltre 100 in meno rispetto al numero di deputati che sostiene il governo Monti - Nelle fila dei pidiellini le astensioni sono state ben 38.
Ségolène Royal contro tutti: l’ex moglie del presidente della Repubblica François Hollande, attaccata via Twitter dall’attuale compagna del Capo dello Stato, Valérie Trierweiler, dopo un giorno di (amaro) silenzio, ha deciso di dire finalmente la sua.
L'indice dei prezzi al conusmo Usa in calo dello 0,3% batte le attese - Crescono le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione - Peggiora nel primo trimestre 2012 il deficit delle partite correnti a 137,3 miliardi da 118,7 degli ultimi…
Il gruppo di Bernard Arnault ha annunciato l’acquisizione della storica casa francese di alta sartoria su misura machile Arnys, fondata nel 1933 dalla famiglia Gilbert e tuttora diretta dai fratelli Jean e Michel.
Uno "scontone che accompagnerà le famiglie italiane in un momento di difficoltà - ha commentato l'ad Scaroni -. Si tratta di un investimento reputazionale e commerciale all'interno della strategia della nostra azienda" - E' un risparmio di 10 euro su…
Dopo aver lasciato nei giorni scorsi anche la direzione generale dei Monopoli di Stato e il consiglio di amministrazione della Sogei, il manager si appresta ora a diventare amministratore delegato di Fintecna Immobiliare.
L'agenzia americana ha declassato il Paese di due livelli, da Ba1 a Ba3 - Ma da Bruxelles fanno sapere che "non ci sono segnali che siano in arrivo richieste di aiuti" - Pesano su Nicosia le ultime stime sui fondi…
In un indice Fitse Mib negativo si segnala il titolo di Snam, che guadagna lo 0,55% - Buono il giudizio di Standard & Poor's sul breve e lungo termine, rispettivamente "A-" e "A-2", con outlook negativo viste le prospettive italiane…
Dopo aver abbandonato alla fine dell'anno scorso il progetto di quotazione da 1 miliardo di dollari a Singapore, la società calcistica inglese sta ora valutando un'Ipo negli Stati Uniti.
Cresce rispetto a marzo il debito pubblico italiano, che tocca un nuovo record - Stabili le entrate tributarie nei primi quattro mesi del 2012.
La cancelliera parla al Bundestag in vista del G20: "La forza della Germania non è illimitata e non va sopravvalutata" - Occorre costruire un'Unione politica che sia in grado di offrire all'Ue una "base solida" per il futuro - Tutti…
Usa -6,5% - Allarme da Francoforte: si stanno aggravando "i rischi di ribasso" per l'intera economia - La disoccupazione continuerà a peggiorare - "Non esiste alcuna alternativa possibile al rigoroso risanamento dei conti pubblici" - Obiettivi Italia "considerevolmente più ambiziosi…
Mentre il rendimento dei Bonos spagnoli a due anni supera il 5%: era dal novembre 2011 che non si superava questa soglia - Anche in Italia aumenta la tensione e lo spread arriva a 487 punti per poi riscendere intorno…
E' la settima tranche degli aiuti da 23,5 miliardi accordati al paese nel 2010 - Il Fondo si è congratulato per le riforme condotte da Dublino con l'appoggio della popolazione.
Il colosso finlandese della telefonia mobile stima che i margini operativi del secondo trimestre saranno "simili o minori" rispetto al primo - Per ridurre i costi, Nokia ha stabilito la chiusa di diversi stabilimenti e oltre 10mila licenziamenti.
Tra i fattori chiave che hanno portato al downgrade da parte dell'agenzia di rating c'è la decisione di Madrid di chiedere prestiti per 100 miliardi di euro per ricapitalizzare le banche.
"Revisione con nuovi criteri, liquidità gruppo adeguata" - L'outlook resta negativo per i rischi legati alla "situazione economica avversa in Italia".
Il numero uno della casa editrice francese, Antoine Gallimard, precisa che il prezzo per l'acquisto di Flammarion da Rcs non supera i 250 milioni di euro - Il dossier sarà sul tavolo del cda di Rcs di venerdì - I…
Il rapido processo di dismissione delle centrali nucleari, avviato dal Governo tedesco dopo il disastro giapponese, ha causato danni per 15 miliardi all'industria del settore di Berlino. Solo il gruppo E.On chiede riparazioni per circa 8 miliardi.
Nella settimana terminata l'8 giugno le richieste di mutui sono aumentate del 18% contro il +1,3% della settimana precedente - L’indice dei prezzi alla produzione è calato a maggio dell’1% contro le attese di una flessione dello 0,6% - In…
Enel Lab, un laboratorio a supporto di start-up energetiche con un investimento fino a 15 milioni di euro per i prossimi 3 anni - La Fondazione Centro Studi di Enel, per alta formazione e divulgazione - Energie per la Ricerca,…
Il tasso di crescita economico medio tra i paesi del G20 nel primo trimestre si è leggermente rafforzato (+0,8%), ma i numeri dell'Italia sono i più deboli in assoluto: il Pil del nostro Paese è diminuito dello 0,8% rispetto ai…
"I macro-parametri dell'eurozona sono fortissimi: è la zona economica piu' stabile al mondo" - Secondo il Ceo di intesa, ex numero uno di Allianz in Italia, "la business community tedesca è molto più vicina ad una visione europea integrata di…
Toccato il prezzo di 0,1857 euro ad azione - Il gruppo bancario potrebbe emettere fino a un miliardo di Co.Co. bond per raggiungere gli obiettivi di patrimonializzazione richiesti dall'Eba.
Su base annua il dato è in calo del 2,3% - In Italia, la produzione industriale è scesa dell'1,9%, in Germania del 2% e in Portogallo del 6,5% - In controtendenza la Francia (+1,5%).
A Piazza Affari a metà mattinata il titolo TI Media ha guadagnato oltre il 10% - Le novità nell'azionariato e la possibile cessione attirano molti investitori - Il Sole 24 Ore indica come possibili acquirenti L'Espresso o Sky.
Secondo quanto rilevato dall'Istat, il merito è in gran parte del calo del prezzo dei carburanti - Rallenta anche il rincaro del carrello della spesa: i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori diminuiscono dello 0,1%.
Nell'incontro, che ha per titolo "Cresci Italia: il contributo dei Servizi Pubblici Locali", sarà presentata la ricerca "Sviluppo e infrastrutture, tra investimenti territoriali e vincoli europei", a cura delle Fondazioni Astrid e Utilitatis.
Cala il Bund in attesa dell'asta del decennale tedesco - Tassi d'interesse sui Btp decennali al 6,08% - Lo spread fra Bonos e Bund a dieci anni, che ieri aveva chiuso a 528 punti base, si riduce a 516.
Tra settembre e ottobre Lighthouse dovrebbe acquistare circa l'88% della società - Il restante capitale sarà suddiviso per il 5,9% tra i fondi storici che detengono Seat e il 6,1% di flottante.
E' l'indicazione arrivata dal vertice ieri sera a Palazzo Chigi, che ha coinvolto, oltre al premier, Alfano, Bersani e Casini - Dal 17 aprile scorso non si ricorreva a questo "formato", l'incontro con i rappresentanti delle forze politiche che sostengono…
Bric, Ucraina e Next 11 i Paesi su cui le piccole e medie imprese devono puntare per ridare impulso ai loro business - Ma la zona più interessante per l'export italiano è la Turchia - L'Osservatorio si propone di valutare…
La Banca centrale europea nel suo ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria avverte: la "redditività delle banche, che può risultare minata dall'indebolimento della crescita economica e associarsi ad aumenti delle perdite su prestiti erogati e sulle attività in portafoglio".
Raffica di declassamenti sulle banche spagnole e rendimenti sui Bonos decennali che si impennano fino al 6,83% - Si tratta del nuovo massimo dall'introduzione dell'euro - Giù le Borse.
"Per avere istituzioni europee in grado di sorvegliare in modo migliore le banche è necessario rinunciare alla supervisione nazionale" - Ma la cancelliera tedesca ribadisce il no all'introduzione degli Eurobond: "E' come mettere il carro davanti a buoi" - La…
"Se fossimo in un settore privato questo sarebbe un motivo per riconsiderare i vertici" - Così il ministro dopo la fuga di notizie che ha scatenato ieri una nuova polemica sul numero degli esodati.
Il calo delle vendite in Europa e Italia preoccupa il mercato e spinge in basso il titolo di Piaggio: -5,39% a 2,072 euro ad azione - Equita e Intermonte ribassano il giudizio sulla casa di Pontedera - La buona notizia…
Alcuni giornali inglesi hanno parlato di cori razzisti contro l'attaccante azzurro nel corso di Spagna-Italia - Aperta un'inchiesta, ma ancora nessun procedimento disciplinare dall'Uefa - Intanto per la partita contro la Croazia Prandelli pensa di far debuttare Di Natale dal…
L'ex tesoriere della Margherita è accusato di associazione a delinquere finalizzata all'appropriazione indebita di almeno 23 milioni di euro dalle casse del partito.
Nell'assemblea degli azionisti di Seat Pagine Gialle stilate previsioni sulle prospettive della società: l'obiettivo, ritenuto possibile, è chiudere il 2013 in pareggio e il 2014 in utile - Vola il titolo in Borsa, +4,12% a quota 0,0354 euro ad azione…
Secondo l'organizzazione internazionale, nei 30 Paesi dell'area Ocse la disoccupazione ad aprile è stabile al 7,9% - Invariato anche il tasso dell'eurozona, che conferma quello di marzo all'11% - Sale lievemente l'Italia, mentre il Paese dove è più elevata è…
"Trovo del tutto inappropriato che esponenti di altri governi dell'Unione europea parlino della situazione di altri Paesi dell'Unione" - Il premier Mario Monti risponde al ministro delle Finanze austriaco, Maria Fekter, secondo la quale "anche l'Italia potrebbe avere bisogno di…
"L'ingresso della Cassa Depositi e Prestiti nell'ambito di una eventuale fusione tra A2A e Iren, magari in un veicolo che vedrebbe la diluizione dei Comuni, sarebbe assolutamente interessante": così l'assessore al Bilancio del Comune di Milano, Bruno Tabacci.
Nessuno è immune dal rischio contagio - Quanto all'Italia, il direttore generale dell'agenzia ritiene improbabile che possa avere bisogno di un salvataggio.
Il sistema bancario cipriota è stato messo in ginocchio dopo la ristrutturazione del debito ellenico - Solo per salvare l'istituto più importante, la Cyprus Popular Bank, Nicosia deve recuperare una somma pari al 10% del proprio Pil, ossia circa 1,8…
Stamane il differenziale fra i titoli di Stato italiani e i Bund tedeschi a 10 anni ha toccato un picco di 486 punti - I rendimenti sui nostri bond hanno raggiunto fin qui un massimo di giornata al 6,197%, il…
Il gruppo ha concluso con successo il lancio di di bond destinato ad investitori istituzionali in due tranches a 3 e 6 anni e mezzo, a tasso fisso e per un totale di 1,5 miliardi di euro - Il costo…
A metà mattinata il titolo della compagnia assicurativa è a +3,41% - Va giù invece il titolo della bolognese Unipol: -1,8% - Bene anche Premafin e Milano Assicurazioni, il cui cda dà il via libera alla proposta di Unipol per…
Guerra di numeri sugli esodati ed Inps nella tempesta. Il dato è contenuto nella Relazione che l'Inps ha inviato al ministero del Lavoro prima della firma del decreto che ha fissato in 65 mila la quota dei cosiddetti "salvaguardati"dice che…
Entro il primo dicembre tutte le compagnie attive in Italia dovranno includere il costo dei pagamenti con carta di credito nelle comunicazioni commerciali e nei sistemi di prenotazione e acquisto online dei biglietti.
Lo ha detto il sindaco di Imola, Daniele Manca, presidente del patto di sindacato di Hera, l'utility bolognese guidata da Tomaso Tommasi di Vignano che si propone come polo aggregante - Uno dei punti più spinosi di questo progetto di…
"L'Italia ha gia' fatto quello che era necessario per salvare se stessa, dal punto di vista finanziario, nei mesi scorsi", ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, che ha aggiunto: "La strada per la crescita è ancora…
Si spegne l'euforia per piano europeo in favore delle banche spagnole - Il differenziale torna a impennarsi fino a quota 460 punti base, mentre sul Ftse Mib i bancari virano in perdita - Male anche lo spread spagnolo.
Telecom Italia ha lanciato in giornata due tranche di bond a 3 e a 6 anni - Al momento raccolti circa 5 miliardi di euro - Rendimenti in ribasso rispetto alle aspettative iniziali, a 380 punti base sopra il midswap…
Lo spagnolo ha confermato ancora una volta di essere il re della terra rossa e uno dei giocatori più forti della storia: settimo Roland Garros (superato Borg), undicesimo titolo del Grande Slam - Meglio di lui solo Federer, Sampras e…
L'Unione europea, per bocca del portavoce di Olli Rehn si è espressa sulla richiesta di aiuto per le banche da parte della Spagna: "Il piano avrà un impatto sul debito pubblico" - Il governo spagnolo dovrà firmare un "memorandum of…
L'amministratore delegato di Unicredit si è così espresso, a margine dell'assemblea di Assolombarda, in merito agli aiuti decisi nel weekend a favore delle banche spagnole: "E' un segnale che l'Europa c'è, e va quindi valutato positivamente".
Il superindice Ocse dei Paesi avanzati ad aprile rimane stazionario rispetto al mese precedente, facendo segnare una crescita minima dello 0,02% - Il calo maggiore tra gli Stati Ocse è quello italiano, -0,18% - Rallenta anche la Cina, -0,26%, confermando…
Il Tesoro tedesco ha collocato 3,53 miliardi di obbligazioni sovrane a 6 mesi - Il rendimento scende allo 0,007% - I titoli di stato tedeschi si confermano un bene rifugio per la moneta unica - Lo spread Btp-Bund a 447pb
Il gigante delle telecomunicazioni spagnolo è pronto a cedere il 4,56% della propria quota in China Unicom per ridurre l'indebitamento - I due Gruppi continueranno nella loro alleanza strategica e i due presidenti continueranno a sedere nei rispettivi Cda.
Una diminuzione che riflette la flessione sia della domanda nazionale sia di quella internazionale - L'indice Pmi manifatturiero è rimasto in area ampiamente recessiva, a 40,3 punti.
Così come la Grecia e tutti gli altri Paesi che hanno chiesto e ricevuto aiuti dall'Unione europea, anche la Spagna dovrà sottoporsi ai controlli della "troika": lo ha detto chiaro e tondo il ministro delle Finanze della Germania, Wolfgang Schaeuble,…
Pesa soprattutto domanda nazionale che, al netto delle scorte, ha sottratto 1,2 punti percentuali alla crescita del Pil: -0,6 i consumi delle famiglie, -0,7 gli investimenti fissi lordi, mentre la spesa della P.A. ha contribuito positivamente per 0,1 punti percentuali.
Dopo che il cda di Premafin ha detto sì alla proposta di Unipol sui concambi, sembra evidente che Ligresti speri che s’incrini la linea d'intransigenza delle banche e prenda quota l’offerta alternativa di Sator Palladio: la strategia viene bocciata per…
Entro la fine dell'anno, tra fondi da sborsare e prestiti da garantire, il conto potrebbe superare i 48 miliardi di euro - Dovremo finanziare Grecia, Irlanda e Portogallo per 29,5 miliardi attraverso Efsf, una somma a cui da sabato scorso…
Il gigante asiatico ha segnato un surplus della bilancia commerciale decisamente superiore alle attese di 18,7 miliardi di dollari - Rallenta però la produzione industriale (+9,6%) e le vendite al dettaglio (+13,8%) - Frenata anche per gli investimenti nelle zone…
L'azienda finlandese, da anni sprofondata in una crisi nera (nel solo primo trimestre del 2012 ha perso quasi 1 miliardo di euro), è schizzata del +6,7% nella chiusura di venerdì a Wall Street - Il motivo? Rumors di un interessamento…
Il differenziale Btp-Bund scende di 20 punti in apertura rispetto all'ultima seduta, arrivando a un minimo di 422 pb - In discesa anche il differenziale della Spagna, dopo la notizia dei finanziamenti in arrivo dall'Europa - Volano le Borse.
Dopo il primo turno delle elezioni politiche di ieri, è ormai molto probabile che il Ps ottenga, con l'appoggio di alcuni piccoli partiti della sinistra, la maggioranza assoluta nella futura Assemblea nazionale - E' una vittoria per François Hollande -…
Il primo romanzo di Vittorio Borelli, ex direttore di East e già portavoce di Alessandro Profumo in Unicredit - Una storia avvincente ambientata in Romania che mette a nudo le contraddizioni dell'Europa dell'Est alla fine degli anni '90 dove la…
Nelle prossime ore o, al più tardi, lunedì la Spagna chiederà aiuti all'Unione europea pe ricapitalizzare le proprie banche ma senza dover sottostare a nuove misure di austerity - E' questo il risultato della teleconferenza di oggi pomeriggio dell'Eurogruppo -…
Monti ha preso tutti in contropiede e ha indicato per il nuovo vertice della Rai due personalità di riconosciuta competenza e indipendenza ma soprattutto estranei ai giochi del Palazzo: la signora di Bankitalia, Anna Maria Tarantola, per la presidenza e…
Confermate le indiscrezioni stampa sulla possibile fusione fra le due multiservizi, la prima attiva in Emilia Romagna, la seconda in Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Negli Stati Uniti il deficit della bilancia commerciale di aprile è sceso a 50,06 miliardi di dollari da 52,62 miliardi di marzo - Il calo è però inferiore alle attese degli analisti - Diminuiscono nel complesso sia le importazioni sia…
"La Germania non farà alcuna pressione sugli Stati affinchè accettino un sostegno", assicura la cancelliera - "Vogliamo che la Grecia resti nell'euro".
Da Venezia dove ha aperto i lavori del consiglio Italia-Usa Sergio Marchionne ha esortato la politica a fare qualcosa - Viviamo in una situazione di incredibile confusione - Monti non sarà presente ma interverrà in videoconferenza - "Porta avanti la…
Salini ritiene che gli amministratori del general contractor abbiano governato la società "al di fuori dei limiti dello statuto e della legge" - E' un "pure constructor" e non può operare nel settore delle concessioni - Per Salini il Cda…
ALESSANDRA LANZA (PROMETEIA): Partendo dai presupposti della crisi, la parola d’ordine è: innovare, per crescere - Ma l’Italia ne ha le potenzialità? Se ne discute a Santa Margherita Ligure al 42° Convegno del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, dove l'economista…
Il Premier "potrà contare sul nostro pieno supporto, nel modo più assoluto", ha detto il leader degli industriali - Quanto ai provvedimenti da mettere in campo, "il tempo delle analisi e delle riflessioni è irrimediabilmente scaduto. Il tempo del fare…
Proponiamo una parte dell'intervista, anticipata dal sito "Lavoce.info" all'economista ed editorialista di Repubblica, Tito Boeri, che affronta in termini economici le cause del declino del calcio italiano negli ultimi anni - Nel libro "Parlerò solo di calcio" (108 pagine, il…
L'economia ellenica ha portato a casa un risultato peggiore delle attese nei primi tre mesi del 2012 - La contrazione del Prodotto interno lordo prosegue ormai da tre anni e mezzo.
La Banca centrale francese aveva previsto per il secondo trimestre una stagnazione (come avvenuto tra gennaio e marzo), ma ha rivisto le sue stime al ribasso: a giugno il Pil decrescerà dello 0,1%, per la prima volta dalla recessione del…
Secondo alcune fonti europee, il Paese iberico avanzerà una richiesta ufficiale di aiuti per le sue banche nel corso di questo weekend - L'agenzia di rating Fitch ha stimato che saranno necessari dai 50 ai 100 miliardi di euro.
Pesanti i bancari sul Ftse Mib: le perdite peggiori sono quelle di Mps (-5,18%), Banco Popolare (-4,67%), Mediobanca (-4,65%) e Ubi Banca (-4,49%) - Male anche Intesa (-4,06%) e Unicredit (-4,59%) - Lo spread fra i Btp decennali e i…
La giornata di ieri era stata caratterizzata dagli eccellenti risultati di Prada e dal taglio dei tassi cinesi - Oggi apertura negativa: Cucinelli dal +8% di ieri al -4%.
Ad aprile si è registrato il peggior dato dal 2009: -9,2% su anno e -1,9% rispetto a marzo - I settori che hanno sofferto maggiormente sono stati i beni intermedi (-12,8%) e l'energia (-3,8%) - L'unico settore in crescita è…
La nuova proposta dei fondi di private equity prevede un aumento di capitale di 800 milioni, di cui 400 riservati "agli investitori, per un prezzo di emissione tra 2 e 2,5 euro per azione" e altri 400 milioni "offerti in…
La holding torinese, controllata dalla famiglia Agnelli, sottoscriverà solo parzialmente l'aumento di capitale del gruppo cartario francese, di cui ora è primo azionista - Secondo fonti vicine all'operazione, alla fine dell'aumento di capitale, uscirà totalmente da Sequana - Al suo…
L'agenzia di rating stima un costo complessivo della ristrutturazione del sistema bancario spagnolo tra i 60 e i 100 miliardi di euro - La riduzione sul giudizio sovrano è stata di tre livelli da "A" a "BBB" - Fitch prevede…
Nessuna limatura al rialzo da parte del Tesoro per il tasso annuo reale del Btp Italia che e' rimasto al 3,55%, quello minimo garantito annunciato lo scorso 1 giugno - Il titolo ha visto sottoscrizioni per quasi 1,74 miliardi di…
In vista dell'assemblea del 12 luglio che dovra' sancire il rinnovo del consiglio di amministrazione, in questi giorni i due maggiori azionisti sono impegnati alla raccolta di deleghe - In questo braccio di ferro si inserisce la decisione del gruppo…
Il suo patrimonio è di circa 35 miliardi di dollari - Il settimo posto della classifica, stilata dal periodico svizzero Billan, è invece occupato dalla famiglia Ferrero (19 miliardi di dollari di capitale).