Condividi

Apple Watch, torna il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue: via libera negli Usa dopo la disputa con Masimo

Apple riattiva la funzione Blood Oxygen su Apple Watch Series 9, Series 10 e Ultra 2 negli USA grazie a un aggiornamento software, dopo una lunga battaglia legale con Masimo. Cosa è successo

Apple Watch, torna il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue: via libera negli Usa dopo la disputa con Masimo

Dopo mesi di stallo e una lunga battaglia legale, Apple è pronta a rimettere in gioco una delle sue funzioni di salute più richieste: la misurazione dell’ossigeno nel sangue su Apple Watch. La novità riguarda i modelli Series 9, Series 10 e Apple Watch Ultra 2 venduti negli Stati Uniti, e arriva tramite un aggiornamento software congiunto per iPhone e Apple Watch, disponibile da giovedì.

Come funziona la nuova versione

La funzione “Blood Oxygen” è stata riprogettata per aggirare i vincoli legali che ne avevano bloccato la distribuzione. Ora i sensori dell’Apple Watch raccolgono i dati, ma il calcolo dei livelli di ossigeno viene effettuato direttamente sull’iPhone associato. I risultati saranno visibili nella sezione “Respiratory” dell’app Salute.

Per attivarla, gli utenti dovranno aggiornare l’iPhone a iOS 18.6.1 e l’Apple Watch a watchOS 11.6.1. Non ci saranno cambiamenti per i modelli già venduti con la funzione originale né per quelli acquistati fuori dagli Stati Uniti.

La battaglia con Masimo: dal blocco alla svolta

La strada per il ritorno del “Blood Oxygen” è stata tutt’altro che lineare. Masimo, società californiana specializzata in tecnologia medica, aveva accusato Apple di aver sottratto la propria tecnologia di pulsossimetria, dopo aver assunto alcuni dei suoi dipendenti.

Nel 2023, la U.S. International Trade Commission aveva accolto le richieste di Masimo, bloccando l’importazione degli Apple Watch Series 9 e Ultra 2 con questa funzione. Apple era stata costretta a rimuoverla dai dispositivi venduti negli USA.

Dopo una serie di ricorsi e sospensioni temporanee del divieto, la svolta è arrivata con una decisione delle autorità doganali statunitensi, che hanno approvato la nuova implementazione software.

Più salute al polso: il ruolo dell’Apple Watch

Oltre al monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, Apple Watch continua a offrire una gamma sempre più ampia di funzioni dedicate alla salute e alla sicurezza: notifiche per ritmo cardiaco irregolare, ECG, rilevamento dell’apnea notturna, cadute, temperatura corporea, monitoraggio del sonno, rilevamento del rumore ambientale, gestione dei farmaci e mindfulness.

Con il ritorno del “Blood Oxygen” negli Stati Uniti, Apple ribadisce la propria ambizione di mantenere l’Apple Watch come dispositivo di riferimento per il benessere quotidiano, unendo innovazione tecnologica e compliance legale.

Commenta