Berlusconi: firmato accordo con la Lega

"Ho firmato l'accordo con Maroni. Lui sarà candidato presidente comune in Regione Lombardia, io federatore della coalizione" - Primo sì di Maroni - Quanto al candidato premier, Berlusconi spiega che "è ancora da decidere. Ho indicato Alfano, io potrei fare…
Air France smentisce voci su Alitalia

La compagnia francese ha smentito le indiscrezioni stampa diffuse oggi su un negoziato in corso per l'acquisto di pacchetti azionari di Alitalia detenuti da investitori italiani - Ma il titolo di Immsi vola ancora a Piazza Affari.
Borsa, continua il rally di Mps

Apertura di settimana entusiasmante per l'istituto senese, dopo il +12% della chiusura di venerdì scorso - Grazie al restringimento dello spread e al rinvio di Basilea 3 - Viola: "Torneremo in utile ed eviteremo l'ingresso dello Stato nel capitale".
Addio al netbook, il killer è il tablet

Dal primo gennaio Acer e Asus, i principali produttori rimasti, hanno cancellato dai loro cataloghi i "computerini", che di fatto smettono di esistere - Aiutarono a salvare il mercato nel 2007, ma ormai sono stati travolti dal successo dei tablet…
Twitter vale 11 miliardi, tentazione Ipo

Sembrava che il flop di Facebook a Wall Street avesse indotto i vertici di Twitter ad abbandonare l'idea della quotazione, ma secondo gli analisti il valore della società continua a crescere e l'Ipo arriverà tra la fine del 2013 e…
Borsa, Mps scatta su spread e Basilea III

A metà mattina il titolo di Montepaschi registra un'improvvisa fiammata, che lascia di stucco gli operatori - L'azione è favorita di certo dal calo dello spread Btp-Bund, ma anche dalle ultime indiscrezioni su una possibile modifica dei termini sulla normativa…
Pensioni: scatta la riforma, ma restano gli esodati

Fin qui, attraverso tre decreti, sono stati stanziati 10 miliardi di finanziamenti pubblici per tutelare 130 mila esodati, ma il numero dei lavoratori in questa condizione rimane ancora alto - 55mila persone erano state tutelate con una norma inserita nella…
Monti: Pd e Pdl taglino le ali estreme

Il Professore in tv: "Vendola, Fassina e la Cgil hanno ostacolato la riforma del lavoro" - "Brunetta sta portando, con l'autorevolezza del professore di una certa statura accademica, posizioni estreme e settarie".
Lo spread dimezzato vale 50 miliardi

Questi i risparmi potenziali per il Tesoro con la discesa del differenziale dai massimi di un anno fa ai 283 punti di ieri - Secondo calcoli della Banca d'Italia, 100 punti base di spread fanno risparmiare all'Italia 3,1 miliardi il…
Super-ricchi, scintille di Zara e Ikea

L'anno scorso l'uomo che ha guadagnato di più è stato Amancio Ortega, patron (tra l'altro) del marchio Zara - In appena 12 mesi le sue disponibilità sono quasi raddoppiate, fino alla vetta di 57,5 miliardi (+22 miliardi).
Monti: Vendola e Fassina? Conservatori

Il Premier uscente risponde alle domande di Bersani: "Da che parte sto? Io sono a favore di un'Europa che si batta per avere una tutela ancora più avanzata dei lavoratori. Sono per le riforme che creino più posti di lavoro…
Spread Btp-Bund sotto i 300 punti

La nuova ampiezza della forbice corrisponde a un tasso d'interesse sui nostri decennali pari al 4,38% - La Borsa corre - A far volare i mercati è l'accordo fra Repubblicani e Democratici americani sul provvedimento per evitare il "fiscal cliff".
Usa, accordo in extremis sul fiscal cliff

Si del Senato alla legge per evitare il "precipizio fiscale", entro 24 ore il voto alla Camera - L'intesa prevede di aumentare le tasse solo a chi guadagna oltre 450 mila dollari annui - I tagli alla spesa vengono rinviati…
Usa, ultimo giorno per evitare il fiscal cliff

Democratici e Repubblicani hanno tempo fino a mezzanotte per trovare un'intesa che disinneschi la bomba del "precipizio fiscale", un mix di tagli alla spesa e aumenti delle tasse che scatteranno automaticamente a gennaio, trascinando in rosso il Pil Usa del…
Francia, bocciata la tassa sui super ricchi

Secondo la Corte costituzionale francese la tassa del 75% sull'aliquota dei redditi superiore al milione di euro viola il principio di uguaglianza, poichè viene calcolata su ciascuna persona fisica - Il governo promette: "Faremo una nuova proposta".
Consumi, stangata da 1.500 euro a famiglia

Secondo Adusbef e Federconsumatori i rincari diffusi porteranno ad un salasso di 1.490 euro per famiglia nel 2013 - "Si tratta di aumenti insostenibili che determineranno nuove e pesantissime ricadute sulle condizioni di vita delle famiglie".
Monti si dimette: un domani in politica?

Il premier ha rassegnato le sue dimissioni nelle mani del Presidente Napolitano, dopo che è stato concluso l'iter di approvazione della legge di stabilità - Domani è fissata la sua conferenza stampa, alle 11 - Non è chiaro se scenderà…
Monti stasera al Colle per le dimissioni

"Un anno fa questo governo era al varo, oggi, invece, non per colpa della profezia Maya, dovremo terminare il nostro ruolo", ha scherzato il Professore - Oggi via libera alla legge di stabilità e al decreto per l'incandidabilità dei condannati,…