Dopo una mattinata incerta gira in positivo il listino milanese, grazie soprattutto ai confortanti dati che arrivano dagli Stati Uniti: stessi dati che, nonostante lo schock per l'attentato alla maratona di Boston, consentono alla Borsa di Wall Street di aprire…
L'Fmi ha anche calcolato che il pil dell'eurozona nel 2013 dovrebbe contrarsi dello 0,3%, mentre a livello mondiale la crescita sarà faticosa, con una marcia dell'output del 3,2% nel 2013, ridimensionata rispetto al 3,5% di gennaio.
Marcia indietro del Parlamento europeo sull'aumento del prezzo delle quote per l'emissione dell'inquinante CO2 - A stretta maggioranza Strasburgo ha bocciato la proposta della Commissione - "Un fallimento storico'', ha detto il direttore per la politica climatica europea di Greenpeace,…
La holding finanziaria controllata dalla famiglia Agnelli chiude il 2012 con un utile netto consolidato in calo del 21% su base annua, a quota 398,2 milioni di euro - Il Cda propone un dividendo invariato.
Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di ritirare il provvedimento sui mercati dell'interconnessione su rete fissa in tecnologia IP sul quale la Commissione europea aveva espresso seri dubbi.
Secondo quanto comunicato dal gruppo, alla fine del primo trimestre il Tier 1 Capital ratio era al 16,7% mentre il Tier 1 Common Equity Ratio era al 14,5%
Il primo trimestre di Coca-Cola si è chiuso con un utile per azione inferiore alle attese degli analisti, a quota 39 centesimi - Bene i ricavi, a 11,04 miliardi di dollari.
L'ispettore capo del bilancio della Ragioneria di Stato avverte: "Oltre il limite del 2,9% viene compromessa la posizione dell'Italia in relazione ai vincoli europei" - Fassina chiede di rinegoziare gli accordi con la Commissione europea per affrontare le spese indifferibili.
Il piano industriale del ramo verde di Enel prevede, per il quinquennio 2013-2017, il pagamento di dividendi per un ammontare di 1,1 miliardi, con investimenti invariati - Il margine operativo lordo dovrebbe attestarsi tra i 2,5 e i 2,7 miliardi…
L'indice che misura la fiducia degli investitori tedeschi è crollato dai 48,5 punti di marzo ai 36,3 di aprile - Delusi gli analisti, che prospettavano un calo assai più limitato - Continuano le incertezze legate alla crisi dei debiti sovrani.
La Guardia di Finanza entra nella sede di Bankitalia per un'operazione tecnica nell'ambito dell'inchiesta Mps - Sequestrati 1,8 miliardi a Banca Nomura: indagato il presidente dell'istituto Giapponese Sadeq Sayeed - Vola il titolo di Banca Montepaschi.
Oggi a Londra la presentazione del progetto di fusione tra Atlantia e Gemina: le due società prevedono un gruppo capace, nel 2013, di ottenere un margine operativo lordo di quasi tre miliardi di euro.
L'Italia "è in emergenza liquidità": un'impresa su tre non ha liquidità sufficiente per operare e va in crisi per "carenza di fondi nel breve termine", e negli ultimi cinque anni sono raddoppiati i fallimenti.
La casa motociclistica di Pontedera ha chiuso l'esercizio 2012 con un calo annuo del fatturato pari al 7,3%, mentre l'utile ha subito una flessione del 9% - L'assemblea ha proposto un dividendo da 0,092 euro - Perdite contenute per il…
Franco Prodi, il metereologo fratello dell'ex Presidente Ue, non ha dubbi: "Secondo me mio fratello Romano ha l'80% di possibilità di diventare Presidente della Repubblica" e "sarebbe da stupirsi se non ce la facesse".
L'agenzia di rating Moody's ha confermato il rating Aa3 sul debito sovrano della Cina tagliando però l'outlook a stabile da positivo.
Due bombe, esplose ieri alle 20,50 italiane all'arrivo della maratona di Boston alla quale partecipavano migliaia di persone (tra cui più di 200 italiani): il bilancio al momento è di 3 morti e oltre 140 feriti - Usa di nuovo…
Continua dunque la marcia positiva sulla scia dell’ottimo 2012, in linea con le tendenze del settore e con le attese: in particolare sono cresciuti il mercato asiatico e statunitense, ma anche l'Europa nonostante la recessione.
Il gruppo francese, per il 2013, conferma i suoi target con una crescita di almeno il 5% delle vendite e una flessione da 0,3 a 0,5% del margine operativo.
Una delle tre vittime è un bambino di 8 anni, attendeva il papà all'arrivo - I feriti sarebbero 141, nessun italiano - Giallo su un fermato, perquisizioni in un'abitazione - Massima allerta a New York e Washington - Obama al…
Il prodotto editoriale è distribuito in abbonamento direttamente sugli apparati mobili e sul sito www.inpiu.net. Oltre a essere un giornale, il portale Inpiù.net, ogni giorno a mezzanotte, pubblicherà in esclusiva anche le notizie distribuite il giorno precedente in abbonamento
A metà pomeriggio del primo giorno raccolti quasi nove miliardi - Si spera così in un bis del collocamento record dello scorso ottobre, quando si raggiunse quota 18 miliardi - La chiusura potrebbe a questo punto essere anticipata, rinunciando al…
Tra queste rientrerebbero l'intera rete delle stazioni di servizio, i business aviazione e supply e distribuzione. Il gruppo ha ribadito il suo impegno nelle altre attività in Italia (nell'upstream del gas e nel settore dell'energia elettrica).
Il presidente della Bce è intervenuto in una Lecture ad Amsterdam, ricordando che l'istituto di Francoforte "non può e non vuole sovvenzionare banche insolventi".
Escludendo oneri straordinari, gli utili sono stati pari a 1,29 dollari per azione, contro gli 1,17 dollari attesi. Nel pre-mercato il titolo, salito già del 13% dall'inizio dell'anno, è in rialzo del 2%
Giornata da ricordare per Lottomatica, che è la regina delle blue chip del Ftse Mib, con un rialzo del 2,53%, dopo aver annunciato nel weekend una nuova commessa per la controllata americana GTech.
Lo ha affermato il cfo di Rcs, Riccardo Taranto, nel corso della conferenza telefonica con gli analisti finanziari - Dai soci del patto di sindacato sono giunte adesioni all'aumento per circa il 50% del capitale, è stato spiegato, rispetto al…
La famiglia Moratti riduce la quota in Saras ma ne conserva la maggioranza assoluta attraverso la Angelo Moratti Sapa - Il titolo vola a Piazza Affari
Torna l'evento promosso da Banca Generali per avvicinare oltre 10mila bambini delle scuole, tra i 6 e i 13 anni d'età e senza alcuna distinzione di abilità, ai valori dello sport come specchio della vita - I campioni protagonisti sono…
Il Cda del gruppo editoriale ha approvato i dati dell'esercizio 2012, in cui si registra una perdita netta di 509,3 milioni di euro - Annunciata la decisione di procedere all'aumento di capitale - Titolo vicino ai minimi da inizio anno.
L'assemblea di Finmeccanica ha confermato l'ingresso dell'imprenditore siciliano nel Cda della società - Rinviate le decisioni sulla sostituzione di Orsi e Bonferroni.
Il dato rilevato dall'Istituto di statistica si riferisce al terzo trimestre del 2012: il calo su base annua delle compravendite a uso abitazione e di quelle a uso economico è il più elevato dal primo trimestre 2008.
L'esercizio 2012 della società farmaceutica si è chiuso con un utile netto di 48,4 milioni, dopo il rosso di 21,1 milioni del 2011 - Ricavi netti +3,8%, Ebitda a 70 milioni.
La controllata tedesca di UniCredit ha avviato l'emissione di un covered bond di dimensione benchmark di durata 7 anni - Il bond dovrebbe ricevere un rating Aa1 da Moody's e AAA a Fitch.
La Grecia sta rispettando il programma per la riduzione e la sostenibilità del debito e dovrebbe ritornare alla crescita l'anno prossimo - Soddisfatta la troika: "La perfomance fiscale è in linea ai target programmati".
Si è conclusa l'offerta pubblica di acquisto del gruppo romano, che sale fino all'86,5% del capitale di Impregilo - Il prezzo è intorno ai 910 milioni di euro.
Il sindaco di Firenze boccia la candidatura di Franco Marini al Quirinale: "E' grave poggiare sulla fede religiosa le ragioni di una candidatura e reclamare posti in virtù della propria confessione" - Su Bersani: "Mi spiace molto che Pier Luigi…
Corre meno del previsto, anzi scivola, l'economia cinese: +7,7% annuo nel primo trimestre di quest'anno dal +7,9% del quarto trimestre del 2012, mentre le previsioni davano un +8%.
"Se riuscissi a destinare al finanziamento della cassa integrazione un altro miliardo di euro potrei dirmi soddisfatta, anche se c'è il rischio che possa non essere ancora sufficiente", ha detto il mjnistro del Lavoro, criticando l'atteggiamento delle forze politiche.
"La magia della finanza", primo e-book della partnership FIRSTonline-goWare scritto da Filippo Cavazzuti, sarà presentato martedì 16 aprile all'Università di Pisa (h.11.30, Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management, Via C. Ridolfi 10): oltre all'autore interveranno il direttore del…
Enrico Cucchiani, il ceo di Intesa Sanpaolo, che è azionista di Telco, apprezza l'interesse dei cinesi di Hutchison Whampoa per Telecom Italia: "E' un'ipotesi da esaminare con attenzione e fa piacere che per una volta ci siano investitori internazionali interessati…
La lista con cui il Tesoro e le Fondazioni bancarie hanno presentato l'elenco dei consiglieri per la prossima assemblea conferma al vertice della Cdp Franco Bassanini come presidente e Giovanni Gorno Tempini come ad ma è importante anche perchè testimonia…
Il gruppo ha siglato un accordo da un miliardo di euro con il colosso cinese Huawei e l'italiana Sirti. L'investimento, che avverrà in cinque anni, ha tra gli obiettivi il potenziamento delle performance della rete mobile di Wind
I ricavi calano a 159 milioni (184,9 nel 2011). L'Ebitda e' pari a -0,8 milioni (+2,3 nello scorso esercizio), il margine delle attivita' operative a -8 milioni (-10,9 milioni al 31 dicembre 2011) e l'Ebit a -8,5 milioni (-13,2 nel…
Intesa Sanpaolo ha raggiunto ieri sera l'accordo con i sindacati sul piano di esuberi che prevede dal primo luglio l'uscita di 600 persone - Allo stesso tempo assumerà persone a oggi con contratti a tempo determinato in sostituzione di altrettanti…
L'Eurogruppo ha sloccato gli aiuti per Cipro: confermati i 10 miliardi - Si scatena il giallo sulla richiesta di "assistenza" da parte di Nicosia: più soldi? - Ma Cipro precisa: "Utilizzo più veloce dei fondi" - Draghi a difesa della…
Un utile netto in crescita del 22% a 5,17 miliardi di dollari (92 cent per azione) contro i 4,25 miliardi (75 cent ad azione) dello stesso periodo 2012. I ricavi si attestano a 21,3 miliardi
"Osserviamo dei segnali positivi che dimostrano che l'economia è sana e si sta rafforzando", ha spiegato il presidente e chief executive Jamie Dimon
Fra le altre misure suggerite dai "saggi" in materia d'economia figurano anche l'allentamento dei vincoli alle imprese sull'assunzione di dipendenti a tempo determinato, il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga e la soluzione della questione esodati.
“Imprese e mercati internazionali: soluzioni finanziarie” è il titolo del nuovo libro di Giampietro Garioni, docente dell'Università di Padova e collaboratore di FIRSTonline: una guida per aiutare le imprese a compiere i necessari percorsi di internazionalizzazione (promozione, export, IDE) cercando…
Oggi la richiesta d’incriminazione dalla Procura di Hannover – Ma dopo 14 mesi di indagini sono cadute tutte le accuse tranne una: l’aver accettato poco più di 700 euro da un amico – Gli avvocati di Wulff hanno rifiutato il…
Le azioni volano, in netta controtendenza con l’andamento del Ftse Mib - L’ondata di acquisti sul titolo Telecom arriva all'indomani del Cda che ha dato mandato a Franco Bernabè, affiancato da un comitato di quattro consiglieri, di esaminare in tempi…
Le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 27,0 miliardi, in aumento del 2,3% (0,6 miliardi) rispetto a quelle dello stesso mese del 2012.
Il ministro dello Sviluppo economico ha chiarito che sarà attivata "immediatamente la messa a punto del bando e del disciplinare per poter completare l'operazione. Ci vogliono tecnicamente intorno a 30-40 giorni sia per bando che per disciplinare".
Nel mese di marzo l'indice nazionale dei prezzi al consumo rilevato dall'Istat si è attestato all'1,6% contro l'1,9% di febbraio, ai minimi da settembre 2010 - Calano soprattutto i prezzi dei carburanti - L'inflazione acquisita per il 2013 all'1%.
Al centro dell'Eurogruppo che si apre oggi a Dublino il salvataggio dell'isola, che passa per una stretta fiscale e per la ristrutturazione dei vecchi debiti - L'altro tema sul tavolo è quello dell'unione bancaria europea, messa a rischio dalle spinte…
L'Italia potrebbe non essere in grado di coprire una serie di spese, dalla cassa integrazione alle missioni militari all'estero - Nel Def si prospetta il ricorso a nuovi interventi di varia intensità (da 20 a 60 miliardi) a seconda che…
La decisione, valida anche per l'amministratore delegato Federico Ghizzoni e il direttore generale Roberto Nicastro, è stata presa "considerate le condizioni del quadro generale".
L'unica condizione imprescindibile per un accordo sul nome del prossimo presidente della Repubblica, spiega Berlusconi, è "un governo di larghe intese. Se concordiamo una strada per il Quirinale, anche sull'altro lato dobbiamo trovare un raccordo in un esecutivo di larghe…
Il 29 marzo Barca ha licenziato un documento sui “Metodi e Contenuti per le Priorità in tema di Agenda urbana” - "Mi piacerebbe che attorno a questo documento si formasse una squadra e mi piacerebbe farne parte", ha detto ieri.
Per il governo di Cipro i costi del salvataggio dell'isola sono saliti dagli iniziali 17,5 a 23 miliardi di euro. "E' un fatto - spiega il portavoce del governo, Christos Stylianides - che il memorandum di novembre parlava di una…
Nel Cda della società che gestisce l'aeroporto di Venezia entra l'ex ambasciatore americano in Italia Ronald Spogli, che è stato ambasciatore in Italia dal 2005 al 2008 ed è chief executive officer della Freeman Spogli & Co. Incorporated (una società…
Si è concluso dopo sei ore il Cda di Telecom Italia che, secondo prime indiscrezioni, avrebbe dato mandato a un comitato di tre consiglieri di affiancare Bernabè sul dossier - Si tratta di Julio Linares di Telefonica, Elio Catania di…
Giorni amari per il segretario del Pd Pierluigi Bersani che, dopo aver mancato la formazione di un governo di minoranza da lui guidato, vede ora montare la fronda nel partito anche in vista dell'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Bindi…
Oggi il parere favorevole dalla commissione speciale del Senato - Il ministro: "Spero di avere tutto entro martedì prossimo e poter emanare il decreto".
La quota è scesa dal 64,734 al 51,477% - Intanto, JP Morgan Asset Management Holdings ha attestato la propria quota in Banca Generali al 2,382%.
Bruno Ferrante è stato confermato presidente - Come aveva spiegato lo stesso Ferrante nei giorni scorsi, Bondi sta già collaborando da qualche settimana con Ilva, grazie a un contratto di consulenza.
Polaris Industries è un gruppo societario inglese specializzato in veicoli "powersports": fuoristrada, motociclette, mezzi leggeri militari, veicoli professionali quali motoslitte e quad. Nel 2012 ha effettuato vendite per 2,5 miliardi di euro
Secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro Usa, nella settimana finita il 6 aprile scorso, le richieste iniziali sono scese di 42 mila unità, a quota 346 mila, contro i 360 mila attesi dal mercato.
"L'Italia non contagia nessuno": così il premier Mario Monti repplica al commissario Ue agli affari economici e monetari europei, Olli Rehn che aveva lanciato nuovamente l'allarme sui conti italiani.
Secondo i dati ufficiali dell’Elstat (ufficio statistico ellenico) la disoccupazione in Grecia ha raggiunto il tasso del 27,2%, in ulteriore e sensibile aumento rispetto al 25,7% di dicembre.
Lunedì a Parma è atteso l'incontro tra l'ad di F2i Vito Gamberale e il sindaco Pizzarotti: per Andrea Viero, dg di Iren, è un chiaro segnale dell'interesse di F2i a entrare nel fondo Ambiente, per la realizzazione del termovalorizzatore -…
I dati rilevati da Eurostat si riferiscono al quarto trimestre del 2012: per l'Eurozona la discesa dei prezzi, su base annua, è stata dell'1,8%, contro l',14% dell'intera Ue - Italia sopra la media con4,6% su anno, ma il calo più…
Intesa Sanpaolo apre a Sydney una Sede di Rappresentanza, confermando l’impegno del Gruppo al fianco delle imprese italiane che operano o intendono operare sui mercati esteri per ricercare nuove opportunità di crescita.
Ancora prima dell’esito dell’importante asta Btp in programma in mattinata, lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti scende a 299 punti - Il rendimento è al 4,3%.
A rivelarlo è un'analisi di Mutui.it e Facile.it sui finanziamenti erogati tra ottobre 2012 e marzo 2013 - Tra le categorie professionali, ottengono il mutuo in percentuali maggiori i funzionari e gli insegnanti - Gli importi più elevati sono quelli…
L’agenzia di rating Fitch ieri ha assegnato a EI Towers, controllata di Mediaset, la valutazione BBB, con outlook stabile - Lo stesso giudizio è stato attribuito dall'agenzia al bond messo in cantiere dall'azienda per un ammontare fino a 250 milioni…
Il ministero dei Trasporti giapponese ha spiegato che l'airbag dei veicoli in questione, prodotti tra il 2000 e il 2004, potrebbe non scattare correttamente per un malfunzionamento del sistema che innesca il gonfiaggio del cuscinetto.
La lista di maggioranza è guidata dall'ad Luigi Odorici e della formazione dovrebbero far parte Deanna Rossi, Angelo Tantazzi (presidente di Prometeia) e Pietro Ferrari - Inserito anche il manager di area Pd Antonio Angelo Arru.
Nei primi tre mesi dell'anno il numero di pezzi consegnati è sceso a 76,3 milioni, segno sempre più evidente che i consumatori preferiscono acquistare smartphone e tablet al posto dei pc - Hewlett-Packard ha mantenuto la sua posizione dominante, seguita…
Piazza Cordusio annuncia che, nell'ambito dell'offerta pubblica volontaria di riacquisto parziale di alcuni prestiti obbligazionari, fino a un importo nominale massimo pari a 3,5 miliardi, ha ricevuto adesioni per un valore nominale complessivo di 3,17 miliardi.
Il ministro del Tesoro, Vittorio Grilli, ha firmato il decreto per sbloccare la prima tranche del pacchetto da 40 miliardi in due anni approvato sabato scorso dal Governo - Il provvedimento stanzia i fondi per anticipare agli enti territoriali le…
Sara Silano su Morningstar ha rilevato che, nel mese di marzo, gli Exchange traded product (Etp) sul gas naturale hanno regalato le migliori performance tra i replicanti europei a marzo. Lee Davidson, Etf analyst di Morningstar Europe, ha analizzato che…
Per la prima volta dallo scorso 8 marzo lo spread Btp-Bund scende a 300 punti base, nonostante l'allarmismo del rapporto sulla situazione italiana, presentato oggi dalla Commissione europea - Gli investitori incoraggiati dal successo dell'asta dei Bot di stamani -…
Lo sciopero di Trenitalia interessa sia gli addetti alla circolazione dei treni sia quelli degli impianti fissi, comprese biglietterie e officine. L'agitazione delle farmacie è è a sostegno del rinnovo del contratto nazionale, che interessa 3mila dipendenti
L'indebitamento finanziario netto è pari a 2.555 milioni al 31 dicembre 2012, in riduzione di 98 milioni rispetto a fine 2011. I ricavi salgono del 22,9% a 4.327,8 milioni (risultato riconducibile prevalentemente alla crescita dei prezzi delle commodities energetiche e…
“La politica della Fed ha avuto un effetto distorsivo sulle decisioni di allocazione del capitale praticamente a tutti i livelli l'economia" ha detto Rieder, attaccando la politica del quantitative easing. Prima di lui, era stato Bill Gross (Pimco) ad attaccare…
L'Assemblea di Emittenti Titoli S.p.a. si è riunita oggi a Milano e ha approvato il bilancio 2012. Emittenti Titoli S.p.a è una holding partecipata dalla gran parte dei principali gruppi italiani quotati ed è primo socio italiano del London Stock…
Con la legge n. 2/2009 è stato introdotto l'obbligo per le imprese costituite in forma societaria e per i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata rispettivamente…
Al posto di Giavazzi, il Consiglio d'amministrazione ha nominato, mediante cooptazione, Carolyn Dittmeier. Il Cda ha assegnato l'incarico di advisor a Merrill Lynch International, Banca IMI, Banco Santander (per la parte finanziaria) e gli studi Bonelli Erede Pappalardo e Uría…
Secondo il Centro studi Confindustria, il mese scorso la distanza dal picco di attività pre-crisi (aprile 2008) è arrivata al -24,2%. Confindustria calcola che nel primo trimestre 2013 la produzione industriale è diminuita dello 0,1% sul quarto trimestre 2012, quando…
La moneta unica ha toccato oggi i massimi da tre anni sullo yen: cambio a 130 - Il rialzo contro la valuta giapponese ha spinto la moneta unica verso il massimo del mese anche contro il dollaro, a quota 1,3121.
Il governo ha varato stamane il Documento di economia e finanza: Pil -1,3% nel 2013 e +1,3% nel 2014 - Deficit al 2,9% quest'anno e all'1,8% il prossimo - Monti ha sottolineato che, nonostante “da più parti si invochino nuove…
Il rapporto sugli squilibri economici della Commissione europea lancia l'allarme sull'Italia - Ci sarebbero rischi di contagio a livello europeo, viste le turbolenze sul nostro debito sovrano - "L'Italia ha perso competitività esterna e la produzione stagna" - "Occorre rafforzate…
Il dato italiano è salito a 99,5 punti dai 99,4 di gennaio, contro i 99,9 (+0,2) dell’Eurozona, i 100,9 della Germania (+0,3) e i 99,6 della Francia (+0,1).
A partire dal primo gennaio 2015 il Lussemburgo inizierà lo scambio di informazioni sui conti correnti con gli altri Paesi UE - Ad annunciarlo è stato il primo ministro JEan-Claude Juncker, di fronte al Parlamento.
Il dato italiano risulta inferiore a quello di Eurolandia (28 euro), attestandosi a 27,4 euro (contro i 27,1 del 2011), ma nel nostro Paese il peso di tasse e contributi è fra i più alti: 27,9%, contro il 26,1% medio…
Il presidente di Aidea e Assifact Alessandro Carretta parla del decreto per i pagamenti della Pubblica amministrazione: "Troppi aspetti discutibili, ci vorrebbe un'Equitalia per le amministrazioni pubbliche" - "La distinzione tra crediti ceduti pro solvendo e pro soluto è inutile…
La proposta arriva da Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania: il progetto è quello di creare banche dati in comune per favorire lo scambio automatico di informazioni tra i Paesi, sul modello della legge statunitense "Fatca" - La Commissione…
Stando ai dati Istat, la produzione industriale di febbraio è in calo dello 0,8% rispetto al mese precedente e del 3,8% su anno - L'indice grezzo scivola del 7,6% - Tra i settori, crolla la fabbricazione di mezzi trasporto, -16,1%.