Impossibile per i mercati trattenere l'euforia dopo una serie di notizie distensive su dazi, politica monetaria e Ucraina. Resta tuttavia l'inquietudine per i continui voltafaccia del presidente Usa. Gli investitori ora si attendono mosse concrete. Tutti positivi i listini mondiali:…
Guerra dei dazi e scontro Trump-Powell accrescono la sfiducia verso gli Stati Uniti: gli investitori escono da asset in dollari a favore di Europa e Asia. Oro a nuovi record stellari. Le Borse asiatiche ed europee sono in calo contenuto.…
Nella turbolenza dei mercati scatenata dalla guerra commerciale di Trump, gli investitori cercano rifugio non solo nell'oro, ma anche nel franco svizzero. I super ricchi Usa, inoltre, stanno spostando patrimoni, ma anche le famiglie tra le montagne elvetiche
I rincari delle materie prima a monte si ripercuotono sugli scaffali. Ma per le uova un forte impatto viene anche dal costo dei gadget
Ancora scintille commerciali tra Usa e Cina: dalle tariffe portuali per le navi cinesi, al blocco degli acquisti di gas liquefatto degli Usa. Operatori finanziari alla ricerca di dettagli che lascino intravvedere possibili accordi
Le novità maggiori sono in casa Snam con l'arrivo di Alessandro Zehentner e Agostino Scornajenchi
Europa chiusa per le festività pasquali. Dopo il primo round di incontri con il Giappone, con il quale Trump ha visto "grandi progressi", ieri nell'incontro con Meloni ha detto che ci sarà un accordo anche con la Ue, senza fornire…
Le tre maison del lusso hanno mostrato conti trimestrali in miglioramento, anche grazie alla maggior presenza di Cina e Giappone. Ai dazi di Trump c'è sempre la possibilità di rispondere con un aumento dei prezzi che la loro clientela potrà…
Il primo round di colloqui Usa-Giappone è stato giudicato soddisfacente dai mercati asiatici che si muovono in rialzo. Si guarda ora alle trattative con Trump da parte della premier Meloni e del presidente cinese. Ieri Wall Street è crollata dopo…
Secondo l'accordo, l'offerente si impegna a detenere almeno il 30% del capitale sociale dell'operatre tedesco
Il closing è previsto entro la fine di giugno 2025. Successivamente sarà lanciata l'Opa per il delisting dalla Borsa di Milano. Tutti i dettagli della cessione
Trump stavolta se l'è presa con le esportazioni di chip di Nvidia verso la Cina. Molto malumore e incertezza per l'imprevedibilità di Trump. Borse europee viste aprire in calo. A Piazza Affari da seguire Stellantis e Unicredit
Il blocco dei materiali critici rappresenta una micidiale arma geopolitica per gli Usa, e per il resto dell'Occidente. Ma è solo una parte della cassetta degli attrezzi di Xi Jinping per contrastare i dazi di Trump. Nel mirino anche i…
Mentre Trump annuncia una sospensione dei dazi sulle auto, prepara quelli per i semiconduttori e i farmaceutici. La Cina sospende l'export delle terre rare. Borse europee viste sulla parità. Crollano le vendite di Lvmh. A Piazza Affari da seguire Stellantis…
La Bce si è dichiarata contraria all'utilizzo da parte del gruppo francese del trattamento patrimoniale favorevole, noto come Danish Compromise
S&P dopo 8 anni ha promosso l’Italia alzando il rating a BBB+ da BBB mantenendo l'outlook stabile. Panetta: può migliorare ancora. Influenzati positivamente anche gli spread di Oat e Bonos
Il dollaro soffre per la situazione di tira e molla di Trump sui dazi. Le Borse asiatiche approfittano dell'esenzione sulle tariffe dei tech, pur sapendo che sarà temporanea. Bene le Borse europee: occhi a Btp dopo il rialzo del rating…
Chi di dazi punisce di dazi perisce: Cina e Unione europea non stanno a guardare. Xi agisce subito e lancia un appello all'Europa. Per von der Leyen sì ad un accordo "equilibrato" con gli Usa, altrimenti la tegola colpirà le…
Ursula von der Leyen ha detto che l'UE potrebbe tassare le Big Tech se i negoziati commerciali con Trump fallissero. Le Borse europee viste aprire in rialzo. A Piazza Affari occhi su Leonardo e Webuild
Dai dem Usa la richiesta al Congresso di indagare se il presidente Trump abbia commesso insider trading o manipolazione del mercato quando all'improvviso ha sospeso una serie di dazi, facendo schizzare alle stelle i prezzi delle azioni, dopo aver invitato…
Se da una parte, Trump potrebbe anche permettersi un crollo di Wall Street, (forse), il macigno del debito pubblico Usa è un'altra storia. Lo spaventoso aumento dei rendimenti dei T-bond di ieri ha impensierito non poco il tycoon. Ecco perchè
L'inversione di marcia di Trump sui dazi spinge al rialzo Wall Street, con l'impennata dei Magnifici Sette, le borse asiatiche e con tutta probabilità anche quelle europee. A Milano occhio a Mediobanca, Mps, Generali, Banco Bpm, Eni, Stm e Italgas.…
In arrivo una nuova scure da Trump, questa volta sui farmaceutici: ha annunciato che i dazi sul comparto arriveranno presto. Sull'Italia il peso economico stimato è di 2,5 miliardi di euro
La potente vendita sui mercati obbligazionari Usa ha influenzato anche quelli del Regno Unito, della zona euro, del Giappone
Il muso duro di Trump contro la Cina ha spento gli entusiasmi di ieri e di nuovo si sono innescate le vendite sugli azinari. Ma a far tremare è anche l'obbligazionario Usa con un'asta risultata debole e fa temere la…
Il rapporto in discussione potrebbe fornire un significativo supporto finanziario per la difesa, evitando di aumentare il debito pubblico. Tra gli obiettivi, creare un mercato unico europeo per le attrezzature di difesa
Petrolieri, finanzieri, big tech e senatori repubblicani stanno iniziando a ricredersi sull'appoggio fornito a Trump. A iniziare da Musk che provoca Trump proprio sul terreno dei dettami chiave del liberismo economico
La parola d'ordine oggi è "negoziati", quelli che gli Stati stanno organizzando con gli Usa per cercare di rimodulare le tariffe. Il ministro del Tesoro Usa ha detto che quasi 70 paesi si sono avvicinati. La borsa di Tokyo è…
L'Europa cerca l'unità nonostante le opinioni divergenti sulla risposta migliore da dare ai dazi Usa. L'obiettivo è arrivare a una negoziazione. Il nodo BigTech e la tabella di marcia
Si allarga di nuovo lo spread tra Btp decennale benchmark e Bund tedesco. Nonostante negli ultimo anno il calo sia del 9,96%, nell'ultimo mese l'aumento è stato del 16,78%
La paura di una recessione globale si sta abbattendo su tutti i listini europei. A Piazza Affari alcuni titoli non riescono ad aprire per eccesso di ribasso, altri perdono oltre il 10%. Anche Leonardo nella tempesta
Ancora crolli in tutto il mondo, mentre cresce l'incubo di una recessine mondiale. Trump non accenna a passi indietro. Nuovo crollo in vista anche per le borse europee. L'Unione europea riunirà più tardi i suoi ministri del commercio per decidere…
A sostenere l'euro sono le prospettive di una ripresa guidata dai nuovi progetti di spesa in Germania, mentre una valuta debole avrebbe attenuato i costi dell'export. Invece pesano sul biglietto verde i timori di recessione. Così le previsioni sono di…
Nonostante i crolli delle Borse dopo l'annuncio dei dazi Usa, l'analista di eToro cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: i dazi possono accelerare le trasformazioni in atto e le opportunità allettanti non mancheranno. Da seguire sanità e utilities, mentre…
Petrolio, Brent ai minimi dal 2021 e Goldman Sachs li rivede al ribasso. I timori di recessione e di un calo della domanda di energia, uniti all'aumento della produzione da parte dei paesi dell'Opec+, continuano a mettere sotto pressione il…
I dazi di Trump innescano una disfatta da 2,5 trilioni di dollari a Wall Street. Trump dice che poi sarà tutto fantastico. Per Tokyo altra giornata nera, la Cina è chiusa. Le borse europee sono viste aprire in calo contenuto.…
Le nuove tariffe al 20% su agroalimentare, farmaceutica e chimica potrebbero ridurre le esportazioni tra il 13,5% e il 16,4%. Il settore vinicolo tra i più colpiti. Per l'olio d'oliva sarà avvantaggiata la Turchia. Timori per i prodotti taroccati
I dazi di Trump sono stati anche peggiori del previsto: una tariffa minima del 10% a tutti gli esportatori negli Stati Uniti e dazi aggiuntivi a circa 60 nazioni. In cima alla lista c'è il 34% in più per la…
Il Rapporto di previsione di primavera del Centro Studi di Confindustria teme che un'escalation protezionistica potrebbe influire negativamente sulle decisioni di investimento domestiche e internazionali. Orsini: "Il governo abbia coraggio e l'Europa cambi rotta"
Beni rifugio, per Goldman Sachs, banca d'affari Usa, la valuta giapponese "si presenta come una copertura più attraente per la visione al ribasso della crescita statunitense"
Tutto o quasi è fermo nell'incertezza riguardo il contenuto dell'annuncio sui dazi stasera. Ieri, la portavoce della Casa ha detto che le tariffe avranno effetto immediato, ma che Trump era aperto a una successiva negoziazione. Goldman sceglie lo yen come…
Farmaci e titoli Usa: Peter Mark, figura chiave nella supervisione dei vaccini, prima di andar via ha citato contrasti con le opinioni di Robert F. Kennedy Jr, neo Segretario della Salute scelto da Trump e storico critico dei vaccini
Dopo i forti cali di Borsa di ieri nel corso della notte sono seguiti i rimbalzi, a Wall Street come in Asia, in attesa della comunicazione di Trump sui dazi di domani. A Piazza Affari, che chiude il trimestre con…
Molti analisti interpellati da Reuters sono ora più ottimisti sull'Europa che sugli Usa, come del resto è stato dall'inizio di quest'anno. E in molti stanno giocando a lungo termine. Ecco perché e quali settori sono più appetibili
L'oro è il vero vincitore nella guerra commerciale scatenata da Trump e si è trascinato dietro anche argento, platino e palladio. A sostenere il rally, oltre al rifugio da orizzonti economici cupi, ci sono anche le scommesse sul taglio dei…
Le borse europee meno deboli di altre guardano soprattutto al piano di riarmo europeo e al risiko bancario
Faticano a circolare le notizie, ma ancor più faticano ad arrivare gli aiuti nel paese già devastato e impoverito da cinque anni di guerra civile. L'ala militare dell'opposizione in Myanmar ha comunicato che si impegnerà a mantenere un cessate il…
L’accordo valeva da 19 miliardi di dollari. Ma la Cina percepisce l'affare come contrario agli interessi nazionali e ha annunciato l'apertura di un’indagine Antitrust
Carlo Cimbri lo ha suggerito nel corso della presentazione del piano pluriennale di Unipol. "Noi siamo aperti a qualsiasi proposta. Poi come italiano preferirei un consolidamento del sistema finanziario italiano" ha aggiunto
Il calendario è fittissimo: domani è convocato il cda di Unicredit che dovrà esercitare la delega di aumento di capitale funzionale all’offerta lanciata su Banco Bpm. L'ops potrebbe poi partire intorno alla metà di aprile e concludersi nella seconda settimana…
Le 6 fondazioni azioniste, riunite in un patto di consultazione che raggruppa il 17,87% del capitale della banca, hanno presentato la lista per il rinnovo del cda in vista dell’assemblea del 29 aprile prossimo.
Dopo la "bomba" sganciata sulle auto con i dazi al 25%, le case automobilistiche devono prendere una decisione: spostarsi negli Usa, come vorrebbe Trump, o alzare i prezzi, come ha fatto Ferrari? Se Washington non ingrana la retromarcia, sarà un…
Gli investitori di tutto il mondo studiano le migliori strategie: puntare su aziende fuori dar radar tariffario, sfruttare la volatilità e soprattutto buttarsi sull'oro. Per le aziende è il momento delle contromosse e Xi Jinping convoca i colossi industriali internazionali.…
L'azienda leader nel settore delle criptovalute in Europa e che possiede numerose certificazioni internazionali di sicurezza informatica, vede il mercato italiano delle cripto in espansione
La mossa di Trump sui dazi alle importazioni di auto ha iniziato a colpire le azioni del settore a iniziare dall'afterhours Usa ieri, per coninuare in Asia e quindi farà lo stesso in Europa. A Piazza Affari occhi al risiko…
I mercati si attendevano i dazi sul metallo più diffuso al mondo in autunno. La notizia ha fatto accelerare le spedizioni in America, dove le quotazioni del metallo rosso sono più alte che a Londra
I mercati azionari di Hong Kong sono in un mood molto favorevole. Del resto i produttori cinesi di veicoli elettrici Xiaomi e Byd hanno raccolto quasi 11 miliardi di dollari il mese scorso. Mentre le banche d'affari internazionali stanno puntando…
Per l’ex premier e presidente della Bce, senza una corretta gestione a livello europeo, quello che succederà è che la Germania si riarmerà, ma gli altri no
Resta alta l'incertezza in vista della data chiave per i dazi del 2 aprile. Ma l'attenzione è anche per la Germania alle prese con la formazione del governo dopo le recenti decisioni, sottolineate anche da Mario Draghi come "svolta storica".…
La madre dell'antesignana dell'auto ibrida, la Prius, rinvierà la costruzione di una fabbrica di batterie a causa della scarsa domanda di veicoli elettrici a livello globale. Anche Tesla in crisi, Invece le cinesi brillano
Il capitale, pari a un milione di euro, è interamente sottoscritto dalla controllata olandese. La società gestirà fondi alternativi chiusi
Azimut opera ora in 19 Paesi e ha quasi il 50% delle masse fuori dall'Italia. In futuro focus su Asia, Brasile e Usa
Mentre ieri gli investitori speravano in un clima più disteso sui tassi, oggi sono tornati a preoccuparsi dopo la nuova tariffa reciproca di Trump sul Venezuela. Ieri i Magnifici Sette sono balzati, ma oggi i tech cinesi crollano
Venticinque anni fa iniziava lo scoppio della bolla innescata da Internet. L'anniversario innesca i parallelismi con il pazzo rally per l'Intelligenza Artificiale e il calo di questi giorni. Ci sono molti fattori che differenziano i due momenti, compreso l'arrivo di…
Il fatto che nel week end siano emersi più miti visioni sui dazi da parte di Trump sta portando un sentiment più positivo sulle borse. Tanto più che si ipotizza per il 20 aprile la fine del conflitto in Ucraina.…
In un sondaggio Bloomberg, metà degli strategist intervistati hanno rivisto le loro previsioni sull'indice Stoxx Europe 600, con rialzi previsti anche del 12%. La fine dell'austerità di bilancio in Germania apre prospettive di rialzi degli utili per azione nelle aziende…
Gli Stati Uniti sono impegnati a tagliare i flussi di entrate che consentono a Teheran di continuare a finanziare il terrorismo e lo sviluppo del suo programma nucleare. Le sanzioni decise da Washington sono viste come una vittoria per impedire…
Sarà una giornata all'insegna della volatilità, dicono gli operatori, che vedono oggi incrociarsi una serie di scadenze. Le banche centrali di tutto il mondo hanno detto questa settimana che le prospettive sono incerte e offuscate dai dazi di Trump. Occhi…
Acciaio, la contromossa dell'Europa ai dazi del 25% di Trump: ecco cosa può succedere. Sejourne: la regolazione degli afflussi entrerà in vigore a partire da aprile
La rete interbancaria, cuore pulsante della più ampia divisione Digital Banking Solutions della società partecipata da Cdp continua a ricevere interessi
Dopo il nulla di fatto ieri della Fed, oggi tocca a Banca d'Inghilterra, la Banca nazionale svizzera e la Riksbank annunciare la loro decisione sui tassi. Le borse europee sono viste aprire sulla parità. Occhi a Nexi, A2a
La vendita di una parte dei porti di Panama a BlackRock e Msc di Aponte viene vista ora come un pericolo per il flusso dei commerci e per i costi. La transazione, che dovrebbe essere chiusa entro il 2 aprile,…
Una promettente nuova tecnologia di chip che mira a ridurre il consumo energetico non è ancora sufficientemente affidabile per essere utilizzata nelle unità di elaborazione grafica di punta, ha detto ieri il Ceo di Nvidia. I chip switch saranno disponibili…
Dopo gli eventi chiave di ieri, oggi è il giorni della metabolizzazione. Tanto più che la Fed renderà nota la sua decisione sui tassi, attesi inveriati. Piazza Affari, già ai massimi dal 2007 è vista riprendere in sordina. occhi a…
Momento difficile per la società californiana che ha perso l'11% al Nasdaq da inizio anno con la spietata concorrenza delle cinesi DeepSeek e Alibaba. Il ceo dovrebbe presentare una nuova famiglia di chip: i Rubin
Dopo che è stato ufficilamente confermato lo spinoff di Iveco Defence, gioiello del gruppo controllato da Exor, molti sono i pretendenti. Ecco chi, secondo gli analisti, potrebbe avere in mano le migliori carte da giocare
La giornata è densa di eventi cruciali da molti punti di vista per cui gli investitori sono cauti e su buttano sull'oro. Le borse europee sono viste aprire positive, con l'attenzione per Iveco, Eni e Leonardo
La storica decisione della Germania di abbandonare il rigore dei conti pubblici e finanziare la difesa e le infrastrutture sta portando a un movimento di rialzo dei rendimenti. Ecco cosa ne pensano gli analisti
L'azienda biotecnologica è in grado di modificare geneticamente le cellule immunitarie rendendole capaci di attaccare i tumori direttamente all'interno del corpo in pochi minuti, invece che in settimane
L'ago della bilancia dei listini è ancora a favore di Europa, in attesa della decisione in Germania sui fondi alla crescita e alla difesa, e in Cina, con i nuovi pacchetti di stimolo ai consumi. A Piazza Affari parte l'opa…
L'operazione, pur di dimensioni contenute apre a molte possibilità, dicono gli analisti e la Borsa se n'è accorta
La nomina di Demna rappresenta una scommessa per Gucci per coniugare tradizione e innovazione. In controtendenza in borsa Lvmh, Hermes e Brunello Cucinelli che propone il dividendo da 0,94 euro per azione
Un investimento oltre quello attuale in Commerzbank “non è probabile” nel 2025 e “il focus resta sulla realizzazione del piano strategico” in corso, dice l'istituto di piazza Gae Aulenti
Dopo una preoccupante chiusura di Wall Street in netto calo entrando una cosiddetta "fase di correzione" i futures Usa trovano lievi pretesti per risalire, ispirando positivamente anche Asia ed Europa. Preoccupano i dazi di Trump e la reazione di Putin…
Gli elicotteri sono statai ideati per essere di supporto all'industria energetica, soccorso e pubblica utilità e trasporto Vip. Il titolo si distingue al rialzo in una borsa poco variata
Con questa operazione Intesa SanPaolo rafforza il suo ruolo nel mercato statunitense delle energie rinnovabili
C'è stato un leggero rimbalzo a Wall Street ieri, trainato dai tech. Ma gli investitori restano pessimisti e guardano con sospetto alle politiche di Trump e al loro impatto sulla crescita mondiale. Le borse europee sono viste deboli in apertura.…
La società, che ha chiuso il 2024 con un utile in crescita del 70%, ha sul tavolo i progetti Star1 e Subsea7. Il titolo sale a Piazza Affari
La società produttrice di energia eolica e solare della famiglia Garrone cita i tempi più lunghi per l’approvazione di una legge di incentivazione per il settore e un approccio più cauto negli Stati Uniti nel valutare la politica energetica verde…
La banca valtellinese risponde con un nuovo piano industriale all’Opa lanciata da Bper: tra 2025 e 2027 obiettivo 1,8 miliardi di utile cumulato e 1,5 miliardi in dividendi, raddoppiando la distribuzione avvenuta negli ultimi 3 anni Pedranzini: "Preservato lo spirito…
L'ipotesi di cessate il fuoco in Ucraina e la ripresa del sostegno militare da parte degli Usa pare abbiano rasserenato il sentiment degli investitori che guardano però ancora con sospetto l'altalenare di Trump sui dazi e le sue idee sull'economia…
Quando è troppo è troppo: il crollo di ieri a Wall Street ha segnato una svolta per gli investimenti mondiali e sono in molti a spostarsi su altri lidi. I suggerimenti delle banche d'affari: la più gettonata è la Cina
Ieri sono stati spazzati via 4 trilioni di dollari dal picco dell'S&P 500 del mese scorso, quando ancora Wall Street stava esultando per gran parte del programma di Trump. Oggi le Borse tentano un rimbalzo
I crescenti costi associati alle tariffe statunitensi si stanno rapidamente materializzando in una crisi reale e consistente per gli agricoltori americani, che saranno probabilmente tra i primi a sopportare il peso delle ostilità commerciali. I problemi dell'agricoltura si stanno già…
Continua ad allargarsi la forbice borsistica tra Usa ed Europa. Stamane i Future di Wall Street sono a -0,7%, quelli sulle borse europee a +0,5%. JPMorgan si è unita a Goldman Sachs nel migliorare le previsioni di crescita dell'Eurozona nel…
Per la Head of Investment Specialists Italia di Pictet Wealth Management quest’anno diversificazione e gestione attiva del portafoglio saranno la chiave per approfittare di un mercato volatile, ma ricco di opportunità, con anche probabili nuove M&A. Come in un qualsiasi…
In occasione della Giornata internazionale della donna, Airalo, il marketplace di eSIM, ha individuato quattro mete - dal Giappone all'India - in cui le donne, ancora oggi, incontrano divieti e restrizioni alla loro libertà
Ferragamo: la visibilità del business resta bassa e le condizioni di mercato rimangono altamente volatili, con i principali mercati asiatici ancora sfidanti. I primi due mesi del 2025 sono stabili se non leggermene positivi
I mercati sono decisamente nervosi e domina la volatilità. Il sentiment è deteriorato dalla confusione delle politiche di Trump che intanto pensa a creare le riserve in criptovalute. Ma quanti cali di borsa Trump è in grado di sopportare? Titoli…
Trump concede una tregua ai dazi sull'auto e la Bce oggi taglierà i tassi di 25 punti base al 2,50%. In Asia Alibaba sfida DeepSeek con un nuovo modello di Ai. Salgono i rendimenti del bund tedeschi. Borse europee viste…