Sentenza derivati: Comune di Milano troppo ingenuo

Oscar Magi, giudice del Tribunale di Milano, scrive nelle motivazioni della sentenza che "le banche hanno trattato la controparte in modo sostanzialmente e formalmente scorretto, approfittando di una situazione asimmetrica che, invece, avevano il dovere di riequilibrare".
Saipem, i vertici ascoltati per due ore dalla Consob

L'incontro era stato chiesto dalla Commissione per approfondire le vicende finanziarie legate al profit warning della settimana scorsa - Poche ore prima della comunicazione, un misterioso investitore ha venduto in fretta e fura il 2,3% della società - Indaga anche…
Tobin Tax, escluso il 74% delle società quotate

Solo 76 società su 295 quotate nella Borsa italiana, sono presenti nella lista, pubblicata sul sito del Tesoro (http://www.tesoro.it/), dei titoli coinvolti nella Tobin Tax - Le operazioni nel mirino sono quelle generate da algoritmi informatici che determinano automaticamente le…
Borsa, Mps crolla ancora dopo novità giudiziarie

Il titolo di Montepaschi perde oltre cinque punti e si porta nettamente in coda al Ftse Mib - Oggi pomeriggio a Siena è atteso l'interrogatorio dell'ex presidente Giuseppe Mussari - La Procura di Trani ha aperto un’inchiesta sull’uso dei derivati…
Spagna, 5 milioni di disoccupati

Secondo i dati del ministero del Lavoro di Madrid, il mese scorso i disoccupati sono arrivati a sfiorare i cinque milioni: i senza lavoro sono aumentati del 2,72% rispetto a dicembre.
Daimler acquista il 12% della cinese Baic

E' la prima volta che una società estera entra nel capitale di una casa automobilistica cinese - Da parte sua, Baic Motor porterà dal 50% al 51% la propria quota nella joint venture già creata con Daimler e denominata Bbac.
Riccometro, il Governo rinvia il via libera

Il Consiglio dei ministri ha deciso di rinviare alla prossima riunione la ratifica del nuovo e controverso strumento, ma probabilmente la pratica sarà lasciata al prossimo governo, come chiedono gli esponenti del mondo cattolico e la componente ciellina del Pdl.
Istat: è ancora record disoccupazione

A dicembre il tasso dei senza lavoro si è attestato all'11,2%, il livello più alto registrato dal gennaio 2004, inizio delle serie storiche mensili - La disoccupazione giovanile cala leggermente al 36,6%.
Tav: ultimato progetto definitivo Torino-Lione

Tutte le opere significative della sezione transfrontaliera in Italia sono concentrate in due comuni: Susa e Chiomonte - La Torino-Lione in Italia percorrerà 12 km di galleria profonda e poco più di tre km di sistemazioni in superficie nella Piana…
Monti: ridurre contributo italiano a Ue

Il Premier a Berlino per incontrare la cancelliera Merkel: "Nel 2011 l'Italia è stato il primo contribuente netto al bilancio dell'Unione europea. Questo non è giustificato" - "Per noi è importante che il contributo italiano sia proporzionato ed equo rispetto…
Usa, la Fed lascia i tassi al minimo

La banca centrale americana ha confermato che i tassi d'interesse si manterranno "eccezionalmente bassi" fino a che il tasso di disoccupazione non scenderà al 6,5% e ha assicurato che manterrà invariato il proprio piano di aiuti all'economia
Ups: stop dell’Ue alla fusione con Tnt

L'Antitrust Ue ha bloccato l'acquisto di Tnt Express da parte dell'americana Ups, perchè avrebbe limitato la concorrenza nel settore in molti Paesi europei - Almunia: "Troppo alto il rischio di aumento dei prezzi".
Saipem taglia conti 2012 e stime 2013

Per l'anno scorso, "a causa di negoziazioni su variazioni contrattuali nel business E&C che si prevede si concluderanno con esiti inferiori alle previsioni", è previsto un Ebit nell'intorno di 1,5 miliardi di euro (-6% rispetto alle precedenti indicazioni) e un…
Ford, utili IV trimestre in calo ma sopra le stime

La casa automobilistica americana ha registrato profitti per 1,59 miliardi di dollari (40 centesimi per azione), contro i 13,61 miliardi (3,40 dollari per azione) dello stesso periodo dell'anno scorso, quando però erano arrivati guadagni fiscali straordinari.
Aeroporti, arriva il nuovo piano nazionale: ok da Passera

L'atto d'indirizzo "formula una proposta d'individuazione degli aeroporti d'interesse nazionale, che costituiranno l'ossatura strategica su cui fondare lo sviluppo del settore nei prossimi anni" - Quelli non di interesse nazionale "dovranno essere trasferiti alle Regioni, che ne valuteranno la diversa…